In tema di addebito, teste de relato, abuso del processo. Tribunale di Bergamo, 11 ottobre 2023
Si ringrazia l'Avv. Simona Russo
Presidente Sezione Territoriale di Bergamo
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia (ONDIF)
Mercoledì, 22 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Processo civile
| Addebito della separazione
| Merito
Sezione Ondif di Bergamo
La dichiarazione di addebito della separazione implica l'imputabilità al coniuge di un comportamento contrario ai doveri matrimoniali, cui sia ricollegabile, in base ad un preciso nesso causale, l'irreversibilità della crisi del rapporto di coniugio.
Alla parte istante compete l’onere di provare l'effettiva violazione dei doveri coniugali e l’efficienza causale con il verificarsi dell’intollerabilità della convivenza.
L'addebito consegue a seguito di un solo episodio di percosse consumato in seno alla relazione coniugale in quanto tale agito costituisce affermazione della supremazia di una persona sull'altra e disconoscimento della parità della dignità di ogni persona.
La valutazione della testimonianza de relato ex parte può avvenire solo dopo la sua acquisizione e potrebbe meritare adeguata considerazione se il testimone sia in grado di offrire un quadro di insieme utile a guidare il giudicante nella formazione di un solido convincimento, pur sempre unitamente agli altri elementi acquisiti e nel rispetto dei canoni della concludenza e prevalenza della prova.
Alla parte istante compete l’onere di provare l'effettiva violazione dei doveri coniugali e l’efficienza causale con il verificarsi dell’intollerabilità della convivenza.
L'addebito consegue a seguito di un solo episodio di percosse consumato in seno alla relazione coniugale in quanto tale agito costituisce affermazione della supremazia di una persona sull'altra e disconoscimento della parità della dignità di ogni persona.
La valutazione della testimonianza de relato ex parte può avvenire solo dopo la sua acquisizione e potrebbe meritare adeguata considerazione se il testimone sia in grado di offrire un quadro di insieme utile a guidare il giudicante nella formazione di un solido convincimento, pur sempre unitamente agli altri elementi acquisiti e nel rispetto dei canoni della concludenza e prevalenza della prova.
Addebito della separazione, onere e deduzione della prova
Rif. Artt. 151, 2967 C.c., 244 c.p.c.
Valutazione della prova - Denuncia di falsa testimonianza - testimonianza de relato ex parte
Rif. artt. 2967 Cc, 116 Cpc
editor: Fossati Cesare
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione trova applicazione anche in ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Natura dell’ammonimento ex art. 709-ter c.p.c. e discrezionalità del giudice - Tribunale ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Qual è il momento determinante ai fini della tempestività del deposito telematico ... |
Martedì, 24 Giugno 2025
Azione revocatoria: la natura gratuita o onerosa dell’atto di attribuzione patrimoniale in ... |