L'Osservatorio
Statuto
Comitato esecutivo
Coordinamento nazionale
Elenco sezioni
Elenco responsabili regionali
Redazione della rivista
Rivista
European Association for Family and Succession Law - EFL
Formazione
Scuola centrale
E-learning
Iniziative formative
Giurisprudenza
Approfondimenti
Notizie
Dottrina
Legislazione
Prassi e Protocolli
Recensioni e segnalazioni
Le voci della violenza di genere
Riforma del processo civile
Le voci dell'Osservatorio
Cerca nel sito
Accedi
Giurisprudenza
Amministrazione di Sostegno
mercoledì, 3 agosto 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
Amministrazione di sostegno. Il Giudice deve tener conto dell’attività che deve essere compiuta - Cass. Civ., Sez. I, ord., 11 luglio 2022, n. 21887
domenica, 24 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
Sezione Ondif di
Lecce
La persona affetta da grave forma di Alzheimer deve essere interdetta - Tribunale Lecce, Sez. I, sent. 17 giugno 2022, n. 1831
venerdì, 8 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
Tribunale di
Nocera Inferiore
Interdizione per la persona in condizioni di abituale infermità mentale - Tribunale Nocera Inferiore, sent. 1 giugno, Sez. I, 2022, n. 824
lunedì, 4 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Tribunale di
Nocera Inferiore
Interdetta la persona affetta da grave deficit cognitivo - Tribunale Nocera Inferiore, sent. 1 giugno 2022, Sez. I, n. 824
mercoledì, 15 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
|
Successioni
Sezione Ondif di
Palermo
Amministrazione di sostegno sostitutiva e di mera assistenza e capacità di testare - Corte d'Appello Palermo, Sez. II, sent. 21 aprile 2022, n. 671
lunedì, 13 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Nomina di un amministratore di sostegno per la persona affetta da disturbo borderline - Tribunale di Bologna, sent. 21 marzo 2022 n. 709
mercoledì, 4 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
Il giudice deve accertare i confini fra convivenza e coabitazione - Cass. Civ., Sez. I, ord. 4 maggio 2022 n. 14151
mercoledì, 4 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Torino
Interdetta la persona se affetta da grave e permanente infermità mentale - Tribunale di Torino, Sez. VII, 21 aprile 2022, n. 1760
giovedì, 14 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Udine
Possibile la nomina di due co-amministratori di sostegno. Tribunale di Udine, 20 marzo 2022
lunedì, 14 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
|
Separazione dei coniugi
L’AdS ha legittimazione attiva a impugnare la domanda di separazione giudiziale - Cass. Civ., Sez. I, ord. 14 marzo 2022 n. 8247
martedì, 8 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
Amministrazione di sostegno. Il compenso al legale è un atto di straordinaria amministrazione - Cass. Civ., Sez. I, ord., 7 marzo 2022, n. 7420
lunedì, 6 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Vibo Valentia
Interdizione per il soggetto affetto da sindrome paranoica schizofrenica - Tribunale Vibo Valentia, sent. 30 settembre 2021
lunedì, 6 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Vibo Valentia
Interdizione per il soggetto affetto da sindrome paranoica schizofrenica - Tribunale Vibo Valentia, sent. 30 settembre 2021
lunedì, 8 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Disabilità
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
L’attuazione del piano educativo individualizzato rientra nella giurisdizione del G.O. - Cass. Civ., Sez. Un., ord. 8 novembre 2021 n. 32416
venerdì, 29 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Giudice Tutelare
|
Avvocato
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Il beneficiario di ads va sempre ascoltato personalmente. Tribunale di Bologna, 5 ottobre 2021
lunedì, 4 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Trust
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
AdS per la personalità narcisista, ossessiva e paranoide - Cass. Civ., Sez. I, ord. 1 ottobre 2021 n. 26736
mercoledì, 4 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
|
Competenza
|
Giudice Tutelare
|
Processo civile
A chi spetta la competenza a decidere sul reclamo avverso i decreti del giudice tutelare in materia di ADS? - Cass. Civ., Sez. Un., 30 luglio 2021, n. 21985
sabato, 12 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
Sezione Ondif di
Genova
Possibile la nomina di due amministratori di sostegno se il compendio da amministrare è complesso. Tribunale di Genova, 4 giugno 2021.
venerdì, 14 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
AdS. Gli atti aventi ad oggetto diritti soggetti personalissimi non tollerano la sospensione feriale - Cass. Civ., Sez. VI- I, ord. 13 maggio 2021 n. 12801
lunedì, 10 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Vicenza
Revoca dell’inabilitazione e nomina dell’AdS per la persona affetta da schizofrenia - Trib. Vicenza, Sez. II, Sent., 8 aprile 2021
sabato, 1 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Giudice Tutelare
|
Diritti della persona
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Di natura decisoria, non gestoria, il divieto di contrarre matrimonio. Cass., 22 febbraio 2021 n. 4733
sabato, 1 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Competenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Roma
Il foro più vicino è quello conveniente per le misure di protezione. Tribunale di Civitavecchia 22 febbraio 2021.
sabato, 1 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Ancona
L'amministrazione di sostegno è applicabile alle persone prive di autonomia. Tribunale di Ancona, 21 aprile 2021.
sabato, 1 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Ancona
L'amministrazione di sostegno è applicabile alle persone prive di autonomia. Tribunale di Ancona, 21 aprile 2021.
venerdì, 23 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
Interdizione per il soggetto affetto da sindrome di Down con oligofrenia di grado medio elevato e grave balbuzie - Tribunale Aosta, Sent., 3 febbraio 2021
venerdì, 23 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
Interdizione per il soggetto affetto da sindrome di Down con oligofrenia di grado medio elevato e grave balbuzie - Tribunale Aosta, Sent., 3 febbraio 2021
giovedì, 22 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
|
Capacità
La circonvenzione di incapace è un reato di pericolo - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 19 aprile 2021, n. 14554
domenica, 18 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Diritti della persona
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Torre Annunziata
Diritto alla sessualità per il beneficiario di amministrazione di sostegno. Tribunale di Torre Annunziata 22 ottobre 2020
sabato, 17 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
|
Successioni
Sezione Ondif di
Modena
Si apre la successione legittima se è raggiunta la prova della totale incapacità del de cuius - Trib. Modena, Sez. I, Sent., 5 febbraio 2021
lunedì, 12 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Ravenna
Nomina di AdS per la vittima di "truffe affettive" su Internet - Trib. di Ravenna, sent. 4 febbraio 2021 n. 102
lunedì, 12 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Ravenna
Nomina di AdS per la vittima di "truffe affettive" su Internet - Trib. di Ravenna, sent. 4 febbraio 2021 n. 102
lunedì, 12 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Diritto di Famiglia
|
Diritti della persona
|
Legittimità
Diritto dei nipoti maggiorenni interdetti, conviventi con l'ascendente, alla pensione di reversibilità: la parola alla Corte Costituzionale - Cass. Civ., Sez. lav., Ord., 08 aprile 2021, n. 9377
martedì, 30 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
|
Successioni
L'AdS con funzione assistenziale non priva l'amministrato della capacità di testare - Cass. civ., Sez. VI, ord. inter. 15 marzo 2021, n. 7194
giovedì, 25 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
Sezione Ondif di
Savona
Convertita in interdizione la misura dell’AdS per il soggetto bipolare - Trib. Savona, sent., 24 febbraio 2021
giovedì, 11 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
|
Avvocato
|
Processo civile
Avvocato amministratore di sostegno e conflitto d'interessi - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 05 marzo 2021, n. 6197
lunedì, 22 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
|
Processo civile
Il diritto del beneficiario di AdS al matrimonio è un diritto personalissimo - Cass. Civ., Sez. I, ord. 22 febbraio 2021 n. 4783
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
L'amministrazione di sostegno è misura che può sostituire efficacemente l'interdizione. Tribunale di Bologna, 30 novembre 2020
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
L'amministrazione di sostegno è misura che può sostituire efficacemente l'interdizione. Tribunale di Bologna, 30 novembre 2020
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
Sezione Ondif di
Potenza
Confermata la misura dell’interdizione se l’interessata non ha recuperato la propria autonomia - Trib. Lagonegro, sent. 5 gennaio 2021
venerdì, 22 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Consulenza tecnica
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Nomina di CTU in tema di AdS se è dubbia la capacità del beneficiario di prestare un valido consenso. Tribunale di Verona, 13 dicembre 2020
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Amministrazione di Sostegno
Criteri per la nomina dell'amministratore di sostegno - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 31 dicembre 2020, n. 29981
martedì, 29 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
Sezione Ondif di
Bologna
Per un ultraottuagenario niente AdS se perfettamente “compos sui” - Trib. Bologna, ord. 15 novembre 2020
mercoledì, 2 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Rileva l'esistenza ante matrimonio dell'infermità della persona fragile ai fini della nullità delle nozze. Cass. Civ. Sez. 6-1, 2 dicembre 2020 n. 27564.
venerdì, 20 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Napoli
I provvedimenti non decisori in tema di AdS non vanno impugnati dinanzi alla Corte d’Appello - App. Napoli, Sez. Fam.,decr. 18 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Amministrazione di sostegno e capacità di donare e testare. Cass. civ. Sez. II, Ord., 28 agosto 2020, n. 18042
lunedì, 14 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Regolamento di competenza e AdS. Chi è il G.T. competente? - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 9 settembre 2020, n. 18682
sabato, 29 agosto 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
In tema di AdS la competenza della Corte d’Appello sul reclamo sussiste per qualsiasi provvedimento pronunciato dal G. T.? - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 26 agosto 2020, n. 17833
domenica, 7 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
No al matrimonio per procura per l'amministrato in stato di incoscienza. Tribunale La Spezia 4 marzo 2020
martedì, 15 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
Sezione Ondif di
Modena
Nomina dell’amministratore di sostegno ad un soggetto affetto da schizofrenia paranoide - Tribunale di Modena, 22 luglio 2019
martedì, 15 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Merito
|
Amministrazione di Sostegno
|
Amministrazione di Sostegno
Sezione Ondif di
Modena
Nomina dell’amministratore di sostegno ad un soggetto affetto da schizofrenia paranoide - Tribunale di Modena, 22 luglio 2019
mercoledì, 22 aprile 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministratore di sostegno rappresentante anche in ambito sanitario non necessita di DAT né di autorizzazioni del GT. Tribunale di Roma, 23 settembre 2019
sabato, 28 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Ravenna
Genitori co-amministratori di sostegno del figlio per potenziare l'assetto bigenitoriale. Tribunale di Ravenna, 6 marzo 2020
mercoledì, 4 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Il giudice può disporre di tutti i mezzi istruttori utili ai fini della decisione e ordinare accertamenti di natura medica, per acclarare le condizioni fisiche e psichiche dell'inabile. Cass. civ. Sez. I, Ord., 19 febbraio 2020 n. 4266
mercoledì, 8 gennaio 2020
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
|
Merito
Avverso i provvedimenti del giudice tutelare in materia di amministrazione di sostegno, va proposto il reclamo in Corte di Appello.Cass. civ. Sez. I, Sent., 11 dicembre 2019, n. 32409;
mercoledì, 16 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Roma
Anche in assenza di DAT, l'AdS è legittimato a rifiutare le cure proposte. Tribunale di Roma, Sezione IX Civile, Ufficio del Giudice Tutelare, 23 settembre 2019
mercoledì, 16 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Amministrazione di sostegno e profili del peculato e dell'abuso d'ufficio. Cass. pen. Sez. VI, Sent., 20 settembre 2019, n. 38875; Pres. Mogini, Cons. Rel. Calvanese
sabato, 22 giugno 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
Il beneficiario di amministrazione di sostegno conserva la capacità di donare. Corte Costituzionale, sentenza 10 maggio 2019 n. 114
venerdì, 14 giugno 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
Non è incostituzionale la previsione della scelta dell'ads con poteri in ambito sanitario anche in assenza di d.a.t. Corte Costituzionale, sentenza del 13 giugno 2019 n. 144
sabato, 25 maggio 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
L'ads può opporre il rifiuto alle cure mediche per conto del beneficiario. Cass. 15 maggio 2019 n° 12998
sabato, 18 maggio 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
Anche il beneficiario di amministrazione di sostegno può disporre per donazione dei propri averi. Corte Costituzionale 10 maggio 2019 n.114
giovedì, 21 marzo 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il tutore revocato ha meri poteri in prorogatio necessari a non lasciare privo di tutela l'interdicendo ma non nuovi ed ulteriori poteri sino alla nomina del nuovo tutore. Tribunale di Nocera Inferiore, 8 marzo 2019
giovedì, 14 marzo 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
|
Merito
L'ads può rappresentare il beneficiario in un procedimento di modifica di condizioni di divorzio. Cass. 6 marzo 2019 n° 6518
mercoledì, 16 gennaio 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Impugnabilità dei provvedimenti emessi nell'ambito dell'amministrazione di sostegno. Corte di Cassazione, 12 dicembre 2018 n. 32071
venerdì, 4 gennaio 2019
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
L'interdizione può essere pronunciata solo in casi residuali. Cass. 22 agosto 2018 n° 20945
sabato, 29 dicembre 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Si configura il peculato ove l'ads abbia tratttenuto per sè o malversato le somme provenienti dal conto del beneficiario. Cass. Pen. del 21 dicembre 2018 n. 58237
venerdì, 28 settembre 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Il fedecommesso può essere applicato anche in caso di amministrazione di sostegno. Tribunale di Genova, 17 settembre 2018
venerdì, 28 settembre 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Commette peculato il tutore che omette di rendicontare gli importi incassati - Cass. Pen. 5 settembre 2018, n. 39982
giovedì, 30 agosto 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il beneficiario può essere collocato in casa di cura con il consenso dell'ads - Trib Vercelli 28.3.18
mercoledì, 22 agosto 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
|
Merito
Sono ricorribili per cassazione solo i provvedimenti definitivi decisori sulla applicazione del beneficio dell'amministrazione di sostegno, non quelli gestori. Cass. del 26 luglio 2018 n. 19866.
venerdì, 27 luglio 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
E' assoggettabile ad I.v.a. l'indennità autorizzata dal giudice tutelare nelle amministrazioni di sostegno. Commissione tributaria Lombardia 7 maggio 2018 n. 2388.
giovedì, 19 luglio 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
In materia di consenso informato l'ADS può avere solo poteri di nuncius del volere del beneficiario – Tribunale di Vercelli 31 maggio 2018
giovedì, 5 luglio 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Il tutore può proporre domanda di separazione personale dei coniugi – Cass. 6 giugno 2018 n°14669
mercoledì, 30 maggio 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Legittime le limitazioni alla capacità di donare e di testare al beneficiario di amministrazione di sostegno. Cass. del 21 maggio 2018 n° 12460.
giovedì, 5 aprile 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
L'amministratore di sostegno, debitamente autorizzato, può nominare il difensore di fiducia nel processo penale a carico del beneficiario. Cass. Pen. 25 gennaio 2018 n. 3659.
mercoledì, 28 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'età avanzata di per sé non costituisce presupposto per la nomina di un amministratore di sostegno – Tribunale di Modena 16 marzo 2018
giovedì, 22 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Avverso la revoca di nomina di amministrazione di sostegno da parte dell'Ente pubblico che aveva delegato un professionista non sono esperibili i rimedi processuali ordinari. Cass. ord. 5 marzo 2018 n. 5123.
giovedì, 8 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
E' il medico che deve prendere decisioni sui trattamenti salvavita da attuare per il paziente. Non il giudice o l'amministratore di sostegno. Trib di Modena, ord del 18 gennaio 2018.
mercoledì, 7 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Giustificato il beneficio dell'amministratore di sostegno se si è dipendenti dalle spese futili e dal gioco. Cass. 7 marzo 2018 n. 5492
sabato, 10 febbraio 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il testamento del beneficiario in favore dell'ads può essere valido. Tribunale di Trieste, 6 maggio 2017
sabato, 13 gennaio 2018
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
La competenza di un procedimento di amministrazione di sostegno si radica in base alla dimora abituale del beneficiario – Cass. Ord. 11 ottobre 2017 n° 23772
mercoledì, 6 dicembre 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Applicazione concreta del "Dopodinoi". Immobili inseriti nel trust e di fatto alienati senza corrispettivo. Tribunale di Roma, decr. del 6 ottobre 2017 n. 12647
sabato, 18 novembre 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
La consapevole dilapidazione del proprio patrimonio senza patologia non integra i presupposti per la nomina di ads – Tribunale di Modena 3 novembre 2017
venerdì, 3 novembre 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Si applica l'interdizione quando la persona non è in grado in alcun modo di interagire con un ads – Tribunale di Torino 22 settembre 2017
venerdì, 20 ottobre 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il beneficiario di ads può negare l'accesso ai suoi dati personali a chiunque, anche ai parenti più prossimi – Tribunale di Genova 14 luglio 2017
sabato, 7 ottobre 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Solo i provvedimenti a carattere decisorio in materia di amministrazione di sostegno possono essere impugnati ex art. 720 bis c.p.c.- Cass. 28 settembre 2017 n. 22693
giovedì, 28 settembre 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Accolte le ragioni di beneficiario di amministrazione di sostegno contrario al provvedimento di nomina. Cass. ord. n° 22602 del 27 settembre 2017.
sabato, 16 settembre 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Se la rete familiare è solida ed organizzata non è necessaria la figura dell'amministratore di sostegno, qualora siano parzialmente mantenute le capacità cognitive del soggetto fragile. Tribunale di Como, decreto 16 giugno 2017.
venerdì, 30 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
La mancata comunicazione al P.M. del procedimento per la nomina di amministratore di sostegno è causa di nullità della pronuncia. Cass. SSUU 18 gennaio 2017, n.1093
venerdì, 16 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Concretizza il reato di omissione di atti d'ufficio ex art. 328 c. c.p. la condotta dell'amministratore di sostegno che ometta di depositare il proprio rendiconto finale. Cass. Pen. 6 marzo 2017 n. 10879
venerdì, 9 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il beneficiario di amministrazione di sostegno può anche accettare l'eredità puramente e semplicemente. Tribunale di Vercelli, decreto 3 marzo 2017.
venerdì, 9 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
|
Merito
Reclamabili nanti la Corte di Appello i provvedimenti del giudice tutelare in materia di diritto alla salute e alla libertà religiosa. Cass. sent. del 7 giugno 2017 n° 14158
venerdì, 9 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Non basta la decisa avversione per il provvedimento di amministrazione di sostegno a giustificare la tramutazione della misura in quella di interdizione. Tribunale di Udine, sentenza 25 marzo 2017 n° 435
giovedì, 1 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Presupposti per la nomina di amministratore di sostegno: mancanza di autonomia e assenza di rete istituzionale o familiare. Tribunale di Modena, 4 maggio 2017
venerdì, 12 maggio 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Solo circostanze eccezionalmente gravi possono sacrificare la libertà matrimoniale del beneficiario. Cassazione 11 maggio 2017 n. 11536
giovedì, 6 aprile 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Meglio l'amministratore di sostegno del tutore, anche se il beneficiario è affetto da gravissima disabilità, che non migliorerà nel tempo. Tribunale di Vercelli, decreto di nomina ADS del 28 dicembre 2016.
mercoledì, 29 marzo 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministrazione di sostegno è idonea alla gestione di patrimoni rilevanti. Tribunale di Modena, 3 novembre 2016
martedì, 7 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Necessario interrompere il processo se una parte ha un amministratore di sostegno. Tribunale di Torino, Terza Sez. civile - 25 ottobre 2016
venerdì, 3 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
La prodigalità non comporta di per sé inabilitazione, salvo sia determinata da futili motivi. Cass. 13 gennaio 2017 n. 786
giovedì, 26 gennaio 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Nessuna notifica dell'archiviazione del procedimento penale all'ADS costituito in giudizio in nome e per conto dei beneficiari. Cass. sent. n° 2661 del 19 gennaio 2017
venerdì, 20 gennaio 2017
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'A.d.S. può impugnare il matrimonio contratto dall'amministrato in stato di incoscienza sul significato del vincolo matrimoniale. Tribunale di Roma, 4 marzo 2016.
mercoledì, 14 dicembre 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Non rileva la gravità della patologia per giustificare l'esistenza dell'amministratore di sostegno al posto del tutore. Tribunale di Lecce, sentenza 3 agosto 2016.
giovedì, 15 dicembre 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'Ads può farsi voce del beneficiario anche nel fine vita e disporre il distacco del respiratore. Tribunale di Cagliari, sent. 6 dicembre 2016, Dott.ssa M. Isabella Delitala.
venerdì, 18 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministratore di sostegno non può fare istanza per essere autorizzato alla donazione degli organi del beneficiario. Trib. Mantova, sentenza 25 agosto 2016 (Rel. Alessandra Venturini)
martedì, 8 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
All'Ads il potere di scelta della struttura di ricovero. Tribunale di Modena, 28 luglio 2016
venerdì, 7 ottobre 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Condanna per peculato all'amministratore di sostegno parente che trattiene per sè i soldi dei beneficiari. Tribunale di Ascoli Piceno, Sentenza 20 maggio 2016 n. 601
giovedì, 29 settembre 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministratore di sostegno può essere condannato alle spese per responsabilità processuale aggravata. Tribunale di Verona, 14 giugno 2016
venerdì, 16 settembre 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Amministratore di sostegno professionista ed esenzione iva. Sentenza del 04/07/2016 n. 218 - Comm. Trib. Reg. Friuli Venezia Giulia Sezione/Collegio 3
giovedì, 8 settembre 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il divorzio congiunto non può essere presentato dall'amministratore di sostegno ma solo dal curatore speciale. Tribunale di Caltanissetta, 13 giugno 2016.
venerdì, 15 luglio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Migliore la scelta del tutore per la protezione a 360 gradi del soggetto fragile. Tribunale di Savona. Sent. 512/2016.
giovedì, 19 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Lieve deficit cognitivo e adeguato stile di vita quotidiano, no alla nomina di amministratore di sostegno. Tribunale di Modena, 5 febbraio 2016.
giovedì, 5 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Preferibile la nomina di un amministratore di sostegno all'affidamento condiviso del figlio maggiorenne gravemente disabile. Tribunale di Treviso 1 aprile 2016.
venerdì, 25 marzo 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Amministratore di sostegno e sottrazione di incapace. Non sussistenza del reato. Tribunale di Cagliari. Sentenza 3183 del 2 gennaio 2016.
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Amministratore di sostegno e sottrazione di incapace. Non sussistenza. Tribunale di Cagliari. Sentenza 3183 del 2 gennaio 2016.
venerdì, 11 marzo 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Inammissibilità della scelta di amministratore di sostegno per il futuro. Tribunale di Modena. Sentenza 10 dicembre 2015.
giovedì, 10 marzo 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Amministratore di sostegno non risponde per il bene-vita dell'amministrato così come complessivamente concepito.Corte di Cassazione - Sez V penale - Sentenza 7974 del 26 febbraio 2016
martedì, 2 febbraio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Profili differenziali nelle misure di protezione. Corte di Cassazione, 11 settembre 2015 n. 17962
venerdì, 29 gennaio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Dimissioni dal lavoro dell'incapace naturale. Inammissibilità. Corte di Cassazione - Sez. Lavoro. - n° 1070/2016
martedì, 26 gennaio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
|
Merito
Lo stato di incapacità della vittima rende punibile colui che ne approfitta. Cassazione penale 19 gennaio 2016 n. 1923.
martedì, 19 gennaio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Amministrazione di sostegno e circonvenzione di incapace. Sussistenza di circonvenzione se c'è compromissione di volontà. Corte di Cassazione sez. penale n.1923/2016
venerdì, 15 gennaio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Amministrazione di sostegno e vendita di nuda proprietà alla badante. Decreto della VII Sezione Civile del Tribunale di Torino del 27 novembre 2015.
giovedì, 7 gennaio 2016
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Capacità processuale dell'interdicendo e dell'inabilitando. Corte di Cassazione, sentenza n. 2401 del 9 febbraio 2015
giovedì, 17 dicembre 2015
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Orientamento favorevole alla nomina di un co amministratore di sostegno per i casi più complessi. Tribunale di Genova. 17 dicembre 2015.
venerdì, 4 dicembre 2015
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Se le risorse familiari sono adeguate non è necessario un amministratore di sostegno esterno. Corte d'Appello di Napoli, decreto 13 novembre 2015.
domenica, 25 ottobre 2015
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Amministrazione di sostegno e revocabilità della preesistente procura. Tribunale di Genova, decreto 25 ottobre 2015.
venerdì, 16 ottobre 2015
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Quando la nomina di Amministratore di Sostegno risulta superflua. Tribunale di Vercelli. 16 10 2015
venerdì, 14 marzo 2014
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Presupposti dell'amministrazione di sostegno (Cass. civ., sez. VI, 4 febbraio 2014, n. 2364)
giovedì, 3 giugno 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Deve essere pronunciata l'interdizione se manca la capacità di intendere e di volere. - Tribunale di Firenze, 3 giugno 2004
lunedì, 7 giugno 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'interdizione è misura residuale rispetto all'amministrazione di sostegno. - Tribunale di Modena, 7 giugno 2004
martedì, 13 luglio 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'età avanzata e la mancanza di autonomia della persona sono elementi sufficienti per la nomina di un amministratore di sostegno. - Tribunale di Milano, 13 luglio 2004
giovedì, 4 novembre 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'interdizione è misura residuale rispetto all'amministrazione di sostegno. - Tribunale di Pinerolo, 4 novembre 2004
lunedì, 15 novembre 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'interdizione è misura residuale rispetto all'amministrazione di sostegno. - Tribunale di Modena, 15 novembre 2004
venerdì, 28 gennaio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministrazione di sostegno presuppone una impossibilità parziale o temporanea di provvedere ai propri interessi. - Tribunale di Roma, sez. I, 28 gennaio 2005
giovedì, 3 febbraio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
La nomina di un amministrazione di sostegno è possibile solo quando residuano spazi di autonomia nel beneficiario. - Tribunale Bari, 3 febbraio 2005
venerdì, 11 marzo 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il rifiuto di una operazione chirurgica molto invasiva può giustificare un trattamento sanitario obbligatorio ma non la nomina di un amministratore di sostegno. - Tribunale di Milano, 11 marzo 2005
giovedì, 17 marzo 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
La gravità delle condizioni del beneficiario va accertata combinando vari criteri. - Tribunale di Ancona, sez. dist. Jesolo, 17 marzo 2005
lunedì, 21 marzo 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
La nomina dell'amministratore non è possibile nei casi di incapacità grave della persona. - Tribunale di Milano, 21 marzo 2005
lunedì, 1 agosto 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
È preferibile l'interdizione quando la condotta dell'interessato tende ad essere a sé pregiudizievole. - Tribunale di Bologna, 1° agosto 2005
venerdì, 2 settembre 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Salvo che non siano assolutamente indispensabili, all'interdizione e all'inabilitazione si deve preferire l'amministrazione di sostegno. - Tribunale di Modena, 2 settembre 2005
lunedì, 10 ottobre 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
In caso di rifiuto da parte del beneficiario può essere disposta la sospensione dei poteri dell'amministrazione di sostegno. - Tribunale di Modena, 10 ottobre 2005
giovedì, 13 ottobre 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'interdizione è misura residuale rispetto all'amministrazione di sostegno. - Tribunale di Venezia, 13 ottobre 2005, n. 2086
venerdì, 9 dicembre 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
L'amministrazione di sostegno è alternativa e non fungibile rispetto all'interdizione. - Corte cost. 9 dicembre 2005, n. 440
lunedì, 12 giugno 2006
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
L'amministrazione di sostegno è preferibile all'interdizione o all'inabilitazione se offre maggiore tutela all'interessato e non quando vi sia una grado diverso di infermità. - Cass. sez. I, 12 giugno 2006, n. 13584
mercoledì, 22 aprile 2009
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
La scelta tra amministrazione di sostegno e interdizione non dipende dal diverso grado di infermità dell'interessato. - Cass. sez. I, 22 aprile 2009, n. 9628
venerdì, 24 luglio 2009
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
La scelta tra amministrazione di sostegno e interdizione non dipende dal diverso grado di infermità dell'interessato. - Cass. sez. I, 24 luglio 2009, n. 17421
lunedì, 28 giugno 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministratore di sostegno ha legittimazione per esprimere il consenso ad un trattamento sanitario che riguarda il beneficiario. - Tribunale di Modena, 28 giugno 2004
mercoledì, 15 settembre 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministratore di sostegno ha legittimazione per esprimere il consenso ad un trattamento sanitario che riguarda il beneficiario. - Tribunale di Modena, 15 settembre 2004
giovedì, 28 ottobre 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministratore di sostegno ha legittimazione per esprimere il consenso ad un trattamento sanitario che riguarda il beneficiario. - Tribunale di Cosenza, 28 ottobre 2004
venerdì, 19 gennaio 2007
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
Il sistema di nomina dell'amministratore di sostegno è pienamente legittimo. - Corte costituzionale 19 gennaio 2007, n. 4
venerdì, 21 maggio 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Nel procedimento per la nomina di un amministratore di sostegno è necessaria l'assistenza del difensore. - Tribunale di Padova, 21 maggio 2004
martedì, 15 febbraio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Nel procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno sono obbligatori a pena di nullità il patrocinio del difensore e l'intervento del pubblico ministero. - Corte d'Appello di Milano, 15 febbraio 2005
giovedì, 24 febbraio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il procedimento per la nomina di un amministratore di sostegno non avendo natura contenziosa non richiede l'obbligo del patrocinio legale. - Tribunale di Modena, 24 febbraio 2005
lunedì, 28 febbraio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il procedimento per la nomina di un amministratore di sostegno non avendo natura contenziosa non richiede l'obbligo del patrocinio legale. - Tribunale di Milano, 28 febbraio 2005
mercoledì, 2 marzo 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Nel procedimento per la nomina di un amministratore di sostegno si applicano le stesse garanzie difensive del processo di interdizione, trattandosi di procedimento inerente lo stato delle persone. - Tribunale di Milano, 2 marzo 2005
martedì, 11 ottobre 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Nei procedimenti per la nomina di un amministratore di sostegno è necessario il patrocinio legale. - Corte d'appello di Milano, 11 ottobre 2005
lunedì, 16 gennaio 2006
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Nei procedimenti per la nomina di un amministratore di sostegno non è necessario il patrocinio legale. - Corte d'appello di Venezia, 16 gennaio 2006
mercoledì, 29 novembre 2006
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
Non sempre il procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno richiede il ministero di un difensore. - Cass. sez. I, 29 novembre 2006, n. 25366
mercoledì, 19 gennaio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il procedimento per l'amministrazione di sostegno può essere promosso dal giudice istruttore durante il giudizio di interdizione con invio del fascicolo al giudice tutelare. - Tribunale di Cagliari, 19 gennaio 2005
mercoledì, 19 gennaio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il giudice istruttore quando ritiene che debba essere disposta l'amministrazione di sostegno può trasmettere direttamente gli atti del processo di interdizione al giudice tutelare. - Tribunale di Cagliari, 19 gennaio 2005
martedì, 15 febbraio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno ha natura contenziosa. - Corte d'Appello Milano, 15 febbraio 2005
sabato, 19 febbraio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il ricorso per la nomina dell'amministratore di sostegno può essere presentato dall'assistente sociale. - Tribunale di Roma, 19 febbraio 2005
lunedì, 11 luglio 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il giudice istruttore quando ritiene che debba essere disposta l'amministrazione di sostegno deve chiedere al tribunale di trasmettere gli atti del processo di interdizione al giudice tutelare. - Tribunale di Bologna, 11 luglio 2005
martedì, 23 agosto 2005
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministratore di sostegno può essere nominato anche in pendenza di un procedimento di interdizione. - Tribunale di Messina, 23 agosto 2005
sabato, 15 maggio 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'amministrazione di sostegno non è applicabile ai soggetti privi di capacità di agire. - Tribunale di Torino, sez. dist. di Moncalieri, 15 maggio 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Il beneficiario dell'amministrazione di sostegno deve avere una autonomia e una capacità, per quanto ridotte. - Tribunale di Torino, 22 maggio 2004
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
L'interdizione è misura residuale rispetto all'amministrazione di sostegno. - Tribunale di Palmi, 24 maggio 2004
giovedì, 30 agosto 2007
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Legittimità
- Cass. sez. I, 30 agosto 2007, n. 18322
venerdì, 19 giugno 2009
Giurisprudenza
|
Amministrazione di Sostegno
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Tribunale di Genova, G.T. Monica Parentini, 6 marzo 2009.
Focus on
mercoledì 10 agosto 2022 / mercoledì 10 agosto 2022 -
INPS messaggio n. 3096 del 05.08.2022 - Conciliazione attività lavorativa e vita privata per i genitori e prestatori di assistenza: prime indicazioni su permessi e congedi straordinari
ricerca avanzata
×
Dottrina
European Association for Family and Succession Law - EFL
Giurisprudenza
Iniziative
Legislazione
Notizie
Prassi - Protocolli
Recensioni - segnalazioni
Rivista
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Aborto
Accertamento paternità e maternità
Accordi di separazione e di divorzio
Accordi prematrimoniali
Addebito della separazione
Adozione
ADR - Negoziazione assistita
Adulterio
Affidamento dei figli
Affido familiare
Alienazione parentale
Alimenti
Amministrazione di Sostegno
Aspetti fiscali e previdenziali
Assegnazione della casa
Attuazione dei provvedimenti
Autonomia privata e contrattuale
Avvocato - Deontologia
Capacità
Casa coniugale
CEDU (Giurisprudenza)
Circolazione e residenza
Cittadinanza - Immigrazione
Codice Etico
Cognome
Competenza
Comunione legale
Congedi parentali
Consulenza tecnica
Convivenze - Famiglia di fatto
Covid-19
Diritti degli animali
Diritti della persona
Diritto alla salute
Diritto alla vita privata e familiare
Diritto di Famiglia
Diritto internazionale - comunitario
Diritto penale della famiglia
Diritto penale minorile
Disabilità
Disposizioni anticipate di trattamento
Divorzio
Donazione
Dopodinoi
Famiglia di fatto
Figli maggiorenni
Filiazione
Fondo patrimoniale
Garante per l'infanzia
Genitorialità
Giudice Tutelare
Giurisdizione e competenza
Giurisprudenza Amministrativa
Gratuito patrocinio
I trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio
Illecito endofamiliare
Impresa familiare
Legittimità (Giurisprudenza)
Maltrattamenti e stalking
Mantenimento
Mantenimento dei figli
Maternità surrogata
Matrimoni misti
Matrimonio
Mediazione e conciliazione
Mediazione familiare - Coordinazione
Merito (Giurisprudenza)
Minori
Modifiche della separazione e del divorzio
Nascita e Nascita indesiderata
Nullità del matrimonio
Ordini di protezione
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Pari opportunità
Potestà genitoriale
Pratica collaborativa
Procedimento civile minorile
Processo civile
Procreazione assistita
Promessa di matrimonio
Provvedimenti de potestate
Psicologia/Psichiatria forense
Regime fiscale della famiglia
Regime patrimoniale della famiglia
Responsabilità civile
Responsabilità genitoriale
Responsabilità penale
Responsabilità civile
Rettificazione di sesso
Riconciliazione
Riconoscimento / Disconoscimento
Riconoscimento delle sentenze straniere
Riservatezza
Sanzioni civili
Scuola
Separazione consensuale
Separazione dei beni
Separazione dei coniugi
Separazione e divorzio
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Separazione giudiziale dei beni
Sessualità
Simulazione
Spese ordinarie e straordinarie
Stepchild Adoption
Stranieri
Successioni
Testamento biologico
Transessualismo
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Trattamento dei dati personali
Trattamento di fine rapporto di lavoro
Trust
Tutela cautelare
Tutela della maternità
Unioni civili - omoaffettive
Violenza
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Veneto
area riservata
×
Aggiungi alla schermata Home
×
Per una migliore esperienza di navigazione ti consigliamo di aggiungere questa APP alla schermata Home
Premi l'icona
in basso al centro
Scorri in basso e clicca "Aggiungi alla schermata home"
Installa APP
annulla