I provvedimenti giudiziali in tema di frequentazione e visita dei figli minori sono ricorribili in Cassazione - Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 dicembre 2023 n. 35500
![]() |
Il decreto pronunciato dalla corte d'appello in sede di reclamo avverso il provvedimento con cui il tribunale abbia adottato statuizioni in ordine all'affidamento e al mantenimento dei figli minori è ricorribile per cassazione, ai sensi dell'art. 111, comma 7, Cost., poiché ha carattere decisorio e definitivo ed è volto a statuire su contrapposte pretese di diritto soggettivo con un'efficacia assimilabile, sia pure "rebus sic stantibus", al giudicato.
I provvedimenti giudiziali che, all'esito dell'appello o del reclamo (a seconda del tipo di procedimento avviato) statuiscono sulle modalità di frequentazione e visita dei figli minori, sono ricorribili per cassazione nella misura in cui il diniego si risolve nella negazione della tutela giurisdizionale a un diritto fondamentale, quello alla vita familiare che, sancito dall'art. 8 CEDU, è leso da quelle statuizioni che, adottate in materia di frequentazione e visita del minore, risultino a tal punto limitative ed in contrasto con il tipo di affidamento scelto, da violare il diritto alla bigenitorialità, inteso quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio, idonea a garantire a quest'ultimo una stabile consuetudine di vita e salde relazioni affettive con entrambi, nel dovere dei primi di cooperare nell'assistenza, educazione ed istruzione della prole il cui rispetto deve essere sempre assicurato nell'interesse superiore del minore.
Affidamento dei minori - Diritto del minore al mantenimento di rapporti continuativi con entrambi i genitori - Diritto al rispetto della vita familiare ex art. 8 cedu - Statuizioni in tema di affidamento e mantenimento di figli minori - Decreto della corte di appello in sede di reclamo - Ricorso straordinario per cassazione - Ammissibilità - Fondamento – Ammissibilità – Rif. Leg. artt. 337 - ter e 337-quinquies cod. civ.; artt. 91, 116, 287, 349 e 709 cod. proc. civ.; art. 111 Cost.; art. 8 CEDU
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 28 Aprile 2025
Diritto agli alimenti: occorre la prova dello stato di bisogno e dell'impossibilità ... |
Venerdì, 25 Aprile 2025
Decorrenza della revisione dell'assegno di mantenimento - Tribunale Tivoli, sent. 24 febbraio ... |
Venerdì, 25 Aprile 2025
Fondo patrimoniale. Ai fini dell'azione revocatoria, il coniuge non proprietario è litisconsorte ... |
Giovedì, 17 Aprile 2025
Sì all’affidamento esclusivo se uno dei genitori non ha nessuna considerazione per ... |