
Giurisprudenza
Divorzio
mercoledì, 17 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Mantenimento dei figli | Matrimonio
La decisione del giudice relativa al contributo dovuto dal genitore non affidatario o collocatario per il mantenimento del figlio ha effetti dichiarativi - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 17 febbraio 2021, n. 4224
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Vicenza
La coppia con cittadinanza marocchina che si è sposata in Francia ma che ha trascritto le nozze in Italia può divorziare in Italia senza separarsi, in applicazione della legge marocchina. Tribunale di Vicenza, 6 novembre 2018. Est. Dott. Marina Caparelli
mercoledì, 7 aprile 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Convivenze | Divorzio
Assegno divorzile e convivenza. Rinvio alla Pubblica udienza in attesa della decisione delle SU - Cass. Civ., Sez. VI-1, ord. interl. 7 aprile 2021 n. 9273
mercoledì, 7 aprile 2021
Giurisprudenza | CEDU | Accordi di separazione e di divorzio | Diritto alla vita privata e familiare | Diritto comunitario | Divorzio
L'obbligo legale di produrre l’accordo di divorzio viola la privacy - CEDU, 6 aprile 2021 - CASE OF LIEBSCHER v. AUSTRIA
sabato, 3 aprile 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
Escluso il riesame in caso di dichiarazione di estinzione del procedimento di divorzio per mancata comparizione delle parti - Cass. Civ., Sez. I, ord. 2 aprile 2021 n. 9189
venerdì, 2 aprile 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Riconoscimento della nullità del vincolo matrimoniale e conseguenze sulle disposizioni economiche adottate in sede di divorzio - Cass. Civ., Sez. Unite, Sent., 31 marzo 2021, n. 9004
venerdì, 19 marzo 2021
Giurisprudenza | Merito | Accordi tra coniugi | Divorzio
Valida la rinuncia all'assegno divorzile contenuta in una scrittura privata - Tribunale di Mantova, 29 ottobre 2020
martedì, 9 marzo 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
La Cassazione ritorna sul tema della convivenza e dell’assegno di mantenimento - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 04 marzo 2021, n. 6051
martedì, 2 marzo 2021
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
Piena capacità lavorativa desunta dalle indagini investigative: revocato l'assegno divorzile all'ex moglie - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 25 febbraio 2021 n. 5077
domenica, 28 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Cosa può computarsi nel patrimonio del coniuge creditore dell'assegno divorzile? - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 17 febbraio 2021, n. 4215
venerdì, 26 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Quale valore ha una scrittura privata anteriore alla revoca dell’assegno divorzile? - Cass. Civ., Sez. I, ord. 24 febbraio 2021 n. 5058
mercoledì, 24 febbraio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
Assegno divorzile richiesto per la prima volta nel giudizio di revisione ai sensi dell’art. 9 della l. n. 898/1979 - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 24 febbraio 2021, n. 5055
martedì, 23 febbraio 2021
Giurisprudenza | Trattamento di fine rapporto di lavoro | Divorzio | Legittimità
Revoca dell’assegno divorzile e riconoscimento della quota di TFR - Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4499
lunedì, 22 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
Assegno divorzile. Cassata la sentenza che non tiene conto del nuovo orientamento interpretativo - Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4497
lunedì, 22 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Assegno divorzile per la moglie se vi è divario economico fra i coniugi - Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4494
venerdì, 19 febbraio 2021
Giurisprudenza | Trattamento di fine rapporto di lavoro | Divorzio | Legittimità
Il TFR spetta all’ex coniuge titolare di assegno divorzile - Cass. civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4499
venerdì, 19 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Assegno divorzile. Ruolo e contributo fornito dall’ex coniuge economicamente più debole - Cass. civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4494
venerdì, 19 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Comunione legale | Divorzio
Divorzio breve. La cessazione della comunione non si applica ai procedimenti di divisione della comunione de residuo - Cass. civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4492
venerdì, 19 febbraio 2021
Giurisprudenza | Mantenimento | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
Il solo divario, anche rilevante, fra le posizioni economiche non consente il contributo post-matrimoniale. Tribunale di Reggio Emilia, 14 dicembre 2020
venerdì, 19 febbraio 2021
Giurisprudenza | Mantenimento | Convivenze | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
Svariati indici possono segnalare la nuova stabile relazione. Tribunale di Bologna, 18 gennaio 2021
lunedì, 15 febbraio 2021
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
Assegno divorzile. Cassata la sentenza che tiene conto del solo tenore di vita - Cass. Civ., Sez. I, sent. 15 febbraio 2021 n. 3853
lunedì, 15 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
L'assegno di divorzio ha efficacia costitutiva decorrente dal passaggio in giudicato - Cass. Civ., Sez. I, sent. 15 febbraio 2021 n. 3852
sabato, 6 febbraio 2021
Giurisprudenza | Divorzio | Assegnazione della casa | Affidamento dei figli | Merito
sezione di Bologna
La nuova convivenza non è motivo di revoca automatica dell'assegnazione della casa. Tribunale di Bologna, 4 dicembre 2020
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
Confermato l'assegno di divorzio alla ex moglie ultracinquantenne - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 12 gennaio 2021, n. 289
domenica, 31 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Figli maggiorenni | Mantenimento dei figli
Un generoso assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne può condurre a sicuri fatti diseducativi? - Cass. Civ. Sez. I, Ord., 28 gennaio 2021, n. 2020
mercoledì, 27 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
Divorzio: è inammissibile l'impugnazione proposta contro il coniuge defunto e non contro gli eredi dello stesso - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 21 gennaio 2021, n. 1079
venerdì, 22 gennaio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Mantenimento | Divorzio | Legittimità
La capacità economica del marito deve tener conto delle consistenze immobiliari - Cass. Civ. Sez. I, ord. 20 gennaio 2021, n. 987
mercoledì, 20 gennaio 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
In tema di ripartizione della pensione di reversibilità, il decreto ha natura e valore di sentenza - Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., 18 gennaio 2021, n. 692
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza | Merito | Divorzio
sezione di Bolzano
Trasferimento immobiliare a titolo di una tantum divorzile - Corte di Appello di Trento sez. dist. Bolzano, sent., 9 novembre 2020, n. 4
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza | Mantenimento | Convivenze | Divorzio | Merito
sezione di Ancona
La convivenza pur senza coabitazione rileva ai fini della persistenza degli obblighi di mantenimento. Tribunale di Ancona, 2 dicembre 2020
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Figli maggiorenni
Nessun assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne che non cerca lavoro - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 29 dicembre 2020, n. 29779
lunedì, 4 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Rigettata la richiesta del marito di riduzione dell’assegno divorzile se sussiste disparità economica - Cass. Civ., Sez. VI-1, sent. 31 dicembre 2020 n. 30003
lunedì, 28 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Convivenze
Stop all'assegno di divorzio se il beneficiario ha costituito una nuova famiglia di fatto - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 17 dicembre 2020, n. 28915
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | CEDU | Divorzio | Processo civile
Divorzio transnazionale: si alle condizioni restrittive - Corte di giustizia dell'Unione europea, Sez. I – Sent. 16 luglio 2020 – Causa C-249/19
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Convivenze | Legittimità
Nuova stabile convivenza e mantenimento all’assegno di divorzio. La parola alle Sezioni Unite - Cass. Civ., ord. interl., 17 dicembre 2020 n. 28995
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento | Divorzio | Legittimità
Non è possibile l’annullamento dell'ordine di pagamento a titolo di assegno di divorzio alla moglie - Cass. Civ., Sez. VI -1, ord. 9 dicembre 2020 n. 28102
mercoledì, 16 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Assegno divorzile: la funzione equilibratrice del reddito degli ex coniugi, non è finalizzata alla ricostituzione del tenore di vita - Cass. civ., Sez. VI -1, 9 dicembre 2020 n. 28104
lunedì, 14 dicembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
Pur se autosufficiente, alla moglie un assegno in funzione perequativo-compensativa. Tribunale di Bologna, 11 settembre 2020
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Processo civile
Nel giudizio divorzile d’appello è ammissibile l’acquisizione di nuovi mezzi di prova - Cass. Civ., Sez. I, 30 novembre 2020 n. 27234
mercoledì, 2 dicembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Verona
Assegno di separazione e divorzio in identica misura se le condizioni delle parti non sono cambiate. Trib. di Verona, sent. del 12 novembre 2020, n. 3996. Est. Dott. Francesco Bartolotti
domenica, 22 novembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Accordi di separazione e di divorzio | Divorzio
Divorzio e condizioni accessorie - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 15 ottobre 2020, n. 22267
domenica, 15 novembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Niente contribuzione mensile alla ex moglie che ha una nuova relazione stabile - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 16 ottobre 2020, n. 22604
lunedì, 9 novembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Divorzio
sezione di Napoli
La cessazione dell'obbligo di contribuzione deve essere individuato nel principio di autoresponsabilità - Corte d’Appello di Napoli, Sez. Fam., sent. 17 giugno 2020
sabato, 7 novembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento | Divorzio | Convivenze | Merito
sezione di Bologna
La convivenza esclude ogni residua solidarietà postconiugale. Tribunale di Parma, 2 settembre 2020
lunedì, 2 novembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Divorzio | Unioni civili
sezione di Milano
Per lo scioglimento dell’unione civile basta la domanda di una sola delle parti - Trib. di Milano, sez. IX, sent. 3 giugno 2020
mercoledì, 21 ottobre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Assegno divorzile. Il mutamento sopravvenuto delle condizioni patrimoniali delle parti attiene agli elementi di fatto - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 15 ottobre 2020, n. 22265
domenica, 11 ottobre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Mantenimento | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
Limiti al mantenimento del figlio maggiorenne e presupposti per il sorgere del diritto all'assegno divorzile. Tribunale di Parma, 26 giugno 2020
domenica, 11 ottobre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Riconosciuto l’assegno divorzile alla cinquantenne inoccupata, affetta da disturbi depressivi - Cass. civ., sez. I, sent. 2 ottobre 2020, n. 21140
sabato, 10 ottobre 2020
Giurisprudenza | Responsabilità civile | Mantenimento | Divorzio | Affidamento dei figli | Merito
sezione di Vicenza
Affido esclusivo se non c'è la collaborazione dell'altro genitore. Tribunale di Vicenza, 26 giugno 2020
venerdì, 2 ottobre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Affidamento dei figli | Divorzio | Mantenimento dei figli
Ritiro del passaporto e autorizzazione del G.T. - Cass. civ., Sez. Unite, 28 settembre 2020, n. 20443
mercoledì, 30 settembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Affidamento dei figli | Divorzio
sezione di Parma
I contenuti presenti sui telefoni cellulari dei minori devono essere costantemente supervisionati dai genitori - Trib. di Parma, sez. I, sent. 5 agosto 2020
sabato, 26 settembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
La sperequazione è elemento diverso dal tenore di vita. Corte d'Appello di Bologna, 15 settembre 2020
martedì, 22 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Mantenimento | Mantenimento dei figli
Marito italiano e moglie svizzera. Caducato l’assegno di mantenimento a favore del marito - Cass. civ. Sez. I, Ord., 17 settembre 2020, n. 19332
martedì, 22 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Mantenimento
L’occasionale attività di estetista della moglie è inidonea al conseguimento di mezzi di sostentamento adeguati - Cass. civ. Sez. I, Ord., 17 settembre 2020, n. 19331
martedì, 22 settembre 2020
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
L'assegno di divorzio decorre dal passaggio in giudicato della sentenza - Cass. civ. Sez. I, Ord., 17 settembre 2020, n. 19330
mercoledì, 16 settembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
Assegno divorzile e prova del mancato raggiungimento dell’autosufficienza economica. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 04 settembre 2020, n. 18522
mercoledì, 16 settembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
Riconosciuto l’assegno divorzile per l’ex moglie disoccupata - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 9 settembre 2020, n. 18681
mercoledì, 16 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
Assegno di divorzio. Il marito deve provare la situazione di stabilizzazione economico reddituale della moglie - Cass. civ. Sez. I, Ord., 14 settembre 2020, n. 19020
venerdì, 11 settembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
Il nuovo orientamento su assegno di divorzio impone rimessione in termini. Corte di Cassazione, 19 settembre 2019 n. 32398
giovedì, 10 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
L'attribuzione dell'assegno divorzile non può essere rimessa in discussione in altro processo sulla base di fatti anteriori all'emissione della sentenza - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 7 settembre 2020, n. 18528
mercoledì, 9 settembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Affidamento dei figli | Divorzio
sezione di Chieti
I genitori devono astenersi dalla pubblicazione di foto del figlio sui social senza il suo consenso - Trib. di Chieti, sent. 21 luglio 2020
giovedì, 3 settembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
Approfondita istruttoria sul diritto all'assegno divorzile va eseguita in sede di merito. Cass. Civ., sez. I, Civile, ord. 23 luglio 2020 n.15774.
sabato, 29 agosto 2020
Giurisprudenza | Merito | Affidamento dei figli | Divorzio
sezione di Gorizia
Non necessaria la CTU se dall’audizione del minore emerge maturità ed autonomia - Trib. di Gorizia, decr. 17 agosto 2020
mercoledì, 26 agosto 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
Professionista e docente universitario di alto reddito. Nessun assegno divorzile per la giovane pensionata esercente l'attività di pittrice. Trib. di Bologna, sent. 20 maggio 2020 - Pres. Rel. Perla
domenica, 9 agosto 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Verona
Se il matrimonio è di breve durata non viene riconosciuto l’assegno divorzile. Tribunale di Verona, sent. del 15 maggio 2020, est. Dott.ssa Virginia Manfroni
venerdì, 24 luglio 2020
Giurisprudenza | Separazione e divorzio: aspetti processuali | Divorzio | Merito
sezione di Verona
Termine semestrale anche in caso in cui il giudizio di separazione si sia trasformato in consensuale - Trib. di Verona, sent. 16 maggio 2020, n. 761
lunedì, 22 luglio 2019
Giurisprudenza | Separazione e divorzio: aspetti processuali | Divorzio | Merito
sezione di Milano
Legittimo il diritto del coniuge di garantire il proprio credito mediante iscrizione di ipoteca giudiziale - Corte d’Appello di Milano, sent. 18 maggio 2020, n. 1154
mercoledì, 22 luglio 2020
Giurisprudenza | Merito | Divorzio
sezione di Trieste
La funzione assistenziale dell’assegno divorzile - Corte d’Appello di Trieste, sent. 16 luglio 2020
mercoledì, 8 luglio 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
Divorzio e ripartizione dell'assegno di reversibilità. Cass. civ. Sez. I, Ord., 15 giugno 2020, n. 11520
lunedì, 1 giugno 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Modena
Trib. di Modena, 30 aprile - Quantificazione dell’assegno divorzile in ossequio al criterio perequativo-compensativo
lunedì, 1 giugno 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
Trib. Bologna, 27 maggio 2020 - Disparità reddituale e riconoscimento dell’assegno divorzile
lunedì, 1 giugno 2020
Giurisprudenza | Divorzio
sezione di Chieti
App. Aquila, sent. 29 maggio 2020 - Niente assegno di mantenimento alla moglie titolare di redditi adeguati
venerdì, 19 giugno 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Bolzano
Part-time incompatibile con assegno divorzile. Tribunale di Bolzano, 16 giugno 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Verona
Concesso solo in sede di divorzio, in via provvisoria ed urgente, il contributo economico a favore del coniuge debole. Tribunale di Verona, Ord. 5 giugno 2020, Est. Dott. Ernesto D’Amico
giovedì, 2 aprile 2020
Giurisprudenza | Merito | Divorzio
Per determinare il quantum dell’assegno divorzile, bisogna considerare la sua natura assistenziale e perequativa-compensativa – Trib. di Bologna, 30 ottobre 2019
sabato, 18 maggio 2019
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Palermo
Per la determinazione dell'assegno divorzile, il criterio assistenziale e quello contributivo-compensativo vanno coniugati - App. Palermo, 18 febbraio 2019
martedì, 25 febbraio 2020
Giurisprudenza | Separazione e divorzio | Divorzio | Convivenze | Merito
sezione di Bologna
Con la convivenza cessa l'obbligo di versare l'assegno divorzile - Tribunale di Bologna, 25 novembre 2019
mercoledì, 23 ottobre 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
In merito alla domanda concernente la revisione del contributo al mantenimento dei figli, il giudice non può procedere ad una nuova ed autonoma valutazione dei presupposti o dell'entità dell'assegno - Trib. di Bologna, 23 ottobre 2019
mercoledì, 6 maggio 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Lecce
Trasferimenti immobiliari in sede di transazione nel divorzio. Tribunale di Lecce 19 febbraio 2020
mercoledì, 22 gennaio 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Verona
Spese straordinarie e prove ammesse. Tribunale di Verona, 30 dicembre 2019 n. 9595. Est. Dott. Marco Nappi
domenica, 17 novembre 2019
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
Dalla natura e ricognitiva e negoziale del ricorso congiunto di divorzio deriva l'irrilevanza della mancata comparizione di una delle parti. Tribunale di Bergamo, 26 settembre 2019
martedì, 24 luglio 2018
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità | Merito
Il recesso dal consenso nel divorzio congiunto non implica il venir meno dei necessari compiti del tribunale in merito alle condizioni della pronuncia. Cass. 24 luglio 2018 n.19540
giovedì, 7 giugno 2018
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
E' efficace anche in Italia il divorzio straniero che preveda una tempistica più breve rispetto all'Italia– Cass. 21 maggio 2018 n° 12473
venerdì, 11 maggio 2018
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
Revoca dell'assegno per il figlio e dell'assegnazione della casa fanno rivalutare l'assegno per la moglie. Tribunale di Roma 10 gennaio 2018
giovedì, 28 dicembre 2017
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
Divorzio diretto grazie all'applicazione della legge straniera della cittadinanza di entrambi i coniugi. Tribunale di Padova, 8 settembre 2017
martedì, 28 febbraio 2017
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
L'inammissibilità di domande soggette a rito ordinario deve essere eccepita non oltre la prima udienza. Cass. 8 febbraio 2017 n. 3316
mercoledì, 14 dicembre 2016
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
Gli assegni periodici corrisposti al coniuge,sono deducibili se risultano da provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria. Commissione Regionale Tributaria Roma, sentenza 19 settembre 2016.
venerdì, 14 ottobre 2016
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
Divorzio brevissimo grazie alla pronuncia anticipata sullo status. Tribunale di Roma, 17 luglio 2016
venerdì, 22 luglio 2016
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Genova
L'una tantum può essere dilazionato in rate annuali con previsione premiale in caso di rilascio anticipato dell'abitazione. Tribunale di Genova, 31 maggio 2016.
martedì, 19 luglio 2016
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
L'incidenza delle sopravvenienze sull'assetto divorzile della famiglia. Tribunale di Latina, 14 giugno 2016
venerdì, 8 luglio 2016
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
La revoca del consenso di una parte al divorzio congiunto non determina l'improcedibilità della domanda. Corte d'Appello di Catania, 21 marzo 2016
martedì, 7 giugno 2016
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
sezione di Brescia
Divorzio breve e sovrapposizione di giudizi. Tribunale di Brescia, ordinanza 13 maggio 2016.
venerdì, 18 marzo 2016
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
Revoca del consenso al divorzio congiunto. Tribunale di Caltanisetta, 22 febbraio 2016.
martedì, 1 marzo 2016
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
I criteri di collegamento della legge applicabile di cui alla normativa europea prevalgono sulle norme interne. Tribunale di Mantova, 19 gennaio 2016
lunedì, 7 dicembre 2015
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
"Una tantum" reciproca nel divorzio congiunto? Contraria all'ordine pubblico. Trib. Milano, decreto 15-16 aprile 2015
lunedì, 7 dicembre 2015
Giurisprudenza | Divorzio | Merito
Divorzio diretto per scioglimento del matrimonio conseguito all'estero. Trib. Milano, decreto 11 marzo 2015
martedì, 2 dicembre 2014
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
Revisione delle condizioni di divorzio e ripetibilità delle somme versate per sopravvenuta indipendenza economica dei figli maggiorenni (Cass. civ. sez. I, 23 maggio 2014, n. 11489)
mercoledì, 22 gennaio 2014
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità | Merito
Proponibilità della domanda di divorzio a seguito di separazione e relativo computo dei termini in caso di comparizione dinanzi al presidente del tribunale in un primo processo di separazione poi estinto (Cass. civ. sez. I, 8 gennaio 2014, n. 139)
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.