L'Osservatorio
Statuto
Comitato esecutivo
Coordinamento nazionale
Elenco sezioni
Elenco responsabili regionali
Redazione della rivista
Rivista
European Association for Family and Succession Law - EFL
Formazione
Scuola centrale
E-learning
Iniziative formative
Giurisprudenza
Approfondimenti
Notizie
Dottrina
Legislazione
Prassi e Protocolli
Recensioni e segnalazioni
Le voci della violenza di genere
Riforma del processo civile
Le voci dell'Osservatorio
Cerca nel sito
Accedi
Giurisprudenza
Donazione
giovedì, 23 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Adulterio
|
Legittimità
|
Processo civile
Revocazione delle donazioni indirette a seguito della scoperta di una relazione extraconiugale "in famiglia" - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 20 giugno 2022, n. 19816
martedì, 21 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
|
Successioni
Sezione Ondif di
Palermo
L’accertamento pregiudiziale di una donazione indiretta è soggetta al termine di cui all'art. 167 c.p.c. - Tribunale di Palermo, sent. 9 giugno 2022 n. 2492
mercoledì, 15 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
Tribunale di
L 'Aquila
Donazione. Nessuna revoca senza prova che il figlio si è disinteressato del padre - Corte d'Appello L'Aquila, sent. 5 maggio 2022, n. 645
lunedì, 13 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Convivenze
|
Donazione
Sezione Ondif di
Bologna
I doni tra fidanzati sono donazioni - Tribunale di Bologna, sent. 1 aprile 2022 n. 880
martedì, 10 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
L’intestazione della casa familiare alla moglie è donazione indiretta - Cass. Civ., Sez. I, ord. 10 maggio 2022 n. 14740
martedì, 3 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Donazione
|
Successioni
La revocabilità di una donazione per ingratitudine - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 29 aprile 2022, n. 13544
martedì, 19 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
autonomia privata e contrattuale
|
Convivenze
|
Donazione
Sezione Ondif di
Brescia
La donazione remuneratoria non è revocabile per ingratitudine - Corte d'Appello di Brescia, Sez. I, sent. 6 aprile 2022, n. 429
venerdì, 15 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Aspetti fiscali e previdenziali
|
Donazione
Le liberalità indirette non sono assoggettate all'imposta di donazione se collegate ad atti soggetti ad imposta di registro proporzionale o ad Iva - Cass. Civ., Sez. V, sent., 12 aprile 2022, n. 11831
giovedì, 24 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Donazione
Il giudizio possessorio intentato per lo spoglio dell'usufrutto giustifica la revoca della donazione per ingratitudine - Cass. Civ., Sez. II, Sent., 21 marzo 2022, n. 9055
martedì, 15 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Donazione
|
Processo civile
|
Successioni
Validità della donazione e affermazione della proprietà per usucapione - Cass. Civ., Sez. II, Sent., 07 marzo 2022, n. 7367
mercoledì, 23 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
La donazione di somma di denaro di non modico valore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 18 febbraio 2022, n. 5488
mercoledì, 23 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Successioni
|
Donazione
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Donazione nulla, se il bene donato non appartiene al patrimonio del donante - Tribunale di Bologna, ord. 5 gennaio 2022
giovedì, 17 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Donazione. I presupposti dell’azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione - Cass. Civ., Sez. II, Sent., 11 febbraio 2022, n. 4523
martedì, 15 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Donazione
Reati tributari: no alla confisca per equivalente di cespiti immobiliari donati ai propri figli - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 09 febbraio 2022, n. 4456
giovedì, 11 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Donazione
|
Successioni
Formazione della massa ereditaria: un nuovo principio dalla Suprema Corte - Cass. Civ., Sez. II, Sent., 09 novembre 2021, n. 32804
lunedì, 1 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
La donazione di un bene mobile di rilevante valore necessita della forma solenne - Tribunale di Bologna, sent. 15 aprile 2021
lunedì, 25 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Donazione
I doni prenuziali sono donazioni - Cass. Civ., Sez. I, ord. 25 ottobre 2021 n. 29980
venerdì, 16 luglio 2021
Giurisprudenza
|
|
Donazione
|
Comunione legale
|
Legittimità
La provenienza donativa di parte del denaro utilizzato per l’acquisto di un bene determina che la residua parte del valore del cespite, è soggetta al regime della comunione legale - Cass. civ., Sez. II, Ord. 16 luglio 2021 n. 20336
martedì, 22 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Donazione
Sezione Ondif di
Chieti
Donazione. L'ingiuria grave richiede una puntuale esplicitazione attraverso fatti concreti e specifici - Appello L'Aquila, Sent., 19 maggio 2021
martedì, 22 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Donazione
|
Regime fiscale della famiglia
Agevolazioni "prima casa" e successiva risoluzione consensuale di una donazione, effettuata prima dell'acquisto, avente ad oggetto un altro immobile posto nello stesso comune - Cass. Civ., Sez. V, Ord., 21 giugno 2021, n. 17631
lunedì, 24 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
Tribunale di
Biella
Sui requisiti della donazione remuneratoria - Tribunale Biella, Sent., 20 aprile 2021
venerdì, 21 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Accordi di separazione e di divorzio
|
Donazione
|
Separazione dei coniugi
Sezione Ondif di
Verona
Revoca della donazione effettuata da un genitore ai figli ad esito degli accordi di separazione - Tribunale di Verona, sentenza 17 maggio 2021, n. 1092
martedì, 18 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Processo civile
|
Successioni
Disposizioni testamentarie, donazioni dissimulate e lesione della quota di legittima - Cass. Civ., Sez. III, Sent., 13 maggio 2021, n. 12872
lunedì, 10 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Successioni
|
Simulazione
|
Processo civile
|
Donazione
|
Merito
Sezione Ondif di
Napoli Nord
Vendita fittizia fatta dal "de cuius" per dissimulare una donazione - Trib. di Napoli Nord, Sent. 17 febbraio 2021, n. 467
giovedì, 22 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
Sezione Ondif di
Foggia
Risolta la donazione per inadempimento dell'onere imposto alla donataria - Tribunale Foggia, Sez. I, Sent., 4 marzo 2021
lunedì, 12 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Niente imposta di successione se il donante è domiciliato all’estero e il denaro donato giace presso una banca svizzera - Cass. Civ., Sez, Trib., sent. 24 marzo 2021 n. 8175
sabato, 3 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Adozione
|
Donazione
Sezione Ondif di
Roma
La sopravvenienza di figli in capo all'adottante non comporta la revoca dell'adozione di persona maggiorenne- Trib. Roma, sent. 20 luglio 2020
giovedì, 25 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
Sezione Ondif di
Reggio Calabria
E’ donazione indiretta l’elargizione di denaro da parte dei genitori per l’acquisto di un immobile per la figlia - Trib. di Reggio Calabria, Sez. I, sent. 21 agosto 2020 n. 754
venerdì, 19 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Successioni
|
Regime fiscale della famiglia
|
Donazione
|
Legittimità
Al patto di famiglia avente ad oggetto partecipazioni che non permettano il controllo della società non si applica l'esenzione dall'imposta di donazione - Cass. Civ., Sez. V, Sent., 10 marzo 2021, n. 6591
mercoledì, 16 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Aspetti fiscali e previdenziali
|
Donazione
L’articolo 56-bis D. lgs. 346/90 si riferisce anche alle donazioni indirette - Cass. civ. Sez. V, Ord., 3 dicembre 2020, n. 27665
martedì, 15 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Comunione legale
|
Donazione
|
Sezione Ondif di
Crotone
Comunione legale. Donazione annullabile, se stipulata senza consenso del coniuge - Tribunale di Crotone, sent. 12 maggio 2020
martedì, 20 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Revocazione della donazione di quote sociali. Cass. Civ., Ord., 15 ottobre 2020, n. 22341
mercoledì, 13 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
Sezione Ondif di
Reggio Emilia
Donazione e ingiuria grave del donatario. Tribunale Reggio Emilia, 16 aprile 2020
sabato, 21 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
La donazione si risolve per atto pubblico. Cass. civ. Sez. I, Ord., 3 marzo 2020, n. 5937
giovedì, 8 novembre 2018
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Non è necessaria la prova scritta per dimostrare la donazione indiretta. Cass. 25 ottobre 2018 n. 27050
venerdì, 19 ottobre 2018
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Non c'è ingratitudine del donatario nei confronti dei coniuge donante in caso di relazione extraconiugale. Cass. 10 ottobre 2018 n. 24965
venerdì, 12 ottobre 2018
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
La Cassazione definisce i requisiti per la revocazione della donazione per ingratitudine. Cass. 26 settembre 2018, n. 23077
venerdì, 27 aprile 2018
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Gli eredi non possono impugnare una donazione orale del de cuius alla quale abbiano dato anche solo in parte esecuzione – Cass. 12 aprile 2018 n° 9091
mercoledì, 28 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
Rimessa alla Corte Costituzionale la questione relativa alla possibilità di compiere donazioni da parte di un beneficiario di ads – Trib. Vercelli 19 febbraio 2018
sabato, 17 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
|
Merito
L'atto di cointestazione di un rapporto bancario può essere qualificato come donazione indiretta solo quando sia verificata l'esistenza dell'animus donandi – Cass. 28 febbraio 2018 n. 4682
venerdì, 2 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Anche la donazione in favore della moglie può essere revocata per sopravvenienza di figli. Cass. 29 gennaio 2018 n° 2106
sabato, 16 dicembre 2017
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
La cointestazione di un conto corrente può costituire donazione indiretta ma va provato l'animus donandi. Tribunale Potenza 28 luglio 2017
sabato, 19 agosto 2017
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Le controdichiarazioni ai fini della simulazione non necessitano dell'atto pubblico. Cass. 24 luglio 2017 n. 18204
venerdì, 28 luglio 2017
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
E' nulla la donazione diretta priva di requisito formale dell'atto pubblico, perchè la stabilità del trasferimento patrimoniale presuppone la forma conferita dal pubblico ufficiale. Cass. SS.UU. del 27 luglio 2017 n° 18725
venerdì, 30 giugno 2017
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
L'art. 803 c.c., che prevede la revocabilità della donazione in caso di sopravvenienza di figli da parte soltanto di chi non ne aveva in precedenza, non contrasta con gli artt. 3, 30 e 31 Cost. - Cass. 2 marzo 2017 n. 5345
giovedì, 9 marzo 2017
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
La donazione revocabile in caso di sopravvenienza di figli non è costituzionalmente illegittima. Cass. 2 marzo 2017 n° 5345
sabato, 5 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Ammessa la legittimità della revoca della donazione ad opera del notaio in caso di ingratitudine del coniuge donatario. Corte di Cassazione, sentenza 22013 del 31 ottobre 2016
venerdì, 1 luglio 2016
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
Viene revocata la donazione modale in caso di mancato rispetto degli obblighi relativi. Tribunale di Cagliari -Sentenza 27 aprile 2016 n° 1321
mercoledì, 26 febbraio 2014
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Cointestazione tra coniugi del conto corrente e donazione indiretta (Cass. civ., sez. II, 16 gennaio 2014, n. 809)
lunedì, 14 giugno 2004
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
La donazione può essere revocata per fatti di grave avversione o animosità. - Tribunale di Napoli, 14 giugno 2004
mercoledì, 28 maggio 2008
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
L'infedeltà coniugale può assumere i connotati dell'ingiuria grave fonte di revocazione per ingratitudine della donazione. - Cass. sez. II, 28 maggio 2008, n. 14093
martedì, 16 marzo 2004
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
La donazione indiretta di un immobile è valida anche senza l'atto pubblico e può essere revocata per ingiuria grave. - Cass. sez. II, 16 marzo 2004, n. 5333
mercoledì, 29 settembre 2004
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Il negotium mixtum cum donatione costituisce una donazione indiretta. - Cass. sez. II, 29 settembre 2004, n. 19601
lunedì, 7 marzo 2005
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Merito
La donazione di denaro finalizzata all'acquisto di un immobile costituisce donazione indiretta dell'immobile. - Tribunale di Bologna, 7 marzo 2005, n. 620
mercoledì, 28 maggio 2008
Giurisprudenza
|
Donazione
|
Legittimità
Revocazione per ingratitudine - Cass. sez. II, 28 maggio 2008, n. 14093
Focus on
sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 -
Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
ricerca avanzata
×
Dottrina
European Association for Family and Succession Law - EFL
Giurisprudenza
Iniziative
Legislazione
Notizie
Prassi - Protocolli
Recensioni - segnalazioni
Rivista
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Aborto
Accertamento paternità e maternità
Accordi di separazione e di divorzio
Accordi prematrimoniali
Addebito della separazione
Adozione
ADR - Negoziazione assistita
Adulterio
Affidamento dei figli
Affido familiare
Alienazione parentale
Alimenti
Amministrazione di Sostegno
Aspetti fiscali e previdenziali
Assegnazione della casa
Attuazione dei provvedimenti
Autonomia privata e contrattuale
Avvocato - Deontologia
Capacità
Casa coniugale
CEDU (Giurisprudenza)
Circolazione e residenza
Cittadinanza - Immigrazione
Codice Etico
Cognome
Competenza
Comunione legale
Congedi parentali
Consulenza tecnica
Convivenze - Famiglia di fatto
Covid-19
Diritti degli animali
Diritti della persona
Diritto alla salute
Diritto alla vita privata e familiare
Diritto di Famiglia
Diritto internazionale - comunitario
Diritto penale della famiglia
Diritto penale minorile
Disabilità
Disposizioni anticipate di trattamento
Divorzio
Donazione
Dopodinoi
Famiglia di fatto
Figli maggiorenni
Filiazione
Fondo patrimoniale
Garante per l'infanzia
Genitorialità
Giudice Tutelare
Giurisdizione e competenza
Giurisprudenza Amministrativa
Gratuito patrocinio
I trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio
Illecito endofamiliare
Impresa familiare
Legittimità (Giurisprudenza)
Maltrattamenti e stalking
Mantenimento
Mantenimento dei figli
Maternità surrogata
Matrimoni misti
Matrimonio
Mediazione e conciliazione
Mediazione familiare - Coordinazione
Merito (Giurisprudenza)
Minori
Modifiche della separazione e del divorzio
Nascita e Nascita indesiderata
Nullità del matrimonio
Ordini di protezione
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Pari opportunità
Potestà genitoriale
Pratica collaborativa
Procedimento civile minorile
Processo civile
Procreazione assistita
Promessa di matrimonio
Provvedimenti de potestate
Psicologia/Psichiatria forense
Regime fiscale della famiglia
Regime patrimoniale della famiglia
Responsabilità civile
Responsabilità genitoriale
Responsabilità penale
Responsabilità civile
Rettificazione di sesso
Riconciliazione
Riconoscimento / Disconoscimento
Riconoscimento delle sentenze straniere
Riservatezza
Sanzioni civili
Scuola
Separazione consensuale
Separazione dei beni
Separazione dei coniugi
Separazione e divorzio
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Separazione giudiziale dei beni
Sessualità
Simulazione
Spese ordinarie e straordinarie
Stepchild Adoption
Stranieri
Successioni
Testamento biologico
Transessualismo
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Trattamento dei dati personali
Trattamento di fine rapporto di lavoro
Trust
Tutela cautelare
Tutela della maternità
Unioni civili - omoaffettive
Violenza
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Veneto
area riservata
×
Aggiungi alla schermata Home
×
Per una migliore esperienza di navigazione ti consigliamo di aggiungere questa APP alla schermata Home
Premi l'icona
in basso al centro
Scorri in basso e clicca "Aggiungi alla schermata home"
Installa APP
annulla