Ordini di protezione. Il compenso del difensore si determina sulla base della tabella dei giudizi contenziosi - Cass. Civ., Sez. II, sent. 18 luglio 2023 n. 20905
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il procedimento per l'ordine di protezione, pur svolgendosi in camera di consiglio, ha natura contenziosa in quanto volto a risolvere una controversia su contrapposte posizioni di diritto soggettivo.
La liquidazione del compenso al difensore va, pertanto, effettuata non sulla base della tabella n. 7 del D.M. n. 55 del 2014, concernente i procedimenti di volontaria giurisdizione, ma sulla base della tabella n. 4 dello stesso D.M. n. 55 del 2014, relativa ai giudizi ordinari dinnanzi al Tribunale.
Ordini di protezione – Natura contenziosa degli ordini di protezione – Compenso del difensore - Rif. Leg. artt. 342 bis e 342 ter cod. civ.; artt. 91, 92, 708 e 710 c.p.c.; D.M. 10 marzo 2014, n. 55
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione per i provvedimenti assunti in sede ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Addebito della separazione. Il "peso probatorio" delle testimonianze spetta al giudice di ... |