L'Osservatorio
Statuto
Comitato esecutivo
Coordinamento nazionale
Elenco sezioni
Elenco responsabili regionali
Redazione della rivista
Rivista
European Association for Family and Succession Law - EFL
Formazione
Scuola centrale
E-learning
Iniziative formative
Giurisprudenza
Approfondimenti
Notizie
Dottrina
Legislazione
Prassi e Protocolli
Recensioni e segnalazioni
Le voci della violenza di genere
Riforma del processo civile
Le voci dell'Osservatorio
Cerca nel sito
Accedi
Giurisprudenza
Violenza
giovedì, 23 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
Pornografia domestica e attività di utilizzazione del minore penalmente rilevante - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 21 giugno 2022, n. 23840
martedì, 7 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Violenza sessuale e configurabilità della circostanza attenuante del fatto di minore gravità - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 01 giugno 2022, n. 21255
lunedì, 30 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Convivenze
|
Legittimità
Costringe la partner a non farsi lasciare: confermata la violenza privata - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 25 maggio 2022, n. 20346
martedì, 24 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Leccare la bocca di una ragazzina configura il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 19 maggio 2022, n. 19657
venerdì, 20 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Violenza sessuale e scarsa attendibilità della ricostruzione dei fatti - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 13 maggio 2022, n. 18989
lunedì, 16 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Violenza sessuale di gruppo e stato di alterazione alcolica della persona offesa - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 11 maggio 2022, n. 18522
venerdì, 13 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Uccide l’amante della moglie per rivendicare l'onore coniugale: confermata la condanna per omicidio aggravato dai futili motivi - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 09 maggio 2022, n. 18365
martedì, 10 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Minacce tramite sms o telefonate per costringere la vittima ad avere rapporti intimi: è tentata violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 04 maggio 2022, n. 17717
lunedì, 9 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Il mancato dissenso ai rapporti sessuali in costanza di convivenza non ha valore scriminante - Cass. Pen., Sez. III, sent. 9 maggio 2022 n. 18269
lunedì, 9 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Procedimenti per reati commessi con violenza alla persona: l’istanza di revoca o sostituzione della misura cautelare deve essere notificata alla persona offesa - Cass. Pen., Sez. Unite, Sent., 03 maggio 2022, n. 17156
giovedì, 5 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Violenza sessuale e riconoscimento della diminuente per i casi di minore gravità - Cass. Pen., Sez. III Sent., 03 maggio 2022, n. 17186
mercoledì, 27 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Violenza sessuale di gruppo: comprende anche l'ipotesi che gli autori del fatto siano soltanto due - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 aprile 2022, n. 15659
martedì, 19 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Responsabilità civile
|
Violenza
Criteri di liquidazione del danno a seguito di aggressioni da parte del marito - Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord., 13 aprile 2022, n. 12009
martedì, 19 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Scuola
|
Violenza
I plurimi toccamenti dei glutei di un'allieva hanno un'indubbia connotazione sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 11 aprile 2022, n. 13682
mercoledì, 13 aprile 2022
Giurisprudenza
|
CEDU
|
Diritto internazionale
|
Violenza
Italia inadeguata nel tutelare le donne che denunciano la violenza domestica - CEDU, 7 aprile 2022, caso Landi c. Italia
martedì, 12 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
E’ violenza sessuale introdurre una chiave nelle parti intime della vittima - Cass. Pen., Sez. IV, sent., 11 aprile 2022, n. 13723
venerdì, 8 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Scuola
|
Minori
|
Legittimità
Mettere la testa di un alunno nello scarico del bagno della scuola configura il reato di percosse - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 6 aprile 2022, n. 13145
venerdì, 8 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Responsabilità civile
|
Violenza
Aggressioni da parte dell’ex e risarcimento danni: la sentenza di patteggiamento vale come elemento indiziario - Cass. Civ., Sez. VI-3, Ord., 4 aprile 2022, n. 10761
lunedì, 4 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Anche un contatto corporeo fugace ed estemporaneo può configurare il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 30 marzo 2022, n. 11624
giovedì, 31 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Legittimità
Intrattenere conversazioni a sfondo sessuale sul web con una ragazzina configura il reato di adescamento di minore - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 29 marzo 2022, n. 11305
venerdì, 25 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Scuola
|
Violenza
Condannato l’insegnante che adesca un suo alunno minorenne mediante la chat di un social - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 marzo 2022, n. 9735
martedì, 22 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Sul vizio di motivazione circa la capacità a testimoniare della persona offesa - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 18 marzo 2022, n. 9244
martedì, 22 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Misure alternative alla detenzione in favore dei condannati per reati di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 18 marzo 2022, n. 9228
martedì, 8 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Violenza
Violenza sessuale e maltrattamenti ai danni della moglie separata - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 04 marzo 2022, n. 7885
martedì, 22 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Stranieri
|
Legittimità
Rischio di assoggettamento alla pratica di infibulazione e concessione della tutela umanitaria - Cass. Civ., Sez. lav., Ord., 16 febbraio 2022, n. 5144
lunedì, 7 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Non concessa l'attenuante ex art. 609 - bis, co. 3, cod. pen. se gli abusi sono stati reiterati nel tempo - Cass. Pen., Sez. III, sent., 3 febbraio 2022, n. 3767
mercoledì, 2 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Legittimità
Atti sessuali con minorenne: la reiterazione di rapporti sessuali è sintomatica dell'intensità del dolo - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 31 gennaio 2022, n. 3333
martedì, 1 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Violenza sessuale e applicazione delle pene accessorie - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 28 gennaio 2022, n. 3272
giovedì, 20 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Palpeggiamento fugace in discoteca: scatta il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 17 gennaio 2022, n. 1559
sabato, 15 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Figli maggiorenni
|
Violenza
Il reato di violenza sessuale commesso dal genitore è sempre procedibile d’ufficio - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 14 gennaio 2022, n. 1338
mercoledì, 12 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Tentativo del delitto di atti sessuali con minore infraquattordicenne anche in mancanza di un contatto fisico tra i soggetti coinvolti - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 12 gennaio 2022, n. 488
mercoledì, 15 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Violenza sessuale su minore. Capacità a deporre della minore e modalità di conduzione dell'incidente probatorio - Cass. Pen., Sez. III, sent., 7 dicembre 2021, n. 45125
giovedì, 2 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Toccare il fianco è violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, sent. 2 dicembre 2021 n. 44609
giovedì, 2 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Caltanissetta
Il minore va tutelato dalla violenza assistita con ordine di allontanamento. Tribunale per i Minorenni di Caltanisetta, 2 marzo 2021
venerdì, 26 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Sussiste il reato di tentata violenza sessuale se la condotta pur idonea non determini un'intrusione nella sfera intima - Cass. Pen., Sez. III, sent. 26 novembre 2021 n. 43617
venerdì, 19 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto penale della famiglia
|
Responsabilità civile
|
Violenza
Sezione Ondif di
Parma
Archiviazione della violenza sessuale. All’indagato è riconosciuto il risarcimento del danno non patrimoniale - Tribunale di Parma, sent. 6 agosto 2021
mercoledì, 10 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Comportamento violento del padre nei confronti della madre alla presenza del figlio: no all’affidamento condiviso - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 08 novembre 2021, n. 32404
venerdì, 22 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Il palpeggiamento repentino integra il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 19 ottobre 2021, n. 37725
mercoledì, 20 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Separazione dei coniugi
|
Violenza
Costringere la moglie, non consenziente, a subire un bacio sulla bocca, integra il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 14 ottobre 2021, n. 37460
lunedì, 18 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Separazione dei coniugi
|
Violenza
Violenza sessuale consumata durante la dissoluzione del rapporto coniugale - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 15 ottobre 2021, n. 37530
lunedì, 18 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Violenza sessuale mediante abuso delle condizioni di inferiorità fisica o psichica - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 13 ottobre 2021, n. 37129
martedì, 12 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Nuovo principio della Cassazione sull’utilizzo della massime di esperienza - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 08 ottobre 2021, n. 36524
lunedì, 4 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Diritto internazionale
|
Violenza
Sul sistema indennitario per le vittime di reati intenzionali e violenti - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 29 settembre 2021, n. 26303
venerdì, 1 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Sull’assenza di comportamenti di dissenso ai rapporti sessuali da parte della moglie - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 29 settembre 2021, n. 35676
venerdì, 24 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Il discrimen tra tentativo e consumazione del reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 20 settembre 2021, n. 34655
martedì, 21 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Violenza
Palpeggiamento del seno della ex convivente e rifiuto implicito al compimento di atti sessuali - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 17 settembre 2021, n. 34582
lunedì, 20 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Violenza sessuale: la mancanza del consenso costituisce requisito esplicito della fattispecie - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 17 settembre 2021, n. 34572
martedì, 14 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Violenza sessuale e minore vulnerabile a causa della situazione familiare o personale - Cass. Pen., Sez., III, Sent., 13 settembre 2021, n. 33798
venerdì, 10 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Violenza sessuale di gruppo e situazione di semi-incoscienza della persona offesa - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 9 settembre 2021, n. 33422
venerdì, 3 settembre 2021
Giurisprudenza
|
CEDU
|
Diritti della persona
|
Diritto internazionale
|
Diritto internazionale
|
Divorzio
|
Stranieri
|
Violenza
Sul mantenimento del diritto di soggiorno in caso di violenza domestica - CGUE, sentenza 2 settembre 2021, causa C-930/19
mercoledì, 1 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia e cospicuo compendio probatorio a carico dell’imputato - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 1 settembre 2021, n. 32599
mercoledì, 11 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Cessazione di ogni accordo sulla prosecuzione del rapporto sessuale ormai degradato - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 14 luglio 2021, n. 26854
martedì, 10 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Intrattenere plurimi contatti corporei con una minore, attraverso baci sulla guancia, lede l’integrità psico-fisica della stessa - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 03 agosto 2021, n. 30270
mercoledì, 4 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Posiziona il ginocchio tra le gambe del cognato e gli tocca due volte i genitali: confermata la condanna per violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 28 luglio 2021, n. 29577
martedì, 3 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Violenza sessuale: in tema di valutazione della prova i costumi sessuali della vittima sono ininfluenti sulla sua credibilità - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 2 agosto 2021, n. 30046
giovedì, 29 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Minaccia di pubblicare foto intime di una minorenne nuda: confermata la condanna per violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 28 luglio 2021 n. 29581
lunedì, 19 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Sezione Ondif di
Lecce
Violenze fisiche, vessazioni morali e configurabilità della circostanza attenuante - Appello Lecce Taranto, Sent., 22 marzo 2021
giovedì, 8 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Quando è configurabile il concorso formale tra il delitto di maltrattamenti in famiglia e quello di violenza sessuale? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 8 luglio 2021, n. 25984
lunedì, 28 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Commette violenza sessuale il medico che effettua una visita ginecologica illegittima - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 25 giugno 2021, n. 24859
sabato, 26 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Violenza
Violenza sessuale di gruppo. L’assunzione di alcol da parte della vittima deve essere agevolata dall’autore del reato - Cass. Pen., Sez. III, sent. 25 giugno 2021 n. 24865
venerdì, 25 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Reati di violenza sessuale e applicazione delle pene accessorie in caso di patteggiamento - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 18 giugno 2021, n. 23940
mercoledì, 9 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Le aggressioni fisiche subite dai bambini da parte di un insegnante concretizzano il delitto di maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 7 giugno 2021, n. 22241
venerdì, 28 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritti della persona
|
CEDU
Italia condannata per aver violato i diritti di una "presunta vittima di stupro" in una sentenza - CEDU, Sent., 27 maggio 2021, causa J.L. c. Italia, ric. 5671/16
venerdì, 21 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
In presenza di atti sporadici di violenza fisica o morale non è configurabile la fattispecie di cui all'art. 572 c.p. - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 21 maggio 2021, n. 20347
venerdì, 21 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Violenza sessuale: è sufficiente che la volontà risulti coartata - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 18 maggio 2021, n. 19611
lunedì, 17 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Stranieri
|
Violenza
Stranieri: sul tentato omicidio aggravato dall'odio razziale - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 12 maggio 2021, n. 18413
venerdì, 14 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Reato di detenzione di materiale pedopornografico aggravato dall'ingente quantità - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 11 maggio 2021, n. 18153
martedì, 11 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritti della persona
|
Legittimità
Concorso di reati, violenza sessuale e sequestro - Cass. Pen., Sez. III, sent. 11 maggio 2021 n. 18148
venerdì, 7 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Violenza sessuale. La liquidazione dei danni morali non può che avvenire in via equitativa - Cass. Pen., Sez. III, sent. 6 maggio 2021 n. 17391
venerdì, 7 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Il reato di maltrattamenti in famiglia si configura anche attraverso la grave ingiuria - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 6 maggio 2021 n. 17616
venerdì, 7 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
La minaccia è assorbita nel reato di maltrattamenti applicabile anche ai conviventi - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 6 maggio 2021 n. 17599
martedì, 4 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Nullità dell’incidente probatorio per violazione del principio di discovery integrale - Cass. Pen., Sez. III, sent. 3 maggio 2021 n. 16673
martedì, 4 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Stalking e violenza sessuale. Vietata la perizia sulla p.o. per valutarne la personalità - Cass. Pen., Sez. III, sent. 3 maggio 2021 n. 16674
martedì, 20 aprile 2021
Giurisprudenza
|
CEDU
|
Diritti della persona
|
Diritto alla vita privata e familiare
|
Diritto internazionale
|
Violenza
Violenza sessuale. La concessione dell'amnistia è in contrasto con gli artt. 3 e 8 della CEDU - CEDU, Sez. II, 13 aprile 2021, n. 37882/13 - AFFAIRE E.G. c. RÉPUBLIQUE DE MOLDOVA
sabato, 17 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Cass. Pen., Sez. III, sent. 16 aprile 2021 n. 14234 - E’ violenza sessuale qualsiasi atto idoneo a soddisfare il piacere sessuale
sabato, 17 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Sono espressione di pulsione erotica anche gli abbracci - Cass. Pen., Sez. III, sent. 14 aprile 2021 n. 13816
mercoledì, 14 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Palpeggiamento dei glutei "per scherzo": è violenza sessuale? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 09 aprile 2021, n. 13278
mercoledì, 31 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Realizzazione indotta di fotografie ritraenti le nudità di giovani ragazze, ma senza la sopportazione di atti sessuali: non sussiste violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 26 marzo 2021, n. 11623
mercoledì, 24 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Plurimi episodi di maltrattamenti e di violenza sessuale nei confronti della moglie e della figlia: no alle attenuanti generiche - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 marzo 2021, n. 10827
giovedì, 18 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Scrivere lettere d'amore all'autore di violenze sessuali inficia la credibilità della vittima? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 15 marzo 2021, n. 9949
lunedì, 15 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Toccare il seno configura il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 10 marzo 2021, n. 9399
venerdì, 12 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Il palpeggiamento non casuale dei glutei integra il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 08 marzo 2021, n. 9146
venerdì, 5 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Violenza sessuale. Ai fini del riconoscimento della diminuente per i casi di minore gravità deve farsi riferimento ad una valutazione globale del fatto - Cass. Pen., Sez. III, sent. 5 marzo 2021 n. 9094
venerdì, 5 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Sussiste violenza sessuale se il consenso della vittima è viziato da costrizione o intimidazioni - Cass. Pen., Sez. III, sent. 5 marzo 2021 n. 9082
giovedì, 4 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Sequestrata e obbligata a compiere un rapporto sessuale: condanna per l'ex compagno - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 febbraio 2021, n. 6709
mercoledì, 17 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Merito
Condotte maltrattanti quelle vessatorie idonee a ledere la personalità della vittima. Tribunale di Savona, 8 settembre 2020
martedì, 16 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Compie un atto sessuale mentre guida e affianca l'auto della persona offesa: condannato per violenza privata - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 10 febbraio 2021, n. 5211
venerdì, 12 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Toccamenti fugaci sul seno: osteopata cieco condannato per violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 09 febbraio 2021, n. 5043
mercoledì, 10 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Ripetute condotte persecutorie e vessatorie ai danni delle figlie: padre condannato - Cass. Pen. Sez. III, Sent., 04 febbraio 2021, n. 4424
domenica, 31 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
Violenza sessuale: è irrilevante l'eventuale apparente accondiscendenza al rapporto prestata dalla vittima - Cass. Pen. Sez. III, Sent., 27 gennaio 2021, n. 3224
domenica, 31 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
|
Violenza
Madre pesta la figlia minore con inaudita ferocia: sì all'adottabilità - Cass. Civ. Sez. I, Ord., 25 gennaio 2021, n. 1473
venerdì, 22 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Impone alla moglie un rapporto carnale: marito condannato per violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 18 gennaio 2021, n. 1764
mercoledì, 13 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Quando atti di bullismo possono configurare il reato di violenza privata? - Cass. Pen. Sez. V, Sent., 05 gennaio 2021, n. 163
martedì, 5 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Stranieri
|
Violenza
Lo status di rifugiato include anche chi possa subire nel proprio Paese violenza sessuale - Cass. Civ., Sez. Lavoro, ord. 4 gennaio 2021 n. 10
lunedì, 4 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritti della persona
|
Violenza
Sezione Ondif di
Chieti
Nel concetto di atti sessuali si ricomprendono tutti gli atti comunque coinvolgenti la corporeità della persona offesa - Trib. Pescara, Sez. Penale, 30 aprile 2020
mercoledì, 30 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
Marito condannato per maltrattamenti e violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 dicembre 2020, n. 36901
lunedì, 21 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Violenza
Il rapporto tra il reato di maltrattamenti in famiglia e quello di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 14 dicembre 2020, n. 35700
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Responsabilità civile
|
Filiazione
|
Merito
|
Legittimità
Sezione Ondif di
Reggio Calabria
Il bullismo causa un dolore che va risarcito - Trib. Reggio Calabria, sent. 20 novembre 2020
venerdì, 4 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Filiazione
|
Legittimità
Le molestie sessuali configurano inadempimento grave del lavoratore. Cass. 16 novembre 2020, n. 25977
giovedì, 26 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Violenza
La vittima di stupro deve essere risarcita dallo Stato - Cass. civ., Sez. III, Sent., 24 novembre 2020, n. 26757
mercoledì, 18 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Responsabilità penale
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Il palpeggiamento integra il reato di violenza sessuale. Cass. pen., Sez. III, Sent., 12 novembre 2020, n. 31737
mercoledì, 28 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Irrilevante ai fini della gravità dei fatti subiti il comportamento della vittima dopo la violenza sessuale subiti. Cass. pen. Sez. III, Sent., 22 Ottobre 2020, n. 29325
mercoledì, 28 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Si configura il delitto ex art. 609 octies c.p. anche senza il compimento di atti di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 21 Ottobre 2020, n. 29096
martedì, 20 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Minori
|
Trust
|
Violenza
Sezione Ondif di
Milano
Non è interesse della minore mantenere i beni immobili se il Trust è inefficace - Trib. di Cremona, Ufficio del Giudice Tutelare, 8 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Sessualità
|
Legittimità
Le condotte di induzione, favoreggiamento o sfruttamento prostituzione minorile possono concorrere. Cass. pen. Sez. III, Sent., 06 ottobre 2020, n. 27598;
lunedì, 5 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza
Atti sessuali con minorenne. Il concetto giuridico di abuso di autorità richiamato dall’art. 609-bis, comma 1, c.p. si riferisce alla posizione di preminenza del soggetto agente, anche di mero fatto - Cass. pen. Sez. Unite, Sent., 1 ottobre 2020, n. 27326 i
giovedì, 24 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
E' compartecipe alla violenza sessuale colui che ha fornito un rafforzamento della volontà criminosa dell'autore materiale. Cass. pen. Sez. III, Sent., 03 luglio 2020, n. 19987
mercoledì, 9 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
La violenza sessuale è integrata anche in assenza di contatto fisico. Cass. Pen., Sez. III, 8 settembre 2020 n. 25266
mercoledì, 19 agosto 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
La violenza in famiglia e la concretizzazione della stessa. I nuovi confini penalistici dello ius corrigendi.Cass. pen. Sez. V, Sent., 23 luglio 2020, n. 22045;
mercoledì, 22 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Il delitto di gelosia e la valutazione degli stati d'animo e della premeditazione. Cass. pen. Sez. I, 09 luglio 2020, n. 20487
lunedì, 20 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Sul valore della testimonianza del minore abusato - Cass. pen., Sez. III, Sent., 7 luglio 2020, n. 20093
mercoledì, 1 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Elementi differenziali fra maltrattamenti in famiglia e abuso mezzi di correzione. Cass. pen. Sez. VI, Sent., 19 giugno 2020, n. 18706
mercoledì, 1 luglio 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Punibile chi mostra i genitali a minorenni all'interno di una piscina pubblica. Cass. Pen., Sez. III, 27 maggio 2020 n. 16465
domenica, 28 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Condotte previste dalla fattispecie di pornografia minorile. Cass. pen. Sez. III, 10 giugno 2020, n. 17803
sabato, 20 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Circolazione e residenza
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Il benessere della minore richiede la ripresa degli incontri. Corte d'Appello di Bari, 3 giugno 2020
sabato, 30 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Offese sessiste alla Collega. Caratteristiche e differenze dei reati di violenza sessuale e di molestia sessuale. Cass. pen. Sez. III, Sent., 20 gennaio 2020, n. 1999
venerdì, 15 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
Irrilevante la separazione legale intervenuta nell'ambito dell'aggravante ex art. 577 c.p. Cass. pen. 29 aprile 2020 n. 13273
giovedì, 4 febbraio 2010
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Addebito della separazione
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
La pronuncia di addebito richiesta da un coniuge per le violenze perpetrate dall'altro non è esclusa qualora risulti provato un unico episodio di percosse -Trib. di Bologna, 4 dicembre 2019
domenica, 3 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Legittimità
I riferimenti applicativi dell'art. 600 ter c.p. sono estesi anche agli organi genitali secondari. Cass. pen. 9 marzo 2020 n. 9354
Focus on
sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 -
Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
ricerca avanzata
×
Dottrina
European Association for Family and Succession Law - EFL
Giurisprudenza
Iniziative
Legislazione
Notizie
Prassi - Protocolli
Recensioni - segnalazioni
Rivista
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Aborto
Accertamento paternità e maternità
Accordi di separazione e di divorzio
Accordi prematrimoniali
Addebito della separazione
Adozione
ADR - Negoziazione assistita
Adulterio
Affidamento dei figli
Affido familiare
Alienazione parentale
Alimenti
Amministrazione di Sostegno
Aspetti fiscali e previdenziali
Assegnazione della casa
Attuazione dei provvedimenti
Autonomia privata e contrattuale
Avvocato - Deontologia
Capacità
Casa coniugale
CEDU (Giurisprudenza)
Circolazione e residenza
Cittadinanza - Immigrazione
Codice Etico
Cognome
Competenza
Comunione legale
Congedi parentali
Consulenza tecnica
Convivenze - Famiglia di fatto
Covid-19
Diritti degli animali
Diritti della persona
Diritto alla salute
Diritto alla vita privata e familiare
Diritto di Famiglia
Diritto internazionale - comunitario
Diritto penale della famiglia
Diritto penale minorile
Disabilità
Disposizioni anticipate di trattamento
Divorzio
Donazione
Dopodinoi
Famiglia di fatto
Figli maggiorenni
Filiazione
Fondo patrimoniale
Garante per l'infanzia
Genitorialità
Giudice Tutelare
Giurisdizione e competenza
Giurisprudenza Amministrativa
Gratuito patrocinio
I trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio
Illecito endofamiliare
Impresa familiare
Legittimità (Giurisprudenza)
Maltrattamenti e stalking
Mantenimento
Mantenimento dei figli
Maternità surrogata
Matrimoni misti
Matrimonio
Mediazione e conciliazione
Mediazione familiare - Coordinazione
Merito (Giurisprudenza)
Minori
Modifiche della separazione e del divorzio
Nascita e Nascita indesiderata
Nullità del matrimonio
Ordini di protezione
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Pari opportunità
Potestà genitoriale
Pratica collaborativa
Procedimento civile minorile
Processo civile
Procreazione assistita
Promessa di matrimonio
Provvedimenti de potestate
Psicologia/Psichiatria forense
Regime fiscale della famiglia
Regime patrimoniale della famiglia
Responsabilità civile
Responsabilità genitoriale
Responsabilità penale
Responsabilità civile
Rettificazione di sesso
Riconciliazione
Riconoscimento / Disconoscimento
Riconoscimento delle sentenze straniere
Riservatezza
Sanzioni civili
Scuola
Separazione consensuale
Separazione dei beni
Separazione dei coniugi
Separazione e divorzio
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Separazione giudiziale dei beni
Sessualità
Simulazione
Spese ordinarie e straordinarie
Stepchild Adoption
Stranieri
Successioni
Testamento biologico
Transessualismo
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Trattamento dei dati personali
Trattamento di fine rapporto di lavoro
Trust
Tutela cautelare
Tutela della maternità
Unioni civili - omoaffettive
Violenza
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Veneto
area riservata
×
Aggiungi alla schermata Home
×
Per una migliore esperienza di navigazione ti consigliamo di aggiungere questa APP alla schermata Home
Premi l'icona
in basso al centro
Scorri in basso e clicca "Aggiungi alla schermata home"
Installa APP
annulla