L'Osservatorio
Statuto
Comitato esecutivo
Coordinamento nazionale
Elenco sezioni
Elenco responsabili regionali
Redazione della rivista
Rivista
European Association for Family and Succession Law - EFL
Formazione
Scuola centrale
E-learning
Iniziative formative
Giurisprudenza
Approfondimenti
Notizie
Dottrina
Legislazione
Prassi e Protocolli
Recensioni e segnalazioni
Le voci della violenza di genere
Riforma del processo civile
Le voci dell'Osservatorio
Cerca nel sito
Accedi
Giurisprudenza
Affidamento dei figli
martedì, 26 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Diritto penale della famiglia
La mancata esecuzione dolosa di provvedimenti del giudice civile relativi all’affidamento di minori - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 19 luglio 2022, n. 28401
mercoledì, 20 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Autorizzata la vacanza al campo scout perchè educativa - Tribunale di Bologna, Sez. I, ord. 28 giugno 2022
venerdì, 15 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Circolazione e residenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Brescia
Il difficile punto di equilibrio nel trasferimento del genitore con il figlio. Tribunale di Brescia, decreto 14 luglio 2022
venerdì, 15 luglio 2022
Giurisprudenza
|
CEDU
|
Affidamento dei figli
|
Diritto internazionale
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Trasferimento della residenza abituale del minore verso uno Stato terzo - CGUE, Sez. IV, Sent., 14 luglio 2022, causa C-572/21
giovedì, 14 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Assegnazione della casa
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affido all’ente per evitare lo stallo nelle decisioni per il minore. Corte d’Appello di Milano, sent. 22 giugno 2022
giovedì, 14 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità civile
|
Processo civile
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sanzionabili l’abuso del processo e l’indifferenza. Corte d’Appello di Milano, decreto 7 luglio 2022
mercoledì, 13 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
Tribunale di
Ferrara
Affidamento super-esclusivo se un genitore non frequenta i figli e rifiuta il dialogo con l’altro - Tribunale di Ferrara, decr. 1 luglio 2022
lunedì, 11 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
La conflittualità non esclude l’affidamento condiviso. Cass. civ. sez. I, ord. 6 luglio 2022, n. 21425
giovedì, 7 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Filiazione
|
Genitorialità
|
Minori
Deroga all’affidamento condiviso solo se pregiudizievole per l’interesse del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 06 luglio 2022, n. 21312
sabato, 2 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Separazione e divorzio
Il coniuge separato che trasferisce la sua residenza non perde l’ affidamento i figli minori - Cass. Civ., Sez. I, ord. 1 luglio 2022 n. 21054
venerdì, 1 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Separazione dei coniugi
|
Responsabilità civile
|
Consulenza tecnica
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Sottrarre risorse al nucleo familiare può comportare l’affido esclusivo e sanzioni. Cass. civ. sez. I, 23 giugno 2022, n. 20264
mercoledì, 15 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Genitorialità
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Alessandria
Affidamento paritario e mantenimento diretto per un’effettiva bigenitorialità. Tribunale di Alessandria, 31 maggio 2022
mercoledì, 15 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Divorzio
|
Assegnazione della casa
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Nessuna revoca automatica dell'assegnazione della casa se l'assegnatario vi conviva con il nuovo partner - Cass. Civ., Sez. I, ord., 13 giugno 2022, n. 18878
mercoledì, 25 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Ai fini della revisione sono necessari riscontri probatori. Tribunale di Verona, 10 maggio 2022, est. Dott. Luigi Edoardo Fiorani
martedì, 19 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affido familiare
|
Affidamento dei figli
|
Adozione
|
Merito
Sezione Ondif di
Venezia
Madre discontinua ed instabile. Confermata l’adozione per il minore - Corte d'Appello di Venezia, Sez. Minorenni, sent. 5 aprile 2022, n. 3
venerdì, 15 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Perugia
Mantenimento diretto per il figlio affidato pariteticamente, assegno per l’altro. Corte d’Appello di Perugia, 22 novembre 2021
venerdì, 15 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Cosenza
La decadenza dalla responsabilità genitoriale ha funzione preventiva, non sanzionatoria. Corte d’Appello di Catanzaro, 25 marzo 2022
venerdì, 8 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
covid-19
|
Minori
Sezione Ondif di
Bologna
Vaccino Covid. Autorizzata la somministrazione alla figlia minore serena e convinta delle sue motivazioni - Tribunale di Bologna, Sez. I, decr. 28 marzo 2022 n. 3600
mercoledì, 6 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
|
Minori
|
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Affidamento dei figli e mancato ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 31 marzo 2022, n. 10452
sabato, 2 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Alienazione genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Inversione dell’affido e decadenza in caso di genitore alienante. Tribunale di Bari, 9 febbraio 2022
mercoledì, 30 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
I tempi di permanenza non sono guidati dalla ricerca della migliore figura genitoriale. Cass. I Sez., 14 febbraio 2022 n.4790
lunedì, 14 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Il disinteresse verso i figli rende necessario l’affido superesclusivo. Tribunale di Verona, 4 marzo 2022, est. Dott. Francesco Bartolotti
venerdì, 4 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Bigenitorialità. Il genitore non collocatario non può esperire le forme di coercizione previste dall'art. 614 bis c.p.c. - Cass. Civ., Sez. I, ord. 4 marzo 2022 n. 7262
venerdì, 4 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Filiazione
|
Minori
Filiazione. Affidamento esclusivo e regime di visite con il genitore non affidatario - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 03 marzo 2022, n. 7090
venerdì, 4 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Responsabilità genitoriale
|
Sanzioni civili
Inammissibile l’istanza ex art. 709-ter cpc in grado di appello. Corte d’Appello di Milano, 17 febbraio 2022
giovedì, 3 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Diritto internazionale
|
Divorzio
Sezione Ondif di
Torino
La disciplina straniera sul divorzio c.d. “diretto” non è contraria all’ordine pubblico interno - Tribunale di Torino, sent., 30 novembre 2021, n. 5259
giovedì, 24 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
In tema di affidamento dei figli, il giudice ha poteri istruttori di ufficio per finalità di natura pubblicistica - Cass. Civ., Sez. VI - 1, ord., 10 febbraio 2022, n. 4381
venerdì, 18 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Assegnazione della casa
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Assegnazione del “nido” ai figli e alternanza dei genitori. Tribunale di Firenze 7 febbraio 2022
mercoledì, 16 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Livorno
Recupero della genitorialità per il padre affetto da sindrome affettiva bipolare - Corte d’Appello di Firenze, sent. 14 gennaio 2022
lunedì, 14 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Diritto alla bigenitorialità, conflitto genitoriale e interesse preminente del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 14 febbraio 2022, n. 4796
lunedì, 14 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Minori
|
Responsabilità penale
Sezione Ondif di
Reggio Emilia
Bibbiano. Una complessa, continuativa e insistita attività illecita legata al delicato tema degli affidi di minorenni - Tribunale di Reggio Emilia, 9 febbraio 2022, GUP De Luca
mercoledì, 9 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
Minori
Sezione Ondif di
Genova
Possibile sperimentare la collocazione paritetica del minore anche se vi è alta conflittualità - Tribunale di Genova, decr. 14 gennaio 2022
lunedì, 7 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
Non configurabile la sottrazione di minore se non si dimostra l'effettivo esercizio del diritto di affidamento al momento del mancato rientro della minore - Cass. Civ., Sez. I, ord., 2 febbraio 2022, n. 3250
sabato, 5 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Savona
Cambio di collocamento e mantenimento diretto rispondono alle esigenze della minore. Tribunale di Savona, 22 gennaio 2022
mercoledì, 2 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Processo civile
Inammissibile il ricorso in cassazione che non pone il giudice di legittimità in grado di avere la completa cognizione della controversia - Cass. Civ., Sez. I, ord. 1 febbraio 2022 n. 3060
lunedì, 31 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Provvedimenti de potestate
|
Processo civile
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Se il provvedimento limitativo della responsabilità genitoriale è provvisorio, non è ammesso il ricorso straordinario per cassazione - Cass. Civ., Sez. I, ord., 27 gennaio 2022, n. 2484
mercoledì, 26 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Filiazione
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affidamento condiviso: deve tendenzialmente comportare una frequentazione paritaria con il figlio - Cass. Civ., Sez. VI-1, Ord., 24 gennaio 2022, n. 1993
sabato, 22 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Potestà genitoriale
|
Processo civile
|
Separazione e divorzio: aspetti processuali
La competenza in ordine ai provvedimenti de potestate è disciplinata dal criterio della prevenzione - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 19 gennaio 2022, n. 1644
venerdì, 21 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
I procedimenti sulle modalità dell'affidamento non ammettono giudizio di legittimità. Cass., Sez. I, 19 gennaio 2022 n. 1568
lunedì, 10 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Sottrazione di minore e principio di prevenzione. Rimessa alle S.U decidere la "residenza abituale" del minore - Cass. Civ., Sez. I, ord. interl., 5 gennaio 2022, n. 161
martedì, 4 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affidamento figlio minore. Rimesso al giudice del merito un rigoroso controllo sulle restrizioni al diritto di visita - Cass. Civ., Sez. I, ord., 31 dicembre 2021, n. 42140
giovedì, 23 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Assegnazione della casa
|
Separazione dei coniugi
Sezione Ondif di
Parma
Addebito al marito che tenta di accoltellare la moglie e demandato ai Servizi Sociali l'assetto residenziale dei minori - Tribunale di Parma, sent. 26 novembre 2021
giovedì, 16 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Giurisdizione e competenza
|
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Sezione Ondif di
Reggio Emilia
Se la prole minorenne vive in Inghilterra, la domanda relativa al mantenimento appartiene al giudice inglese - Tribunale di Reggio Emilia, sent. 10 dicembre 2021
martedì, 14 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
Cassata la sentenza che non rispetta il diritto di visita - Cass. Civ., Sez. I, ord., 6 dicembre 2021, n. 38730
domenica, 12 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Modifiche della separazione e del divorzio
|
Minori
|
Capacità
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Cuneo
Una lieve difficoltà cognitiva non inficia la volontà espressa dal minore. Corte d'Appello di Brescia, 15 luglio 2021
domenica, 12 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Cuneo
La volontà espressa dal figlio va attentamente apprezzata. Tribunale di Cremona, 15 gennaio 2021
giovedì, 9 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Separazione dei coniugi
Sezione Ondif di
Ravenna
Affidamento del figlio minore al padre se la madre è affetta da disturbo bipolare - Tribunale di Ravenna, sent. 8 ottobre 2021
mercoledì, 8 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Alessandria
Regimi differenziati se le peculiarità del caso lo richiedono. Tribunale di Alessandria, 17 novembre 2021
mercoledì, 8 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Cosenza
Affido eterofamiliare extrema ratio. Corte d'Appello di Catanzaro, 18 ottobre 2021
lunedì, 6 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
|
Processo civile
Le decisioni sui minori sono sottratte alla disponibilità e alle domande delle parti, e finanche allo ius novorum in appello - Cass. Civ., Sez. I, ord. 30 novembre 2021, n. 37596
venerdì, 3 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Processo civile
|
Affidamento dei figli
Pernottamento concordato. E' facoltà del giudice discostarsi dalla volontà dei genitori - Cass. Civ., Sez. VI-1, ord. 1 dicembre 2021, n. 37790
giovedì, 25 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Obbligo di mantenimento e regime predeterminato scongiurano l’effetto deresponsabilizzazione. Corte d’Appello di Bologna, 6 luglio 2021
giovedì, 25 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
Sezione Ondif di
Bologna
Percorso di mediazione per l’individuazione delle strategie di recupero del rapporto tra madre e figlia - Corte d'Appello Bologna, sent. 28 luglio 2021
lunedì, 15 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Processo civile
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Venezia
Strumenti risarcitori a tutela della prole. L’arma dell'art. 709 ter c.p.c. contro il padre narcisista - Tribunale di Venezia, sent. 2 novembre 2021
mercoledì, 10 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Comportamento violento del padre nei confronti della madre alla presenza del figlio: no all’affidamento condiviso - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 08 novembre 2021, n. 32404
mercoledì, 3 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Livorno
Escluso l’affidamento condiviso se risulti pregiudizievole per l'interesse del minore - Tribunale di Livorno, sent. 20 ottobre 2021
lunedì, 1 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Roma
Affidamento ai servizi sociali in caso di elevata conflittualità genitoriale - Tribunale di Roma, sent. 30 settembre 2021
sabato, 30 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Tribunale di
S. Maria Capua Vetere
Affido super esclusivo a fronte di genitore che non ha elaborato il lutto della separazione. Tribunale di Santa Maria Capua a Vetere, 11 ottobre 2021
sabato, 30 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
L'affido ai servizi non necessita di un termine di durata. Corte d'Appello di Bologna, 29 marzo 2021
sabato, 16 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Firenze
Va riformata l'ordinanza presidenziale che dispone l'affidamento del figlio infradodicenne senza disporne l'audizione. Corte d'Appello di Firenze, 16 settembre 2021
giovedì, 14 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Consulenza tecnica
|
Assegnazione della casa
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Palermo
Affido paritetico, mantenimento diretto e trattamenti psicoterapeutici per genitori conflittuali. Tribunale di Marsala, 7 ottobre 2021
giovedì, 14 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Mantenimento dei figli
|
Separazione dei coniugi
Affido esclusivo alla madre se il padre si è reso inadempiente rispetto alle statuizioni economiche - Cass. Civ, Sez. I, Ord., 11 ottobre 2021, n. 27591
venerdì, 8 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Diritto alla vita privata e familiare
|
Affidamento dei figli
|
CEDU
Inattuate le obbligazioni positive inerenti il rispetto della vita familiare. CEDU, affaire M.T. c. Italie, 7 ottobre 2021
giovedì, 7 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Perugia
Collocazione paritetica del figlio minore. giustificata la previsione del mantenimento “in forma diretta” - Tribunale di Perugia, decr. 1 settembre 2021
mercoledì, 6 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Chieti
Niente affidamento alternato se il minore ha tre anni - Tribunale di Chieti, decr. 20 novembre 2020
venerdì, 1 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
Sezione Ondif di
Termini Imerese
L'affido condiviso comporta maggiori responsabilità. Tribunale di Termini Imerese, 1^ luglio 2021
martedì, 21 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Separazione dei coniugi
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
PAS. Come viene valutata dal Giudice? - Cass. Civ., Sez. I, ord. 20 settembre 2021 n. 25339
martedì, 21 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Minori
|
Provvedimenti de potestate
|
Separazione dei coniugi
Elevata conflittualità dei coniugi e affidamento del minore ai Servizi Sociali - Cass. Civ., Sez., I, Ord., 13 settembre 2021, n. 24637
giovedì, 16 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Ininfluente la convivenza quando occorre tutelare i minori. Corte d'Appello di Bologna, decreto 2 luglio 2021
sabato, 4 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Circolazione e residenza
|
Divorzio
|
Mantenimento
|
Mantenimento dei figli
Sezione Ondif di
Verona
Revoca dell’assegnazione della casa coniugale: l’interesse dei figli è preminente rispetto alle vicende personali del genitore assegnatario - Tribunale di Verona, sentenza 22 luglio 2021
venerdì, 3 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Giurisdizione e competenza
|
Divorzio
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Siena
Divorzio fra stranieri e scelta della legge applicabile - Tribunale di Siena 22 giugno 2021
sabato, 28 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Venezia
Solo un pregiudizio irreversibile può dar luogo a revisione. Corte d'Appello di Venezia, 30 luglio 2021
venerdì, 6 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Spese ordinarie e straordinarie
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Savona
La collocazione paritetica, seppur ispirata dai migliori propositi, non corrisponde all'interesse dei figli. Tribunale di Savona, 22 febbraio 2021
lunedì, 2 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Competenza
|
Giudice Tutelare
|
Minori
|
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Sezione Ondif di
Modena
La funzione di vigilanza attiva del giudice tutelare e la competenza sull’impugnazione dei decreti ex art. 337 c.c. - Tribunale di Modena, decreto 21 aprile 2021
giovedì, 15 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Assegnazione della casa
Affidamento dei figli minori. Il giudice deve privilegiare quel genitore che assicuri il migliore sviluppo della personalità del minore - Cass. civ., Sez. I, Ord., 30 giugno 2021, n. 18603
domenica, 11 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Responsabilità genitoriale
|
Responsabilità
Sezione Ondif di
Velletri
L'omesso mantenimento è indice di inidoneità genitoriale. Tribunale di Velletri, 26 aprile 2021
domenica, 11 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Assegnazione della casa
La valutazione di inidoneità genitoriale va attualizzata. Corte di Cassazione, 30 giugno 2021 n. 18603
giovedì, 8 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
|
Mantenimento
Sezione Ondif di
Livorno
Il Tribunale non può imporre la frequentazione, può ordinare alle parti di agevolarla. Tribunale di Livorno, 30 giugno 2021
venerdì, 25 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
L'alta conflittualità ostativa alla condivisione dell'affidamento. Tribunale di Bologna, 15 aprile 2021
giovedì, 24 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Diritto alla vita privata e familiare
|
Affidamento dei figli
|
CEDU
Italia condannata per non aver avviato azioni rapide per garantire il rapporto genitoriale. CEDU, affaire R.B et M. c. Italie, 22 aprile 2021
giovedì, 17 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Matrimonio
|
Separazione dei coniugi
Affidamento condiviso e regolamentazione dei rapporti con il genitore non convivente - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 16 giugno 2021, n. 17221
mercoledì, 16 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Provvedimenti de potestate
|
Processo civile
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
La preventiva proposizione della domanda di adozione ex art. 333 c.c. dinanzi al TM esclude l'attrazione al Tribunale ordinario - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 10 giugno 2021, n. 16338
martedì, 25 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Minori
Affido esclusivo alla madre a fronte di un'apprezzata personalità del padre "auto centrata" - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 18 maggio 2021, n. 13454
giovedì, 20 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Separazione e divorzio
|
Minori
|
Genitorialità
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affido minori e attendibilità scientifica della PAS - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 17 maggio 2021, n. 13217
mercoledì, 12 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Separazione dei coniugi
Tribunale di
Palmi
Collocamento paritario in nome dell'interesse dei figli - Trib. Palmi, sent. 22 febbraio 2021
martedì, 4 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Separazione dei coniugi
|
Affidamento dei figli
|
Addebito della separazione
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
L'allontanamento di uno dei coniugi dalla casa familiare costituisce causa di addebito della separazione - Trib. Bologna, sent. 10 marzo 2021
lunedì, 19 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Diritto internazionale
|
Processo civile
Ai fini della giurisdizione, è rilevante la residenza abituale del minore - Cass. Civ., Sez. Unite, sent. 19 aprile 2021 n. 10243
lunedì, 12 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Accordi di separazione e di divorzio
|
Merito
Sezione Ondif di
Lecce
Affido esclusivo su richiesta congiunta solo se vi è prova del pregiudizio che il condiviso comporterebbe ai figli. Tribunale di Lecce, 7 aprile 2021
sabato, 3 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Coordinazione genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Coordinatore genitoriale indispensabile per poter confemare l'affido condiviso ai genitori in forte conflitto - Tribunale di Pavia, 2 dicembre 2020
mercoledì, 31 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
Sezione Ondif di
Cagliari
Possibile il recupero dei tempi di visita del figlio persi per ragioni oggettive - App. Cagliari, ord. 7 agosto 2020
martedì, 30 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Unioni civili
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Scioglimento dell'unione civile e affidamento condiviso - Tribunale di Bologna, sent. 23 febbraio 2021
sabato, 20 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Psicologia forense
|
Alienazione genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Gli aspetti narcisistici possono minare profondamente la relazione con un figlio. Corte d'Appello di Brescia, 2 febbraio 2021
sabato, 20 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Coordinazione genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Addebito della separazione
|
Merito
Addebito della separazione se dai messaggi si evince il tradimento. Tribunale di Pavia 10 marzo 2021
venerdì, 12 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
Sezione Ondif di
Trieste
Sì all'affidamento condiviso, a settimane alterne, con alternanza genitoriale nella casa familiare se funzionale all'interesse del minore - Corte Appello Trieste, decr., 2 febbraio 2021
venerdì, 5 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Milano
Affidamento alternato e mantenimento diretto se i genitori sono entrambi inidonei. Tribunale di Milano 11 febbraio 2021
venerdì, 5 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Brescia
Affidamento esclusivo rafforzato a fronte di genitore che interrompe il percorso di cura. Tribunale di Brescia 29 ottobre 2020
sabato, 27 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Affidamento condiviso come tutela della relazione parentale di responsabilizzazione della madre, affetta da evidenti fragiità e dipendenze.Tribunale Verona, dec 9 febbraio 2021, est Marco Nappi Quintilliano
mercoledì, 24 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Genitore residente all’estero: l’affido condiviso è sempre la regola - Trib. Santa Maria Capua Vetere, decr. 18 dicembre 2020
sabato, 20 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Addebito della separazione
|
Merito
Il profilo social lede la dignità del coniuge ed è causa di addebito della separazione. Tribunale di Palmi, 2 gennaio 2021
sabato, 20 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Attuazione dei provvedimenti
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Genitori ammoniti a collaborare. Tribunale di Marsala, 4 febbraio 2021
sabato, 6 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Divorzio
|
Assegnazione della casa
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
La nuova convivenza non è motivo di revoca automatica dell'assegnazione della casa. Tribunale di Bologna, 4 dicembre 2020
mercoledì, 3 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Rieti
Affidamento esclusivo se il genitore non si fa carico dei figli. Tribunale di Rieti, 22 gennaio 2021
venerdì, 22 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
Sezione Ondif di
Parma
Le relazioni prodotte dai servizi sociali sono sottratte al diritto d'accesso - TAR Emilia Romagna Parma, sent. 10 novembre 2020
venerdì, 22 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Mantenimento dei figli
|
Spese ordinarie e straordinarie
Sezione Ondif di
Chieti
Spese straordinarie. L'opposizione di un genitore non può impedire l'attuazione di ogni iniziativa - Trib. di Lanciano, Sent. 7 maggio 2020, n. 104
giovedì, 21 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
covid-19
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Reggio Calabria
Alla Consulta la mancata previsione dei colloqui cui hanno diritto i detenuti all'art. 41-bis con i figli minorenni con Skype - Trib. per i minorenni di Reggio Calabria, Ord. rimessione 16 giugno 2020
giovedì, 7 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Alienazione genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Udine
Rimedi alla reiterata pesante alienazione genitoriale. Tribunale di Trieste, 20 dicembre 2020
lunedì, 4 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Affidamento super esclusivo al padre se la madre cronicizza i conflitti familiari - Cass. Civ., Sez. VI-1, sent. 31 dicembre 2020 n. 29999
martedì, 29 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Giurisdizione e competenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
La giurisdizione sulle domande relative all'affidamento dei figli ed al loro mantenimento appartiene al giudice del luogo in cui il minore risiede abitualmente- Cass. Civ., Sez. Unite, 21 dicembre 2020 n. 29171
sabato, 19 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Diritto alla vita privata e familiare
|
Alienazione genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Per genitore e figlio stare insieme costituisce elemento fondamentale della vita familiare. Cassazione, 16 dicembre 2020 n. 28723
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Consulenza tecnica
|
Minori
Frequentazioni del genitore non convivente con il figlio minore: il giudice deve tenere conto dell'esclusivo interesse del fanciullo - Cass. Civ., ord., Sez. VI- 1, 17 dicembre 2020 n. 28883
giovedì, 17 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Riconoscimento delle sentenze straniere
|
Diritto internazionale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Il giudice è chiamato a tener conto del motivato dissenso del minore. Corte d'Appello Torino 4 aprile 2019
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Processo civile
|
Separazione dei coniugi
Il foro relativo alle controversie inerenti la responsabilità genitoriale ha natura inderogabile - Cass. Civ., Sez. VI-1, sent. 27 novembre 2020, n. 27160
giovedì, 3 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Pesaro
Affido alternato e mantenimento diretto in attesa degli accertamenti. Tribunale di Pesaro, 4 novembre 2020
mercoledì, 2 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Attuazione dei provvedimenti
|
Alienazione genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Modena
Limitazione della responsabilità per il genitore alienante. Tribunale di Modena, 23 settembre 2020
lunedì, 30 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Separazione dei coniugi
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Genitore insensibile alle esigenze dei figli, cambia l'assetto residenziale. Tribunale di Parma, 4 marzo 2020
sabato, 10 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Responsabilità civile
|
Mantenimento
|
Divorzio
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Vicenza
Affido esclusivo se non c'è la collaborazione dell'altro genitore. Tribunale di Vicenza, 26 giugno 2020
venerdì, 9 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Cuneo
La soluzione ai diversi limiti di un genitore è l'affidamento super esclusivo. Tribunale di Cuneo, 22 settembre 2020
venerdì, 2 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
|
Mantenimento dei figli
Ritiro del passaporto e autorizzazione del G.T. - Cass. civ., Sez. Unite, 28 settembre 2020, n. 20443
mercoledì, 30 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
Sezione Ondif di
Parma
I contenuti presenti sui telefoni cellulari dei minori devono essere costantemente supervisionati dai genitori - Trib. di Parma, sez. I, sent. 5 agosto 2020
sabato, 26 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Diritto internazionale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Va assicurato al genitore straniero il celere assolvimento delle esigenze dei figli. Tribunale di Verona, 5 gennaio 2020
sabato, 26 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Erroneo l'affido condiviso se il padre è assente dalla vita del figlio. Corte d'Appello di Bologna, 15 settembre 2020
martedì, 22 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
|
Separazione dei coniugi
Affidamento condiviso e tempi di frequentazione del genitore non collocatario - Cass. civ. Sez. I, Ord., 17 settembre 2020, n. 19323
sabato, 19 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
E’ possibile autorizzare un trasferimento con significative distanze tra le abitazioni dei due genitori per ragioni di natura economica.Trib. di Verona, decreto del 27 luglio 2020, est. Dott.ssa Virginia Manfroni.
mercoledì, 9 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
Sezione Ondif di
Chieti
I genitori devono astenersi dalla pubblicazione di foto del figlio sui social senza il suo consenso - Trib. di Chieti, sent. 21 luglio 2020
domenica, 6 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Modena
Disaccordo sulla scelta fra scuola pubblica e privata. Il giudice opta per la scuola pubblica - Trib. Modena, decr. 19 agosto 2020
sabato, 29 agosto 2020
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
In presenza di contrasti, ai servizi il compito di svolgere funzione di mediazione familiare. Tribunale di Genova, 22 maggio 2020
sabato, 29 agosto 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
Sezione Ondif di
Gorizia
Non necessaria la CTU se dall’audizione del minore emerge maturità ed autonomia - Trib. di Gorizia, decr. 17 agosto 2020
giovedì, 20 agosto 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Campobasso
Su richiesta del minore è possibile il trasferimento presso la residenza paterna. Trib. di Campobasso, 20 agosto 2020, n. 93. Est. Dott.Roberta D'Onofrio
sabato, 1 agosto 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
Pernottamento al padre per assicurare il rispetto del principio della bigenitorialità - Cass. civ. Sez. I, Ord., 28 luglio 2020, n. 16125
mercoledì, 29 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Il Giudice convoca servizi sociali e consulente tecnico nel caso in cui approdino a differenti conclusioni. Trib. di Verona, ord. del 6 luglio 2020, est. Dott.ssa lara Ghermandi
mercoledì, 29 luglio 2020
Giurisprudenza
|
covid-19
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Autorizzata l’iscrizione ad una scuola privata e confermata dalla Cda, in epoca Covid, secondo il combinato disposto degli art. 337 ter cc, nonché art 709 ter c.p.c. Tribunale di Verona, decreto 16 luglio 2020, est. Dott.ssa Raffaella Marzocca e Corte d’Appello di Venezia, decreto del 21 agosto 2020, est. Giudice Marina Cicognani
mercoledì, 29 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
Il principio ex art 709 ter c.p.c. va esteso anche alle determinazioni sui figli minori conseguenti il divorzio. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 20 luglio 2020
mercoledì, 8 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Lucca
Diritto dei minori alla bigenitorialità garantito. Tribunale di Lucca, Sent., 14 ottobre 2019, n. 1457;
lunedì, 6 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Bologna
Possibilità di gestione autonoma della prole se l'altro genitore è assente. Tribunale di Bologna, 23 giugno 2020
sabato, 6 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Presidi a tutela dell'insopprimibile diritto dei figli all'accesso ai genitori. Tribunale di Bari 1^ giugno 2020
lunedì, 1 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affidamento ai servizi in caso di elevata conflittualità. Trib. Roma, sez. I, 7 maggio 2020 n.6964. Est. Rossi
giovedì, 14 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Pesaro
Emergenza Covid-19. Non preclusi gli spostamenti per raggiungere i figli minori presso l’altro genitore. Trib. Pesaro, 16 aprile 2020
giovedì, 14 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Pesaro
Illegittimo il trasferimento unilaterale della residenza del minore da parte di un genitore - Trib. Pesaro 27 marzo 2020
martedì, 25 febbraio 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Addebito della separazione
|
Affidamento dei figli
Sezione Ondif di
Varese
In tema di affido familiare, bisogna agevolare il legame parentale – Trib. Como, 5 Giugno 2019
mercoledì, 29 gennaio 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Separazione dei coniugi
Sezione Ondif di
Bologna
Affidamento esclusivo dei figli minori alla madre per l' irreperibilità del padre – Trib. Rimini, 29 ottobre 2019
martedì, 3 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Responsabilità genitoriale
|
Separazione e divorzio
Sezione Ondif di
Napoli
Deroga alla regola dell'affidamento condiviso. Occorre che uno dei genitori manifesti carenza o inidoneità educativa - Trib.Napoli, 3 dicembre 2019
lunedì, 2 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Convivenze
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Disposto l’affidamento della minore alla madre per il disinteresse del padre - Trib.di Bologna, decr. 1 novembre 2019
mercoledì, 6 novembre 2019
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Parma
Sintomatici dell'inidoneità di un genitore la violazione dell'obbligo di mantenimento e la discontinuità nell'esercizio del diritto di visita -Trib. di Parma, 19 luglio 2019
domenica, 26 aprile 2020
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Lecce
Tutela anticipatoria contro la violenza familiare. Tribunale Lecce 10 aprile 2020
mercoledì, 22 aprile 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Il generico riferimento all'emergenza sanitaria non può comprimere il diritto del figlio alla bigenitorialità. Tribunale di Torre Annunziata, 6 aprile 2020
mercoledì, 15 aprile 2020
Giurisprudenza
|
covid-19
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Terni
Causa coronavirus necessari contatti padre-figli da remoto. Tribunale Terni , 30 marzo 2020.
venerdì, 10 aprile 2020
Giurisprudenza
|
Circolazione e residenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Bolzano
La tutela della salute prevale su ogni altro interesse, anche quello alla conservazione dei rapporti. Tribunale di Bolzano, 3 aprile 2020
venerdì, 10 aprile 2020
Giurisprudenza
|
covid-19
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Bari
I genitori sono chiamati ad assumersi le loro responsabilità e ad evitare il rischio di contagio per i nonni. Tribunale di Bari, 1 aprile 2020
venerdì, 10 aprile 2020
Giurisprudenza
|
covid-19
|
Circolazione e residenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Treviso
I rischi di contagio sono contenuti, vanno evitate strumentalizzazioni, va subito ripristinato il regime di affido - Tribunale di Treviso, 3 aprile 2020
venerdì, 10 aprile 2020
Giurisprudenza
|
Circolazione e residenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Bolzano
L'esercizio del diritto-dovere di visita non rientra nelle esigenze d'urgenza e pertanto va sospeso. Tribunale di Trento, 31 marzo 2020
giovedì, 9 aprile 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Lecce
Nell'attuale emergenza sanitaria è dato al genitore di poter frequentare il figlio, pur adottando alcuni accorgimenti. Tribunale di Lecce, 9 aprile 2020
sabato, 28 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Napoli
L'emergenza impedisce che le visite avvengano mediante spostamenti. Tribunale di Napoli, 26 marzo 2020
sabato, 28 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Bari
Gli incontri dei minori con genitori dimoranti in comuni diversi non realizzano le condizioni di sicurezza e prudenza. Corte d'Appello di Bari 26 marzo 2020
sabato, 28 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Bari
L'affido alternato è rimasto soluzione educativa di limitate applicazioni. In questa fase prevale la tutela della salute sul diritto di visita. Tribunale di Bari, 27 marzo 2020
sabato, 28 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Lecce
Sospese le visite protette causa rischio contagio, va preservata la relazione genitore-figli. Corte d'Appello di Lecce, 20 marzo 2020
sabato, 28 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Brescia
Il disinteresse prolungato di un genitore per il figlio può fondare un provvedimento di affido esclusivo. Tribunale di Brescia, 20 marzo 2020
venerdì, 27 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Il rischio contagio rende necessario applicare canoni di massima prudenza e sicurezza. Corte d'Appello di Bari, 16 marzo 2020
giovedì, 26 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Matera
Stante l'attuale condizione di rischio epidemiologico appare opportuno sospendere gli incontri protetti. Tribunale di Matera, 12 marzo 2020
mercoledì, 18 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
covid-19
Sezione Ondif di
Milano
I tempi di frequentazione dei figli minorenni ai tempi del Covid 2019. Tribunale di Milano, IX Sez., decr. 11 marzo 2020
domenica, 23 febbraio 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
L'affidamento condiviso deve garantire al minore la situazione più confacente al suo benessere e alla sua crescita. Cass. civ. Sez. I, Ord., 13 febbraio 2020, n. 3652
mercoledì, 12 febbraio 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Napoli
Per operare una deroga alla regola dell'affidamento condiviso occorre che uno dei genitori manifesti carenza o inidoneità educativa. Tribunale Napoli Sent., 3 dicembre 2019 – Pres. Rel. Sica
domenica, 19 gennaio 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Negata l'autorizzazione al trasferimento dei figli se nuoce alla relazione col padre. Tribunale di Verona, 30 dicembre 2019
martedì, 14 gennaio 2020
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Madri alienanti: quali misure adottare? Tribunale di Cosenza, sez. II Civile, decreto 4 – 7 novembre 2019, n. 549 Presidente Sammarro – Relatore Palma
sabato, 21 dicembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Tra genitori non coniugati lo stato di disoccupazione della madre non rileva ai fini della quantificazione del contributo al mantenimento per il minore se questa ha una capacità ed un'età che le consenta di inserirsi adeguatamente nel mondo del lavoro. Tribunale di Verona, decreto provvisorio del 19 novembre 2019, est. Dottoressa Virginia Manfroni.
venerdì, 13 dicembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Ai fini della tutela della prole il giudice non è vincolato alle domande delle parti. Tribunale di Rimini, 29 ottobre 2019
venerdì, 13 dicembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Revoca dell'affido condiviso se la madre si rende responsabile di percosse in danno del figlio. Tribunale di Paola, 2 dicembre 2019
sabato, 7 dicembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Confermata la domiciliazione della prole al padre, ritenendo che il collocamento presso lo stesso avesse avuto un buon esito.Trib. di Verona, sent. n.2602 del 25 novembre 2019, est. Dott. Marco Nappi Quintilliano
sabato, 23 novembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Collocamento della minore presso il padre se la madre è più permissiva e distante. Cass. civ. Sez. I, Ord., 20 novembre 2019, n. 30191- Pres. Giancola, Rel. Cons. Fidanzia
domenica, 10 novembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Chi è il genitore "più idoneo" per l'affidamento esclusivo dei figli?. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 4 novembre 2019, n. 28244- Pres. Genovese, Rel. Cons. Nazzicone
domenica, 10 novembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Il ruolo dei nonni nell'affidamento dei minori. Cass. civ. Sez. I, Sent., 4 novembre 2019, n. 28257 - Pres. Giancola, Rel. Cons. Scalia
sabato, 19 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Alessandria
Il rifiuto di sottoporsi al percorso di cura determina l'affido ad un solo genitore. Tribunale di Alessandria, 30 settembre 2019
mercoledì, 16 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affidamento condiviso e diritto di visita limitato. Cass. civ. Sez. I, Ord., del 7 ottobre 2019, n. 24937; Pres. Bisogni, Cons. Rel. Fidanzia.
mercoledì, 25 settembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
|
Merito
Affidamento e mantenimento dei figli tra Italia e Svizzera fra applicazione del codice svizzero e Convenzioni. Cass. civ. Sez. Unite, Sent., 17 settembre 2019, n. 23100.
domenica, 22 settembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Maternal preference criterio tuttora valido per il collocamento di bambini piccoli. Corte d'Appello di Napoli, 27 luglio 2019
mercoledì, 11 settembre 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Il giudice può provvedere in merito all'educazione religiosa del minore nel giudizio di separazione. Cass. civ. 30 agosto 2019, n. 21916; Pres. Giancola; Rel. Bisogni.
venerdì, 2 agosto 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Affido esclusivo al padre se la madre maltratta il figlio. Tribunale di Verona, 16 marzo 2019
giovedì, 4 luglio 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Rapporti fra genitori non coniugati, la domiciliazione di un minore non può essere disposta per motivi economici. Tribunale di Verona, 2 luglio 2019
giovedì, 9 maggio 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Dal Tribunale, ai Servizi, al Giudice Tutelare per proseguire la vigilanza attiva sull'affidamento. Tribunale di Verona, 4 aprile 2019
venerdì, 3 maggio 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Non possono imporsi alla figlia sedicenne le visite al padre con il quale ha manifestato di non voler avere contatti. Cass. 11170 del 23 aprile 2019
venerdì, 26 aprile 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Gorizia
Collocamento alternato e delega forte ai servizi per plurimi interventi di supporto alla bigenitorialità. Tribunale di Gorizia, 8 aprile 2018
giovedì, 11 aprile 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Vanno evitate le restrizioni supplementari ingiustificate al paritario accesso ad entrambi i genitori. Corte di Cassazione, 8 aprile 2019 n. 9764
mercoledì, 10 aprile 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Savona
Dettagliate prescrizioni agli ex coniugi per prevenire le ricadute pregiudizievoli sul figlio. Tribunale di Savona, 11 gennaio 2019
venerdì, 29 marzo 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
L'affido condiviso può essere concesso anche qualora un genitore viva all'estero. Cass. 6 marzo 2019 n° 6535
giovedì, 21 marzo 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Valido l'affidamento condiviso di un minore anche quando entrambi i genitori sono cittadini stranieri. Tribunale di Rimini. Decreto 2428 del 12 giugno 2018.
venerdì, 8 marzo 2019
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Realtà applicativa dell'affidamento materialmente condiviso e mantenimento diretto. Tribunale di Catanzaro, 28 febbraio 2019
venerdì, 14 dicembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Per evitare la totale cesura dei rapporti col padre i figli vengono a lui assegnati in via esclusiva, a modifica dell'affido condiviso. Tribunale di Brescia, ord 19 novembre 2018.
venerdì, 14 dicembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
L'impatto dei genitori nella vita dei figli prescinde dalla divisione matematica dei tempi di frequentazione. Cass. del 10 dicembre 2018 n. 31902.
giovedì, 6 dicembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Se il conflitto fra genitori è troppo acceso è legittima la sospensione del diritto di visita - Cassazione, 28 novembre 2018, n. 30826
sabato, 1 dicembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affidamento condiviso della figlia minore anche in presenza di accertata interdizione giudiziale del padre nell'interesse precipuo della minore. Tribunale di Roma del 4 giugno 2018 n. 14506
sabato, 17 novembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Anche il minore ascoltato nell'ambito del giudizio di separazione dei genitori è convinto dell'adeguatezza della suddivisione in tempi paritari della frequentazione con entrambi. Tribunale di Firenze, sent del 2945 del 2 novembre 2018.
domenica, 4 novembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Più che di maternal preference si dovrebbe parlare di conservazione dell'ambiente di vita del bambino. Tribunale di Genova, Ordinanza 24 luglio 2018
venerdì, 19 ottobre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Può disporsi gradualmente il pernottamento del figlio sotto l'anno di vita presso il padre. Tribunale di Trieste, 5 settembre 2018
venerdì, 12 ottobre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Limitazioni all'accesso al genitore per ridurre i contrasti genitoriali pregiudizievoli per la figlia. Cassazione, 12 settembre 2018 n. 22219
mercoledì, 26 settembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Non servono risposte teoriche, bensì soluzioni concrete e funzionali al ripristino della genitorialità. Tribunale di Roma, 4 maggio 2018
mercoledì, 26 settembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affido esclusivo per il genitore che si fa disprezzare dalla prole e non è disposto al cambiamento. Tribunale di Verbania 17 luglio 2018
venerdì, 14 settembre 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Residenza prevalente e obbligo di dimora, soluzioni di dubbia legittimità. Corte d'Appello di Venezia, 28 luglio 2018
giovedì, 23 agosto 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Violazione dolosa delle disposizioni del giudice per la madre che impedisce di fatto le frequentazioni dei figli con il padre. Cass. del 14 agosto 2018 n. 38608.
martedì, 17 luglio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Regime paritario: con il progredire dell'età del figlio il regime di frequentazione con il padre può essere implementato. Tribunale di Genova, 18 giugno 2018
giovedì, 31 maggio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Meglio l'affidamento paritario ed il mantenimento diretto della prole nei tempi di permanenza. Anche se rimane alta la conflittualità. Tribunale di Parma, decreto del 22 maggio 2018.
mercoledì, 30 maggio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Se il nuovo credo del padre mette a disagio la figlia, vanno ripensati i tempi di frequentazione. Cass. del 24 maggio 2018 n° 12954.
sabato, 19 maggio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
E' necessaria modifica del collocamento prevalente della minore, se il genitore collocatario muta la propria residenza. Tribunale di Civitavecchia, 9 aprile 2018.
giovedì, 10 maggio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Figli collocati presso ciascun genitore se corrisponde al loro migliore interesse. Corte d'Appello di Roma 12 marzo 2018
mercoledì, 14 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Gorizia
Il trasferimento unilaterale del genitore può comportare un riassetto del regime di visite. Tribunale di Gorizia, 4 luglio 2017
venerdì, 2 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Gorizia
Il trasferimento di residenza di un genitore incide sulle modalità di accesso ai figli rendendo necessari idonei accorgimenti. Tribunale di Gorizia, 13 febbraio 2018
sabato, 17 febbraio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Corretta l'autonomia del padre separato nelle questioni relative alla salute dei figli, anche se in regime di affidamento condiviso. Cass. ord. del 16 febbraio 2018 n. 3913.
venerdì, 16 febbraio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affidamento condiviso paritario e collocamento paritetico: si può fare. Tribunale di Trapani, decreto 18 gennaio 2018
sabato, 3 febbraio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
La sindrome bipolare non deve ostacolare la frequentazione con i figli. Tribunale di Velletri, sent. 18 gennaio 2018 n. 74
venerdì, 5 gennaio 2018
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Non è necessaria l'autorizzazione del giudice tutelare al rilascio del passaporto per la figlia minorenne che sia affidata in maniera esclusiva ad un genitore. Tribunale di Mantova,12 dicembre 2017
giovedì, 28 dicembre 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
Le autorità non hanno salvaguardato il diritto di visita in concreto, in violazione dell'art. 8 della Convenzione. Corte EDU 30 maggio 2017
sabato, 16 settembre 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Il tribunale impone affido condiviso anche se c'è forte resistenza da parte della madre, che non vorrebbe lasciare mai il piccolo solo con il padre. Trib. di Catanzaro, I sez civile, sent. del 28 giugno 2017.
martedì, 5 settembre 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Dalla sperimentazione dell'affido alternato alla consulenza tecnica per ridurre il conflitto genitoriale. Tribunale di Genova, ordinanza 31 agosto 2017
venerdì, 1 settembre 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Confermata l'esclusione dell'affido condiviso del figlio minore al padre, già dichiarato decaduto dalla responsabilità genitoriale. Cass. sent. 20622 del 31 agosto 2017.
giovedì, 3 agosto 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Il collocamento alternato dei minori talvolta riduce la conflittualità ed è meglio gestito dai genitori e dai figli. Tribunale di Trani, Ordinanza del 17 luglio 2017.
giovedì, 3 agosto 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Anche se i genitori vivono in due stati diversi possono avere l'affido condiviso del figlio minore. Cass. sent. del 3 agosto 2017 n° 19421.
giovedì, 20 luglio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Tutela della bigenitorialità, non solo le casalinghe possono essere affidatarie di figli minori. Tribunale di Ancona, provv. 21 giugno 2017, Giudice Dott. Omenetti
venerdì, 21 luglio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Non sussistono i presupposti per la revoca dell'affido condiviso solo per i comportamenti di dubbi moralità tenuti dalla madre. Cassazione Ord. del 11 luglio 2017 n° 17137.
venerdì, 7 luglio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Il genitore che pretende di essere prevalente viola il diritto del figlio al paritario accesso ad entrambi. Tribunale di Salerno, 28 giugno 2017
venerdì, 23 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
I minori sono collocati presso il padre e la casa va a lui assegnata, anche dopo l'assegnazione alla madre. Tribunale di Roma, provvedimento presidenziale del 16 maggio 2017
giovedì, 8 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Best interest dei figli nell'affido esclusivo al padre, se la madre è oggettivamente paranoica e oppositiva ad ogni soluzione prospettata dal Tribunale, dal Servizi sociali e dalle CTU. Tribunale di Roma, sent. gennaio 2017.
giovedì, 25 maggio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
I figli possono conoscere e vivere con i nuovi partner dei genitori se ciò fa parte ormai della loro quotidianità. Tribunale di Milano, 18 gennaio 2017.
mercoledì, 24 maggio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
I genitori provvedano a spostarsi alternativamente, i figli rimangano presso la casa coniugale. Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, decr. 1034 del 13 gennaio 2017
mercoledì, 24 maggio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Omologata separazione consensuale con previsione accordo di affidamento condiviso della prole senza previsione genitore collocatario ma con affido alternato puro. Tribunale di Lecce, sent. del 16 maggio 2017 n° 2000.
giovedì, 27 aprile 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Per ridurre la conflittualità compiti diversi per i genitori. Tribunale di Salerno, decreto 18 aprile 2017
giovedì, 6 aprile 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Permane l'affidamento delle minori ai servizi sociali, se la situazione fra i genitori è sempre conflittuale. Corte di Appello di Roma, sent. n° 1927 del 23 marzo 2017.
mercoledì, 22 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Condivisibile la scelta di mutare l'affido alternato in condiviso. Cass. Ord. 4060 del 15 febbraio 2017
giovedì, 16 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Il giudice può discostarsi dalla volontà espressa dal minore tenuto conto del suo benessere. Tribunale di Savona, 30 gennaio 2015
mercoledì, 8 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Il minore viene affidato al padre, se dopo la c.t.u. emerge che la figura paterna è la migliore per la serenità e l'equilibrio del bambino. Cass. sent. n° 2770 del 2 febbraio 2017
martedì, 7 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Prevale il criterio del mantenimento dell'unità dei fratelli dopo la separazione dei genitori. Corte di Appello di Bari, decreto 16 dicembre 2016
giovedì, 26 gennaio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Il disinteresse della madre per la prole, corroborato da prove effettive, determina l'affidamento esclusivo al padre. Cass. sent. n° 977 del 17 gennaio 2017
giovedì, 12 gennaio 2017
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affido esclusivo al padre non si giustifica con l'elevata conflittualità fra coniugi. Necessari elementi ulteriori e contingenti. Cass. 3 gennaio 2017 n° 27
giovedì, 15 dicembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Entrambi i genitori devono ritenersi idonei ad essere collocatari dei figli. Non solo le madri. Tribunale di Catania, sent. 2 dicembre 2016, Dott. Felice Lima
venerdì, 2 dicembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Ammesso il collocamento del figlio minore presso il padre, se la madre assume atteggiamenti esclusivi volti a marginalizzarlo. Tribunale di Bergamo, sentenza 15 settembre 2016.
giovedì, 24 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Per neutralizzare il conflitto familiare entra in scena il coordinatore genitoriale. Tribunale di Milano, 29 luglio 2016
lunedì, 21 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
La capacità del figlio di autodeterminarsi consente la libera frequentazione dei genitori. Tribunale di Alessandria, 28 settembre 2016
venerdì, 18 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
|
Merito
Non è illogico collocare il figlio presso il padre, se con la madre si è sviluppato un rapporto limitante e simbiotico. Corte di Cassazione, ordinanza 23324 del 16 novembre 2016.
martedì, 8 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Al via la sperimentazione dell'affido alternato nella fase presidenziale. Tribunale di Genova, 27 luglio 2016
sabato, 5 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Quando il padre è più maturo e affidabile della madre, non si segua il criterio della "Maternal Preference ". Tribunale di Milano. Decreto 19 ottobre 2016.
sabato, 5 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Al quindicenne non si può imporre di frequentare il genitore non affidatario. La scelta deve essere solo sua. Corte di Cassazione, sentenza 7 ottobre 2016 n. 20107
lunedì, 24 ottobre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
La scarsa maturità genitoriale determina l'affido esclusivo del figlio. Cassazione 22 settembre 2016 n. 18559
giovedì, 15 settembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Si segua il criterio della c.d. Maternal Preference, nel migliore interesse della prole. Cassazione, 14 settembre 2016 n. 18087.
venerdì, 2 settembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Il difficile giudizio tra residue risorse genitoriali e loro disfunzionalità. Tribunale di Trento 4 maggio 2016.
venerdì, 2 settembre 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Più perizie e l'affido ai servizi obbligano a motivazioni più stringenti. Cassazione 3 agosto 2016 n. 16271
sabato, 30 luglio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Se il padre aderisce a diversa confessione religiosa non merita la revoca dell'affidamento condiviso dei figli e l'addebito della separazione. Corte di Cassazione, ordinanza n° 14728 del 19 luglio 2016
venerdì, 27 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
L'alternanza frenetica non corrisponde all'interesse dei figli. Tribunale di Crotone 22 04 2016
giovedì, 26 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Nell'interesse del figlio il recupero della figura genitoriale. Tribunale di Catania, 20 05 2016.
venerdì, 6 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affido condiviso di minore di 16 mesi. Rispettato appieno il diritto alla bigenitorialità. Tribunale di Roma. 26 giugno 2015.
giovedì, 5 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Le frequentazioni con il genitore non collocatario non devono essere limitate da elementi pretestuosi.Corte App. Catania, sez. Famiglia, decreto 15 febbraio 2016.
venerdì, 22 aprile 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Necessario il criterio dell'adeguatezza nella previsione dei tempi di frequentazione genitori-figli. Tribunale di Milano.Ordinanza 11 marzo 2016
sabato, 9 aprile 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
Carenza di giurisdizione del giudice nazionale in caso di litispendenza internazionale. Ordinanza SSUU 5420 2016 del 18 marzo 2016.
lunedì, 28 marzo 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Il trasferimento unilaterale di residenza comporta revisione del regime di affido. Tribunale di Vibo Valentia, 9 febbraio 2016.
venerdì, 11 marzo 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Modifica alle condizioni di separazione solo in presenza di fatti nuovi, sopravvenuti e modificativi della situazione esistente. Tribunale di Modena 3 febbraio 2016.
venerdì, 26 febbraio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affidamento esclusivo alla madre se il padre salta le visite ai figli e omette il contributo al mantenimento degli stessi. Tribunale di Caltanissetta Sentenza 30 dicembre 2015.
venerdì, 26 febbraio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Casa familiare e valutazione del genitore collocatario. Corte di Cassazione sentenza n° 3331 del 19 febbraio 2016.
giovedì, 4 febbraio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affido disgiunto e congiunto nelle diverse attività della vita del minore. Precisazioni entità spese ordinarie e straordinarie. Tribunale di Roma Ordinanza 24 dicembre 2015.
martedì, 2 febbraio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Contrario all'interesse del figlio il comportamento del genitore che svilisce l'altra figura genitoriale. Tribunale di Alessandria, decreto 29 maggio 2015
mercoledì, 20 gennaio 2016
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Affidamento condiviso alternato a collocamento invariato e mantenimento diretto. Tribunale di Genova, decreto 25 giugno 2015
giovedì, 17 dicembre 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Interesse prevalente del minore non tutelato dall' affido alternato. Corte di Cassazione, 17 dicembre 2015, n° 25418 2015.
giovedì, 17 dicembre 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Il sostegno terapeutico alla genitorialità non è lesivo della libertà personale in quanto disposto come onere, non come obbligo. Tribunale di Roma, sentenza 13 novembre 2015.
venerdì, 11 dicembre 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Precisazioni in ordine al potere del G.T. ex art 337 c.c.. Tribunale di Milano. Decreto 22 giugno 2015.
mercoledì, 11 novembre 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
L'eccessivo frazionamento dei tempi di permanenza fra i due i genitori determinato dalle condizioni di affidamento condiviso può cagionare danni al minore. Tribunale di Perugia 6 luglio 2015.
mercoledì, 11 novembre 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Insanabile conflitto tra i genitori. Bambino autistico. Affidamento condiviso, ma decisioni sulla salute assegnate ad esperti. Tribunale di Reggio Emilia, sentenza 11 giugno 2015
giovedì, 27 agosto 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Il Tribunale di Roma, sezione prima civile, 27 agosto 2015, autorizza la madre collocataria a far cambiare scuola ai propri figli, dovendo lei stessa trasferirsi.
mercoledì, 23 settembre 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Cass. Pen. 38558 23 9 2015 il genitore che "esclude" l'altro incorre nel reato ex art. 574 c.p.
venerdì, 23 gennaio 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Tribunale di Roma - Sentenza 23 gennaio 2015 -Papà condannato per non aver esercitato in modo adeguato il diritto derivante dall'affido condiviso nelle modalità di frequentazione della figlia.
mercoledì, 22 luglio 2015
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
La maturità genitoriale non può imporsi attraverso perizie e percorsi psicoterapeutici. Cassazione, I sezione, 1^ luglio 2015 n. 13506
mercoledì, 9 aprile 2014
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Affidamento dei figli, rapporto col coniuge non affidatario e sanzione ex art. 709 ter c.p.c. (Cas. civ., sez. I, 21 febbraio 2014, n. 4176)
giovedì, 27 febbraio 2014
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Pendenza di un procedimento penale a carico del padre per abusi sessuali e diritto di visita del figlio (Cass. civ. sez. I, 10 gennaio 2014, n. 372)
giovedì, 19 dicembre 2013
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Sull'affidamento del minore straniero al cittadino italiano (Cass. civ., sez. un., 16 settembre 2013, n. 21108)
domenica, 24 novembre 2013
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affidamento ed interesse dei figli (Cass. civ. Sez. I, 12-06-2012, n. 9546)
domenica, 24 novembre 2013
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affidamento e coppia omosessuale (Cass. civ. Sez. I, 11-01-2013, n. 601)
giovedì, 31 maggio 2012
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Sezione Ondif di
Livorno
Affidamento condiviso: Cassazione, giudice non può non tenere conto della preferenza del minore nella scelta del genitore presso cui collocarsi (Cass. Sent. n°7773/2012)
mercoledì, 30 maggio 2012
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Sezione Ondif di
Livorno
Separazione - I provvedimenti di affido vanno adeguati nel tempo sempre nell'interesse del minore (Cass.Sent. n°7770/2012)
lunedì, 12 marzo 2012
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Sezione Ondif di
Livorno
Affidamento minore: nozione di residenza e giurisdizione.(cass. sent n° 1984/2012)
giovedì, 23 febbraio 2012
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Sezione Ondif di
Livorno
Sentenza n. 784/2012 Corte di Cassazione
mercoledì, 20 dicembre 2006
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Il cambio di affidamento richiede sempre la dichiarazione di esecutività per essere eseguito. - Cassazione sezione unite, 20 dicembre 2006, n. 27188
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
L'affidatario ha il diritto di trasferirsi all'estero con i figlio. - Cass. sez. I, 14 luglio 2006, n. 16092
sabato, 22 aprile 2006
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Gli ascendenti sono legittimati ad un intervento adesivo nel procedimento di separazione. - Tribunale di Firenze, 22 aprile 2006
sabato, 22 aprile 2006
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Non può essere disposto l'affidamento condiviso se vi è ostilità grave tra figlio e genitori. - Tribunale di Firenze, 22 aprile 2006
martedì, 31 maggio 2005
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
L'affidamento congiunto può essere disposto anche se non c'è accordo tra i genitori. - Tribunale di Varese, 31 maggio 2005
lunedì, 11 luglio 2005
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
L'affidamento congiunto presuppone l'assenza di conflittualità tra i genitori. - Tribunale Varese, 11 luglio 2005
venerdì, 12 maggio 2006
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
L'affidamento condiviso dei figli naturali è di competenza del tribunale ordinario. - Tribunale per i minorenni di Milano, 12 maggio 2006
mercoledì, 28 giugno 2006
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
L'affidamento condiviso dei figli naturali è di competenza del tribunale per i minorenni. - Tribunale Milano, 28 giugno 2006
sabato, 29 luglio 2006
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
È ammissibile l'affido condiviso quando si vive lontani. - Corte d'appello di Caltanissetta, 29 luglio 2006
mercoledì, 22 novembre 2006
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
È escluso l'affido condiviso se c'è conflittualità molto forte tra i genitori. - Corte d'appello di Ancona, 22 novembre 2006
martedì, 3 aprile 2007
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
|
Merito
Competente ad occuparsi dell'affidamento e del mantenimento dei figli naturali è il tribunale per i minorenni e non il tribunale ordinario. - Cassazione sez. I, 3 aprile 2007, n. 8362
lunedì, 9 luglio 2007
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
La conflittualità tra i genitori non può di per sé sola essere ritenuta ostativa dell'affido condiviso, purché ciò rimanga nei limiti di una dialettica che non intacchi la serenità e la possibilità di sviluppo psicofisico equilibrato del figlio minore. - Tribunale per i minorenni di Genova, decreto 9 luglio 2007
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
L'affidamento condiviso non può ritenersi precluso, di per sé, dalla mera conflittualità esistente fra i coniugi, ma solo ove nei confronti di uno dei genitori, risulti una sua condizione di manifesta carenza o inidoneità educativa da renderlo in concreto - Cass. sez. I, 19 giugno 2008. n. 16593
giovedì, 17 dicembre 2009
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
E' causa ostativa all'affidamento condiviso il mancato versamento del mantenimento per i figli. - Cass. sez. I, 17 dicembre 2009, n. 26587
giovedì, 8 maggio 2003
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
È ammissibile nel giudizio di separazione l'affidamento al servizio sociale dei figli. - Cass. sez. I, 8 maggio 2003, n. 6970
mercoledì, 28 maggio 2008
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
In caso di conflittualità tra i genitori è ammissibile in sede di separazione l'affidamento dei figli minori al servizio sociale. - Cass. sez. I, 28 maggio 2008, n. 14042
mercoledì, 28 maggio 2008
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affidamento al servizio sociale - Cass. sez. I, 28 maggio 2008, n. 14042
giovedì, 19 giugno 2008
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affidamento condiviso - Cass. sez. I, 19 giugno 2008. n. 16593
venerdì, 3 agosto 2007
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
- Cass. sez. I, 3 agosto 2007, n. 17043
mercoledì, 10 ottobre 2007
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
- Cass. sez. I, 10 ottobre 2007, n. 21293
domenica, 7 giugno 2009
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Tribunale per i Minorenni di Genova - Decreto 9 luglio 2007
sabato, 9 maggio 2009
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Corte di Cassazione - sentenza n. 16593 del 18/06/2008
Focus on
mercoledì 10 agosto 2022 / mercoledì 10 agosto 2022 -
INPS messaggio n. 3096 del 05.08.2022 - Conciliazione attività lavorativa e vita privata per i genitori e prestatori di assistenza: prime indicazioni su permessi e congedi straordinari
ricerca avanzata
×
Dottrina
European Association for Family and Succession Law - EFL
Giurisprudenza
Iniziative
Legislazione
Notizie
Prassi - Protocolli
Recensioni - segnalazioni
Rivista
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Aborto
Accertamento paternità e maternità
Accordi di separazione e di divorzio
Accordi prematrimoniali
Addebito della separazione
Adozione
ADR - Negoziazione assistita
Adulterio
Affidamento dei figli
Affido familiare
Alienazione parentale
Alimenti
Amministrazione di Sostegno
Aspetti fiscali e previdenziali
Assegnazione della casa
Attuazione dei provvedimenti
Autonomia privata e contrattuale
Avvocato - Deontologia
Capacità
Casa coniugale
CEDU (Giurisprudenza)
Circolazione e residenza
Cittadinanza - Immigrazione
Codice Etico
Cognome
Competenza
Comunione legale
Congedi parentali
Consulenza tecnica
Convivenze - Famiglia di fatto
Covid-19
Diritti degli animali
Diritti della persona
Diritto alla salute
Diritto alla vita privata e familiare
Diritto di Famiglia
Diritto internazionale - comunitario
Diritto penale della famiglia
Diritto penale minorile
Disabilità
Disposizioni anticipate di trattamento
Divorzio
Donazione
Dopodinoi
Famiglia di fatto
Figli maggiorenni
Filiazione
Fondo patrimoniale
Garante per l'infanzia
Genitorialità
Giudice Tutelare
Giurisdizione e competenza
Giurisprudenza Amministrativa
Gratuito patrocinio
I trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio
Illecito endofamiliare
Impresa familiare
Legittimità (Giurisprudenza)
Maltrattamenti e stalking
Mantenimento
Mantenimento dei figli
Maternità surrogata
Matrimoni misti
Matrimonio
Mediazione e conciliazione
Mediazione familiare - Coordinazione
Merito (Giurisprudenza)
Minori
Modifiche della separazione e del divorzio
Nascita e Nascita indesiderata
Nullità del matrimonio
Ordini di protezione
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Pari opportunità
Potestà genitoriale
Pratica collaborativa
Procedimento civile minorile
Processo civile
Procreazione assistita
Promessa di matrimonio
Provvedimenti de potestate
Psicologia/Psichiatria forense
Regime fiscale della famiglia
Regime patrimoniale della famiglia
Responsabilità civile
Responsabilità genitoriale
Responsabilità penale
Responsabilità civile
Rettificazione di sesso
Riconciliazione
Riconoscimento / Disconoscimento
Riconoscimento delle sentenze straniere
Riservatezza
Sanzioni civili
Scuola
Separazione consensuale
Separazione dei beni
Separazione dei coniugi
Separazione e divorzio
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Separazione giudiziale dei beni
Sessualità
Simulazione
Spese ordinarie e straordinarie
Stepchild Adoption
Stranieri
Successioni
Testamento biologico
Transessualismo
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Trattamento dei dati personali
Trattamento di fine rapporto di lavoro
Trust
Tutela cautelare
Tutela della maternità
Unioni civili - omoaffettive
Violenza
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Veneto
area riservata
×
Aggiungi alla schermata Home
×
Per una migliore esperienza di navigazione ti consigliamo di aggiungere questa APP alla schermata Home
Premi l'icona
in basso al centro
Scorri in basso e clicca "Aggiungi alla schermata home"
Installa APP
annulla