inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Riforma Cartabia, regolamento di competenza e vis attractiva in favore del giudice ordinario - Cass. Civ., Sez. I, ord. 21 maggio 2024 n. 14065

Venerdì, 24 Maggio 2024
Giurisprudenza | Legittimità | Competenza | Processo civile
Cass. Civ., Sez. I, ord. 21 maggio 2024 n. 14065 – Pres. Valitutti, Cons. Rel. Russo per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

Il regolamento di competenza è infondato laddove preesista un giudizio dinnanzi al Tribunale ordinario sull'affidamento dei figli, che pertanto, ai sensi dell'art. 38 disp. att. c.c. sia nella formulazione previgente alla riforma operata dalla legge 206-2021 e dal D.Lgs. 149-2022, che in quella attuale, è considerata fatto idoneo a determinare la vis attractiva in favore del giudice ordinario.

Nel caso in esame, il Tribunale minorile aveva chiarito che il precedente procedimento di limitazione della responsabilità genitoriale si era ormai concluso, e prima che la madre proponesse il ricorso in Cassazione, il padre aveva adito il Tribunale ordinario.

Competenza - Competenza del Tribunale per i minorenni – Provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale - Criterio della prevenzione temporale – Vis attractiva - Rif. Leg. artt. 330, 332 e 333 cod. civ.; art. 709-ter c.p.c.; art. 38 disp. att. c.c.

editor: Cianciolo Valeria