
Giurisprudenza
Avvocato
sabato, 20 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Avvocato | Gratuito patrocinio
Compensi avvocato: gratuito patrocinio e decorrenza degli effetti della domanda di ammissione - Cass. Civ., Sez. VI - 2, Ord., 09 febbraio 2021, n. 3050
mercoledì, 17 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Avvocato
Il praticante avvocato non è legittimato ad esercitare il patrocinio davanti al tribunale in sede di appello - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 12 febbraio 2021, n. 3676
venerdì, 12 febbraio 2021
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Esercizio della professione forense: l'apertura di uno studio come comunemente inteso rientra nella libera scelta del professionista - Cons. Stato, Sez. V, Sent., 21 gennaio 2021, n. 653
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Avvocato
Avvocati. Valido il patto con il cliente per un onorario superiore ai massimi del tariffario - Cass. Civ., Sez. II, ord. 4 febbraio 2021 n. 2631
giovedì, 21 gennaio 2021
Giurisprudenza | Avvocato | Minori
sezione di Gorizia
Il curatore nominato d'ufficio quale garante dei diritti del minore. Tribunale di Gorizia, 21 gennaio 2021
lunedì, 21 dicembre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Dichiarazioni discriminatorie da parte di un avvocato nei confronti di persone omosessuali - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 15 dicembre 2020, n. 28646
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Avvocato | covid-19
Astensione dall'udienza causa COVID19 solo nel rispetto di regole precise - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 01 dicembre 2020, n. 34016
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Avvocato
Legittimo impedimento dell'avvocato dovuto allo stato di gravidanza - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 13 novembre 2020, n. 31999
sabato, 28 novembre 2020
Giurisprudenza | Deontologia | Avvocato | Legittimità
L'avvocato che fa intraprendere inutili azioni giudiziarie al proprio cliente è pesantemente sanzionato. Cass. Civ. SS.UU. Sent. 12 novembre 2020 n. 25574
sabato, 28 novembre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Merito
Non c'è incompatibilità fra padre magistrato TAR e figlia avvocato, anche se esercitano nello stesso distretto. Tar Lazio, provv. 6 novembre 2020 – Pres. Donatella Scala
domenica, 22 novembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Avvocato
Anche l'avvocato negligente deve essere pagato - Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord., 12 novembre 2020, n. 25464
mercoledì, 7 ottobre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Non ha natura reddituale l’indennizzo da perdita di familiare. Cass. pen., Sent., 01 ottobre 2020, n. 27234
domenica, 4 ottobre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Criteri di determinazione del compenso per la prestazione defensionale in giudizio. Cass. civ. Sez. VI - 2, Ord., 10 settembre 2020, n. 18794
giovedì, 10 settembre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Onere della prova dell'avvocato per la liquidazione del risarcimento del danno subito. Cass. civ. Sez. III, Ord., 25 agosto 2020, n. 17690; Pres. Frasca, Rel. Cons. DeStefano
sabato, 5 settembre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
I maltrattamenti in famiglia si realizzano anche se sono frammentati da periodi di normalità e di accordi fra agente e soggetto passivo. Cass. pen. Sez. VI, Sent., 24 agosto 2020, n. 24027 .
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
La sanzione da Cassa Forense deve essere in primis contestata all'avvocato, a pena di estinzione. Cass. civ. Sez. lavoro, Sent., 25 agosto 2020, n. 17702
giovedì, 3 settembre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Criteri per la liquidazione dei compensi per l'avvocato curatore di eredità giacenti. Cass. civ. Sez. II, Ord., 25 agosto 2020, n. 17735
mercoledì, 2 settembre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
La previdenza in materia di congedi di maternità dell'avvocato. Cass. civ. Sez. lavoro, Sent., 25 agosto 2020, n. 17701.
domenica, 9 agosto 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Procura e sostituzione avvocato. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 23 giugno 2020, n. 12249
domenica, 9 agosto 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Procura per proporre ricorso in cassazione, specialità ai sensi dell'art. 365 c.p.c. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 20 luglio 2020, n. 15396
mercoledì, 29 luglio 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Avvocato
Obblighi dell'assicuratore dell'avvocato. Cass. civ. Sez. VI - 3, Ord., 09 luglio 2020, n. 14481
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Avvocati e obbligo rimborsi contributi cassa forense. Cass. civ. Sez. lavoro, Sent.,13 luglio 2020, n. 14883
venerdì, 19 giugno 2020
Giurisprudenza | Responsabilità | Avvocato | Legittimità
La diligenza dell'avvocato è qualificata. Cass. civ. Sez. III, Ord., 05 giugno 2020, n. 10822
mercoledì, 17 giugno 2020
Giurisprudenza | Deontologia | Avvocato | Legittimità
Successione nel tempo di norme deontologiche per avvocati. Cass. civ. Sez. Unite, 28 aprile 2020, n. 8242
domenica, 24 maggio 2020
Giurisprudenza | Gratuito patrocinio | Avvocato | Merito
sezione di Bolzano
Domanda di separazione, anzi divorzio, pure quella di patrocinio può essere rettificata. Tribunale Bolzano 14 aprile 2020
mercoledì, 18 marzo 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Avvocati e pagamento compensi: competenza dell'ufficio giudiziario di merito che ha deciso per ultimo la causa. Cass. SS.UU. 19 febbraio 2020, n. 4247
mercoledì, 11 marzo 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Lo studio professionale associato può riscuotere i crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti a favore del cliente. Cass. 17 febbraio 2020 n. 3850
martedì, 14 gennaio 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
L'avvocato bugiardo e le decisioni delle Sezioni Unite della Cassazione. Cass. civ. Sez. Unite, Sent., 17 dicembre 2019, n. 33373.
mercoledì, 8 gennaio 2020
Giurisprudenza | Avvocato
sezione di Verona
Sanzionato l'avvocato che riceve il minore e la di lui madre, decaduta dalla potestà genitoriale nei confronti del ragazzo, senza comunicare la circostanza al difensore del padre. Sentenza CNF del 13 maggio 2019
domenica, 29 settembre 2019
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
La responsabilità del legale è ravvisabile solo in caso di sua imperizia per aver violato o ignorato precise disposizioni di legge. Cass. civ. Sez. III, Ord., 3 settembre 2019, n. 21982; Pres. Armano; Rel. Gorgoni
mercoledì, 17 luglio 2019
Giurisprudenza | Avvocato
Limite doppio mandato. Corte Costituzionale, 18 giugno 2019 n. 173 Pres. Lattanzi, Rel. Morelli
martedì, 28 novembre 2017
Giurisprudenza | Avvocato
L'impianto del regolamento specializzazioni mantiene validità, restano da definire alcune incongruenze. Consiglio di Stato, 28 novembre 2017
giovedì, 12 maggio 2016
Giurisprudenza | Avvocato | Merito
La liquidazione del patrocinio deve essere contestuale alla chiusura del procedimento. Tribunale di Milano, decreto 22 marzo 2016
domenica, 19 febbraio 2012
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
La domanda di divorzio richiede l'assistenza del difensore. Cass. 7 12 2011 n. 26365.
mercoledì, 9 aprile 2008
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Quando il praticante diventa avvocato continua a valere la sanzione disciplinare - Cass. sez. Unite, 9 aprile 2008, n. 9166
lunedì, 19 febbraio 2007
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità | Merito
Sono da considerarsi prestazioni giudiziali anche quelle attività che si svolgano al di fuori del processo, purché strettamente dipendenti da un mandato relativo alla difesa e rappresentanza in giudizio. - Cassazione sez. II, 19 febbraio 2007, n 3740
venerdì, 15 luglio 2005
Giurisprudenza | Avvocato
La riduzione alla metà degli onorari previsti per le cause civili nella disciplina del patrocinio a spese dello Stato non è incostituzionale. - Corte cost. 15 luglio 2005, n. 350
giovedì, 18 maggio 2006
Giurisprudenza | Avvocato
Nel patrocinio a spese dello Stato gli importi spettanti al difensore sono ridotti alla metà. - Corte cost. 18 maggio 2006, n. 201
venerdì, 11 aprile 2003
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità | Merito
L'avvocato che abbia assistito congiuntamente i coniugi in controversie familiari non può successivamente assumere la rappresentanza di uno di essi. - Cass. sez. unite, 11 aprile 2003, n. 5715
venerdì, 30 luglio 2004
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
L'avvocato deve assolvere anche ad un compito di dissuasione quando ritiene la causa produttiva di un rischio o contraria all'interesse del proprio assistito. - Cass., sez. II, 30 luglio 2004, n. 14597
giovedì, 17 novembre 2005
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
L'avvocato non può essere iscritto all'albo dei mediatori commerciali. - Cass. sez. unite, 17 novembre 2005, n. 23239
martedì, 10 gennaio 2006
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
L'avvocato che assiste i coniugi in sede di separazione consensuale non può assumere la difesa di uno dei due coniugi successivamente. - Cass. sez. unite, 10 gennaio 2006, n. 134
lunedì, 12 luglio 2004
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
L'attività di consulenza stragiudiziale non è riservata agli esercenti la professione di avvocato. - Cass. sez. unite, 12 luglio 2004, n. 12874
lunedì, 5 maggio 2008
Giurisprudenza | Avvocato
La determinazione delle tariffe minime inderogabili non è in contrasto con l'ordinamento europeo. - Corte di giustizia delle Comunità europee, sez. VII, 5 maggio 2008, Causa C-386-07
lunedì, 5 maggio 2008
Giurisprudenza | Avvocato
Legittimità delle tariffe minime inderogabili - Corte di giustizia delle Comunità europee, sez. VII, 5 maggio 2008, Causa C-386-07
mercoledì, 9 aprile 2008
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Sanzioni disciplinari - Cass. sez. Unite, 9 aprile 2008, n. 9166
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.