Pagamento diretto del terzo ed azione del beneficiario di un assegno di mantenimento - Trib. di Bologna, decreto 12 luglio 2023
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
L’art. 473-bis.37 (Pagamento diretto del terzo) permette al beneficiario di agire direttamente nei confronti del terzo debitore del coniuge/genitore obbligato, nel caso di suo perdurante inadempimento, chiedendo la distrazione delle somme a suo vantaggio, attraverso la notifica del provvedimento contenente la previsione dell’assegno.
La norma, pertanto, consente al creditore, beneficiario di un assegno di mantenimento disposto a vantaggio di sè stesso o della prole, scaduti i trenta giorni senza che l’obbligato abbia provveduto ad adempiere, di agire direttamente notificando il provvedimento contenente il beneficio al terzo, che potrà essere il suo datore di lavoro o l’ente erogatore della pensione.
Processo civile - Pagamento diretto del terzo – Rif. Leg. artt. 140 e 473-bis.37 c.p.c.
Processo civile - Pagamento diretto del terzo – Rif. Leg. artt. 140 e 473-bis.37 c.p.c.
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Addebito della separazione. Il "peso probatorio" delle testimonianze spetta al giudice di ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Non reclamabili i provvedimenti de postestate pronunciati nel procedimento di separazione ante ... |
Giovedì, 12 Dicembre 2024
La revoca del mantenimento decorre dalla domanda. Corte d’Appello di Torino, sent. ... |