Provvedimenti indifferibili nel caso di sospetti abusi sessuali su minore - Tribunale di Gorizia, decr. 22 febbraio 2024
Si ringrazia l'Avvocata Lucia Galletta, Coordinatrice Regionale Ondif FVG e Presidente dell'Ordine degli avvocati di Gorizia, per la segnalazione dell'interessante provvedimento.
![]() |
La Riforma Cartabia ha espressamente disciplinato la possibilità che il presidente o il giudice da questi delegato, in caso di pregiudizio imminente e irreparabile o quando la convocazione delle parti potrebbe pregiudicare l’attuazione dei provvedimenti, assunte quando occorre sommarie informazioni, adotti con decreto provvisoriamente esecutivo i provvedimenti necessari nell’interesse dei figli e delle parti (nei limiti delle domande da queste proposte). Il contenuto dei provvedimenti indifferibili deve essere tassativamente confermato, modificato o revocato all’udienza fissata, nel decreto provvisoriamente esecutivo, entro i successivi 15 giorni.
Affinché i provvedimenti indifferibili possano essere emessi, è necessaria la presenza disgiunta e non concorrente di due condizioni: a) l’instaurazione del contraddittorio potrebbe compromettere l’attuazione del provvedimento; b) sia necessario intervenire per neutralizzare un danno irreparabile.
Nel caso in esame, le allegazioni ben circostanziate rimandavano inequivocabilmente ad un sospetto abuso di violenza subito dalla bambina da parte del nonno paterno. Tale profilo ha portato a considerare come necessaria l’emanazione di un provvedimento inaudita altera parte, nell’esclusivo interesse della minore.
Processi civile - Provvedimenti indifferibili - Minori - Sospetti abusi su mininore - Rif. Leg. art. 473-bis.15 cod. proc. civ.
Processi civile - Provvedimenti indifferibili - Minori - Sospetti abusi su mininore - Rif. Leg. art. 473-bis.15 cod. proc. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione per i provvedimenti assunti in sede ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Addebito della separazione. Il "peso probatorio" delle testimonianze spetta al giudice di ... |