Giurisprudenza
Diritto internazionale
sono stati trovati 112 contenuti che soddisfano la ricerca
modifica la ricerca
Giovedì, 2 Gennaio 2025
Giurisprudenza
| Diritto internazionale
| Diritti della persona
| Legittimità
Impugnazione in materia di protezione internazionale: no alla cancellazione della causa dal ruolo se la parte non provvede al deposito delle note scritte. Cass. Civ., Sez. I, ord. 11 dicembre 2024, n. 31849
Martedì, 12 Novembre 2024
Giurisprudenza
| CEDU/UE
| Diritto internazionale
| Diritto penale della famiglia
| Violenza - Ordini di protezione
L’esclusione automatica di taluni familiari della vittima di reati intenzionali non garantisce un indennizzo «equo ed adeguato» - CGUE, Sez. V, Sent., 7 novembre 2024, causa C-126/23
Martedì, 16 Luglio 2024
Giurisprudenza
| CEDU/UE
| Affidamento dei figli
| Diritto alla vita privata e familiare
| Diritto internazionale
| Transessualismo
Illegittima la revoca dell’incarico di tutore di due minori perché il genitore affidatario è transessuale - Corte EDU, Sez. III, sent. 9 luglio 2024 n. 16206
Mercoledì, 20 Marzo 2024
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritti della persona
| Diritto internazionale
Mutilazioni genitali femminili: il Tribunale è tenuto ad accertare la fondatezza del rischio di ulteriori trattamenti inumani in caso di rimpatrio - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 15 marzo 2024, n. 7022
Sabato, 23 Dicembre 2023
Giurisprudenza
| Minori
| Diritto internazionale
| Diritto di Famiglia
| Diritto alla vita privata e familiare
| Adozione
| Legittimità
Riconoscimento della sentenza di adozione straniera. La mancanza di vincolo coniugale non è contraria all’ordine pubblico - Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 dicembre 2023 n. 35437
Mercoledì, 15 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Divorzio
| Diritto internazionale
| Competenza
| Affidamento dei figli
| Merito
Sezione Ondif di Genova
Applicabile la legge sul divorzio albanese, con dichiarazione di colpa a carico del coniuge violento. Tribunale di Genova, 13 novembre 2023
Lunedì, 23 Ottobre 2023
Giurisprudenza
| Separazione dei coniugi
| Diritto internazionale
| Affidamento dei figli
| Merito
Sezione Ondif di Genova
Ordine di rimpatrio e sanzioni per ogni giorno di inottemperanza. Tribunale di Genova, 18 settembre 2023
Giovedì, 12 Ottobre 2023
Giurisprudenza
| Minori
| Diritto internazionale
| Merito
Sezione Ondif di Cosenza
Il ritardo nell’attivazione dell’istanza di rientro è ostativo. Tribunale per i Minorenni di Catanzaro 16 giugno 2023, Presidente Chiodo, Est. Garcea
Giovedì, 21 Settembre 2023
Giurisprudenza
| Diritto internazionale
| Diritti della persona
| CEDU/UE
I padri di due o più figli obbligati ad agire in giudizio per beneficiare di un’integrazione della loro pensione di invalidità hanno diritto a un indennizzo supplementare - CGUE, Sez. II, Sent., 14 settembre 2023, causa C-113/22
Mercoledì, 21 Giugno 2023
Giurisprudenza
| Minori
| Diritto internazionale
| Merito
Sezione Ondif di Milano
Riconosciuta la Kafalah quale strumento di protezione dell’infanzia. Corte d’Appello di Milano, 25 maggio 2023
Domenica, 11 Giugno 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto internazionale
| Mantenimento
| Mantenimento dei figli
| Separazione e divorzio
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
Il giudice che si pronuncia sul divorzio in Italia ha competenza sulla domanda di mantenimento riguardante il minore - Cass. Civ., Sez. Unite, ord. 8 giugno 2023 n. 16288
Lunedì, 5 Giugno 2023
Giurisprudenza
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
| Responsabilità genitoriale
| Diritto internazionale
| Merito
Sezione Ondif di Verona
Reg. UE 1111/2019. Escluso per il divorzio albanese, ammesso per l’affidamento dei figli - Tribunale di Verona, Sez. I, decreto 16 maggio 2023
Lunedì, 24 Aprile 2023
Giurisprudenza
| Nullità del matrimonio
| Diritto internazionale
| Merito
Sezione Ondif di Palermo
Condizioni e presupposti per la delibazione della sentenza del Tribunale Ecclesiastico nello Stato italiano. Corte d’Appello di Palermo, Sent. 9 marzo 2023
Venerdì, 13 Gennaio 2023
Giurisprudenza
| Diritto internazionale
| Diritti della persona
| Merito
Sezione Ondif di Savona
Persecuzione di genere, protezione accordata. Commissione Territoriale di Torino, Sez. Genova, 4 novembre 2022
Domenica, 16 Ottobre 2022
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Stranieri
| Diritto internazionale
| Circolazione e residenza
| Merito
Sezione Ondif di Bologna
Il genere femminile motivo di discriminazione. Tribunale di Bologna, 14 settembre 2022
Martedì, 29 Marzo 2022
Giurisprudenza
| Unioni civili
| Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
| Minori
| Filiazione
| Diritto internazionale
| Competenza
| Adozione
| Merito
Sezione Ondif di Trieste
Sulla competenza in tema di dichiarazione di efficacia di provvedimenti stranieri in materia di adozione - Corte d'Appello di Trieste, sent. 6 ottobre 2021
Giovedì, 3 Marzo 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Affidamento dei figli
| Diritto internazionale
| Divorzio
Sezione Ondif di Torino
La disciplina straniera sul divorzio c.d. "diretto" non è contraria all'ordine pubblico interno - Tribunale di Torino, sent., 30 novembre 2021, n. 5259
Venerdì, 3 Settembre 2021
Giurisprudenza
| CEDU/UE
| Diritti della persona
| Diritto internazionale
| Diritto internazionale
| Divorzio
| Stranieri
| Violenza - Ordini di protezione
Sul mantenimento del diritto di soggiorno in caso di violenza domestica - CGUE, sentenza 2 settembre 2021, causa C-930/19
Venerdì, 3 Settembre 2021
Giurisprudenza
| CEDU/UE
| Diritti della persona
| Diritto internazionale
| Diritto internazionale
| Divorzio
| Stranieri
| Violenza - Ordini di protezione
Sul mantenimento del diritto di soggiorno in caso di violenza domestica - CGUE, sentenza 2 settembre 2021, causa C-930/19
Lunedì, 19 Luglio 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto internazionale
| Processo civile
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
Sezione Ondif di Reggio
Emilia
Modifica delle condizioni di separazione e pendenza di giudizio di divorzio presso l'autorità albanese - Tribunale di Reggio Emilia, decr. 3 giugno 2021
Mercoledì, 16 Giugno 2021
Giurisprudenza
| Trattamento dei dati personali
| Diritto internazionale
| Diritti della persona
| CEDU/UE
Regolamento generale sulla protezione dei dati: condizioni di esercizio dei poteri delle autorità nazionali di controllo per il trattamento transfrontaliero di dati - CGUE, sentenza 15 giugno 2021, C-645/19 Facebook Ireland e a.
Martedì, 20 Aprile 2021
Giurisprudenza
| CEDU/UE
| Diritti della persona
| Diritto alla vita privata e familiare
| Diritto internazionale
| Violenza - Ordini di protezione
Violenza sessuale. La concessione dell'amnistia è in contrasto con gli artt. 3 e 8 della CEDU - CEDU, Sez. II, 13 aprile 2021, n. 37882/13 - AFFAIRE E.G. c. Rà‰PUBLIQUE DE MOLDOVA
Venerdì, 12 Marzo 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto internazionale
| Minori
| Procreazione assistita
| Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Sezione Ondif di Bari
Ammessa la rettifica dell'atto di nascita del figlio, nato da due uomini, da parte del genitore "intenzionale" - Corte Appello Bari, Sez. Min. Fam., 9 ottobre 2020
Giovedì, 17 Dicembre 2020
Giurisprudenza
| Riconoscimento delle sentenze straniere
| Diritto internazionale
| Affidamento dei figli
| Merito
Sezione Ondif di Genova
Il giudice è chiamato a tener conto del motivato dissenso del minore. Corte d'Appello Torino 4 aprile 2019
Sabato, 26 Settembre 2020
Giurisprudenza
| Diritto internazionale
| Affidamento dei figli
| Merito
Sezione Ondif di Verona
Va assicurato al genitore straniero il celere assolvimento delle esigenze dei figli. Tribunale di Verona, 5 gennaio 2020
Venerdì, 24 Aprile 2020
Giurisprudenza
| Diritto internazionale
| Adozione
| Merito
Tribunale di Potenza
Riconosciuta l'adozione da parte di single. Corte d'Appello Potenza 9 aprile 2020
Giovedì, 23 Febbraio 2012
Giurisprudenza
| Diritto internazionale
| Legittimità
Sezione Ondif di Livorno