Adozione. Competenza per territorio al TM del luogo nel quale trovasi il minore al momento dell’abbandono - Cass. Civ., Sez. I, ord. 17 giugno 2024 n. 16714
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Al fine della dichiarazione di adottabilità, a norma degli art. 8 e segg., l. 4 maggio 1983, n. 184, la competenza per territorio spetta inderogabilmente al tribunale per i minorenni del luogo nel quale si trova il minore, quando venga segnalato l'abbandono, ovvero vengano iniziati d'ufficio i relativi accertamenti, mentre resta in proposito irrilevante, in applicazione dell'art. 5 c. p. c. (operante anche in materia di volontaria giurisdizione), un eventuale successivo trasferimento del minore stesso.
Procedimento de potestate - Adozione - Radicamento della competenza - Dichiarazione di adottabilità - Stato di abbandono – Rif. Leg. artt. 330 – 333 cod. civ.; Legge 4 maggio 1983 n. 184.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione per i provvedimenti assunti in sede ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Martedì, 31 Dicembre 2024
Va dichiarato adottabile il minore il cui sviluppo psicofisico sia stato pregiudicato ... |
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |