inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Provvedimenti de potestate adottati dal tribunale. Niente ricorso straordinario per Cassazione - Cass. Civ., Sez. Un., sent. 25 luglio 2023 n. 22423

Cass. Civ., Sez. Un., sentenza 25 luglio 2023 n. 22423 – Pres. Raimondi, Cons. Rel. Lamorgese per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

I provvedimenti cd. de potestate adottati dal tribunale ordinario, quando competente ai sensi dell’art. 38 disp. att. c.c., nel corso dei giudizi aventi ad oggetto la separazione e lo scioglimento (o cessazione degli effettivi civili) del matrimonio, nel sistema normativo antecedente alla riforma di cui al d.lgs. n. 149 del 2022 (cfr. art. 473-bis.24, commi 2 e 5, c.p.c.), non sono impugnabili con il ricorso straordinario per cassazione, ai sensi dell’art. 111, comma 7, della Costituzione, trattandosi di provvedimenti temporanei incidenti su diritti soggettivi (in tal senso decisori) ma non definitivi, in quanto privi di attitudine al giudicato seppur rebus sic stantibus, essendo destinati ad essere assorbiti nella sentenza conclusiva del grado di giudizio e, comunque, revocabili e modificabili in ogni tempo per una nuova e diversa valutazione delle circostanze di fatto preesistenti o per il sopravvenire di nuove circostanze.


 
Provvedimenti de potestate – Minori – Decisorietà e definitività del provvedimento – Ricorso per cassazione - Rif. Leg. artt. 330, 333 cod. civ.; art. 111 Cost.; art. 709-ter, comma 2, n. 3 c.p.c.
 

editor: Cianciolo Valeria