Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.
Venerdì, 22 Settembre 2023
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Corso sul ruolo dell'avvocato nella gestione del PNRR
ONDiF da tempo cerca di aprire la formazione degli avvocati alla conquista di nuove frontiere, che non devono essere solo prerogativa di altre professioni. In anteprima al corso sull’europrogrammazione, che prepari l’avvocato del futuro alla consulenza a privati, imprese, enti per l’accesso ai contributi u.e., che sarà promosso in seguito, il corso sull’accesso alle risorse del pnrr, fonte della ripresa del nostro Paese come degli altri Paesi dell’u.e., per diffondere una cultura verso le risorse europee troppo spesso ignorata dall’Italia e certamente dalla nostra professione.
ultima data di iscrizione il 9/10/2023
il link al programma
il link al bando
L'indice analitico ipertestuale della rivista dell'Osservatorio: una nuova grande risorsa del sito Ondif
E' online il nuovo indice analitico ipertestuale che consente ricerche mirate ai contenuti della rivista dell'Osservatorio. Ecco i link diretto alla pagina
la rivista dell'Osservatorio
articoli aggiornati il 04/10/2023
Notizie
-
Venerdì, 20 Ottobre 2023Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | autonomia privata e contrattuale Sezione Ondif di Verona
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari
-
Convegno “Successioni, eredità giacente e digitale: questioni pratiche e applicative”
-
Giovedì, 21 Settembre 2023Notizie | Spese ordinarie e straordinarie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Bari
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di Famiglia
E-learning
-
Mercoledì, 19 Luglio 2023E-learning | Separazione e divorzio: aspetti processuali | Processo civile Sezione Ondif di Ravenna
La redazione degli atti in materia di Separazione, Divorzio e Unioni Civili
-
Martedì, 27 Giugno 2023E-learning | Separazione e divorzio | Processo civile Sezione Ondif di Genova
La prima udienza nel rito di famiglia. A cura di Ondif sezione genovese. 5 giugno 2023
-
Violenza di genere e domestica nella riforma Cartabia, fonti internazionali, profili storici, giuridici e psicologici
Giurisprudenza
-
Mercoledì, 4 Ottobre 2023Giurisprudenza | Merito | Affidamento dei figli | Processo civile Sezione Ondif di Trento
Provvedimenti indifferibili per preservare i rapporti - Tribunale di Trento, decreto 7 settembre 2023
-
Mercoledì, 4 Ottobre 2023Giurisprudenza | Legittimità | Amministrazione di Sostegno | Processo civile
ADS. La morte dell’amministrando determina la cessazione della materia del contendere - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 28 settembre 2023, n. 27530
-
Cosa distingue lo stalking dal reato di molestie? - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 29 settembre 2023, n. 39675
-
Mercoledì, 4 Ottobre 2023Giurisprudenza | Legittimità | autonomia privata e contrattuale | Separazione dei coniugi
Sono soggetti ad azione revocatoria anche gli atti che hanno un valore etico e morale - Cass. Civ., Sez. III, ord. 2 ottobre 2023 n. 27750
-
Mercoledì, 4 Ottobre 2023Giurisprudenza | Legittimità | Amministrazione di Sostegno | Processo civile
Amministrazione di sostegno. Valida la notifica eseguita al solo amministratore - Cass. Civ., Sez. II, ord., 2 ottobre 2023 n. 27773
-
Mercoledì, 4 Ottobre 2023Giurisprudenza | Responsabilità genitoriale | Attuazione dei provvedimenti | Affidamento dei figli | Merito Sezione Ondif di Bergamo
Il Tribunale incarica i servizi di plurime attività di gestione del caso. Tribunale di Bergamo, 28 settembre 2023
Dottrina
-
Conservazione del cognome maritale. Possibile deciderlo separatamente dalla domanda sullo status di Valeria Cianciolo
-
Impossibile il passaggio endo-procedimentale dall’adozione legittimante in adozione mite di Valeria Cianciolo
-
Mercoledì, 20 Settembre 2023Dottrina | Processo civile | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Napoli
Le allegazioni di violenza, di Stefano Celentano
Legislazione
-
Legge 8 settembre 2023, n. 122 - Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n.106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell'articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere
-
Venerdì, 8 Settembre 2023Legislazione
D. L. Caivano - Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile
-
Ddl per l'avocazione delle indagini per i delitti di violenza domestica o di genere
Riforma del processo civile
-
Il procedimento in camera di consiglio - art. 473 ter c.p.c., di Manuel Capretti
-
Martedì, 27 Giugno 2023Riforma del processo civile | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Savona
Provvedimenti di adozione degli ordini di protezione - Art. 473 – bis.71 c.p.c., di Giuseppe Piccardo e Veronica Caprino
-
Lunedì, 26 Giugno 2023Riforma del processo civile | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Savona
Contenuto degli ordini di protezione - Art. 473–bis.70 c.p.c., di Veronica Caprino e Giuseppe Piccardo
Prassi - Protocolli
-
Sabato, 30 Settembre 2023Prassi - Protocolli | Gratuito patrocinio | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di Trieste
Tribunale di Trieste: protocollo liquidazione compensi processi di famiglia, 27 giugno 2023
-
Sabato, 30 Settembre 2023Prassi - Protocolli | Procedimento civile minorile Sezione Ondif di Trieste
Tribunale per i Minorenni di Trieste: comunicato sul processo telematico del 30 giugno 2023
-
Tribunale di Udine. Protocollo d'intesa per i procedimenti civili, 23 maggio 2023
Le voci dell'Osservatorio
-
Venerdì, 1 Settembre 2023Le voci dell'Osservatorio | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Genova
In difesa dell'amministrazione di sostegno, di Cesare Fossati
-
Affinità e divorzio. La questione alla Corte Costituzionale di Valeria Cianciolo
-
Diritto di visita ed elusione del provvedimento del giudice di Valeria Cianciolo
Iniziative
-
Giovedì, 23 Novembre 2023 - Giovedì, 23 Novembre 2023Iniziative | Separazione e divorzio | ADR - Negoziazione Assistita Sezione Ondif di Ravenna
Sopravvivere alla Riforma Cartabia con la negoziazione assistita: una valida alternativa al rito congiunto
-
Venerdì, 17 Novembre 2023 - Venerdì, 17 Novembre 2023Iniziative | Processo civile Sezione Ondif di Firenze
Vecchie e nuove figure nel processo di famiglia: ruoli e competenze
-
Mercoledì, 25 Ottobre 2023 - Mercoledì, 25 Ottobre 2023Iniziative | Procedimento civile minorile | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Savona
L'ascolto del minore: profili giuridici e psicologici alla luce della riforma Cartabia
-
Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Sabato, 21 Ottobre 2023Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Verona
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari
-
INCONTRI DI APPROFONDIMENTO E FORMAZIONE PER AVVOCATI CURATORI SPECIALI DEL MINORE
-
Famiglia senza matrimonio. Rapporti e contratti di convivenza tra giurisprudenza, dottrina e legge 76/2016
-
Giovedì, 12 Ottobre 2023 - Giovedì, 12 Ottobre 2023Iniziative | Separazione e divorzio | Responsabilità genitoriale | Psicologia forense | Coordinazione genitoriale Sezione Ondif di Genova
Il conflitto separativo e l'alta conflittualità
-
Corso base di formazione per Curatore speciale del minore
-
Dichiarazioni della persona offesa nei processi relativi a fatti di violenza di genere e domestica
-
Giovedì, 5 Ottobre 2023 - Giovedì, 7 Dicembre 2023Iniziative | Avvocato | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Genova
Corso di formazione per Amministratori di Sostegno professionisti
-
Mercoledì, 4 Ottobre 2023 - Mercoledì, 4 Ottobre 2023Iniziative | Coordinazione genitoriale Sezione Ondif di Savona
Dialogo sulla mediazione familiare tra giudice, avvocato e mediatore alla luce della Riforma
-
Venerdì, 29 Settembre 2023 - Venerdì, 17 Novembre 2023Iniziative | Successioni Sezione Ondif di Ravenna
Corso sulle successioni mortis causa
-
Martedì, 26 Settembre 2023 - Mercoledì, 25 Ottobre 2023Iniziative | Psicologia forense | Procedimento civile minorile Sezione Ondif di Cuneo
Laboratori sulla comunicazione
-
Martedì, 11 Luglio 2023 - Venerdì, 27 Ottobre 2023Iniziative | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di La Spezia
Mini corso in tema di maltrattamenti in famiglia
-
Giovedì, 25 Maggio 2023 - Giovedì, 30 Novembre 2023Iniziative | Coordinazione genitoriale | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di Termini Imerese
Secondo corso di formazione ONDIF sez. Termini Imerese
-
Venerdì, 28 Gennaio 2022 - Domenica, 31 Dicembre 2023Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Il Master di primo livello "Diritto e processo della famiglia e dei minori" dell'Università di Pisa
Le voci della violenza di genere
-
Sabato, 16 Settembre 2023Le voci della violenza di genere | Violenza - Ordini di protezione | Responsabilità penale Sezione Ondif di Termini Imerese
Femminicidio: il caso Siragusa, di Maria Beatrice Scimeca
-
Procura Generale della Corte di Cassazione. Orientamenti in materia di violenza di genere
-
Martedì, 25 Aprile 2023Le voci della violenza di genere | Violenza - Ordini di protezione | Diritto penale della famiglia
Breve esame della legislazione internazionale e nazionale sulla violenza di genere e domestica, di Annunziata Cerboni Bajardi
Recensioni - segnalazioni
-
Perché non ti sposi? Carlo Rimini, Ed. Pacini, 2023 - di Giuseppe Piccardo
-
Mercoledì, 23 August 2023Recensioni - segnalazioni
In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile di Dacia Maraini, Ed. Solferino, 2023 - di Valeria Cianciolo
-
Domenica, 30 Luglio 2023Recensioni - segnalazioni | Psicologia forense | Coordinazione genitoriale | Consulenza tecnica | Affidamento dei figli
Separazione, divorzio e affidamento con la riforma Cartabia, di G.B.Camerini, M.Pingitore