
Giurisprudenza
Processo civile
martedì, 16 febbraio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Competenza | Legittimità
Espropriazione nei confronti dell'ex coniuge e determinazione della competenza del g.e. - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 16 febbraio 2021, n. 3881
mercoledì, 14 aprile 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Processo civile | Successioni
Usucapione di beni ereditari e onere della prova - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 08 aprile 2021, n. 9359
venerdì, 9 aprile 2021
Giurisprudenza | Separazione e divorzio | Processo civile | Mantenimento | Merito
sezione di Bologna
Reclamo improcedibile se l'ordinanza presidenziale reclamata è stata superata da ulteriori provvedimenti emanati nella causa di primo grado - Corte di Appello di Bologna, 12 marzo 2021
venerdì, 9 aprile 2021
Giurisprudenza | Separazione e divorzio | Processo civile | Mantenimento | Legittimità
Sull'opposizione all'esecuzione promossa per la soddisfazione di crediti di mantenimento - Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord., 07 aprile 2021 n. 9330
martedì, 6 aprile 2021
Giurisprudenza | Responsabilità civile | Processo civile | Filiazione naturale | Legittimità
Cassata la sentenza che non riconosce i danni patrimoniali al figlio naturale per un vizio di extrapetizione - Cass. Civ., Sez. III, Ord. 6 aprile 2021 n. 9255
sabato, 3 aprile 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
Escluso il riesame in caso di dichiarazione di estinzione del procedimento di divorzio per mancata comparizione delle parti - Cass. Civ., Sez. I, ord. 2 aprile 2021 n. 9189
martedì, 30 marzo 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Accordi tra coniugi | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
sezione di Frosinone
Sulla revocabilità di atti di trasferimenti immobiliari posti in essere in esecuzione di accordi tra coniugi in sede di separazione personale - Tribunale di Frosinone, ord. 4 marzo 2021
martedì, 30 marzo 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Minori | Processo civile | Responsabilità genitoriale
Provvedimento decisorio sulla responsabilità genitoriale e mancata nomina di un curatore speciale - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 26 marzo 2021, n. 8627
venerdì, 26 marzo 2021
Giurisprudenza | Responsabilità genitoriale | Processo civile | Minori | Legittimità
Risarcimento del danno subito dal minore e obbligo di sorveglianza da parte dei genitori - Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord., 24 marzo 2021, n. 8216
mercoledì, 24 marzo 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Filiazione | Disabilità | Diritto alla salute | Diritti della persona | Legittimità
Danni cerebrali della nascitura e responsabilità medica - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 09 marzo 2021, n. 6515
lunedì, 22 marzo 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Minori | Processo civile | Scuola
Deve essere risarcito il minore che cade mentre scende le scale dell’edificio scolastico - Cass. Civ., Sez. III, Sent., 17 marzo 2021, n. 7410
sabato, 20 marzo 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Serve adeguata motivazione per respingere i capitoli di prova dedotti. Cass. 29 gennaio 2021 n. 2149
lunedì, 15 marzo 2021
Giurisprudenza | Separazione e divorzio | Processo civile | Merito
sezione di Verona
Opposizione a precetto per il rimborso di spese accessorie: ammissibile la domanda riconvenzionale tesa all’accertamento della loro esistenza - Tribunale di Verona, 11 marzo 2021
giovedì, 11 marzo 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Amministrazione di Sostegno | Avvocato | Processo civile
Avvocato amministratore di sostegno e conflitto d'interessi - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 05 marzo 2021, n. 6197
martedì, 9 marzo 2021
Giurisprudenza | Separazione dei coniugi | Processo civile | Legittimità
Avverso l’ordinanza pronunciata in sede di reclamo non è proponibile il ricorso per cassazione - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 04 marzo 2021, n. 6053
mercoledì, 3 marzo 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Processo civile | Successioni
L'integrazione del contradditorio è necessaria se una persona è parte ed erede di altro soggetto processuale? - Cass. Civ., Ord., 26 febbraio 2021, n. 5444
martedì, 2 marzo 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Capacità | Processo civile | Successioni
Incapacità del testatore: la consulenza tecnica è uno strumento efficiente di indagine - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 19 febbraio 2021 n. 4518
mercoledì, 24 febbraio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
Assegno divorzile richiesto per la prima volta nel giudizio di revisione ai sensi dell’art. 9 della l. n. 898/1979 - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 24 febbraio 2021, n. 5055
mercoledì, 24 febbraio 2021
Giurisprudenza | Separazione dei coniugi | Processo civile | Merito
sezione di Caserta
Impossibile chiedere il mutamento della separazione da consensuale a giudiziale con addebito - Trib. Santa Maria Capua Vetere, sent. 18 dicembre 2020
lunedì, 22 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Amministrazione di Sostegno | Processo civile
Il diritto del beneficiario di AdS al matrimonio è un diritto personalissimo - Cass. Civ., Sez. I, ord. 22 febbraio 2021 n. 4783
lunedì, 22 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
Assegno divorzile. Cassata la sentenza che non tiene conto del nuovo orientamento interpretativo - Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4497
lunedì, 22 febbraio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Provata la paternità se la sorella del de cuius si rifiuta di sottoporsi all’esame del DNA - Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4490
mercoledì, 17 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Accertamento paternità e maternità | Processo civile
Impugnazione dichiarazione di adottabilità e termine breve - Cass. Civ., Sez. I, Ord. 15 febbraio 2021, n. 3854
martedì, 16 febbraio 2021
Giurisprudenza | Merito | Processo civile | Rapporti patrimoniali
sezione di Verona
Conti correnti cointestati tra coniugi e prelievi operati da uno dei due assente il consenso dell'altro - Tribunale di Verona, 11 febbraio 2021
martedì, 16 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Addebito della separazione | Processo civile
Addebito al marito se provati i pagamenti per siti di incontri on line - Cass. Civ., Sez. VI-1, ord. 16 febbraio 2021 n. 3879
martedì, 16 febbraio 2021
Giurisprudenza | Separazione dei coniugi | Processo civile | Legittimità
Separazione: la scrittura privata non può essere utilizzata per provare i rapporti patrimoniali pregressi - Cass. Civ., Sez II, Ord., 12 febbraio 2021 n. 3682
lunedì, 15 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
L'assegno di divorzio ha efficacia costitutiva decorrente dal passaggio in giudicato - Cass. Civ., Sez. I, sent. 15 febbraio 2021 n. 3852
venerdì, 12 febbraio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Matrimonio | Legittimità
Programma le nozze, ma il datore di lavoro la licenzia..... - Cass. Civ., Sez. VI – Lav., Ord., 09 febbraio 2021, n. 3181
venerdì, 12 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Processo civile
E' attendibile il testimone che abbia vincoli di parentela o coniugali con una delle parti? - Cass. Civ. Sez. VI – Lav., Ord., 02 febbraio 2021, n. 2295
mercoledì, 10 febbraio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Figli maggiorenni | Merito
sezione di Firenze
La domanda a tutela di un contributo di mantenimento dei figli maggiorenni deve essere introdotta con atto di citazione e rito ordinario - Tribunale di Firenze, 7 febbraio 2021
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Diritto internazionale | Legittimità | Separazione e divorzio
Rigettato il ricorso per regolamento di competenza per il divorzio presentato nel Principato di Monaco - Cass. Civ., Sez. VI -I, ord. 4 febbraio 2021 n. 2654
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
Confermato l'assegno di divorzio alla ex moglie ultracinquantenne - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 12 gennaio 2021, n. 289
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza | Merito | Processo civile
sezione di Firenze
Il reclamo ex art. 708 c.p.c. è accoglibile solo se il provvedimento presidenziale è abnorme - Corte di Appello di Firenze, decr., 22 gennaio 2021
domenica, 31 gennaio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Nullità del matrimonio | Matrimonio | Legittimità
Anche una convivenza anomala ultratriennale "come coniugi" osta alla delibazione della sentenza canonica di nullità del matrimonio - Cass. Civ. Sez. I, Ord., 13 gennaio 2021, n. 367
mercoledì, 27 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Minori | Processo civile
Minori. Il concetto di "parte" del processo si esprime nel diritto del minore di essere ascoltato - Cass. Civ., Sez. I, ord. 25 gennaio 2021 n. 1474
mercoledì, 27 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
Divorzio: è inammissibile l'impugnazione proposta contro il coniuge defunto e non contro gli eredi dello stesso - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 21 gennaio 2021, n. 1079
venerdì, 22 gennaio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Mantenimento | Divorzio | Legittimità
La capacità economica del marito deve tener conto delle consistenze immobiliari - Cass. Civ. Sez. I, ord. 20 gennaio 2021, n. 987
giovedì, 21 gennaio 2021
Giurisprudenza | Consulenza tecnica | Legittimità | Processo civile
Motivazione apparente se si discosta dalla ctu senza argomentare le ragioni. Cass. 11 gennaio 2021 n. 200
mercoledì, 20 gennaio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
In tema di ripartizione della pensione di reversibilità, il decreto ha natura e valore di sentenza - Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., 18 gennaio 2021, n. 692
mercoledì, 20 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Comunione legale | Processo civile | Regime patrimoniale della famiglia
Crediti verso il singolo coniuge, comunione legale e criteri per l'espropriazione - Cass. Civ., Sez. VI - 2, Ord., 14 gennaio 2021, n. 506
lunedì, 21 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Processo civile | Successioni
Coeredi e litisconsorzio necessario: quando si configura? - Cass. Civ., Sez. VI - 2, Ord., 15 dicembre 2020, n. 28447
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | CEDU | Divorzio | Processo civile
Divorzio transnazionale: si alle condizioni restrittive - Corte di giustizia dell'Unione europea, Sez. I – Sent. 16 luglio 2020 – Causa C-249/19
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Regime patrimoniale della famiglia | Processo civile | Fondo patrimoniale | Merito
sezione di Pistoia
I crediti che possono essere esecutati sui beni conferiti nel fondo patrimoniale - Trib. Pistoia, 2 ottobre 2020
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Separazione dei coniugi | Processo civile | Legittimità
Spettano le spese di mantenimento per il figlio maggiorenne che lavori con il padre - Cass. Civ., Sez. VI-3 - 3 dicembre 2020 n. 27602
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
Nel giudizio divorzile d’appello è ammissibile l’acquisizione di nuovi mezzi di prova - Cass. Civ., Sez. I, 30 novembre 2020 n. 27234
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Affidamento dei figli | Processo civile | Separazione dei coniugi
Il foro relativo alle controversie inerenti la responsabilità genitoriale ha natura inderogabile - Cass. Civ., Sez. VI-1, sent. 27 novembre 2020, n. 27160
venerdì, 4 dicembre 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Separazione e divorzio: i fatti sopravvenuti non hanno effetti automatici sul giudicato. Cass. 3 dicembre 2020 n. 27602
domenica, 15 novembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Processo civile
L'erede e la sua posizione di litisconsorte necessario per ragioni processuali - Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord., 05 novembre 2020, n. 24639
lunedì, 2 novembre 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Maternità surrogata | Legittimità | Unioni omoaffettive
Regolamento di competenza e inammissibilità del ricorso del padre intenzionale della minore nata con GPA - Cass. civ., sez. VI, ord. 27 ottobre 2020, n. 23481
domenica, 18 ottobre 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Il potere del giudice d'appello di procedere d'ufficio ad un nuovo regolamento delle spese processuali. Cass. civ. Sez. I, Ord., 2 ottobre 2020, n. 21139
mercoledì, 23 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Addebito della separazione | Processo civile | Separazione dei coniugi
Quale valore agli sms nella valutazione dell’addebito? - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 4 settembre 2020, n. 18508
martedì, 22 settembre 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
L'assegno di divorzio decorre dal passaggio in giudicato della sentenza - Cass. civ. Sez. I, Ord., 17 settembre 2020, n. 19330
sabato, 19 settembre 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Genova
Il giudice del reclamo, ex art.708 c.4 c.p.c.,può sindacare soltanto su evidenti vizi del provvedimento. Decr. n. cron. 152/2020 del 6 marzo 2020 RG n. 14/2020, Pres. R. Atzeni; Cons. Rel. R.Baudinelli
sabato, 19 settembre 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
La valutazione in termini d'inammissibilità del ricorso non è fondata su mero formalismo. Cass. civ. Sez. VI - 3, Ord., 28 agosto 2020, n. 18016;
venerdì, 11 settembre 2020
Giurisprudenza | Separazione dei coniugi | Processo civile | Legittimità
La deroga della sospensione dei termini processuali nel periodo feriale non può essere estesa alle cause di separazione giudiziale dei coniugi- Cass. civ. Sez. I, Ord., 7 settembre 2020, n. 18612
venerdì, 19 giugno 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Revocazione parziale di sentenza. Cassazione, 12 maggio 2020, n. 8773
venerdì, 19 giugno 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
L'atto introduttivo telematico non può essere rifiutato. Cassazione, 27 febbraio 2020, n. 5372
mercoledì, 17 giugno 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Inammissibili i ricorsi per cassazione farraginosi ed incoerenti. Cass. civ. Sez. VI, 28 maggio 2020, n. 9996
mercoledì, 17 giugno 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Oneri a carico della parte notificante in caso di errore nella pec del destinatario. Cass. civ., 20 maggio 2020, n. 9238
mercoledì, 17 giugno 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Nulla la sentenza pronunciata dal giudicante già collocato a riposo. Cass. civ. Sez. I, Ord., 26 febbraio 2020, n. 5137
sabato, 30 maggio 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
La prova in genere nel processo civile in ambito di separazione. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 26 febbraio 2020, n. 5279
sabato, 9 maggio 2020
Giurisprudenza | Tutela cautelare | Processo civile | Legittimità
Spese del procedimento ex art. 708 IV co. cpc al merito. Cassazione 30 aprile 2020 n. 8432
giovedì, 13 febbraio 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Rifiuto della richiesta di divorzio innanzi all'ufficiale dello stato civile. Corte di Cassazione, 4 febbraio 2020, n. 2451
sabato, 8 febbraio 2020
Giurisprudenza | Processo civile
la posta elettronica certificata costituisce oggetto di un'informazione di carattere aggiuntivo destinata a surrogarsi e non a prevalere su una domiciliazione fatta dal difensore.
mercoledì, 8 gennaio 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Verona
Se la comparsa di costituzione è redatta con link ipertestuali, i compensi a seguito di soccombenza vengono aumentati. Corte d'Appello di Venezia, sent. n. 826 del 9 dicembre 2019.
domenica, 29 dicembre 2019
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Verona
Non si possono produrre nuovi documenti in appello se non viene esercitata un'istanza di remissione in termini. Corte d'Appello di Venezia, 2 dicembre 2019
sabato, 30 novembre 2019
Giurisprudenza | Processo civile
Il fisco deve consentire al divorziando l'accesso alle informazioni bancarie anche senza ordine del giudice. TAR Marche, 25 ottobre 2019
domenica, 17 novembre 2019
Giurisprudenza | Processo civile
Tramonta la logica del gratuito patrocinio in favore del principio del patrocinio a carico dell'erario. Corte Costituzionale, 1^ottobre 2019
venerdì, 26 luglio 2019
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Bari
Nullità della fase presidenziale se la notifica del ricorso introduttivo è nulla. Ord. 23 luglio 2019 Corte di Appello di Bari, dott. F. Labellarte.
venerdì, 12 luglio 2019
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Il percorso psicoterapeutico individuale e il percorso di sostegno alla genitorialità da seguire insieme sono lesivi del diritto alla libertà personale. Cass. civ. Sez. I, Ord., 5 luglio 2019, n. 18222 – Pres. Giancola, Rel. Fidanzia
mercoledì, 29 maggio 2019
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Bari
La condanna delle spese di lite al resistente, nei procedimenti ex art. 337 bis c.c. da parte del Tribunale. Corte di appello di Bari, decreto del 26 marzo 2019 n. 469.
giovedì, 6 dicembre 2018
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
Se è instaurato il giudizio di divorzio il giudice della separazione non può più pronunciarsi sulle questioni genitoriali. Trib. Bologna 25 maggio 2018
venerdì, 26 ottobre 2018
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
E'ammissibile un mezzo di prova introdotto in appello qualora serva a stabilire l'interesse dei figli. Cass. 24 agosto 2018 n° 21178.
giovedì, 19 luglio 2018
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Nel procedimento di separazione personale dei coniugi è possibile una sentenza parziale che si pronunci sullo status - Cass. 14 marzo 2018 n° 6145
giovedì, 19 luglio 2018
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
La CTU non è un mezzo di prova per la ricostruzione dell'asse ereditario – Cass. 23 aprile 2018 n° 9979
giovedì, 12 luglio 2018
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
E' inefficace la notifica al coniuge del destinatario se non viene perfezionata dalla raccomandata informativa della consegna ad altri. Cassazione del 2 luglio 2018 n. 17235 2018.
venerdì, 22 giugno 2018
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
In un procedimento di separazione non sono reclamabili in Corte d'Appello le ordinanze del giudice istruttore che modificano i provvedimenti presidenziali - Cass. 10 maggio 2018, n. 11279
mercoledì, 28 marzo 2018
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
La pendenza del procedimento di separazione fra coniugi esclude la competenza del tribunale per i Minorenni – Cass. 14 febbraio 2018 n. 3501
lunedì, 26 marzo 2018
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Firenze
La liquidazione delle spese di patrocinio può avvenire anche a procedimento definito. Tribunale di Firenze, 1^ ottobre 2017
mercoledì, 20 settembre 2017
Giurisprudenza | Processo civile
Prevale il diritto alla prova se l'interesse è attuale e concreto, rispetto alla riservatezza. TAR Bari 29 settembre 2016
domenica, 23 aprile 2017
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Genova
Sull'ammissibilità del deposito in forma cartacea anziché telematica del reclamo ex art. 708 c.p.c. Corte d'Appello di Genova 4 aprile 2017
giovedì, 23 giugno 2016
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Genova
Rito camerale per il giudizio instaurato dal figlio maggiorenne per il proprio mantenimento. Tribunale di Novara, Ordinanza 16 giugno 2016.
venerdì, 10 giugno 2016
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
Dopo la precisazione delle conclusioni non sono più ammesse istanze. Tribunale di Roma 13 maggio 2016
giovedì, 26 maggio 2016
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
Discussione orale anche nelle cause collegiali a seguito delle misure acceleratorie. Tribunale di Milano, 19 febbraio 2016.
sabato, 30 gennaio 2016
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
sezione di Roma
Inammissibile il reclamo avverso i provvedimenti provvisori emessi nelle procedure relative alle famiglie senza matrimonio. Corte d'Appello di Roma, decreto 18 gennaio 2016
giovedì, 24 dicembre 2015
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
Rapporti degli investigatori privati: se non specificamente contestati, sono prove. Tribunale di Milano, 13 maggio 2015
lunedì, 7 dicembre 2015
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
Divorzio breve: se il rito si trasforma, i termini decorrono dalla prima udienza. Tribunale Milano, ordinanza 26 maggio 2015
domenica, 24 novembre 2013
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Consulenza tecnica ed accertamento della sindrome da alienazione parentale (Cass. civ. Sez. I, 20-03-2013, n. 7041)
giovedì, 17 giugno 2004
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Il contraddittorio può esplicarsi con pienezza anche con la forma scritta. - Cass. sez. I, 17 giugno 2004, n. 11351
giovedì, 26 agosto 2004
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
Anche per i decreti camerali è applicabile in difetto di notificazione il termine di un anno per l'impugnazione. - Cass. sez. I, 26 agosto 2004, n. 17014
martedì, 21 dicembre 2004
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
I provvedimenti della Corte d'appello in materia di sequestro ex art,. 156 cc non sono ricorribili per cassazione. - Cass. sez. I, 21 dicembre 2004, n. 23713
giovedì, 30 dicembre 2004
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
È ammissibile il ricorso straordinario per violazione di legge avverso i provvedimenti in materia di affidamento dei figli. - Cass. sez. I, 30 dicembre 2004, n. 24265
mercoledì, 20 aprile 2005
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
È inammissibile il ricorso per cassazione avverso il diniego di interrompere l'alimentazione artificiale. - Cass. sez. I, 20 aprile 2005, n. 8291
lunedì, 16 maggio 2005
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
I provvedimenti camerali di revisione dell'assegno emessi dalla Corte d'appello sono ricorribili per cassazione solo per violazione di legge. - Cass. sez. I, 16 maggio 2005, n. 10229
sabato, 9 febbraio 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Il giudice può utilizzare prove raccolte in altri procedimenti. - Cass. sez. III, 9 febbraio 2008, n. 4239
venerdì, 9 gennaio 2004
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
Il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare si presenta al tribunale e non alla Corte d'appello. - Cass. sez. I, 9 gennaio 2004, n. 122
martedì, 6 luglio 2004
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
Nel giudizio di impugnazione della separazione è ammissibile l'appello incidentale. - Cass. sez. I, 6 luglio 2004, n. 12309
mercoledì, 20 aprile 2005
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
Il divieto di ammissione di nuovi mezzi in appello riguarda anche le prove precostituite. - Cass. sez. unite, 20 aprile 2005, n. 8203
venerdì, 27 maggio 2005
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
La produzione di documenti nel giudizio di divorzio in appello è possibile sino all'udienza di discussione in camera di consiglio. - Cass. sez. I, 27 maggio 2005, n. 11319
venerdì, 10 giugno 2005
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
Nel giudizio di appello di separazione e di divorzio sono inammissibili nuovi mezzi di prova salvo che la Corte non li ritenga indispensabili e salvo che la parte non li abbia potuti produrre in primo grado per causa a lei non imputabile. - Cass. sez. I, 10 giugno 2005, n. 12291
giovedì, 28 luglio 2005
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
L'appello va notificato alla parte divenuta maggiorenne anche se la raggiunta maggiore età non è stata dichiarata o notificata nel corso del giudizio di primo grado. - Cass. sez. unite, 28 luglio 2005, n. 15783
martedì, 6 luglio 2004
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
La sentenza emessa secondo equità è ricorribile in cassazione per violazione di norme di diritto. - Corte cost. 6 luglio 2004, n. 206
mercoledì, 27 febbraio 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Onere di contestazione - Cass. Sez. I, 27 febbraio 2008, n. 5191
venerdì, 7 marzo 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
Appello - Cass. sez. I, 7 marzo 2008, n. 6196
lunedì, 11 febbraio 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Delibazione della sentenza ecclesiastica - Cass. sez. I, 11 febbraio 2008, n. 3186
venerdì, 7 marzo 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
Appello camerale - Cass. sez. I, 7 marzo 2008, n. 6196
venerdì, 6 giugno 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità | Merito
Accertamenti di polizia tributaria - Cass. sez. I, 6 giugno 2008, n. 15085
mercoledì, 5 marzo 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Ricorribilità in cassazione - Cass. sez. I, 5 marzo 2008, n. 5953
sabato, 9 febbraio 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
Prove raccolte in altro giudizio - Cass. sez. III, 9 febbraio 2008, n. 4239
venerdì, 10 agosto 2007
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
- Cass. sez. I, 10 agosto 2007, n. 17645
venerdì, 25 gennaio 2008
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
- Cass. sez. I, 25 gennaio 2008, n. 1743
lunedì, 19 novembre 2007
Giurisprudenza | Processo civile | Legittimità
- Cass. sez. I, 19 novembre 2007, n. 23838
mercoledì, 19 dicembre 2007
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
Art. 709 ter c.p.c. - Tribunale Pisa, 19 dicembre 2007
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.