Esclusa la rilevanza delle foto su Facebook, ai fini della prova della convivenza more uxorio - Cass. Civ., Sez. I, ord. 30 marzo 2023, n. 8988
Nella valutazione degli elementi indiziari e presuntivi posti a base del suo convincimento, esercita un potere discrezionale consistente nella scelta degli elementi ritenuti più attendibili e nella valutazione della loro gravita e concludenza, cosicchè nella formazione di tale suo convincimento egli non incontra altro limite che l'esigenza di applicare i principi operativi nella materia delle presunzioni, deducendo univocamente il fatto ignoto dai fatti noti attraverso un procedimento logico fondato sul criterio dell'id quod plerumque accidit, e tale apprezzamento dei fatti, se correttamente motivato, si sottrae al sindacato di legittimità.
Assegno divorzile - Revoca dell'assegno divorzile - Sopravvenuta convivenza more uxorio – Prova - Elementi indiziari – Discrezionalità del giudice - Rif. Leg. artt. 2727 e 2729 cod. civ.; art. 116 c.p.c.; art. 5 Legge 1 dicembre 1970 n. 898
Martedì, 4 Aprile 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Convivenze
| Processo civile
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
La Corte d’appello di Genova aveva ritenuto inattendibile come teste il figlio degli ex coniugi, le cui dichiarazioni erano state smentite, anche quanto alla decorrenza della relazione sentimentale, dalle deposizioni di altri numerosi testimoni. Inoltre, la sua inattendibilità emergeva anche dal fatto che il ragazzo, a differenza degli altri testimoni, lavorava alle dipendenze del padre ed era dunque, a lui legato da interessi economici.
Gli estratti dai profili social e le foto su Facebook dimostravano il legame sentimentale fra la donna e il nuovo fidanzato, ma non la convivenza ai fini della revoca dell’assegno divorzile.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione per i provvedimenti assunti in sede ... |
Giovedì, 23 Gennaio 2025
Convivenza e negozio fiduciario - Corte d'Appello di Bologna, Sez. III, sent. ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Natura degli accordi fra ex conviventi - Cass. Civ., Sez. I, ord. ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |