Inammissibile l'intervento del figlio economicamente indipendente nel giudizio di divorzio dei genitori. Tribunale di Pisa, Ord. 4 ottobre 2023
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
In un procedimento attinente allo status, quale quello di divorzio, è ammissibile soltanto la costituzione delle parti legate dal vincolo matrimoniale, non avendo i figli legittimazione all’intervento né autonomo né ad adiuvandum.
divorzio - figlio maggiorenne - intestatario assegno - chiamata in causa
Rif. Leg.: Legge 1 dicembre 1970 n. 898 e ss.mm.ii.
*******
Il provvedimento de quo viene emesso dal Tribunale di Pisa nell'ambito di un sub - procedimento aperto nel contesto di un giudizio di divorzio nel quale, già pronunciata sentenza sullo status, il padre chiede la revoca del contributo al mantenimento della figlia, maggiorenne, economicamente indipendente e residente in altra città insieme al compagno.
A fronte dell'istanza avanzata dal ricorrente di integrazione del contraddittorio nei confronti della figlia, intestataria dell'assegno di mantenimento, il Giudice oppone la carenza di legittimazione della stessa all'intervento autonomo o ad adiuvandum.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Incolpevole la non autosufficienza economica del figlio con patologia psichiatrica diagnosticata - ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Riconoscimento del diritto agli alimenti alla figlia per riduzione parziale della capacità ... |
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |