
Giurisprudenza
Donazione
mercoledì, 16 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Aspetti fiscali e previdenziali | Donazione
L’articolo 56-bis D. lgs. 346/90 si riferisce anche alle donazioni indirette - Cass. civ. Sez. V, Ord., 3 dicembre 2020, n. 27665
martedì, 15 dicembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Comunione legale | Donazione | Regime patrimoniale della famiglia
sezione di Crotone
Comunione legale. Donazione annullabile, se stipulata senza consenso del coniuge - Tribunale di Crotone, sent. 12 maggio 2020
martedì, 20 ottobre 2020
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Revocazione della donazione di quote sociali. Cass. Civ., Ord., 15 ottobre 2020, n. 22341
mercoledì, 13 maggio 2020
Giurisprudenza | Donazione | Merito
sezione di Reggio Emilia
Donazione e ingiuria grave del donatario. Tribunale Reggio Emilia, 16 aprile 2020
sabato, 21 marzo 2020
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
La donazione si risolve per atto pubblico. Cass. civ. Sez. I, Ord., 3 marzo 2020, n. 5937
giovedì, 8 novembre 2018
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Non è necessaria la prova scritta per dimostrare la donazione indiretta. Cass. 25 ottobre 2018 n. 27050
venerdì, 19 ottobre 2018
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Non c'è ingratitudine del donatario nei confronti dei coniuge donante in caso di relazione extraconiugale. Cass. 10 ottobre 2018 n. 24965
venerdì, 12 ottobre 2018
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
La Cassazione definisce i requisiti per la revocazione della donazione per ingratitudine. Cass. 26 settembre 2018, n. 23077
venerdì, 27 aprile 2018
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Gli eredi non possono impugnare una donazione orale del de cuius alla quale abbiano dato anche solo in parte esecuzione – Cass. 12 aprile 2018 n° 9091
mercoledì, 28 marzo 2018
Giurisprudenza | Donazione | Merito
Rimessa alla Corte Costituzionale la questione relativa alla possibilità di compiere donazioni da parte di un beneficiario di ads – Trib. Vercelli 19 febbraio 2018
sabato, 17 marzo 2018
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità | Merito
L'atto di cointestazione di un rapporto bancario può essere qualificato come donazione indiretta solo quando sia verificata l'esistenza dell'animus donandi – Cass. 28 febbraio 2018 n. 4682
venerdì, 2 marzo 2018
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Anche la donazione in favore della moglie può essere revocata per sopravvenienza di figli. Cass. 29 gennaio 2018 n° 2106
sabato, 16 dicembre 2017
Giurisprudenza | Donazione | Merito
La cointestazione di un conto corrente può costituire donazione indiretta ma va provato l'animus donandi. Tribunale Potenza 28 luglio 2017
sabato, 19 agosto 2017
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Le controdichiarazioni ai fini della simulazione non necessitano dell'atto pubblico. Cass. 24 luglio 2017 n. 18204
venerdì, 28 luglio 2017
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
E' nulla la donazione diretta priva di requisito formale dell'atto pubblico, perchè la stabilità del trasferimento patrimoniale presuppone la forma conferita dal pubblico ufficiale. Cass. SS.UU. del 27 luglio 2017 n° 18725
venerdì, 30 giugno 2017
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
L'art. 803 c.c., che prevede la revocabilità della donazione in caso di sopravvenienza di figli da parte soltanto di chi non ne aveva in precedenza, non contrasta con gli artt. 3, 30 e 31 Cost. - Cass. 2 marzo 2017 n. 5345
giovedì, 9 marzo 2017
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
La donazione revocabile in caso di sopravvenienza di figli non è costituzionalmente illegittima. Cass. 2 marzo 2017 n° 5345
sabato, 5 novembre 2016
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Ammessa la legittimità della revoca della donazione ad opera del notaio in caso di ingratitudine del coniuge donatario. Corte di Cassazione, sentenza 22013 del 31 ottobre 2016
venerdì, 1 luglio 2016
Giurisprudenza | Donazione | Merito
Viene revocata la donazione modale in caso di mancato rispetto degli obblighi relativi. Tribunale di Cagliari -Sentenza 27 aprile 2016 n° 1321
mercoledì, 26 febbraio 2014
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Cointestazione tra coniugi del conto corrente e donazione indiretta (Cass. civ., sez. II, 16 gennaio 2014, n. 809)
lunedì, 14 giugno 2004
Giurisprudenza | Donazione | Merito
La donazione può essere revocata per fatti di grave avversione o animosità. - Tribunale di Napoli, 14 giugno 2004
mercoledì, 28 maggio 2008
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
L'infedeltà coniugale può assumere i connotati dell'ingiuria grave fonte di revocazione per ingratitudine della donazione. - Cass. sez. II, 28 maggio 2008, n. 14093
martedì, 16 marzo 2004
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
La donazione indiretta di un immobile è valida anche senza l'atto pubblico e può essere revocata per ingiuria grave. - Cass. sez. II, 16 marzo 2004, n. 5333
mercoledì, 29 settembre 2004
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Il negotium mixtum cum donatione costituisce una donazione indiretta. - Cass. sez. II, 29 settembre 2004, n. 19601
lunedì, 7 marzo 2005
Giurisprudenza | Donazione | Merito
La donazione di denaro finalizzata all'acquisto di un immobile costituisce donazione indiretta dell'immobile. - Tribunale di Bologna, 7 marzo 2005, n. 620
mercoledì, 28 maggio 2008
Giurisprudenza | Donazione | Legittimità
Revocazione per ingratitudine - Cass. sez. II, 28 maggio 2008, n. 14093
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.