
Giurisprudenza
Accertamento paternità e maternità
martedì, 12 gennaio 2021
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Nel giudizio promosso ai sensi dell'art. 263 c.c. la madre del minore è da ritenersi litisconsorte necessario - Cass. Civ., Sez. I, ord. 7 gennaio 2021 n. 95
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Accertamento paternità e maternità | Procreazione assistita
Disconoscimento di paternità. Nessuna violazione della privacy se il ginecologo rilascia un certificato ad una paziente - Cass. Pen., Sez. V, sent. 7 gennaio 2021 n. 318
mercoledì, 16 dicembre 2020
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
L’azione di risarcimento e rimborso per omesso mantenimento contro il genitore giudizialmente dichiarato - Cass. civ. Sez. I, Ord., 11 dicembre 2020, n. 28330
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Accertamento paternità e maternità | Affidamento dei figli | Filiazione
sezione di Milano
Affidamento esclusivo alla madre se il padre non vuole partecipare alla vita della figlia riconosciuta - Trib. Milano, sent., 14 novembre 2020
martedì, 20 ottobre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Accertamento paternità e maternità | Danni endofamiliari
Riconosciuto il risarcimento del danno endo-familiare da violazione dei doveri genitoriali - Trib. di Roma, sez. I, sent. 11 settembre 2020
venerdì, 25 settembre 2020
Giurisprudenza | Diritti della persona | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Fama e tractatus prevalgono sul diritto all’anonimato della madre - Cass. civ. Sez. I, Sent., 22 settembre 2020, n. 19824
martedì, 1 settembre 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Mantenimento dei figli | Filiazione | Accertamento paternità e maternità | Merito
sezione di Ancona
Il risarcimento del danno morale a favore del figlio decorre dalla nascita - App. Ancona, 15 luglio 2020
venerdì, 17 luglio 2020
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Accertamento paternità. Il giudice può ritenere inutile la CTU avendo il test del DNA valore decisivo - Cass. civ. Sez. I, Ord., 13 luglio 2020, n. 14916
sabato, 9 maggio 2020
Giurisprudenza | Responsabilità civile | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Il diritto al risarcimento del danno non patrimoniale è in re ipsa solo a tutela del figlio. Cass. 27 aprile 2020 n. 8459
sabato, 14 dicembre 2019
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Unica conseguenza certa del mancato riconoscimento è l'assenza di un padre affettivo-sostentativo. Tribunale di Vicenza, 24 ottobre 2019
sabato, 19 ottobre 2019
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Il rifiuto di sottoporsi al test del DNA è autosufficiente ai fini del giudizio di fatto. Tribunale di Santa Maria Capua a Vetere, 15 maggio 2019
domenica, 22 settembre 2019
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Impedire l'accertamento della paternità porta al risarcimento del danno a favore del padre e del figlio. Corte d'Appello di Venezia, 11 settembre 2019
giovedì, 18 luglio 2019
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Il danno da privazione della figura genitoriale non è in re ipsa, va specificamente provato. Corte di Cassazione, 26 giugno 2019 n. 17164
giovedì, 6 dicembre 2018
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Il diritto al ripensamento della madre anonima non è mai precluso, al più è inefficace. Cassazione, 3 dicembre 2018 n. 31196
martedì, 17 luglio 2018
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Il riconoscimento di paternità corrisponde all'interesse del minore, anche se comporta un nuovo adattamento psicologico al nuovo status. Tribunale di Alessandria, 10 luglio 2018
venerdì, 22 giugno 2018
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
sezione di Genova
Si configura il danno da privazione del rapporto genitoriale per il genitore che omette di attivarsi per tutelare la prole. Tribunale di Genova, 26 aprile 2018
sabato, 16 dicembre 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Si può rinunciare al giudizio per il disconoscimento di paternità ma non al diritto all'azione. Cass. 15 giugno 2017 n. 14879
giovedì, 7 settembre 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Il riconoscimento del figlio è conseguenza diretta della sentenza che tiene luogo del mancato consenso della madre. Trib. Roma 26 maggio 2017
giovedì, 27 luglio 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Rifiutare di sottoporsi al test del DNA è indice supportatore di prova decisiva di paternità. Cass. sent. 18626 del 27 luglio 2017
giovedì, 22 giugno 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Riconoscimento paternità e ammissione domanda risarcimento, l'efficacia della stessa sarà solo dopo il consolidamento del giudicato sullo status. Tribunale di Padova, 6 marzo 2017 n. 620
venerdì, 14 aprile 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Pubblico e privato nel bilanciamento di valori nelle condizioni per l'accertamento di paternità. Cass. 28 marzo 2017 n. 7960
martedì, 28 marzo 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Disconoscimento a seguito di fecondazione eterologa. Cass. 28 marzo 2017 n. 7965
venerdì, 3 febbraio 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
La conoscenza richiesta ai fini del disconoscimento è acquisizione certa dell'adulterio. Cass. 18 gennaio 2017 n. 1159
venerdì, 3 febbraio 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
La decadenza dal disconoscimento di paternità va sempre accertata d'ufficio. Cass. 13 gennaio 2017 n. 785
giovedì, 2 febbraio 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Accertamento di paternità: gli accertamenti scientifici possono essere considerati esaustivi. Cass. 13 gennaio 2017 n. 783
mercoledì, 11 gennaio 2017
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Dopo l'accertamento giudiziale di paternità, l'obbligo al mantenimento retroagisce alla data di nascita del figlio. Cass. 25735 del 14 dicembre 2016.
sabato, 30 luglio 2016
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Accertamento di paternità e risarcimento del danno morale al figlio. Non riconosciuto se il padre non aveva conoscenza dell'esistenza del figlio. Tribunale di Ravenna, sentenza 528 del 30 aprile 2016.
sabato, 30 luglio 2016
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Il Diritto a conoscere le generalità di una madre supera l'esigenza di anonimato della stessa. Corte di Cassazione, sentenza 15024 del 21 luglio 2016.
giovedì, 19 maggio 2016
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Il diritto all'oblio della madre naturale decade dopo la sua morte. Corte di Appello di Catania. Decreto 13 gennaio 2016.
venerdì, 13 maggio 2016
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Merito
Il diritto della madre all'anonimato non impedisce al figlio l'accertamento di maternità. Tribunale di Bari, 18 marzo 2016.
martedì, 1 marzo 2016
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Nel giudizio per l'accertamento di paternità non si danno elementi di prova prevalenti. Corte di Cassazione 23 febbraio 2016 n. 3479
venerdì, 25 dicembre 2015
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Sufficiente la dichiarazione scritta della madre e il rifiuto di sottoporsi alla prova DNA del padre per la dichiarazione di paternità. Corte di Cassazione 25675 2015 - 21 dicembre 2015.
venerdì, 18 dicembre 2015
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
Dolo processuale e accertamento di paternità. Cassazione, ordinanza 16 12 2015 n. 25317
martedì, 5 febbraio 2008
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | Legittimità
- Cass. sez. I, 5 febbraio 2008, n. 2751
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.