
Giurisprudenza
Convivenze
venerdì, 19 febbraio 2021
Giurisprudenza | Mantenimento | Convivenze | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
Svariati indici possono segnalare la nuova stabile relazione. Tribunale di Bologna, 18 gennaio 2021
venerdì, 29 gennaio 2021
Giurisprudenza | Maltrattamenti e stalking | Diritto penale della famiglia | Convivenze | Legittimità
Non configurabile il reato di maltrattamenti se la convivenza è sporadica e senza progetti in comune - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 25 gennaio 2021, n. 2911
lunedì, 18 gennaio 2021
Giurisprudenza | Merito | Alimenti | Convivenze
sezione di Modena
Convivenza e art. 433 c.c.: l’elenco degli obbligati a prestare gli alimenti è progressivo - Trib. Modena, sent. 7 gennaio 2021
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza | Mantenimento | Convivenze | Divorzio | Merito
sezione di Ancona
La convivenza pur senza coabitazione rileva ai fini della persistenza degli obblighi di mantenimento. Tribunale di Ancona, 2 dicembre 2020
lunedì, 4 gennaio 2021
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Mantenimento | Convivenze | Legittimità
L'accordo sottoscritto dagli ex conviventi more uxorio per il mantenimento del figlio non può essere rotto unilateralmente se accettato da entrambi per anni - Cass. Civ., Sez. I, ord. 31 dicembre 2020 n. 29995
lunedì, 28 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Convivenze
Stop all'assegno di divorzio se il beneficiario ha costituito una nuova famiglia di fatto - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 17 dicembre 2020, n. 28915
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Convivenze | Legittimità
Nuova stabile convivenza e mantenimento all’assegno di divorzio. La parola alle Sezioni Unite - Cass. Civ., ord. interl., 17 dicembre 2020 n. 28995
sabato, 7 novembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento | Divorzio | Convivenze | Merito
sezione di Bologna
La convivenza esclude ogni residua solidarietà postconiugale. Tribunale di Parma, 2 settembre 2020
lunedì, 2 novembre 2020
Giurisprudenza | Convivenze | Merito
sezione di Reggio Emilia
Cessazione della convivenza e obblighi restitutori fra i partners - Trib. di Reggio Emilia, sent. 14 luglio 2020
domenica, 1 novembre 2020
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Illegittimo il provvedimento di diniego dell’Arma chiesto ai fini del ricongiungimento con la compagna convivente - Cons. Stato, Sez. IV, Sent., 17 giugno 2020, n. 3896
mercoledì, 9 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Convivenze
Le somme versate tra conviventi sono ripetibili, se non si tratta di obbligazioni naturali - Cass. civ., sez. VI-3, ord. 27 agosto 2020, n. 17920
mercoledì, 8 luglio 2020
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
La restituzione di somme all'ex dopo la fine della convivenza di fatto. Cass. civ. Sez. III, Ord., 12 giugno 2020, n. 11303;
martedì, 17 dicembre 2019
Giurisprudenza | Merito | Convivenze
sezione di Parma
La scelta di concludere una relazione non può configurarsi come illecito extracontrattuale – Trib. di Parma, 17 settembre 2019
lunedì, 2 marzo 2020
Giurisprudenza | Responsabilità genitoriale | Convivenze | Affidamento dei figli | Merito
sezione di Bologna
Disposto l’affidamento della minore alla madre per il disinteresse del padre - Trib.di Bologna, decr. 1 novembre 2019
martedì, 25 febbraio 2020
Giurisprudenza | Separazione e divorzio | Divorzio | Convivenze | Merito
sezione di Bologna
Con la convivenza cessa l'obbligo di versare l'assegno divorzile - Tribunale di Bologna, 25 novembre 2019
mercoledì, 6 maggio 2020
Giurisprudenza | Convivenze | Merito
sezione di Modena
Annotazione contratto di convivenza. Tribunale di Modena 7 febbraio 2020
mercoledì, 6 maggio 2020
Giurisprudenza | Convivenze | Merito
sezione di Bologna
Permesso di soggiorno per motivi familiari. Tribunale di Bologna 2 febbraio 2020
martedì, 28 aprile 2020
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Convivente more uxorio e natura obbligazioni patrimoniali. Cass. pen. 15 aprile 2020 n. 12201
sabato, 8 febbraio 2020
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità | Merito
L'attribuzione patrimoniale a favore del convivente "more uxorio" configura l'adempimento di un'obbligazione naturale. Cass. civ. Sez. III, Sent., 3 febbraio 2020, n. 2392
mercoledì, 9 ottobre 2019
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Se la convivenza non convola a nozze vanno restituite le somme versate per l'immobile, se il conferimento non si traduce nell'acquisto della proprietà del bene. Cass. civ. Sez. II, Ord., 3 ottobre 2019, n. 24721 – Pres. Manna, Cons. Rel. Fortunato
mercoledì, 2 ottobre 2019
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
E' configurabile il maltrattamento in famiglia anche senza la convivenza. Cass. pen. Sez. VI, Sent., 11 settembre 2019, n. 37628 – Pres. Tronci, Cons. Rel. Costanzo
mercoledì, 11 settembre 2019
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
La casa della ex suocera va restituita, se si è acquistata altra abitazione con il nuovo compagno. Cass. civ. Sez. III, Ord., 29 agosto 2019, n. 21785 – Pres. Travaglino, Cons. Rel. Moscarini
venerdì, 17 maggio 2019
Giurisprudenza | Convivenze
Il ricongiugimento familiare non può prescindere dalla tutela ampia offerta alle convivenze more uxorio. Tar Calabria – Reggio Calabria, 10 maggio 2019 n. 321
mercoledì, 1 maggio 2019
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità | Merito
Nuova convivenza esclude titolo a percepire assegno di mantenimento anche se in seguito cessa ed anche se non si dimostra il miglioramento delle condizioni economiche a favore del beneficiario del contributo. Cass. 28 febbraio 2019 n. 5979.
venerdì, 29 marzo 2019
Giurisprudenza | Convivenze | Merito
Le attribuzioni patrimoniali nel corso della convivenza rientrano in uno spirito solidaristico. Tribunale di Reggio Calabria, 3 gennaio 2019
venerdì, 29 marzo 2019
Giurisprudenza | Convivenze | Merito
Gli apporti economici nel corso della convivenza sono adempimenti doverosi. Tribunale di Milano, sentenza 12 novembre 2018
giovedì, 28 febbraio 2019
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Il convivente che ha ottenuto oggettivo arricchimento deve restituire. Corte di Cassazione, 15 febbraio 2019 n. 4659
sabato, 29 dicembre 2018
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità | Merito
La costituzione di nuova convivenza di fatto fa definitivamente venire meno il contributo economico dell'ex coniuge anche se non sfocia in nuove nozze. Cass. del 18 dicembre 2018 n. 32871.
giovedì, 13 dicembre 2018
Giurisprudenza | Convivenze | Merito
Preferibili le tabelle di Roma per il risarcimento del danno da morte del congiunto. Non è sufficiente la relazione per essere risarciti per danno da morte del partner. Tribunale di Roma del 28 novembre 2018 Sez XIII.
venerdì, 7 settembre 2018
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità | Merito
Indebito arricchimento per la ex che ha goduto liberamente delle migliorie eseguite nel suo appartamento dal compagno padre di suo figlio. Cass. del 31 agosto 2018 n. 21479
venerdì, 24 agosto 2018
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Vanno restituite le somme relative ad un prestito personale effettuato dall'ex partner, poichè non sono riconducibili alle spese sostenute per la vita di coppia che come tali non sono ripetibili. Cass. del 15 Maggio 2018, n. 11766
mercoledì, 13 giugno 2018
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Ha diritto alla restituzione delle somme ed al risarcimento del danno chi ha investito tempo e denaro nell'immobile dell'ex partner. Cass. del 7 giugno 2018 n° 14732
mercoledì, 18 aprile 2018
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
La relazione di fatto sussiste e da diritto a risarcimento del danno in caso di morte del parner, anche senza coabitazione. Cass. del 13 aprile 2018 n. 9178
venerdì, 20 ottobre 2017
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Che sia il comodatario o i suoi familiari a possedere l'abitazione, trattasi di detenzione. Cass. 17 ottobre 2017 n. 24479
venerdì, 28 aprile 2017
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Il convivente superstite non ha titolo per occupare l'abitazione. Cassazione 27 aprile 2017 n. 10377
venerdì, 24 febbraio 2017
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Suddivisione dei beni della coppia alla cessazione della convivenza di fatto. Cass. sent. n° 4685 del 23 febbraio 2017
martedì, 7 febbraio 2017
Giurisprudenza | Convivenze | Merito
Il tribunale della famiglia non si occupa della questione alimentare per l'ex convivente more uxorio. Trbunale di Milano, provvedimento 23 gennaio 2017
sabato, 19 novembre 2016
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
La legge Cirinnà discrimina le coppie eterosessuali, ove riconosce solo a quelle omosessuali il diritto alla reversibilità sulla pensione. Corte di Cassazione, sez lavoro, sentenza 22318 del 3 novembre 2016.
sabato, 22 ottobre 2016
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
La convivenza more uxorio è condizione ostativa all'espulsione dal territorio dello stato. Corte di Cassazione. Sez Penale. sent. n° 44182/2016
venerdì, 30 settembre 2016
Giurisprudenza | Convivenze
Al convivente spettano i permessi per assistere il familiare disabile. Corte Costituzionale sentenza n. 213 del 23 09 2016
venerdì, 22 aprile 2016
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Se non si dimostra la forza del legame fra compagno e figlio della convivente, il partner non va risarcito per la morte del di lei figlio. Cass. Sent. 8037 del 21 aprile 2016.
giovedì, 7 aprile 2016
Giurisprudenza | Convivenze | Merito
Le somme erogate in costanza di convivenza non sono ripetibili al termine della stessa. Tribunale di Milano. Sentenza del 22 ottobre 2015 n° 11850.
venerdì, 11 marzo 2016
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Reato di maltrattamenti in famiglia e famiglia di fatto. Sussistenza. Corte di Cassazione sentenza n° 8401 - sez II penale - 2 marzo 2016
mercoledì, 9 settembre 2015
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Cass. Ord.17856 2015 No all'assegno di mantenimento se il coniuge costituisce una nuova relazione con caratteristiche di stabilità e continuità.
martedì, 29 settembre 2015
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità | Merito
Cass. n° 19304/2015 - Va retribuita la prestazione lavorativa svolta per il proprio partner, ove si dimostri che la stessa non viene prestata solo per mera gratuità
martedì, 21 luglio 2015
Giurisprudenza | Convivenze
Condanna all'Italia da parte di Strasburgo. Le coppie omosessuali dovranno essere riconosciute e tutelate dall'ordinamento interno.
martedì, 22 settembre 2015
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
Convivenza more uxorio e arricchimento senza causa. Cass. III Sez Civ. 22 settembre 2015 n. 18632
lunedì, 17 febbraio 2014
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità | Merito
Convivenza more uxorio: rapporti patrimoniali e natura delle obbligazioni (Cass. civ. sez. I, 22 gennaio 2014, n. 1277)
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
È ammissibile la richiesta di risarcimento del danno biologico riflesso per lesioni cagionate al proprio convivente in un incidente stradale ma si deve dimostrare la convivenza stabile e duratura. - Cass. sez. III, 29 aprile 2005, n. 8976
giovedì, 5 gennaio 2006
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità | Merito
I redditi del convivente more uxorio contribuiscono a determinare il reddito imponibile ai fini dell'ammissione in sede penale al beneficio del patrocinio a spese dello Stato. - Cass. penale, sez. IV, 5 gennaio 2006, n. 109
mercoledì, 11 giugno 2003
Giurisprudenza | Convivenze
Il convivente non succede nel contratto di locazione se non vi sono figli minori. - Corte cost. 11 giugno 2003, n. 204
giovedì, 12 febbraio 2004
Giurisprudenza | Convivenze
Costituisce nucleo familiare ai fini della normativa sulla proroga delle locazioni quello nel quale vi sia stabilità e continuità nelle relazioni interpersonali. - Corte cost. 12 febbraio 2004, n. 62
giovedì, 13 marzo 2003
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità
È ammissibile tra conviventi l'azione di arricchimento ingiustificato. - Cass. sez. II, 13 marzo 2003, n. 3713
venerdì, 15 maggio 2009
Giurisprudenza | Convivenze | Legittimità | Merito
Nei rapporti familiari di convivenza è ammissibile l'azione generale di arricchimento "senza causa" ove le prestazioni rese da un convivente a vantaggio dell'altro esorbitano dai limiti delle prestazioni rese nell'adempimento dei doveri morali e civili di - Cass. sez. III, 15 maggio 2009, n. 11330
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.