L'Osservatorio
Statuto
Comitato esecutivo
Coordinamento nazionale
Elenco sezioni
Elenco responsabili regionali
Redazione della rivista
Rivista
European Association for Family and Succession Law - EFL
Formazione
Scuola centrale
E-learning
Iniziative formative
Giurisprudenza
Approfondimenti
Notizie
Dottrina
Legislazione
Prassi e Protocolli
Recensioni e segnalazioni
Le voci della violenza di genere
Riforma del processo civile
Le voci dell'Osservatorio
Cerca nel sito
Accedi
Giurisprudenza
Accertamento paternità e maternità
giovedì, 7 luglio 2022
Giurisprudenza
|
Filiazione
|
Diritto internazionale
|
Diritto alla vita privata e familiare
|
Accertamento paternità e maternità
|
CEDU
|
Responsabilità genitoriale
Il rapporto padre- figlio è uguale a quello madre-figlio - CEDU, sent., 30 giugno 2022, (ric. 61657/16)
venerdì, 20 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Filiazione
|
Diritti della persona
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
La quantificazione del danno subito dal figlio per la totale assenza della figura paterna - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 12 maggio 2022, n. 15148
lunedì, 14 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Adozione
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Sezione Ondif di
Milano
L’accertamento della maternità è proponibile dalla figlia dopo la morte della madre naturale - Corte d’Appello di Milano, Sez. V e V.G., decr. 3 giugno 2021
lunedì, 13 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Accertamento paternità e maternità
Dichiarazione giudiziale di paternità naturale. Sono contraddittori necessari gli eredi del preteso genitore - Cass. Civ., Sez. I, ord., 7 dicembre 2021, n. 38922
venerdì, 26 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
L'interesse del padre a decidere se assumersi o meno la responsabilità genitoriale non è meritevole di tutela - Cass. Civ., Sez. I, sent. 26 novembre 2021 n. 37023
venerdì, 12 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Accertamento paternità e maternità
|
Genitorialità
La contestazione della filiazione è preliminare all'esperimento dell'azione di riconoscimento. Cass. Sez. I, 11 ottobre 2021 n. 27560
giovedì, 14 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Accertamento paternità e maternità
La prova del DNA non è subordinata ad elementi indiziari. Cass. sez. I, Ord. 11 ottobre 2021 n. 27562
venerdì, 23 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità civile
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Sezione Ondif di
Alessandria
L’illecito da privazione è liquidabile solo equitativamente. Tribunale di Alessandria 30 giugno 2021
giovedì, 22 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Accertamento paternità e maternità
|
Riconoscimento / Disconoscimento
Sezione Ondif di
Bologna
Il convincimento del giudice può fondarsi su perizia genetica stragiudiziale. Tribunale di Bologna 7 maggio 2021
giovedì, 22 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Accertamento paternità e maternità
|
Cognome
Sezione Ondif di
Reggio Calabria
Legittima l'aggiunta del cognome paterno a quella della madre che ha riconosciuto il minore per prima - Tribunale Reggio Calabria, Sez. I, Sent., 8 gennaio 2021
mercoledì, 1 gennaio 2020
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Tempestiva la domanda di disconoscimento di paternità quale questione preliminare. Corte d'Appello di Bari, 28 settembre 2018
lunedì, 22 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Provata la paternità se la sorella del de cuius si rifiuta di sottoporsi all’esame del DNA - Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 febbraio 2021 n. 4490
mercoledì, 17 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Accertamento paternità e maternità
|
Processo civile
Impugnazione dichiarazione di adottabilità e termine breve - Cass. Civ., Sez. I, Ord. 15 febbraio 2021, n. 3854
martedì, 12 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Nel giudizio promosso ai sensi dell'art. 263 c.c. la madre del minore è da ritenersi litisconsorte necessario - Cass. Civ., Sez. I, ord. 7 gennaio 2021 n. 95
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Accertamento paternità e maternità
|
Procreazione assistita
Disconoscimento di paternità. Nessuna violazione della privacy se il ginecologo rilascia un certificato ad una paziente - Cass. Pen., Sez. V, sent. 7 gennaio 2021 n. 318
mercoledì, 16 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
L’azione di risarcimento e rimborso per omesso mantenimento contro il genitore giudizialmente dichiarato - Cass. civ. Sez. I, Ord., 11 dicembre 2020, n. 28330
martedì, 20 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Accertamento paternità e maternità
|
Responsabilità
Riconosciuto il risarcimento del danno endo-familiare da violazione dei doveri genitoriali - Trib. di Roma, sez. I, sent. 11 settembre 2020
venerdì, 25 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Diritti della persona
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Fama e tractatus prevalgono sul diritto all’anonimato della madre - Cass. civ. Sez. I, Sent., 22 settembre 2020, n. 19824
venerdì, 17 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Accertamento paternità. Il giudice può ritenere inutile la CTU avendo il test del DNA valore decisivo - Cass. civ. Sez. I, Ord., 13 luglio 2020, n. 14916
sabato, 9 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Responsabilità civile
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Il diritto al risarcimento del danno non patrimoniale è in re ipsa solo a tutela del figlio. Cass. 27 aprile 2020 n. 8459
sabato, 14 dicembre 2019
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Unica conseguenza certa del mancato riconoscimento è l'assenza di un padre affettivo-sostentativo. Tribunale di Vicenza, 24 ottobre 2019
sabato, 19 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Il rifiuto di sottoporsi al test del DNA è autosufficiente ai fini del giudizio di fatto. Tribunale di Santa Maria Capua a Vetere, 15 maggio 2019
domenica, 22 settembre 2019
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Impedire l'accertamento della paternità porta al risarcimento del danno a favore del padre e del figlio. Corte d'Appello di Venezia, 11 settembre 2019
giovedì, 18 luglio 2019
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Il danno da privazione della figura genitoriale non è in re ipsa, va specificamente provato. Corte di Cassazione, 26 giugno 2019 n. 17164
giovedì, 6 dicembre 2018
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Il diritto al ripensamento della madre anonima non è mai precluso, al più è inefficace. Cassazione, 3 dicembre 2018 n. 31196
martedì, 17 luglio 2018
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Il riconoscimento di paternità corrisponde all'interesse del minore, anche se comporta un nuovo adattamento psicologico al nuovo status. Tribunale di Alessandria, 10 luglio 2018
venerdì, 22 giugno 2018
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Si configura il danno da privazione del rapporto genitoriale per il genitore che omette di attivarsi per tutelare la prole. Tribunale di Genova, 26 aprile 2018
sabato, 16 dicembre 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Si può rinunciare al giudizio per il disconoscimento di paternità ma non al diritto all'azione. Cass. 15 giugno 2017 n. 14879
giovedì, 7 settembre 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Il riconoscimento del figlio è conseguenza diretta della sentenza che tiene luogo del mancato consenso della madre. Trib. Roma 26 maggio 2017
giovedì, 27 luglio 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Rifiutare di sottoporsi al test del DNA è indice supportatore di prova decisiva di paternità. Cass. sent. 18626 del 27 luglio 2017
giovedì, 22 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Riconoscimento paternità e ammissione domanda risarcimento, l'efficacia della stessa sarà solo dopo il consolidamento del giudicato sullo status. Tribunale di Padova, 6 marzo 2017 n. 620
venerdì, 14 aprile 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Pubblico e privato nel bilanciamento di valori nelle condizioni per l'accertamento di paternità. Cass. 28 marzo 2017 n. 7960
martedì, 28 marzo 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Disconoscimento a seguito di fecondazione eterologa. Cass. 28 marzo 2017 n. 7965
venerdì, 3 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
La conoscenza richiesta ai fini del disconoscimento è acquisizione certa dell'adulterio. Cass. 18 gennaio 2017 n. 1159
venerdì, 3 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
La decadenza dal disconoscimento di paternità va sempre accertata d'ufficio. Cass. 13 gennaio 2017 n. 785
giovedì, 2 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Accertamento di paternità: gli accertamenti scientifici possono essere considerati esaustivi. Cass. 13 gennaio 2017 n. 783
mercoledì, 11 gennaio 2017
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Dopo l'accertamento giudiziale di paternità, l'obbligo al mantenimento retroagisce alla data di nascita del figlio. Cass. 25735 del 14 dicembre 2016.
sabato, 30 luglio 2016
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Accertamento di paternità e risarcimento del danno morale al figlio. Non riconosciuto se il padre non aveva conoscenza dell'esistenza del figlio. Tribunale di Ravenna, sentenza 528 del 30 aprile 2016.
sabato, 30 luglio 2016
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Il Diritto a conoscere le generalità di una madre supera l'esigenza di anonimato della stessa. Corte di Cassazione, sentenza 15024 del 21 luglio 2016.
giovedì, 19 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Il diritto all'oblio della madre naturale decade dopo la sua morte. Corte di Appello di Catania. Decreto 13 gennaio 2016.
venerdì, 13 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Merito
Il diritto della madre all'anonimato non impedisce al figlio l'accertamento di maternità. Tribunale di Bari, 18 marzo 2016.
martedì, 1 marzo 2016
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Nel giudizio per l'accertamento di paternità non si danno elementi di prova prevalenti. Corte di Cassazione 23 febbraio 2016 n. 3479
venerdì, 25 dicembre 2015
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Sufficiente la dichiarazione scritta della madre e il rifiuto di sottoporsi alla prova DNA del padre per la dichiarazione di paternità. Corte di Cassazione 25675 2015 - 21 dicembre 2015.
venerdì, 18 dicembre 2015
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Dolo processuale e accertamento di paternità. Cassazione, ordinanza 16 12 2015 n. 25317
martedì, 5 febbraio 2008
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
- Cass. sez. I, 5 febbraio 2008, n. 2751
lunedì, 2 luglio 2007
Giurisprudenza
|
Accertamento paternità e maternità
|
Legittimità
Dichiarazione giudiziale di paternità naturale - Cass. sez. I, 2 luglio 2007, n. 14976
ricerca avanzata
×
Dottrina
European Association for Family and Succession Law - EFL
Giurisprudenza
Iniziative
Legislazione
Notizie
Prassi - Protocolli
Recensioni - segnalazioni
Rivista
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Aborto
Accertamento paternità e maternità
Accordi di separazione e di divorzio
Accordi prematrimoniali
Addebito della separazione
Adozione
ADR - Negoziazione assistita
Adulterio
Affidamento dei figli
Affido familiare
Alienazione parentale
Alimenti
Amministrazione di Sostegno
Aspetti fiscali e previdenziali
Assegnazione della casa
Attuazione dei provvedimenti
Autonomia privata e contrattuale
Avvocato - Deontologia
Capacità
Casa coniugale
CEDU (Giurisprudenza)
Circolazione e residenza
Cittadinanza - Immigrazione
Codice Etico
Cognome
Competenza
Comunione legale
Congedi parentali
Consulenza tecnica
Convivenze - Famiglia di fatto
Covid-19
Diritti degli animali
Diritti della persona
Diritto alla salute
Diritto alla vita privata e familiare
Diritto di Famiglia
Diritto internazionale - comunitario
Diritto penale della famiglia
Diritto penale minorile
Disabilità
Disposizioni anticipate di trattamento
Divorzio
Donazione
Dopodinoi
Famiglia di fatto
Figli maggiorenni
Filiazione
Fondo patrimoniale
Garante per l'infanzia
Genitorialità
Giudice Tutelare
Giurisdizione e competenza
Giurisprudenza Amministrativa
Gratuito patrocinio
I trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio
Illecito endofamiliare
Impresa familiare
Legittimità (Giurisprudenza)
Maltrattamenti e stalking
Mantenimento
Mantenimento dei figli
Maternità surrogata
Matrimoni misti
Matrimonio
Mediazione e conciliazione
Mediazione familiare - Coordinazione
Merito (Giurisprudenza)
Minori
Modifiche della separazione e del divorzio
Nascita e Nascita indesiderata
Nullità del matrimonio
Ordini di protezione
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Pari opportunità
Potestà genitoriale
Pratica collaborativa
Procedimento civile minorile
Processo civile
Procreazione assistita
Promessa di matrimonio
Provvedimenti de potestate
Psicologia/Psichiatria forense
Regime fiscale della famiglia
Regime patrimoniale della famiglia
Responsabilità civile
Responsabilità genitoriale
Responsabilità penale
Responsabilità civile
Rettificazione di sesso
Riconciliazione
Riconoscimento / Disconoscimento
Riconoscimento delle sentenze straniere
Riservatezza
Sanzioni civili
Scuola
Separazione consensuale
Separazione dei beni
Separazione dei coniugi
Separazione e divorzio
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Separazione giudiziale dei beni
Sessualità
Simulazione
Spese ordinarie e straordinarie
Stepchild Adoption
Stranieri
Successioni
Testamento biologico
Transessualismo
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Trattamento dei dati personali
Trattamento di fine rapporto di lavoro
Trust
Tutela cautelare
Tutela della maternità
Unioni civili - omoaffettive
Violenza
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Veneto
area riservata
×
Aggiungi alla schermata Home
×
Per una migliore esperienza di navigazione ti consigliamo di aggiungere questa APP alla schermata Home
Premi l'icona
in basso al centro
Scorri in basso e clicca "Aggiungi alla schermata home"
Installa APP
annulla