L'Osservatorio
Statuto
Comitato esecutivo
Coordinamento nazionale
Elenco sezioni
Elenco responsabili regionali
Redazione della rivista
Rivista
European Association for Family and Succession Law - EFL
Formazione
Scuola centrale
E-learning
Iniziative formative
Giurisprudenza
Approfondimenti
Notizie
Dottrina
Legislazione
Prassi e Protocolli
Recensioni e segnalazioni
Le voci della violenza di genere
Riforma del processo civile
Le voci dell'Osservatorio
Cerca nel sito
Accedi
Giurisprudenza
Minori
mercoledì, 22 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Se il minore viola il codice della strada la sanzione deve essere irrogata ai genitori - Cass. Civ., Sez. VI - 2, Ord., 17 giugno 2022, n. 19619
lunedì, 20 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Minori
Sezione Ondif di
Milano
Collocazione presso la famiglia affidataria e frequentazione con i nonni - Corte d’Appello di Milano, decr. 8 giugno 2022
lunedì, 20 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Milano
Sospesa la frequentazione dei nonni con la nipote se pregiudizievole per la crescita emotiva - Corte d’Appello di Milano, decr. 28 aprile 2022
venerdì, 17 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Stranieri
|
Minori
|
Avvocato
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Spetta al minore conferire il mandato al difensore. Tribunale Minorenni di Bari 12.03.2019, COA Bari 12.04.22
mercoledì, 15 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
|
Legittimità
Ferisce un compagno di scuola con una matita: legittima la sospensione dello studente - Cons. Stato, Sez. VII, Sent., 30 maggio 2022, n. 4390
giovedì, 9 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto internazionale
|
CEDU
|
Scuola
Scuola. No alle “classi ghetto” - Cedu, 31 maggio 2022, caso X ed altri c. Albania (ricc. 73548/17 e 45521/19)
martedì, 7 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Violenza sessuale e configurabilità della circostanza attenuante del fatto di minore gravità - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 01 giugno 2022, n. 21255
venerdì, 3 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Mantenimento dei figli
|
Minori
La configurabilità del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare nei confronti dei figli minori - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 30 maggio 2022, n. 21026
venerdì, 3 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Diritto alla salute
|
Minori
I danni da vaccinazione raccomandata sono risarcibili? La parola alla Consulta - Cass. Civ., Sez. Lav., Ord., 30 maggio 2022, n. 17441
mercoledì, 1 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Congedi parentali
|
|
Minori
|
Tutela della maternità
Figli minori. Al padre spettano i permessi e i riposi giornalieri se la madre è casalinga? La parola all’Adunanza Plenaria - Cons. Stato, Sez. II, Ord., 11 aprile 2022, n. 2649
mercoledì, 1 giugno 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
La S.C. sull’utilizzo di falsi profili social per richiedere foto di nudo a ragazzine minorenni - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 26 maggio 2022, n. 20552
martedì, 31 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Cittadinanza
|
Minori
|
Stranieri
La S.C. sul permesso di soggiorno allo straniero familiare di un minore che risiede sul territorio italiano - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 25 maggio 2022, n. 16872
martedì, 24 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Leccare la bocca di una ragazzina configura il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 19 maggio 2022, n. 19657
lunedì, 23 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
Ascolto del minore. Se il giudice opta per un ascolto demandato ad un esperto deve motivarlo - Cass. Civ., Sez. I, ord., 20 maggio 2022, n. 16340
lunedì, 23 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Mancato ascolto del minore. L’età del minore non implica necessariamente l'incapacità di discernimento - Cass. Civ., Sez. VI - 1, ord., 18 maggio 2022, n. 16071
martedì, 17 maggio 2022
Giurisprudenza
|
CEDU
|
Diritto internazionale
|
Mantenimento dei figli
|
Minori
Assegno alimentare e determinazione della legge applicabile - Corte di giustizia UE, 12 maggio 2022, C- 622/20
lunedì, 16 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
covid-19
|
Diritto alla salute
|
Giudice Tutelare
|
Minori
Sezione Ondif di
Firenze
Covid19 e contrasto tra i genitori in relazione alla somministrazione alla figlia minore della II dose della vaccinazione - Tribunale Firenze, sez. I, decr., 15 febbraio 2022
giovedì, 12 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Sostituzione delle misure cautelari. È richiesto l'assoluto impedimento per la madre di assistere i figli - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 05 maggio 2022, n. 17906
giovedì, 12 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Riservatezza
|
Scuola
Scuola. No alla registrazione, da parte del docente, delle lezioni svolte in classe - Cass. Civ., Sez. lav., Ord., 05 maggio 2022, n. 14270
martedì, 10 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Consulenza tecnica
|
Merito
Tribunale di
S. Maria Capua Vetere
Nessun ascolto del minore se contrario al suo interesse - Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, decr. 12 aprile 2022
lunedì, 9 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Atti osceni e luoghi abitualmente frequentati da minori - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 03 maggio 2022, n. 17188
giovedì, 5 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
La dichiarazione di adottabilità del minore costituisce una “extrema ratio” - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 04 maggio 2022, n. 14077
giovedì, 28 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
In assenza di separazione è illecito il trasferimento del minore deciso solo dalla madre - Cass. Civ., Sez. VI - 1, ord., 27 aprile 2022, n. 13176
mercoledì, 27 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Minori
|
Stranieri
Sezione Ondif di
Imperia
Comuni e cooperative. Liquidabili compensi per le prestazioni di tutela e sostegno resi soltanto in favore dei minori stranieri - Tribunale Imperia, Sent., 26 gennaio 2022, n. 47
mercoledì, 27 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Processo minorile: la richiesta di giudizio abbreviato deve coinvolgere anche l'esercente la responsabilità genitoriale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 aprile 2022, n. 15661
giovedì, 21 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Processo civile
|
Minori
|
Legittimità
Nullo il procedimento se al minore non è garantito il contraddittorio con un curatore speciale - Cass. Civ., Sez. VI – 1, ord. 21 aprile 2022 n. 12802
giovedì, 21 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
|
Responsabilità
Minore cade da un gioco del parco comunale: niente risarcimento se l’attrezzatura non era pericolosa - Cass. Civ., Sez. VI – 3, Ord., 20 aprile 2022, n. 12549
giovedì, 21 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
aborto
|
Minori
Anche per i minori la pillola del giorno dopo non necessita di prescrizione medica - Cons. di Stato, sent. 19 aprile 2022 n. 2928
martedì, 19 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affido familiare
|
Affidamento dei figli
|
Adozione
|
Merito
Sezione Ondif di
Venezia
Madre discontinua ed instabile. Confermata l’adozione per il minore - Corte d'Appello di Venezia, Sez. Minorenni, sent. 5 aprile 2022, n. 3
mercoledì, 13 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Pronuncia di non luogo a procedere nel caso di minore infraquattordicenne: sussiste l’obbligo del contradditorio? La parola alle SS.UU. - Cass. Pen., Sez. II, Ord., 12 aprile 2022, n. 13993
lunedì, 11 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
Adozione in casi particolari e preminente interesse del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 05 aprile 2022, n. 10989
sabato, 9 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Bolzano
Ucraina. Affidamento dei minori alla tutrice se accertato un rapporto affettivo assimilabile ad un rapporto di parentela - Tribunale per i minorenni di Bolzano, decr. 6 aprile 2022
venerdì, 8 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Scuola
|
Minori
|
Legittimità
Mettere la testa di un alunno nello scarico del bagno della scuola configura il reato di percosse - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 6 aprile 2022, n. 13145
venerdì, 8 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
covid-19
|
Minori
Sezione Ondif di
Bologna
Vaccino Covid. Autorizzata la somministrazione alla figlia minore serena e convinta delle sue motivazioni - Tribunale di Bologna, Sez. I, decr. 28 marzo 2022 n. 3600
mercoledì, 6 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
covid-19
|
Merito
Sezione Ondif di
Pistoia
Rigettata la richiesta di vaccinare i minori se il giudice li considera immaturi - Tribunale Pistoia, sent., 4 marzo 2022
mercoledì, 6 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Divorzio
|
Minori
|
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Affidamento dei figli e mancato ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 31 marzo 2022, n. 10452
lunedì, 4 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Reiterati epiteti ingiuriosi ai danni degli alunni: confermata la sospensione della maestra - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 30 marzo 2022, n. 11840
venerdì, 1 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Minori
|
Diritto alla salute
|
Merito
Sezione Ondif di
Oristano
Valutazione ponderata degli interessi in gioco in tema di vaccino. Corte Appello Cagliari, Sez. Sassari, 23 marzo 2022
giovedì, 31 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Legittimità
Intrattenere conversazioni a sfondo sessuale sul web con una ragazzina configura il reato di adescamento di minore - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 29 marzo 2022, n. 11305
martedì, 29 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Unioni civili
|
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
|
Minori
|
Filiazione
|
Diritto internazionale
|
Competenza
|
Adozione
|
Merito
Sezione Ondif di
Trieste
Sulla competenza in tema di dichiarazione di efficacia di provvedimenti stranieri in materia di adozione - Corte d’Appello di Trieste, sent. 6 ottobre 2021
venerdì, 25 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Scuola
|
Violenza
Condannato l’insegnante che adesca un suo alunno minorenne mediante la chat di un social - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 marzo 2022, n. 9735
venerdì, 25 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
covid-19
|
Minori
|
Separazione e divorzio
Sezione Ondif di
Bolzano
Covid19 e vaccini. Deve essere presa in considerazione anche la volontà manifestata dai minori - Tribunale di Bolzano, decreto 23 marzo 2022, n. 1258
giovedì, 24 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Minori
Sezione Ondif di
Milano
Sui limiti di ammissibilità del gravame avente ad oggetto il provvedimento provvisorio emesso dal Tribunale per i Minorenni - Corte di Appello di Milano, sez. V, decreto 3 marzo 2022
mercoledì, 23 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Scuola
Vaccini e inosservanza di provvedimenti dell'autorità - Cass. Pen., Sez. I, sent. 23 marzo 2022, n. 10241
lunedì, 14 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Espressioni diffamatorie nei confronti di un minore - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 09 marzo 2022, n. 8212
venerdì, 11 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Responsabilità
|
Minori
|
Diritto alla salute
|
Merito
Sezione Ondif di
Mantova
Viaggi studio all’estero e obblighi di tutela del diritto alla salute dell’adolescente affidato - Tribunale di Mantova, 04 marzo 2022
venerdì, 11 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
covid-19
|
Diritto alla salute
|
Minori
Sezione Ondif di
Bologna
Conflitto tra genitori separati sulla somministrazione del vaccino anti Covid19 ai figli minori - Tribunale di Bologna, 07 marzo 2022
venerdì, 11 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Minori
|
Provvedimenti de potestate
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Catanzaro
Giudizi de potestate. La mancata nomina del curatore speciale comporta la nullità del procedimento - Corte di Appello di Catanzaro, 28 febbraio 2022
martedì, 8 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
La condotta di “utilizzazione” del minore nel reato di pornografia minorile - Cass. Pen., Sez. Unite, Sent., 09 febbraio 2022, n. 4616
venerdì, 4 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Cittadinanza
|
Minori
|
Stranieri
Autorizzazione alla permanenza in Italia: occorre dedurre il grave disagio psico-fisico del minore - Cass. Civ. Sez. I, Ord., 02 marzo 2022, n. 6900
venerdì, 4 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Filiazione
|
Minori
Filiazione. Affidamento esclusivo e regime di visite con il genitore non affidatario - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 03 marzo 2022, n. 7090
giovedì, 3 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
I "valori" della cultura rom non rilevano laddove siano in contrasto con la tutela dei minori - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 01 marzo 2022, n. 7140
venerdì, 25 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
Immaturità del minore e accertamento della non imputabilità derivante da cause patologiche - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 22 febbraio 2022, n. 6235
giovedì, 24 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Pornografia minorile. I glutei sono organi che rappresentano un forte segnale sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 23 febbraio 2022, n. 6302
sabato, 19 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Unioni civili
|
Minori
|
Adozione
|
Merito
Sezione Ondif di
Tempio Pausania
Salvaguardare il nucleo familiare adottivo del minore. Tribunale per i Minorenni di Sassari 18 gennaio 2022
lunedì, 14 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Diritto alla bigenitorialità, conflitto genitoriale e interesse preminente del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 14 febbraio 2022, n. 4796
lunedì, 14 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Minori
|
Responsabilità penale
Sezione Ondif di
Reggio Emilia
Bibbiano. Una complessa, continuativa e insistita attività illecita legata al delicato tema degli affidi di minorenni - Tribunale di Reggio Emilia, 9 febbraio 2022, GUP De Luca
lunedì, 14 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Merito
Sezione Ondif di
Salerno
Adescamento di minorenni a mezzo whatsapp - Tribunale di Salerno, Sez. III Pen., sent. 18 novembre 2021 n. 3503
mercoledì, 9 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Affidamento dei figli
|
Merito
|
Minori
Sezione Ondif di
Genova
Possibile sperimentare la collocazione paritetica del minore anche se vi è alta conflittualità - Tribunale di Genova, decr. 14 gennaio 2022
mercoledì, 9 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Modena
Diritto alla salute del minore, vaccini e credo religioso. I genitori non possono scegliere i donatori per il figlio - Tribunale di Modena, decr. 8 febbraio 2022
mercoledì, 9 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
Le differenze tra il reato di prostituzione minorile e quello di pornografia minorile - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 03 febbraio 2022, n. 3769
martedì, 8 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Detenzione domiciliare speciale e applicazione provvisoria in caso di grave pregiudizio per il figlio minore - Corte Cost., Sent., 03 febbraio 2022, n. 30
lunedì, 7 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Responsabilità penale
|
Scuola
I genitori hanno l’obbligo di impartire ai minori l'istruzione solo fino alla scuola elementare - Corte Cost., Ord., 01 febbraio 2022, n. 29
lunedì, 7 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Adozione
|
Legittimità
Lo stato di adottabilità di un minore non richiede la mancanza di amore dei genitori per il figlio - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 01 febbraio 2022, n. 3059
sabato, 5 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Riconoscimento / Disconoscimento
|
Minori
|
Diritti della persona
|
Merito
Sezione Ondif di
Udine
Riconosciuto il diritto all’identità personale anche al minore di 7 anni. Corte d’Appello di Trieste, 26 gennaio 2021
venerdì, 4 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Niente permesso per il detenuto la cui figlia è affetta da una forma "lieve" di autismo - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 01 febbraio 2022, n. 3609
venerdì, 4 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
Impossibile l’adozione mite o l’affidamento se il minore è deprivato di sicure figure di riferimento - Cass. Civ., Sez. I, sent. 4 febbraio 2022 n. 3546
giovedì, 3 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Trasmette, tramite WhatsApp, un filmato dal contenuto pedopornografico: condanna confermata - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 28 gennaio 2022, n. 3275
mercoledì, 2 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Merito
|
covid-19
|
Minori
|
Scuola
Sezione Ondif di
Latina
Confermata la bocciatura anche se l’alunna aveva contratto il Covid-19 - T.A.R. Lazio Latina Sez. I, Sent., 17 gennaio 2022, n. 10
mercoledì, 2 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Legittimità
Atti sessuali con minorenne: la reiterazione di rapporti sessuali è sintomatica dell'intensità del dolo - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 31 gennaio 2022, n. 3333
mercoledì, 2 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Sull'integrazione del reato di atti osceni nelle immediate vicinanze di luoghi abitualmente frequentati da minori - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 31 gennaio 2022, n. 3318
martedì, 1 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
|
Merito
I genitori possono legittimamente esercitare il diritto di accesso al Diario Giornaliero redatto dagli assistenti sociali - TAR Lazio, Sent., 21 gennaio 2022, n. 716
sabato, 29 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Minori
|
covid-19
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Vaccini. E’ obbligo del giudice tutelare procedere all’ascolto informato del minore - Tribunale Genova, ord. 23 dicembre 2021
mercoledì, 26 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Filiazione
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affidamento condiviso: deve tendenzialmente comportare una frequentazione paritaria con il figlio - Cass. Civ., Sez. VI-1, Ord., 24 gennaio 2022, n. 1993
martedì, 25 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
|
Minori
|
Maternità surrogata
|
Adozione
|
Legittimità
Maternità surrogata e status filiationis acquisito all'estero da un minore: occorre un intervento delle Sezioni Unite - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 21 gennaio 2022, n. 1842
lunedì, 24 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Imputato padre di prole non superiore ai sei anni e misure alternative al carcere - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 21 gennaio 2022, n. 2491
giovedì, 20 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Cosa succede se si violano le regole sulla competenza del Tribunale per i minorenni? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 17 gennaio 2022, n. 1566
mercoledì, 19 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Stranieri
|
Minori
|
Legittimità
La prova documentale dell’età dell’imputato prevale sull’esame radiologico - Cass. Pen., Sez. IV, Sent.,19 gennaio 2022, n. 2174
venerdì, 14 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Ricevere da un minore la somma di euro 30,00 quale provento del meretricio integra il reato sfruttamento della prostituzione - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 12 gennaio 2022, n. 500
venerdì, 14 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
|
Minori
Prostituzione minorile e ignoranza inevitabile circa l’età della persona offesa - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 12 gennaio 2022, n. 502
mercoledì, 12 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Tentativo del delitto di atti sessuali con minore infraquattordicenne anche in mancanza di un contatto fisico tra i soggetti coinvolti - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 12 gennaio 2022, n. 488
mercoledì, 12 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
Sì allo stalking anche se le reiterate molestie non vengano arrecate direttamente alla vittima, ma attuate sostituendosi ad essa tramite profili social - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 10 gennaio 2022, n. 323
martedì, 11 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Minori
|
Diritto alla salute
|
Diritti della persona
|
Legittimità
Minori e credo religioso. Legittimo il provvedimento che autorizza la trasfusione anche senza il consenso dei genitori - Cass. Civ., Sez. I, ord. 11 gennaio 2022 n. 604
lunedì, 10 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Sottrazione di minore e principio di prevenzione. Rimessa alle S.U decidere la "residenza abituale" del minore - Cass. Civ., Sez. I, ord. interl., 5 gennaio 2022, n. 161
lunedì, 10 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Atti sessuali con minorenne. Spetta all'agente attivarsi per superare l'eventuale condizione di ignoranza dell'età del minore - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 30 dicembre 2021, n. 47293
sabato, 8 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Tutela cautelare
|
Minori
|
CEDU
Sottrazione internazionale ed interesse superiore del minore. Corte Edu, Troisième Section, 23 novembre 2021.
sabato, 8 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Stranieri
|
Minori
|
Circolazione e residenza
|
CEDU
Prevalgono norme più favorevoli quanto alla protezione sussidiaria. Corte giustizia UE, Grande Sezione, 9 novembre 2021, n.91
mercoledì, 5 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Sottrazione internazionale di minori. Negato il rientro se sussiste il rischio di un pericolo per il minore - Cass. Civ., Sez. I, ord. 4 gennaio 2022 n. 52
martedì, 4 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Stranieri
|
Minori
|
Legittimità
Minore straniero. Occorre un giudizio prognostico per comprendere se l'allontanamento del familiare sia dannoso per il minore - Cass. Civ., Sez. I, ord., 31 dicembre 2021, n. 42143
mercoledì, 29 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Stranieri
Competente il T.M. per la nomina del tutore del minore straniero non accompagnato - Cass. Civ., Sez. VI-1, ord. 29 dicembre 2021 n. 41930
lunedì, 27 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
Maltrattamenti in presenza di minori: la norma sul divieto di sospensione della pena non è applicabile retroattivamente - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 23 dicembre 2021, n. 47041
lunedì, 20 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
Adozione mite e interesse del minore a conservare il legame con la famiglia di origine - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 15 dicembre 2021, n. 40308
lunedì, 20 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Provvedimenti de potestate
|
Processo civile
|
Minori
|
Legittimità
|
Responsabilità genitoriale
Nullo il procedimento de potestate se al minore non è stato nominato un curatore speciale e un difensore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 16 dicembre 2021, n. 40490
domenica, 12 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Modifiche della separazione e del divorzio
|
Minori
|
Capacità
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Cuneo
Una lieve difficoltà cognitiva non inficia la volontà espressa dal minore. Corte d'Appello di Brescia, 15 luglio 2021
domenica, 12 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Cuneo
La volontà espressa dal figlio va attentamente apprezzata. Tribunale di Cremona, 15 gennaio 2021
martedì, 7 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Minori
|
covid-19
|
Merito
Sezione Ondif di
Milano
Temeraria l'opposizione di un genitore alle vaccinazioni obbligatorie ex lege. Tribunale di Milano, 13 settembre 2021
giovedì, 2 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Caltanissetta
Il minore va tutelato dalla violenza assistita con ordine di allontanamento. Tribunale per i Minorenni di Caltanisetta, 2 marzo 2021
mercoledì, 1 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Le misure speciali riservate ai minorenni hanno struttura e finalità diverse da quelle custodiali riservate ai maggiorenni - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 29 novembre 2021, n. 43899
giovedì, 25 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Il valore della decisione positiva emessa, in sede di verifica socio – sanitaria dell’età, dal Tribunale per i Minorenni - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 24 novembre 2021, n. 43322
mercoledì, 24 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
Procedimento minorile e protrazione delle misure cautelari oltre i termini consentiti dalla legge - Cass. Civ., Sez. Unite, Sent., 19 novembre 2021, n. 35460
giovedì, 18 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Atti sistematici e reiterati di violenza fisica e psicologica: maestra condannata per maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 16 novembre 2021, n. 41745
mercoledì, 10 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Comportamento violento del padre nei confronti della madre alla presenza del figlio: no all’affidamento condiviso - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 08 novembre 2021, n. 32404
mercoledì, 27 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Atti sessuali con minore di 14 anni e ignoranza dell'età della persona offesa - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 25 ottobre 2021, n. 38084
giovedì, 21 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
Adozione e mancato ascolto della nonna che non ha mai avuto alcun rapporto con la nipote - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 ottobre 2021, n. 29248
mercoledì, 20 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
|
Scuola
Esporre un alunno ad una punizione mediante denigrazione e ludibrio configura il reato di abuso dei mezzi di correzione - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 18 ottobre 2021, n. 37642
giovedì, 14 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Il ceffone dato al figlio può integrare gli estremi dell’abuso dei mezzi di correzione - Cass. Pen., Sez. VI., Sent., 12 ottobre 2021, n. 37080
martedì, 12 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto penale minorile
|
Mantenimento dei figli
|
Minori
Sezione Ondif di
Chieti
Sussiste violazione degli obblighi di assistenza familiare anche laddove al mantenimento della prole provveda in via sussidiaria solo l’altro genitore - Tribunale di Chieti, sent. 15 settembre 2021
lunedì, 11 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
|
Scuola
Maltrattamenti a scuola. Gli indebiti strumenti correttivi devono essere reiterati e assistiti dalla necessaria coscienza e volontarietà - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 07 ottobre 2021, n. 36393
venerdì, 8 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Responsabilità
|
Illecito endofamiliare
|
Minori
Illecito endofamiliare e risarcimento dei danni subiti dal minore per l'abbandono del padre - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 06 ottobre 2021, n. 27139
giovedì, 30 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Adescamento di minorenni: reato configurabile anche se il minore ha già avuto esperienze sessuali - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 28 settembre 2021, n. 35625
venerdì, 24 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Adozione. Stato di abbandono e inidoneità dei genitori di recuperare la capacità genitoriale - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 settembre 2021, n. 25341
mercoledì, 22 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Processo civile
|
Provvedimenti de potestate
Provvedimenti de potestate: va nominato al minore un curatore speciale - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 settembre 2021, n. 25340
martedì, 21 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Separazione dei coniugi
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
PAS. Come viene valutata dal Giudice? - Cass. Civ., Sez. I, ord. 20 settembre 2021 n. 25339
martedì, 21 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Minori
|
Provvedimenti de potestate
|
Separazione dei coniugi
Elevata conflittualità dei coniugi e affidamento del minore ai Servizi Sociali - Cass. Civ., Sez., I, Ord., 13 settembre 2021, n. 24637
lunedì, 20 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Tutela cautelare
|
Processo civile
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Trani
Poter visionare un profilo social non equivale ad accettazione della pubblicazione di video e foto ritraenti la figlia minore - Tribunale di Trani, ord. 30 agosto 2021
martedì, 14 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Adozione
|
Legittimità
Adozione mite possibile se la nonna ha adeguate competenze genitoriali vicarie - Cass. Civ., Sez. I, ord., 2 settembre 2021, n. 23797
martedì, 14 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Violenza sessuale e minore vulnerabile a causa della situazione familiare o personale - Cass. Pen., Sez., III, Sent., 13 settembre 2021, n. 33798
martedì, 14 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
La posizione di garanzia dell’assistente sociale rispetto agli interessi del minore collocato in comunità con la madre - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 10 settembre 2021, n. 33596
domenica, 5 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Rettificazione di sesso
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Lucca
Il minore che presenti disforia di genere ha diritto alla rettificazione di sesso - Tribunale di Lucca, 27 agosto 2021.
sabato, 4 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Minori
|
Affido familiare
|
Adozione
|
Legittimità
Revoca dell'adottabilità: gli affidatari devono essere convocati anche nel giudizio di appello - Cass. Civ., Sez. VI-1, Ord., 3 settembre 2021, n. 23862
giovedì, 2 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
L'importanza dell'ascolto del minore - Cass. Civ., Sez. I, ord. 2 settembre 2021 n. 23804
mercoledì, 25 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Sì alla scuola privata ad indirizzo religioso valutato il contesto, la situazione del minore e dei genitori - Tribunale di Verona, decreto 6 aprile 2021
martedì, 10 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Il reato di produzione di materiale pedopornografico sussiste anche nell'ipotesi di prestazione del consenso da parte della persona offesa minorenne - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 04 agosto 2021, n. 30326
martedì, 10 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Intrattenere plurimi contatti corporei con una minore, attraverso baci sulla guancia, lede l’integrità psico-fisica della stessa - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 03 agosto 2021, n. 30270
mercoledì, 4 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Il reato di cessione di materiale pedopornografico è configurabile anche laddove detto materiale sia stato realizzato dallo stesso minore - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 28 luglio 2021, n. 29579
lunedì, 2 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
Competenza
|
Giudice Tutelare
|
Minori
|
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Sezione Ondif di
Modena
La funzione di vigilanza attiva del giudice tutelare e la competenza sull’impugnazione dei decreti ex art. 337 c.c. - Tribunale di Modena, decreto 21 aprile 2021
giovedì, 29 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Minaccia di pubblicare foto intime di una minorenne nuda: confermata la condanna per violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 28 luglio 2021 n. 29581
mercoledì, 28 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
|
Scuola
Genitori separati: in caso di conflitto circa l’educazione religiosa dei figli deve prevalere l’interesse del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 27 luglio 2021 n. 21553
lunedì, 26 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Responsabilità penale
|
Scuola
La responsabilità penale del collaboratore scolastico in ordine al reato di abbandono di minore - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 19 luglio 2021, n. 27926
mercoledì, 21 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Cittadinanza
|
Minori
|
Stranieri
Immigrazione e autorizzazione alla permanenza in Italia dei familiari degli stranieri minori d’età - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 19 luglio 2021, n. 20574
giovedì, 15 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Sottrazione del figlio minore all'estero contro la volontà dell'altro genitore e conseguenze sulla responsabilità genitoriale - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 12 luglio 2021, n. 26439
lunedì, 12 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Qual è il confine di liceità della produzione di materiale pornografico coinvolgente minori? La parola alle Sezioni Unite - Cass. Pen., Sez. III, Ord., 01 luglio 2021, n. 25334
lunedì, 12 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Detenuto sottoposto al 41-bis ord. pen. e facoltà di consegnare direttamente ai figli minori di dodici anni giocattoli o dolciumi acquistati al sopravvitto - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 24 giugno 2021, n. 24691
giovedì, 8 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Unioni civili
|
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
|
Procreazione assistita
|
Minori
|
Merito
Tribunale di
Trento
PMA effettuata all'estero e diritto del minore, nato in Italia, a mantenere il cognome di entrambe le madri - Corte di Appello di Trento, decreto 30 gennaio 2020
venerdì, 2 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Il MAE emesso nei confronti di madre di prole infratreenne, impone una approfondita verifica del best interest child - Cass. Pen., Sez. VI, 1 luglio 2021 n. 25333
venerdì, 25 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Diritti della persona
|
Legittimità
41-bis ord. pen. e negazione del video colloquio, da realizzare in parte all'estero, con la moglie e la figlia minorenne - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 17 giugno 2021, n. 23851
mercoledì, 23 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Aggressioni fisiche e vessazioni morali, reiterate con cadenza costante da parte del maestro, integrano il reato di maltrattamenti e non quello di percosse - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 22 giugno 2021, n. 24462
martedì, 22 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Atti sessuali con minorenne e applicazione dell’attenuante speciale prevista dall'art. 609quater, comma 4, c.p. - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 18 giugno 2021, n. 23944
martedì, 22 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Il delitto di istigazione o apologia a pratiche di pedofilia e di pedopornografia è un reato di pericolo concreto - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 18 giugno 2021, n. 23943
lunedì, 14 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
|
Potestà genitoriale
Il padre non può impedire alla ex compagna infedele di esercitare le sue facoltà nei riguardi dei figli - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 04 giugno 2021, n. 22086
giovedì, 10 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Stranieri
|
Minori
|
Cittadinanza
|
Legittimità
Kafala e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 9 giugno 2021, n. 22734
mercoledì, 9 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Le aggressioni fisiche subite dai bambini da parte di un insegnante concretizzano il delitto di maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 7 giugno 2021, n. 22241
martedì, 8 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Stranieri
|
Processo civile
|
Minori
|
Legittimità
Accertamento dello stato di abbandono e dichiarazione di adottabilità di un minore straniero, residente con i genitori, di nazionalità non italiana, in Italia: a chi spetta la giurisdizione? - Cass. Civ., Sez. I., Ord., 4 giugno 2021, n. 15693
giovedì, 3 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Sulla cessione di sostanze stupefacenti a persona minorenne - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 27 maggio 2021, n. 20938
martedì, 25 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Minori
Affido esclusivo alla madre a fronte di un'apprezzata personalità del padre "auto centrata" - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 18 maggio 2021, n. 13454
lunedì, 24 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Figli minori: caduta avvenuta in uno scivolo d'acqua e disattenzione del padre - Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord., 18 maggio 2021, n. 13503
giovedì, 20 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Separazione e divorzio
|
Minori
|
Genitorialità
|
Affidamento dei figli
|
Legittimità
Affido minori e attendibilità scientifica della PAS - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 17 maggio 2021, n. 13217
lunedì, 17 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Minori
|
Avvocato
|
Legittimità
Ascolto del minore senza il previo interpello del genitore affidatario: avvocato sospeso - Cass. Civ., Sez. Unite, Ord., 19 aprile 2021, n. 10249
venerdì, 14 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Minori
|
Scuola
Sezione Ondif di
Verona
Iscrizione scolastica e audizione del minore infradodicenne - Trib. di Verona, decreto del 6 aprile 2021
venerdì, 14 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Reato di detenzione di materiale pedopornografico aggravato dall'ingente quantità - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 11 maggio 2021, n. 18153
mercoledì, 5 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Filiazione
|
Minori
|
Riconoscimento / Disconoscimento
Sezione Ondif di
Foggia
Impugnazione del riconoscimento di figlio naturale per difetto di veridicità - Trib. Foggia, sentenza 27 aprile 2021
lunedì, 3 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Mantenimento dei figli
|
Minori
Omette di corrispondere alla madre affidataria l'assegno mensile in favore dei figli minori: condanna confermata - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 28 aprile 2021, n. 16183
sabato, 1 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
CEDU
Molestie a scuola da parte dell'insegnante - CEDU, 22 aprile 2021, n. 29533/13, cause of F.O. v. CROATIA
giovedì, 29 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Cittadinanza
|
Minori
|
Stranieri
Minori e rinnovo dell'autorizzazione alla permanenza in Italia - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 23 aprile 2021, n. 10849
lunedì, 15 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Processo civile
|
Minori
|
Legittimità
Il minore è parte del processo in senso sostanziale e non formale - Cass. Civ., Sez. VI-1, ord. 9 febbraio 2021 n. 3159
mercoledì, 17 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto internazionale
|
Minori
|
Potestà genitoriale
Sottrazione internazionale e condizioni ostative al rientro nel luogo di residenza abituale del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 17 febbraio 2021, n. 4222
venerdì, 9 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Cittadinanza
|
Legittimità
Minore non accompagnato e riconoscimento del diritto alla protezione umanitaria - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 06 aprile 2021 n. 9247
giovedì, 8 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Separazione dei coniugi
|
Minori
|
Illecito endofamiliare
|
Legittimità
Separazione e diritto al risarcimento sorto dal vuoto emotivo, relazionale e sociale dettato dall'assenza paterna - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 02 aprile 2021, n. 9188
mercoledì, 7 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto internazionale
|
Diritto di Famiglia
|
Legittimità
Richiesta al massimario l’individuazione della legge applicabile in tema di minori stranieri non accompagnati - Cass. Civ., Sez. VI-1, ord. interl. 7 aprile 2021 n. 9271
mercoledì, 7 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale minorile
|
Diritto di Famiglia
|
Diritti della persona
|
covid-19
|
Legittimità
Detenuti al 41-bis e colloqui a distanza con figli minorenni ai tempi del Covid19 - Corte Cost., Sent., 31 marzo 2021, n. 57
martedì, 6 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Minori
Diritto di cronaca e pubblicazione di foto di un minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 19 febbraio 2021, n. 4477
martedì, 6 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Cittadinanza
|
Minori
Protezione internazionale e configurabilità di un profilo di vulnerabilità del nucleo familiare, in presenza di figli minori nati e radicati in Italia - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 29 marzo 2021, n. 8713
venerdì, 2 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Quando sussiste il reato di somministrazione di bevande alcoliche a minori? - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 30 marzo 2021, n. 12058
giovedì, 1 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
|
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Trascritto l'adoption order che riconosce ad una coppia omosessuale lo status di genitori adottivi - Cass. Civ., Sez. Un., sent. 31 marzo 2021 n. 9006
martedì, 30 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Processo civile
|
Responsabilità genitoriale
Provvedimento decisorio sulla responsabilità genitoriale e mancata nomina di un curatore speciale - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 26 marzo 2021, n. 8627
martedì, 30 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Mantenimento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Campobasso
Art. 8 L.div. e versamento di un assegno di mantenimento disposto giudizialmente in favore di figli nati fuori dal matrimonio - Tribunale di Campobasso, decr. 22 marzo 2021
lunedì, 29 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Minori
|
Diritto internazionale
|
CEDU
Regolamento Bruxelles II bis e sottrazione di un minore verso uno Stato terzo - CGUE, 24 marzo 2021
venerdì, 26 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
covid-19
|
Minori
|
Scuola
Covid19 e obbligo per gli alunni di indossare la mascherina durante le lezioni - Consiglio di Stato, Sez. III, decr. 22 marzo 2021, n. 1511
venerdì, 26 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Processo civile
|
Minori
|
Legittimità
Risarcimento del danno subito dal minore e obbligo di sorveglianza da parte dei genitori - Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord., 24 marzo 2021, n. 8216
mercoledì, 24 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Diffonde il video di un rapporto sessuale avuto con una minorenne consenziente: condannato per pornografia minorile - Cass. Pen, Sez. III, Sent., 19 marzo 2021, n. 10759
lunedì, 22 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
L’art. 21-ter ord. pen. consente sempre il diritto di visita al figlio portatore di handicap grave - Cass. Pen, Sez. I, sent. 22 marzo 2021 n. 10954
lunedì, 22 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Processo civile
|
Scuola
Deve essere risarcito il minore che cade mentre scende le scale dell’edificio scolastico - Cass. Civ., Sez. III, Sent., 17 marzo 2021, n. 7410
giovedì, 18 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Minori
|
Merito
Una educazione inadeguata può essere desunta dalla modalità del fatto illecito posto in essere dal figlio minore - Tribunale di Sondrio, 3 marzo 2021
giovedì, 18 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Ingiusta detenzione di un minorenne: criteri in tema di liquidazione dell'indennizzo - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 15 marzo 2021, n. 9987
venerdì, 12 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale minorile
|
Minori
Offrire denaro ad una diciassettenne per un servizo fotografico integra il reato di induzione alla prostituzione minorile? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 05 marzo 2021, n. 9080
venerdì, 12 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto internazionale
|
Minori
|
Procreazione assistita
|
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Sezione Ondif di
Bari
Ammessa la rettifica dell'atto di nascita del figlio, nato da due uomini, da parte del genitore "intenzionale" - Corte Appello Bari, Sez. Min. Fam., 9 ottobre 2020
mercoledì, 10 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Maternità surrogata
|
Legittimità
Il legislatore deve tutelare gli interessi dei bambini nati da maternità surrogata - Corte Costituzionale, sent. 9 marzo 2021, n. 33
mercoledì, 10 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
|
Procreazione assistita
Nati a seguito di PMA eterologa praticata in un altro paese: occorre colmare il "vuoto di tutela" - Corte Costituzionale, sent. 9 marzo 2021, n. 32
lunedì, 8 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
|
Minori
Esame del minore con le forme dell'incidente probatorio: quali regole si applicano? - Cass. Pen., Sez. III, Sent, 03 marzo 2021, n. 8500
giovedì, 4 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
covid-19
Deve essere sospeso l'obbligo di indossare la mascherina per l’intera durata della giornata scolastica se minore ha dimostrato difficoltà respiratorie connesse al suo uso - Consiglio di Stato, Sez. III, decr. 1 marzo 2021, n. 1006
mercoledì, 3 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Scuola
Interagiva con gli studenti con reiterate condotte pesantemente offensive e fisicamente aggressive: condannata insegnante - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 23 febbraio 2021, n. 7011
domenica, 28 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
L'adozione come strumento utile ad evitare al minore un più grave pregiudizio - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 17 febbraio 2021, n. 4220
sabato, 27 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Firenze
Si alla nomina del curatore speciale per la minore in un giudizio di decadenza di responsabilità genitoriale, in quanto in conflitto con entrambe le parti. Corte Appello Firenze, 5 febbraio 2021. Rel. Dott.ssa Isabella Mariani.
sabato, 27 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Padre detenuto. Per gli arresti domiciliari occorre dimostrare la totale assenza di alcun supporto - Cass. Pen., Sez. II, sent. 26 febbraio 2021 n. 7834
mercoledì, 17 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Misure cautelari e salvaguardia dell'integrità psico-fisica dei figli in tenera età - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 11 febbraio 2021, n. 5486
lunedì, 15 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Mantenimento dei figli
|
Minori
Come deve essere quantificato l'ammontare del contributo dovuto dal genitore non collocatario per il mantenimento del figlio minore? - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 13 gennaio 2021, n. 303
mercoledì, 10 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Verona
Trattamenti sanitari da somministrare a un minore: chi decide se i genitori hanno posizioni discordanti? - Tribunale di Verona, 12 novembre 2020
martedì, 9 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
La testimonianza del minore in sede di incidente probatorio garantisce la genuinità della prova - Corte Costituzionale, sent. 5 febbraio 2021, n. 14
domenica, 31 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Procedimento civile minorile
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Lecce
Diritto di visita dei nonni, interesse prevalente del minore. Tribunale per i Minorenni di Lecce, 23 dicembre 2020
domenica, 31 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
|
Scuola
Apostrofa sistematicamente l'alunno con epiteti ingiuriosi: condannato il docente - Cass. Pen. Sez. VI, Sent., 27 gennaio 2021, n. 3459
domenica, 31 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Adozione
|
Minori
|
Violenza
Madre pesta la figlia minore con inaudita ferocia: sì all'adottabilità - Cass. Civ. Sez. I, Ord., 25 gennaio 2021, n. 1473
mercoledì, 27 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Processo civile
Minori. Il concetto di "parte" del processo si esprime nel diritto del minore di essere ascoltato - Cass. Civ., Sez. I, ord. 25 gennaio 2021 n. 1474
mercoledì, 27 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Quando il giudice è tenuto a nominare un curatore speciale al minore? - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 25 gennaio 2021, n. 1471
giovedì, 21 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Avvocato
|
Minori
Sezione Ondif di
Gorizia
Il curatore nominato d'ufficio quale garante dei diritti del minore. Tribunale di Gorizia, 21 gennaio 2021
giovedì, 21 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Affidamento dei figli
|
covid-19
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Sezione Ondif di
Reggio Calabria
Alla Consulta la mancata previsione dei colloqui cui hanno diritto i detenuti all'art. 41-bis con i figli minorenni con Skype - Trib. per i minorenni di Reggio Calabria, Ord. rimessione 16 giugno 2020
lunedì, 18 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Disabilità
|
Minori
|
Scuola
Disabili. Il carattere funzionale ed esclusivo del foro introdotto dal ricorrente discriminato - Cass. Civ., Sez.VI-1, sent. 12 gennaio 2021 n. 296
lunedì, 18 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Stranieri
Il best interest child prevale sulle norme che regolano il diritto di ingresso e soggiorno degli stranieri - Cass. Civ., Sez. Lavoro, sent. 11 gennaio 2021 n. 197
lunedì, 18 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Stranieri
|
Minori
|
CEDU
CGUE 14 janvier 2021, causa C-441-19 - Minori non accompagnati. Lo Stato membro deve garantire che sia disponibile un'adeguata accoglienza nello Stato di ritorno.
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritti della persona
|
Diritto alla salute
|
Minori
Anagrafe sanitaria regionale e vaccinazioni obbligatorie - TAR Puglia, sez. II, sent. 28 novembre 2020 – 7 gennaio 2021, n. 39
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Adozione
|
Minori
|
Unioni civili
Sezione Ondif di
Brescia
Sì all'adozione in casi particolari ex art. 44, comma 1, lett.d), L. 184/83 da parte della "seconda mamma" - Tribunale per i Minorenni di Brescia, sent. 24 novembre 2020, n. 143
mercoledì, 13 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Violenza
Quando atti di bullismo possono configurare il reato di violenza privata? - Cass. Pen. Sez. V, Sent., 05 gennaio 2021, n. 163
sabato, 9 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Sezione Ondif di
Roma
Il deficit assistenziale per il minore consente di rivedere la custodia cautelare. Cass. pen. 9 ottobre 2020, n. 36884
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affido familiare
|
Merito
Sezione Ondif di
Cosenza
Prioritario l'affido interfamiliare rispetto a quello etero. Corte d'Appello di Catanzaro, 22 dicembre 2020
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Cittadinanza
|
Minori
Scadenza del permesso di soggiorno e permanenza in Italia nell'interesse del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 31 dicembre 2020, n. 29996
lunedì, 4 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Minori
|
Responsabilità genitoriale
Affidamento super esclusivo al padre se la madre cronicizza i conflitti familiari - Cass. Civ., Sez. VI-1, sent. 31 dicembre 2020 n. 29999
lunedì, 4 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Minori
Sezione Ondif di
Bologna
La vendita di bevande alcoliche a minorenni è reato - TAR Emilia Romagna, Bologna, Sez. I, sent. 17 settembre 2020 n. 578
mercoledì, 30 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
L’impiego di minori nell’accattonaggio - Cass. Pen., Sez. V, sent. 28 dicembre 2020 n. 37538
martedì, 29 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
CEDU
Violazione dell'art. 8 CEDU per la mancata emissione di un ordine di rimpatrio del minore - CEDU CASE OF MICHNEA v. ROMANIA, sent. 7 luglio 2020
martedì, 29 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Minori
|
Diritto penale della famiglia
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Sottrazione di minore e risarcimento del danno non patrimoniale - Trib. Bologna, sent. 1 dicembre 2020
martedì, 29 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Scuola
Minori e Scuola. Lecito consumare il pasto domestico nel refettorio scolastico - Cons. Stato, Sez. VI, Sent., 2 dicembre 2020, n. 7640
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Responsabilità genitoriale
|
Responsabilità civile
|
Filiazione
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Milano
Bullismo e risarcimento del danno della vittima - Corte App. Milano, 1 giugno 2020
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Affidamento dei figli
|
Consulenza tecnica
|
Minori
Frequentazioni del genitore non convivente con il figlio minore: il giudice deve tenere conto dell'esclusivo interesse del fanciullo - Cass. Civ., ord., Sez. VI- 1, 17 dicembre 2020 n. 28883
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Bambina senza cintura di sicurezza muore a seguito di un tamponamento: il conducente risponde di omicidio colposo - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 24 novembre 2020, n. 32864
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Scuola
Maestra di scuola materna condannata per abuso dei mezzi di correzione - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 30 ottobre 2020, n. 30221
lunedì, 30 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti degli animali
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Figli minori inadeguati ad assistere i gatti - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 16 novembre 2020, n. 32157
lunedì, 30 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Separazione dei coniugi
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Genitore insensibile alle esigenze dei figli, cambia l'assetto residenziale. Tribunale di Parma, 4 marzo 2020
sabato, 21 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
L'ascolto diretto del minore è forma privilegiata di partecipazione. Cass. 13 novembre 2020 n. 25653
lunedì, 16 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Stranieri
|
Minori
|
Adozione
|
Legittimità
Ricongiungimento con l’affidatario in caso di “kafalah” - Cass. civ., sez. I, sent. 11 novembre 2020, n. 25310
domenica, 15 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
Pornografia minorile e ricezione di selfie erotici durante una conversazione di tipo sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 09 novembre 2020, n. 31192
venerdì, 13 novembre 2020
Giurisprudenza
|
CEDU
|
Minori
|
Unioni civili
Lecito negare il diritto di visita al genitore, se non è nell’interesse del minore - CEDU, Cinquième Section, caso Honner c. France del 12 novembre 2020
sabato, 7 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Diritto internazionale
|
Circolazione e residenza
|
Merito
L'accordo fra i genitori esclude il trattenimento illecito. Tribunale per i Minorenni di Roma, 22 luglio 2020
mercoledì, 4 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Adozione
|
Merito
Sezione Ondif di
Roma
Se l’adozione non va a buon fine, non è causa di responsabilità contrattuale o precontrattuale dell’ente o associazione incaricati -. di Roma, sez. XIII, sent. 14 febbraio 2020, n. 3268
martedì, 3 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
Sottrazione internazionale di minori e scriminanti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 26 ottobre 2020, n. 29672
sabato, 31 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Responsabilità genitoriale
|
Procedimento civile minorile
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Campobasso
I nonni, un'isola felice alla quale aggrapparsi, a fronte dell'insana disputa dei genitori. Tribunale Minorenni Campobasso, 16 ottobre 2020
giovedì, 29 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Le linee guida della Carta di Noto. Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 Ottobre 2020, n. 29333
sabato, 24 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Minori
|
Stranieri
Permesso di soggiorno. In caso di conflitto con la posizione soggettiva del padre, l’interesse del minore deve sempre prevalere - Cass. civ. Sez. II, Ord., 20 ottobre 2020, n. 22832
martedì, 20 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Merito
|
Minori
|
Trust
|
Violenza
Sezione Ondif di
Milano
Non è interesse della minore mantenere i beni immobili se il Trust è inefficace - Trib. di Cremona, Ufficio del Giudice Tutelare, 8 giugno 2020
domenica, 18 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Provvedimenti urgenti a tutela del minore assunti dal Tribunale per i Minorenni dichiarato incompetente. Tribunale per i Minorenni di Bari, 15 ottobre 2020
lunedì, 14 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
|
Sessualità
L’elemento soggettivo nel reato di adescamento. Niente reato se non è provata l’intenzione di commettere violenza sessuale - Cass. pen. Sez. III, Sent., 9 settembre 2020, n. 25431
giovedì, 10 settembre 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Criteri di tutela per il minore straniero che subisce il rimpatrio dei genitori. Cass. civ. Sez. II, Ord., 01 settembre 2020, n. 18188; Pres. Di Virgilio, Rel. Cons. Picaroni
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Ingresso del familiare del minore straniero nel territorio nazionale e conseguenze nel suo sviluppo psicofisico. Cass. civ., Sez. VI - 1, Ord., 23 giugno 2020, n. 12269
giovedì, 6 agosto 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
|
Stranieri
|
Tutela della maternità
La partecipazione diretta del padre alle attività illecite del figlio comporta la revoca della misura dell’affidamento in prova - Cass. pen. Sez. I, Sent., 8 luglio 2020, n. 20270
sabato, 20 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Minori
|
Circolazione e residenza
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Il benessere della minore richiede la ripresa degli incontri. Corte d'Appello di Bari, 3 giugno 2020
sabato, 30 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Ascendenti. Il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni è escluso se la frequentazione crea disagio. Cass. civ. Sez. I, Ord., 19 maggio n. 9145
giovedì, 14 maggio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Affidamento dei figli
|
Merito
Sezione Ondif di
Pesaro
Illegittimo il trasferimento unilaterale della residenza del minore da parte di un genitore - Trib. Pesaro 27 marzo 2020
martedì, 25 febbraio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Bolzano
L'art. 31 del D. Lgs. n. 286/1998 presuppone situazioni eccezionali - Trib. Minorenni Trento 11 giugno 2019
martedì, 10 dicembre 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Adozione
|
Merito
Sezione Ondif di
Bologna
Ai fini dell’adozione occorre ipotizzare un intervento di sostegno per rimuovere situazioni di disagio familiare - App. Bologna, Sez. min., 10 ottobre 2019 -
mercoledì, 22 aprile 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Brescia
Nei procedimenti ex artt. 330 e ss. cc sia il minore che i genitori devono essere assistiti da un difensore. Corte Appello Brescia, 8 aprile 2020
giovedì, 2 aprile 2020
Giurisprudenza
|
covid-19
|
Minori
Sezione Ondif di
Verona
Respinta la domanda di sospensione del diritto dovere di visita, collocamento alternato tra i genitori. Tribunale Verona 27 marzo 2020
mercoledì, 11 marzo 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
In caso di incertezza, il Giudice deve presumere la minore età del minore straniero non accompagnato. Cassazione 3 marzo 2020, n. 5936
domenica, 23 febbraio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Criteri per determinare la temporanea autorizzazione alla permanenza in Italia del familiare del minore straniero. Cass. civ. Sez. I, Ord., 10 febbraio 2020, n. 3029
mercoledì, 12 febbraio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
|
Merito
Si applica l'art. 1443 c.c. quando il contratto è concluso dal legale rappresentante del minore senza autorizzazione. Cass. civ. Sez. III, Sent., 4 febbraio 2020, n. 2460
martedì, 14 gennaio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
il reato di abbandono di persona incapace si configura anche in una mera situazione di fatto o in una relazione di custodia con il soggetto passivo. Cass. pen. Sez. V, Sent., 4 dicembre 2019, n. 49318
domenica, 12 gennaio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Il "grave motivo" ostativo al rilascio del permesso di soggiorno non può essere costituito dal trauma del distacco del minore che rimarrebbe in Italia. Cass. civ. Sez. I, Ord., 17 dicembre 2019, n. 33362; Pres. Giancola, Cons. Rel. Rossetti.
domenica, 12 gennaio 2020
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Processo penale minorile e cause di non punibilità. Cass. pen. Sez. II, Sent., 5 dicembre 2019, n. 49494; Pres. Rago, Cons. Rel. Tutinelli.
mercoledì, 13 novembre 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Nelle azioni di status, l'ascolto del minore è certamente necessario ma non vincolante per il giudicante. Cass. civ. Sez. I, Ord.6 novembre 2019, n. 28521; Pres. Giancola, Cons. Rel. Tricomi
sabato, 2 novembre 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Trieste
Le ritorsioni fra genitori meritano condanna pecuniaria, nonché tutte la attività utili alla ripresa delle relazioni genitori-figli. Tribunale di Trieste, 4 ottobre 2019
mercoledì, 16 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Modena
Si deve avere per già aperta la tutela ogni volta verificatesi le situazioni di morte dei genitori, lontananza o impedimento di essi. Decreto Tribunale Modena, 1 ottobre 2019.
venerdì, 4 ottobre 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Il diritto alla continuità affettiva è un diritto fondamentale della persona minore di età. Tribunale per i Minorenni di Venezia, 29 marzo 2018
venerdì, 13 settembre 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
I criteri di individuazione del cognome del minore si pongono in funzione del suo interesse, che è quello di evitare un danno alla sua identità personale. Cass. civ. Sez. I, Sent., del 13 agosto 2019, n. 21349 - Pres. Giancola, Rel. Tricomi
mercoledì, 4 settembre 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
CEDU
La Cedu e l'importanza del ruolo del curatore speciale del minore. CEDU Case of A and B v. Croazia
sabato, 10 agosto 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Ingiuriose e rilevanti penalmente quelle espressioni con le quali si disumanizza la vittima. Cass. pen. Sez. V, Sent., 26 luglio 2019, n. 34145- Pres. Vessichelli; Rel. Morosini
lunedì, 22 luglio 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Vietato postare sui "social networks" foto di minori senza il consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale. Trib. di Rieti, Sez. III, ord. 7 marzo 2019
sabato, 11 maggio 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
L'ascolto del minore infradodicenne va comunque effettuato: sia che sia diretto o indiretto. Corte di Cassazione, 17 aprile 2019 n. 10774
venerdì, 26 aprile 2019
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Sulla scelta della scuola il minore deve essere ascoltato. Corte di Cassazione, 17 aprile 2019 n. 10776
venerdì, 12 ottobre 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Genitori ammoniti rispetto alle conseguenze di comportamenti disfunzionali alle esigenze del minore. Tribunale di Genova, 16 luglio 2018
giovedì, 13 settembre 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Nei giudizi de potestate sussiste sempre conflitto d'interessi minore-genitore che richiede la nomina di un curatore. Cass. 6 marzo 2018 n. 5256
giovedì, 30 agosto 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Centrale, nel sistema di accoglienza, il ruolo del tutore volontario. Tribunale per i Minorenni di Palermo, 20 giugno 2018
giovedì, 23 agosto 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
E' abbandono di minore lasciare il figlio chiuso in auto anche se per un breve lasso di tempo. Tribunale di Trento – Sezione Penale – Sentenza 26 marzo 2018 n. 150
giovedì, 5 luglio 2018
Giurisprudenza
|
Minori
Il titolo di precedenza per l'accesso agli asili nido legato alla residenza per 15 anni nella regione Veneto è costituzionalmente illegittimo – Corte Cost. 25 maggio 2018 n° 107
venerdì, 6 luglio 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Il padre che si dimostri inaffidabile non è legittimato ad avere contatti continuativi con la figlia – Tribunale di Rimini 27 giugno 2018
venerdì, 15 giugno 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Il danno subito da un minore deve essere risarcito anche presuntivamente, fondandosi sulla minorazione di reddito conseguente alla lesione subita. Cass. del 15 maggio 2018 n. 11750.
giovedì, 14 giugno 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
|
Merito
Se il rapporto con i nonni non è sereno, meglio ridurre le frequentazioni, primario è il benessere psicofisico dei nipoti. Cass. del 12 giugno 2018 n. 15238.
venerdì, 27 aprile 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
La nomina di curatore speciale per il figlio minore è necessaria soltanto quando il genitore si trovi in posizione di contrasto effettivo e non quando dall'atto ne possa conseguire un vantaggio per entrambi - Cass. 5 aprile 2018, n. 8438
giovedì, 12 aprile 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Il conflitto d'interessi genitori-figli va valutato in concreto nella fattispecie, non può evincersi in astratto. Cass. 5 aprile 2018, n. 8438
mercoledì, 7 marzo 2018
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Le spese straordinarie non devono considerarsi futili se sono mirate ad escludere un disagio per il minore. Cass. del 7 marzo 2018 n. 5490
giovedì, 21 dicembre 2017
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Prevalente l'interesse del minore figlio di genitori non uniti in matrimonio, per la sua collocazione abitativa. Cass. ord del 14 dicembre 2017 n° 30126
sabato, 18 novembre 2017
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Realizza la condotta illecita di sottrazione di minore il genitore in regime di affido condiviso che non rientri nel paese di residenza del minore. Cass. 13 ottobre 2017 n. 24173
sabato, 18 novembre 2017
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Le difficoltà nei rapporti padre-figlio vanno superate con interventi specialistici per attuare l'effettivo diritto alla bigenitorialità. Tribunale di Trento 25 settembre 2017
giovedì, 16 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
La regola dell'accordo va tradotta nell'interesse del minore. Cass. 14 febbraio 2017 n. 4060
giovedì, 9 febbraio 2017
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Nel procedimento di sottrazione internazionale di minore, l'ascolto è condizione necessaria. Cass. sent. n° 3319 8 febbraio 2017
venerdì, 13 gennaio 2017
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Il minore straniero che sbarca in Italia non è in "stato di abbandono" ma necessita di un tutore per l'esercizio dei propri diritti. Cass. 12 gennaio 2017 n° 686
giovedì, 22 dicembre 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Conflitto di competenze per la nomina del tutore al minore non accompagnato. Cassazione, 22 dicembre 2016 n. 26442
sabato, 5 novembre 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Non si configura la sottrazione di minori ove la madre impedisca al padre di vedere il figlio. Corte di Cassazione, sentenza 46240 del 3 novembre 2016.
venerdì, 7 ottobre 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Ascolto del minore non è mero passaggio formale del procedimento ma elemento sostanziale e rilevante delle scelte del minore. Corte di Cassazione, sentenza 18846 del 26 settembre 2016
mercoledì, 7 settembre 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Prima del giudice è il genitore a dover ascoltare il minore. Trib. Milano, sez. I civile, ordinanza 3 giugno 2016 (est. Laura Cosmai)
mercoledì, 7 settembre 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Se il minore non convive con l'altro genitore, non si rappresenta il reato di sottrazione di minore. Corte di Appello di Palermo, IV sez. penale, sentenza n° 2362 del 4 maggio 2016.
giovedì, 30 giugno 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
L'istanza della minore ad essere autorizzata ad abortire non può essere accolta senza l'ascolto della stessa. Tribunale di Mantova, 29 febbraio 2016.
venerdì, 27 maggio 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
No sottrazione internazionale di minore ma valutazione della migliore collocazione dello stesso. Corte di Cassazione n. 10817 del 25 maggio 2016.
venerdì, 29 aprile 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Alla nomina del curatore del minore provvede il giudice del procedimento. Trib. Alessandria, 30 marzo 2016
venerdì, 18 marzo 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Sezione Ondif di
Genova
Il favor minoris prevale sul favor veritatis se tutela l'equilibrio delle relazioni familiari. Tribunale di Genova, sentenza 6 ottobre 2015.
venerdì, 18 marzo 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
CEDU
Minore affidato allo zio mediante procedura di kafala è idoneo a conseguire permesso di soggiorno. Tar Piemonte sentenza 281 del 3 marzo 2016.
venerdì, 12 febbraio 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Ricorribilità per Cassazione dei provvedimenti sulla responsabilità genitoriale. Corte di Cassazione sentenza n° 1473 del 20 gennaio 2016.
venerdì, 12 febbraio 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
|
Merito
Competenza del Tribunale per i minorenni in materia di rapporti con gli ascendenti. Corte di Cassazione ordinanza n° 229 del 4 febbraio 2016.
venerdì, 29 gennaio 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Importanza della continuità dei rapporti con i nonni dopo la separazione dei genitori. Tribunale di Venezia - Sez. Minori - Provv. 162 del 24 dicembre 2015.
mercoledì, 20 gennaio 2016
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Il difensore non ha diritto a partecipare alle operazioni del CTU. Tribunale di Milano, ordinanza 6 maggio 2015.
martedì, 1 settembre 2015
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
AUDIZIONE DEL MINORE AI SENSI DELL'ART 155 SEXIES C.C., NEL PROCESSO DI SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E SEPARAZIONE DEI CONIUGI. Cass. civ. 19 gennaio 2015 n. 752
mercoledì, 30 settembre 2015
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Legittima l'opzione del legislatore ai fini della competenza del Tribunale per i Minorenni per le domande dei nonni. Corte Costituzionale, 22 settembre 2015 n.194
mercoledì, 23 settembre 2015
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Distanza tra i genitori. Il difficile giudizio prognostico sul genitore che tutela maggiormente l'interesse del minore. Capacità di relazione affettiva, attenzione, comprensione. Cassazione, 23 settembre 2015, n. 18817.
lunedì, 1 giugno 2015
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Sottrazione internazionale di minori e potestà (Cass. civ., sez. I, 26 giugno 2014, n. 14561).
domenica, 24 novembre 2013
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Omessa audizione del minore e nullità della sentenza (Cass. civ. Sez. I, 08-03-2013, n. 5847)
mercoledì, 7 marzo 2007
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Sulle differenze tra la Convenzione sul riconoscimento delle decisioni in tema di affidamento e la Convenzione sulla sottrazione internazionale. - Cass. sez. I, 7 marzo 2007, n. 5236
venerdì, 19 dicembre 2003
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
I principi generali in materia di sottrazione internazionale di minori. - Cass. sez. I, 19 dicembre 2003, n. 19544
sabato, 18 marzo 2006
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
I presupposti per l'adozione dell'ordine di rimpatrio immediato. - Cass. sez. I, 18 marzo 2006 n. 6081
giovedì, 28 dicembre 2006
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
La Convenzione dell'Aja sulla sottrazione internazionale presuppone la violazione di una situazione di fatto di affidamento di un minore. - Cassazione sezione I, 28 dicembre 2006, n. 27593
mercoledì, 4 aprile 2007
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Sulla differenza di tutela per la sottrazione e la violazione del diritto di visita. - Cass. sez. I, 4 aprile 2007, n. 8481
martedì, 16 giugno 2009
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Non sussiste sottrazione internazionale allorché uno dei genitori riconduca i figli nel luogo di residenza abituale. - Cass. sez. I, 16 giugno 2009, n. 13936
venerdì, 16 luglio 2004
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Perché sia rigettata la richiesta di restituzione occorre la prova specifica e non generica del rischio grave per il minore. - Cass. sez. I, 16 luglio 2004, n. 13167
lunedì, 21 marzo 2005
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
L'ordine di rientro può essere disposto in seguito a violazioni al regime di affidamento e non al diritto di visita. - Cass. sez. I, 21 marzo 2005, n. 6014
mercoledì, 7 marzo 2007
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Il rimpatrio di un minore può essere negato solo per una delle cause ostative e non per altre ragioni di merito. - Cass. sez. I, 7 marzo 2007, n. 5236
sabato, 16 febbraio 2008
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
In tema di sottrazione internazionale di minori la nozione di residenza abituale del minore va individuata con riferimento al luogo in cui il minore anche di fatto, ha il centro dei propri legami affettivi. - Cass. sez. I, 16 febbraio 2008, n. 3798
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
|
Merito
|
CEDU
Nelle procedure di rimpatrio il tribunale può procedere alla valutazione del punto di vista del minore con le modalità che ritiene più idonee. - Cass. sez. I, 15 febbraio 2008, n. 3798
giovedì, 30 giugno 2005
Giurisprudenza
|
Minori
Il genitore ha il diritto di ottenere provvedimenti idonei a riunirlo con il figlio. - Corte europea dei diritti dell'uomo, 30 giugno 2005
giovedì, 1 febbraio 2007
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
|
Merito
La sospensione della prescrizione dettata dall'art. 2942 n. 1. c.c. si verifica non soltanto quando il minore non emancipato o l'interdetto siano privi di rappresentante legale si trovi in conflitto di interessi con il rappresentato. - Cassazione sez. I, 1° febbraio 2007 n. 2211
giovedì, 1 febbraio 2007
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Anche il conflitto di interessi sospende la prescrizione. - Cassazione sezione I, 1° febbraio 2007, n. 2211
sabato, 16 febbraio 2008
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Concetto di residenza - Cass. sez. I, 16 febbraio 2008, n. 3798
venerdì, 15 febbraio 2008
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Audizione dei minori - Cass. sez. I, 15 febbraio 2008, n. 3798
martedì, 5 febbraio 2008
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Ricorso per cassazione - Cass. sez. I, 5 febbraio 2008, n. 2753
mercoledì, 1 ottobre 2008
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
Sottrazione di minorenne (art. 574 c-p.) - Cass. Sez. V penale, 1 ottobre 2008, n. 37321
venerdì, 15 febbraio 2008
Giurisprudenza
|
Minori
|
Legittimità
- Cass. sez. I, 15 febbraio 2008, n. 3798
mercoledì, 29 agosto 2007
Giurisprudenza
|
Minori
|
Merito
Art. 709 ter c.p.c. - Corte d'appello di Firenze, decreto 29 agosto 2007
Focus on
sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 -
Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
ricerca avanzata
×
Dottrina
European Association for Family and Succession Law - EFL
Giurisprudenza
Iniziative
Legislazione
Notizie
Prassi - Protocolli
Recensioni - segnalazioni
Rivista
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Aborto
Accertamento paternità e maternità
Accordi di separazione e di divorzio
Accordi prematrimoniali
Addebito della separazione
Adozione
ADR - Negoziazione assistita
Adulterio
Affidamento dei figli
Affido familiare
Alienazione parentale
Alimenti
Amministrazione di Sostegno
Aspetti fiscali e previdenziali
Assegnazione della casa
Attuazione dei provvedimenti
Autonomia privata e contrattuale
Avvocato - Deontologia
Capacità
Casa coniugale
CEDU (Giurisprudenza)
Circolazione e residenza
Cittadinanza - Immigrazione
Codice Etico
Cognome
Competenza
Comunione legale
Congedi parentali
Consulenza tecnica
Convivenze - Famiglia di fatto
Covid-19
Diritti degli animali
Diritti della persona
Diritto alla salute
Diritto alla vita privata e familiare
Diritto di Famiglia
Diritto internazionale - comunitario
Diritto penale della famiglia
Diritto penale minorile
Disabilità
Disposizioni anticipate di trattamento
Divorzio
Donazione
Dopodinoi
Famiglia di fatto
Figli maggiorenni
Filiazione
Fondo patrimoniale
Garante per l'infanzia
Genitorialità
Giudice Tutelare
Giurisdizione e competenza
Giurisprudenza Amministrativa
Gratuito patrocinio
I trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio
Illecito endofamiliare
Impresa familiare
Legittimità (Giurisprudenza)
Maltrattamenti e stalking
Mantenimento
Mantenimento dei figli
Maternità surrogata
Matrimoni misti
Matrimonio
Mediazione e conciliazione
Mediazione familiare - Coordinazione
Merito (Giurisprudenza)
Minori
Modifiche della separazione e del divorzio
Nascita e Nascita indesiderata
Nullità del matrimonio
Ordini di protezione
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Pari opportunità
Potestà genitoriale
Pratica collaborativa
Procedimento civile minorile
Processo civile
Procreazione assistita
Promessa di matrimonio
Provvedimenti de potestate
Psicologia/Psichiatria forense
Regime fiscale della famiglia
Regime patrimoniale della famiglia
Responsabilità civile
Responsabilità genitoriale
Responsabilità penale
Responsabilità civile
Rettificazione di sesso
Riconciliazione
Riconoscimento / Disconoscimento
Riconoscimento delle sentenze straniere
Riservatezza
Sanzioni civili
Scuola
Separazione consensuale
Separazione dei beni
Separazione dei coniugi
Separazione e divorzio
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Separazione giudiziale dei beni
Sessualità
Simulazione
Spese ordinarie e straordinarie
Stepchild Adoption
Stranieri
Successioni
Testamento biologico
Transessualismo
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Trattamento dei dati personali
Trattamento di fine rapporto di lavoro
Trust
Tutela cautelare
Tutela della maternità
Unioni civili - omoaffettive
Violenza
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Veneto
area riservata
×
Aggiungi alla schermata Home
×
Per una migliore esperienza di navigazione ti consigliamo di aggiungere questa APP alla schermata Home
Premi l'icona
in basso al centro
Scorri in basso e clicca "Aggiungi alla schermata home"
Installa APP
annulla