Modalità di frequentazione del minore censurabile per cassazione se vi è lesione del diritto alla vita familiare - Cass. Civ., Sez. I, ord. 17 novembre 2023 n. 32013
Lunedì, 20 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Responsabilità genitoriale
| Processo civile
| Minori
| Legittimità
![]() |
Le statuizioni che attengono alle modalità di frequentazione e visita del minore sono censurabili per cassazione, superando il filtro dell'inammissibilità per il difetto di decisorietà o per carattere di valutazione di merito, quando l'invalidità dedotta si risolve nella lesione del diritto alla vita familiare, che appartiene al minore ed anche a ciascuno dei genitori, e trova esplicazione nel diritto alla bigenitorialità.
Nella specie, il ricorso, con il quale sono criticate le statuizioni del provvedimento impugnato che hanno regolamentato l'esercizio della responsabilità genitoriale, attiene proprio alla asserita violazione del diritto alla bigenitorialità, a causa della mancata previsione dell'affidamento paritario del minore.
Diritto alla bigenitorialità - Provvedimenti meramente attuativi dell'affidamenti dei figli minori - Ricorribilità in cassazione - Ammissibilità – Rif. Leg. artt. 147, 148, 337 ter, 337 sexies e 2697 cod. civ.; artt. 115 e 116 c.p.c.; art. 8 CEDU; artt. 9 e 18 della Convenzione di New York
autore: Cianciolo Valeria
Venerdì, 1 Dicembre 2023
L’affidamento del minore ai servizi sociali deve essere preceduto dalla nomina del ... |
Giovedì, 30 Novembre 2023
Procedimenti di tutela dell’incapace: come si individua la competenza? - Cass. Civ., ... |
Giovedì, 30 Novembre 2023
Provvedimenti de potestate e perpetuatio iurisdictionis - Cass. Civ., Sez. I, Sent., ... |
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Decadenza dalla responsabilità genitoriale per il padre violento e maltrattante. Corte d'Appello ... |