Nei provvedimenti diretti a regolare i rapporti economici rilevano le circostanze sopravvenute - Cass. Civ., Sez. I, ord. 13 giugno 2024 n. 16581
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Nei provvedimenti diretti a regolare i rapporti economici tra i coniugi in conseguenza del divorzio, il giudice d'appello, nel rispetto del principio di disponibilità e di quello generale della domanda, è tenuto a considerare l'evoluzione delle condizioni delle parti verificatasi nelle more del giudizio ed è pertanto rilevante la situazione economico patrimoniale degli ex coniugi valutata sulla base delle eventuali circostanze sopravvenute.
Divorzio - Comparazione tra i redditi dei due ex coniugi – Rif. Leg. art. 4 della Legge 1 dicembre 1970 n. 898; artt. 91 e 360, comma 1, n. 3 e 5 c.p.c.
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Addebito della separazione. Il "peso probatorio" delle testimonianze spetta al giudice di ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Non reclamabili i provvedimenti de postestate pronunciati nel procedimento di separazione ante ... |