inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Sentenze di Cassazione

Mercoledì, 29 Novembre 2023
Giurisprudenza | Legittimità | Diritti della persona
Per il risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale occorre l'allegazione di un rapporto affettivo - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 15 novembre 2023, n. 31867
Invio di immagini a contenuto sessualmente esplicito - Cass. Pen., Sez. V, sent. 7 aprile 2023 n. 14927
Illegittimità dell'art. 577, co. 3 c.p. nella parte in cui vieta la prevalenza delle circostanze attenuanti - Corte Cost., 30 ottobre 2023, n. 197
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Giurisprudenza | Responsabilità genitoriale | Legittimità
La sospensione della responsabilità genitoriale è compatibile solo con un comportamento potenzialmente pregiudizievole per il minore. Cassazione, Sez. I Civ., Ord. 23 novembre 2023, n. 32537
Martedì, 28 Novembre 2023
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Separazione e divorzio
Riconoscimento dell'assegno divorzile: serve una valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti - Cass. Civ., Sez. I, Ord. 23 novembre 2023, n. 32610
Martedì, 28 Novembre 2023
Giurisprudenza | Legittimità | Casa coniugale | Figli maggiorenni
Quando può essere revocata l’assegnazione della casa familiare? - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 novembre 2023, n. 32151
Martedì, 28 Novembre 2023
Giurisprudenza | Legittimità | Capacità | Matrimonio
Matrimonio. Vizi riscontrati dal tribunale ecclesiastico e rapporto con le cause di nullità riconosciute dall'ordinamento italiano - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 novembre 2023, n. 32148
Il best interest of the child promuove nuove relazioni genitoriali. Cassazione Civ., Ord. 23 novembre 2023, n. 32527
Sussiste violenza assistita a prescindere dall'età del minorenne - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 23 novembre 2023 n. 47121
L’alea nel contratto atipico di mantenimento - Cass. Civ., Sez. II, ord. 22 novembre 2023 n. 32439
vedi tutto
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Giurisprudenza | Tutela cautelare | Separazione dei coniugi | Merito Sezione Ondif di Ancona
Provvedimenti anticipati fatto salvo il contraddittorio. Tribunale Ancona – Giudice Dott. Valerio Guidarelli, 21 novembre 2023
Non spetta al Curatore di Eredità Giacente il pagamento delle imposte di successione. Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Lecco, 30 ottobre 2023
Inutile pronunciare sulla domanda di modifica, una volta intervenuto il divorzio. Tribunale di Livorno 25 novembre 2023.
Stalking, l'ammonimento del Questore deve essere circostanziato e motivato. T.A.R. Lazio, Sez. I Ter, Sent. 15 giugno 2023
Inammissibili le domande svolte dal convenuto costituitosi dopo la rimessione in ruolo della causa - Tribunale di Verona, Sent., 24 ottobre 2023, n. 2012
Giovedì, 23 Novembre 2023
Giurisprudenza | Divorzio | Merito Sezione Ondif di Bologna
Da cantante di coro a quella solista. La scelta della moglie non giustifica il riconoscimento dell'assegno divorzile - Corte d'Appello Bologna, Sez. I, sentenza 28 ottobre 2023 n. 2082
Mercoledì, 22 Novembre 2023
Giurisprudenza | Processo civile | Addebito della separazione | Merito Sezione Ondif di Bergamo
In tema di addebito, teste de relato, abuso del processo. Tribunale di Bergamo, 11 ottobre 2023
Mercoledì, 22 Novembre 2023
Giurisprudenza | Processo civile | Diritto di Famiglia | Merito Sezione Ondif di Pisa
Sì al reclamo ex art. 669-terdecies cpc avverso i provvedimenti indifferibili di cui all’art. 473 bis 15 cpc - Tribunale di Pisa, decr., 11 novembre 2023
Maternità surrogata: l'Ufficiale dello Stato Civile è tenuto a ricevere il riconoscimento del padre biologico. Tribunale di Vicenza, 7 novembre 2023
Venerdì, 17 Novembre 2023
Giurisprudenza | Merito | Affidamento dei figli | Divorzio Sezione Ondif di Verona
Quando può essere escluso l’ascolto diretto del minore da parte del consulente? - Tribunale di Verona, Sent., 30 ottobre 2023, n. 2047
vedi tutto
I padri di due o più figli obbligati ad agire in giudizio per beneficiare di un’integrazione della loro pensione di invalidità hanno diritto a un indennizzo supplementare - CGUE, Sez. II, Sent., 14 settembre 2023, causa C-113/22
CEDU. In Italia i presupposti legittimanti l’ammonimento devono garantire la difesa - CEDU, Sez. I, 22 giugno 2023 - Germano c. Italia
Martedì, 12 Settembre 2023
Giurisprudenza | Procreazione assistita | CEDU
PMA. Lecito l’anonimato dei donatori di gameti - Corte EDU, Sez. V, 7 settembre 2023 (n. 21424/16 e 45728/17)
Mercoledì, 6 Settembre 2023
Giurisprudenza | Maternità surrogata | CEDU
Illegittimo (ma non troppo) il rifiuto della trascrizione dell’atto di nascita di una bambina nata con GPA - Corte EDU, Sez. I, 31 agosto 2023
Eccezioni al criterio di vicinanza ai fini della competenza per sottrazione. Corte giustizia UE 13 luglio 2023, n. 87
Violazione dei diritti umani se vi è abuso nella flessibilità dell'amministrazione di sostegno - CEDU, 6 luglio 2023, Calvi e C.G. c. Italia
Venerdì, 14 Luglio 2023
Giurisprudenza | CEDU | Divorzio
Divorzio transnazionale. Occorre dimostrare un collegamento effettivo con il nuovo Stato di residenza - Corte di giustizia Ue, sentenza 6 luglio 2023 (C-462/22)
Lecito vietare la trascrizione degli atti di nascita dei figli nati da coppie omosessuali mediante PMA - CEDU, Sez. I, 22 giugno 2023 - Nuti et Dallabora et autres contre l’Italie
Vicinanza come criterio prevalente ma derogabile. Corte Giustizia UE, 27 aprile 2023
CEDU, Case of Buhuceanu and others V. Romania, 23 maggio 2023
vedi tutto
Valle d'Aosta
Merito1
Successioni1