Domanda di separazione e divorzio. Assegnata la questione alla prima sezione civile - Cass. Civ., ord. rimessione 14 giugno 2023
Si ringrazia l'Avvocata Silvia Manildo, membro dell'Esecutivo Nazionale Ondif e Presidente della Sezione di Treviso, per la pronta segnalazione dell'importante provvedimento
Venerdì, 16 Giugno 2023
Giurisprudenza
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
| Separazione e divorzio
| Processo civile
| Legittimità
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Assegnata la questione sollevata con l’ordinanza di rinvio pregiudiziale del Tribunale di Treviso, 31 maggio 2023 (https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17513758/sul-cumulo-di-domande-consensuali-rinvio-pregiudiziale-alla.html)
alla Prima Sezione Civile per l’enunciazione del principio di diritto connessa all’applicazione analogica della disciplina prevista per la separazione e il divorzio contenzioso alla presentazione di un ricorso per la dichiarazione di separazione consensuale e di divorzio congiunto rispondendo la questione proposta, a tutti e tre i requisiti previsti dall’articolo 363 - bis c.p.c.
Domanda congiunta di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio – Rinvio pregiudiziale – Sussistenza dei requisiti per il rinvio pregiudiziale – Rif. Leg. artt. 363-bis, 473-bis.15, 473-bis.49, 473-bis.51 cod. proc. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione per i provvedimenti assunti in sede ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Sulla nozione di residenza abituale del minore d'età - Cass. Civ., Sez. ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Cessione di quote dal marito alla madre. Provata la simulazione a danno ... |