Inammissibile l'intervento del figlio economicamente indipendente nel giudizio di divorzio dei genitori. Tribunale di Pisa, Ord. 4 ottobre 2023
In un procedimento attinente allo status, quale quello di divorzio, è ammissibile soltanto la costituzione delle parti legate dal vincolo matrimoniale, non avendo i figli legittimazione all’intervento né autonomo né ad adiuvandum.
divorzio - figlio maggiorenne - intestatario assegno - chiamata in causa
Rif. Leg.: Legge 1 dicembre 1970 n. 898 e ss.mm.ii.
*******
Il provvedimento de quo viene emesso dal Tribunale di Pisa nell'ambito di un sub - procedimento aperto nel contesto di un giudizio di divorzio nel quale, già pronunciata sentenza sullo status, il padre chiede la revoca del contributo al mantenimento della figlia, maggiorenne, economicamente indipendente e residente in altra città insieme al compagno.
A fronte dell'istanza avanzata dal ricorrente di integrazione del contraddittorio nei confronti della figlia, intestataria dell'assegno di mantenimento, il Giudice oppone la carenza di legittimazione della stessa all'intervento autonomo o ad adiuvandum.
editor: Fossati Cesare
Sabato, 19 Luglio 2025
Solamente circostanze nuove e idonee a determinare la necessità di un diverso ... |
Venerdì, 18 Luglio 2025
Il mantenimento dei figli va ridefinito in base ai redditi attuali dei ... |
Giovedì, 17 Luglio 2025
La mancata stabile presenza del padre residente in Russia e l’incapacità del ... |
Martedì, 15 Luglio 2025
Nel procedimento camerale ante Riforma la tardività dell’appello incidentale non ne determina ... |