Inammissibilità del ricorso privo dei requisiti richiesti dalla riforma. Tribunale di Verona, decreto 16 marzo 2023
La nota del Prof. Claudio Cecchella al seguente link
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il ricorso introdotto nel vigore delle norme sul nuovo rito unitario di famiglia privo dei requisiti e della documentazione richiesta dalle nuove disposizioni non consente una sanatoria, di tal ché è destinato alla declaratoria di inammissibilità da statuirsi con sentenza, ininfluente il fatto che sia stato iscritto al registro della volontaria giurisdizione.
Rif. Leg.: art.473-bis.12 cpc
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione per i provvedimenti assunti in sede ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Addebito della separazione. Il "peso probatorio" delle testimonianze spetta al giudice di ... |