Tanto rumore per nulla: nessuno ha rivisto la sospensione dei termini. Tribunale di Verona, 8 agosto 2023
Giovedì, 10 August 2023
Giurisprudenza
| Processo civile
| Mantenimento dei figli
| Mantenimento
| Merito
Sezione Ondif di Verona
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il principio espresso dalla Suprema Corte con l'Ordinanza n. 18044/2023, secondo cui nelle cause in materia di mantenimento del coniuge debole e dei minori non è più applicabile la sospensione feriale dei termini processuali, di cui alla L. n. 742 del 1969, artt. 1 e 3, non ha portata generale, bensì è riferibile solo alla disciplina emergenziale, ossia all’art. 83, comma 3, lett. a), del D.L. 17/03/2020 n. 18.
Pertanto, nessuna sospensione feriale dei termini processuali nelle cause relative al diritto all'assegno di mantenimento, agli alimenti e all'assegno divorzile.
obbligazioni alimentari - obbligazioni di mantenimento - termini processuali - sospensione
Rif. Leg.: artt. 1 e 3 L. 742/1969, art. 83, comma 3 lett. a) DL 18/2020
Rif. Leg.: artt. 1 e 3 L. 742/1969, art. 83, comma 3 lett. a) DL 18/2020
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione per i provvedimenti assunti in sede ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Incolpevole la non autosufficienza economica del figlio con patologia psichiatrica diagnosticata - ... |