Provvedimenti indifferibili e complessità della causa - Tribunale di Gorizia, decr. 16 febbraio 2024
Si ringrazia l'Avvocata Lucia Galletta, Coordinatrice Regionale Ondif FVG e Presidente dell'Ordine degli avvocati di Gorizia, per la segnalazione dell'interessante provvedimento.
Lunedì, 22 Aprile 2024
Giurisprudenza
| Merito
| Processo civile
| Separazione dei coniugi
Sezione Ondif di Gorizia
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
L’istanza per i provvedimenti indifferibili proposta ai sensi dell’articolo 473 bis. 15 c.p.c., non può essere accolta considerata la complessità delle questioni introdotte inerenti la giurisdizione ed il criterio della prevenzione in relazione alle domande tendenti ad incidere sul vincolo matrimoniale proposte innanzi al giudice di ordinamenti diversi e necessitando, dunque, del preventivo svolgersi del pieno contraddittorio tra le parti.
Processo civile - Separazione - Provvedimenti indifferibili - Complessità della causa - Rif. Leg. artt. 167, 473-bis.12, bis.15 e bis.21 cod. proc. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Martedì, 7 Gennaio 2025
La separazione è addebitabile alla moglie fedifraga anche se il marito ha ... |
Lunedì, 6 Gennaio 2025
Separazione consensuale: l’atto di trasferimento della proprietà della casa coniugale non costituisce ... |
Venerdì, 27 Dicembre 2024
Obbligo di trasferimento delle quote sociali oggetto di accordo inserito nelle condizioni ... |
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |