inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Unica plausibile lettura di Cass. 18044/23: l'emergenza sanitaria, ormai esaurita. Tribunale di Chieti, 1° agosto 2023

Si allunga la lista dei Tribunale contrari all'intepretazione della I sezione della Cassazione in tema di sospensione dei termini processuali
In senso conforme:

Mercoledì, 2 August 2023
Giurisprudenza | Processo civile | Mantenimento dei figli | Mantenimento | Merito Tribunale di Chieti
Tribunale di Chieti, Est. Falco, decreto 1.08.2023 per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

L'unica plausibile lettura del principio codificato dalla Suprema Corte è la sua applicabilità al solo periodo (ormai passato) di emergenza sanitaria per la pandemia Covid, posto che si legge in motivazione “la norma sull'emergenza Covid-19, per il suo chiaro tenore letterale, sottrae entrambe le fattispecie alla sospensione dei termini processuali e stabilisce per le due tipologie di accertamento (concernenti l'alimentare puro e l'alimentare da mantenimento da valere nell'ambito familiare) una trattazione in sede giurisdizionale destinata ad operare anche durante la sospensione feriale e pur in un periodo segnato dalla necessità di contenimento del rischio pandemico.

Processo civile - Sospensione dei termini processuali - obbligazioni alimentari
Rif. Leg.: artt. 337-quinquies e 433 cod. civ.; art. 1, comma 1, del Regolamento CE n. 4/2009; art. 83 del D.L. 17 marzo 2020 n. 18

autore: Fossati Cesare