inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Sentenze di Cassazione

Allontanare il figlio maggiorenne della moglie non è causa di addebito - Cass. Civ., Sez. I, ord. 31 maggio 2023 n. 15299
L’ascolto del minore di nove anni può fornire elementi utili ai fini della decisione sul mutamento del contesto di vita - Cass. Civ., Sez. I, ord. 5 giugno 2023 n. 15710
Martedì, 6 Giugno 2023
Giurisprudenza | Legittimità | Avvocato
E’ onere dell'avvocato sollecitare il cliente alla consegna dei documenti necessari per la predisposizione del ricorso - Cass. Civ., Sez. III, ord. 30 maggio 2023 n. 15271
Affido condiviso e mancata esecuzione dolosa del provvedimento del giudice con cui era stato stabilito il diritto di visita - Cass. Pen., Sez. VI, 25 maggio 2023, n. 23059
Giovedì, 1 Giugno 2023
Giurisprudenza | Legittimità | Responsabilità | Scuola
Danno cagionato dall'alunno a sé stesso: quando è responsabile l’istituto scolastico? - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 30 maggio 2023, n. 15190
Le condotte violente consumatesi in fase di separazione vanno qualificate ai sensi dell'art. 572 c.p. - Cass. Pen., Sez. VI, 29 maggio 2023, n. 23322
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Giurisprudenza | Addebito della separazione | Legittimità
La relazione investigativa rientra tra le prove atipiche liberamente valutabili nel giudizio civile - Cass. Civ., Sez. I, ord. 30 maggio 2023 n. 15196
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Giurisprudenza | Matrimonio | Legittimità
Nessuna delibazione per il matrimonio sub condicione in termini di maggiore affettività - Cass. Civ., Sez. I, ord. 30 maggio 2023 n. 15142
Spese straordinarie. La valutazione sulla congruità della quota spettante ad un genitore va fatta in concreto - Cass. Civ., Sez. I, ord. 30 maggio 2023 n. 15229
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Giurisprudenza | Diritto penale minorile | Legittimità
Nessuna assoluzione per il minore che lancia sassi dalla sua minicar contro un clochard - Cass. Pen., Sez. III, ord. 30 maggio 2023 n. 23516
vedi tutto
Martedì, 6 Giugno 2023
Giurisprudenza | Merito | Separazione e divorzio Sezione Ondif di Salerno
Divorzio. Le condotte anteriori tenute nel corso della vita matrimoniale possono essere valutate quali "ragioni della decisione" - Corte d'Appello Salerno, Sez. II, sent. 27 aprile 2023, n. 565
Reg. UE 1111/2019. Escluso per il divorzio albanese, ammesso per l’affidamento dei figli - Tribunale di Verona, Sez. I, decreto 16 maggio 2023
Sabato, 3 Giugno 2023
Giurisprudenza | Responsabilità genitoriale | Genitorialità | Affidamento dei figli | Merito Sezione Ondif di Genova
Decadenza dalla responsabilità genitoriale per il genitore del tutto disinteressato alla figlia. Tribunale per i Minorenni di Genova, Decreto 23 maggio 2023
Sabato, 3 Giugno 2023
Giurisprudenza | Mantenimento | Divorzio | Convivenze | Merito Sezione Ondif di Bari
No all’assegno di divorzio se vi è nuova convivenza stabile. Corte d’Appello di Bari, sent. 23 maggio 2023
Sabato, 3 Giugno 2023
Giurisprudenza | Unioni civili | Responsabilità genitoriale | Procreazione assistita | Merito Sezione Ondif di Napoli
Il genitore sociale resta tale anche dopo la revoca del riconoscimento. Tribunale di Napoli, 14 aprile 2023
Affidamento all’Ente e limitazione della responsabilità genitoriale in situazione di criticità nella condizione del minore. Tribunale per i Minorenni di Genova, Decreto 23 maggio 2023
Giovedì, 1 Giugno 2023
Giurisprudenza | Processo civile | Merito
Sul cumulo di domande consensuali rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione. Tribunale di Treviso, 31 maggio 2023
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Giurisprudenza | Affidamento dei figli | Merito Sezione Ondif di Milano
L’affidamento condiviso del minore è incompatibile con l’alta conflittualità dei genitori. Corte d’Appello di Milano, 9 maggio 2023
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Merito Sezione Ondif di Bari
Legittimo il versamento diretto dell’assegno di mantenimento al figlio maggiorenne che non abita più col genitore collocatario. Tribunale di Bari, 16 maggio 2023
Martedì, 30 Maggio 2023
Giurisprudenza | Merito | Separazione e divorzio: aspetti processuali Sezione Ondif di Verona
Come deve essere interpretato il nuovo art. 473-bis 51 laddove si riferisce agli accordi di contenuto patrimoniale? - Tribunale di Verona, decreto 23 maggio 2023
vedi tutto
CEDU, Case of Buhuceanu and others V. Romania, 23 maggio 2023
L’espatrio va valutato nel giusto contemperamento degli interessi in gioco. Corte Europea Diritti dell’Uomo, IV sez., 21 marzo 2023
Interesse pubblico e diritto al cambio del cognome. CEDU, Jacquinet e Embarek Ben Mohamed c. Belgique, 7 febbraio 2023
L’orientamento sessuale può essere un motivo per rifiutare di stipulare un contratto con un lavoratore autonomo? - CGUE, Sez. II, Sent., 12 gennaio 2023, causa C 356/21
Esiste il diritto di sapere a chi sono stati comunicati i propri dati personali? - CGUE, Sez. I, Sent., 12 gennaio 2023, causa C 154/21
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, sez. X – 24 giugno 2022, n. 2
Rompere il legame di un bambino con la sua famiglia equivale a tagliare le sue radici. CEDU, I.M. e altri c. Italia, 10 novembre 2022
Mercoledì, 7 Dicembre 2022
Giurisprudenza | Accertamento paternità e maternità | CEDU
Lesivo dell'art. 8 CEDU il nesso di pregiudizialità  fra disconoscimento di paternità  ed accertamento - Cedu, 6 dicembre 2022 - AFFAIRE SCALZO c. ITALIE
Lunedì, 5 Dicembre 2022
Giurisprudenza | Maternità surrogata | CEDU
Gestazione per altri. Negare lo status filiationis fra il genitore intenzionale e il minore viola l'art. 8 CEDU - CEDU, sent. 22 novembre 2022, AFFAIRE D.B. ET AUTRES c. SUISSE
Mercoledì, 16 Novembre 2022
Giurisprudenza | Divorzio | CEDU
Il divorzio redatto da un ufficiale dello stato civile dello Stato membro è una decisione - Corte di Giustizia, sent. 15 novembre 2022 (C-646/20)
vedi tutto
Valle d'Aosta
Merito1
Successioni1