
Giurisprudenza
Riconoscimento / Disconoscimento
venerdì, 4 dicembre 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Permane l'ammissibilità dell'impugnazione per difetto di veridicità di riconoscimento di paternità compiacente. Corte Cost. 25 giugno 2020 n. 127
lunedì, 9 novembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Filiazione | Riconoscimento / Disconoscimento
sezione di Arezzo
L'improcedibilità dell'azione di disconoscimento per decadenza - Trib. Arezzo, Sent., 24 giugno 2020
mercoledì, 21 ottobre 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Filiazione | CEDU
Violato l’art. 8 CEDU se il figlio è riconosciuto senza garanzie per il padre biologico - CEDU, Quatrième Section, caso Koychev c. Bulgaria del 13 ottobre 2020
martedì, 1 settembre 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Mantenimento dei figli | Filiazione | Accertamento paternità e maternità | Merito
sezione di Ancona
Il risarcimento del danno morale a favore del figlio decorre dalla nascita - App. Ancona, 15 luglio 2020
mercoledì, 5 agosto 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Filiazione naturale | Merito
sezione di Bologna
Riconoscimento post mortem della paternità e diritti ereditari - Trib. di Bologna, sent. parziale 7 maggio 2020
mercoledì, 1 luglio 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Il bilanciamento degli interessi fra verità rapporto di filiazione e il falso riconoscimento nella filiazione naturale. Corte cost., Sent., 25 giugno 2020, n. 127;
mercoledì, 13 maggio 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
sezione di Trieste
Accolta la richiesta di conoscere le proprie origini anche a seguito dell'assenso degli eredi legittimi. Corte d'Appello Trieste 16 luglio 2019,
martedì, 28 aprile 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Cognome | Merito
sezione di Bologna
L’accoglimento della domanda di disconoscimento della paternità comporta la perdita del cognome del padre -Trib. di Bologna, 27 gennaio 2020
sabato, 1 febbraio 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
sezione di Brescia
Impugnazione della legittimazione del figlio: prevale il favor veritatis sulla conservazione dello status. Tribunale di Brescia, 11 aprile 2019
mercoledì, 13 novembre 2019
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità | Merito | CEDU
Vale la regola della conoscenza dell'atto da parte del destinatario,ai fini della vocatio in ius, nelle procedure ove appello vada proposto con citazione. Cass. civ. Sez. I, Ord., 6 novembre 2019, n. 28519; Pres. Giancola, Cons. Rel. Scalia
mercoledì, 13 novembre 2019
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Mantenimento del cognome paterno dopo il disconoscimento di paternità: diritto personalissimo del figlio. Cass. civ. Sez. I, Ord., 6 novembre 2019, n. 28518; Pres. Giancola, Cons. Rel. Scalia.
mercoledì, 7 agosto 2019
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
sezione di Piacenza
Il vero interesse del minore ad essere riconosciuto figlio naturale va valutato indipendentemente dalla reticenza della madre.Tribunale di Piacenza, 16 gennaio 2019 sent. n. 14 - Pres. Rel. Est. Gatti
venerdì, 28 giugno 2019
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Manifestamente infondata la questione di illegittimità costituzionale del il combinato disposto degli artt. 269 c.c., 116 e 118 c.p.c. in materia di riconoscimento di figli naturali Cass. civ. Sez. I, Ord., 14 giugno 2019, n. 16128.
giovedì, 6 giugno 2019
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
sezione di Brescia
Solo un irreversibile pregiudizio allo sviluppo può impedire l'interesse al riconoscimento. Tribunale di Brescia, 20 aprile 2019
venerdì, 26 aprile 2019
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
sezione di Brescia
Si al riconoscimento, la regolamentazione dell'affido rinviata all'effettiva acquisizione della paternità. Tribunale di Bergamo, 21 marzo 2019
venerdì, 16 novembre 2018
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità | Merito
La legge 154 del 2013 in materia di filiazione ha applicazione non retroattiva e per i giudizi di disconoscimento il minore è litisconsorte necessario del giudizio. Cass. del 12 novembre 2018, n. 28999
venerdì, 2 novembre 2018
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Per individuazione dell'erede legittimario si fa riferimento alla legge del momento dell'apertura della successione e non a quella del momento della nascita del presunto erede. Cass. del 25 settembre 2018 n.
venerdì, 5 ottobre 2018
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
L'interesse del minore è sempre volto all'essere riconosciuto dal padre naturale, salvo situazioni che determinerebbero perdita di responsabilità genitoriale. Cass. del 21 Giugno 2018, n. 16356
venerdì, 6 luglio 2018
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
L'azione di disconoscimento di paternità è antecedente logico e giuridico dell'accertamento di paternità. Cassazione, 3 luglio n. 17392
sabato, 2 dicembre 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
sezione di Genova
Il procedimento ex art. 250 c.c. può essere scisso in due fasi distinte: prima il consenso al riconoscimento, quindi i provvedimenti sul mantenimento. Tribunale di Genova 13 luglio 2017
venerdì, 24 novembre 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
Necessaria la nomina di curatore speciale dei minori nel giudizio di impugnazione di riconoscimento figlio naturale. Tribunale di Cremona, ord. del 29 maggio 2017.
sabato, 18 novembre 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
E' costituzionalmente legittima la disparità tra la facoltà concessa alla donna di restare anonima dopo il parto e l'impossibilità del presunto padre a sottrarsi alla prova del DNA. - Cass. 1 giugno 2017 n. 13880
venerdì, 22 settembre 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
Nel giudizio di opposizione al riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio si può disporre direttamente di affido e mantenimento. Trib. Prato 27 luglio 2017.
martedì, 18 aprile 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Il diritto di un genitore al rimborso delle spese di mantenimento del figlio decorre dal riconoscimento. Cass. sent. 9059 del 7 aprile 2017.
mercoledì, 5 aprile 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Sia rispettata la volontà della minore di non essere riconosciuta dal padre. Corte di Cassazione, sentenza del 27 marzo 2017 n° 7762
giovedì, 23 febbraio 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Il minore ha diritto alla verità biologica sulle proprie origini, anche se ciò comporta il cambiamento delle abitudini di vita. Cass. sent n° 4020 del 20 febbraio 2017
venerdì, 27 gennaio 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Un figlio può cercare l'identità della madre, anche in caso di parto anonimo. Cass. sent.n° 1946 del 25 gennaio 2017.
martedì, 17 gennaio 2017
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Nella pronuncia di disconoscimento occorre bilanciare il favor veritatis con il favor minoris. Cassazione, 22 dicembre 2016 n. 26767
venerdì, 16 dicembre 2016
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
Ammesso il riconoscimento della paternità se la madre rifiuta il test del Dna sul minore.Tribunale di Caltanissetta, Sent. 19 ottobre 2016.
venerdì, 2 dicembre 2016
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Legittimità costituzionale acclarata per l'imprescrittibiltà dell'azione giudiziale di paternità. Corte di Cassazione, sentenza 24292 del 29 novembre 2016.
giovedì, 8 settembre 2016
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
Riconosciuto alla figlia il risarcimento per danno morale ed esistenziale patito, a fronte del falso riconoscimento da parte del padre. Tribunale di Milano, sent. 27 aprile 2016.
sabato, 16 luglio 2016
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
Sentenza parziale che autorizza il riconoscimento e pospone gli altri provvedimenti opportuni. Tribunale di Imperia, 24 maggio 2016
giovedì, 4 febbraio 2016
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito | CEDU
Nell'interesse del minore sono necessarie due fasi nella procedura per l'autorizzazione al riconoscimento nanti il T.O. Tribunale di Forlì, sentenza 26 ottobre 2015.
venerdì, 18 dicembre 2015
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Riconoscimento di paternità post mortem. Corte di Cassazione n° 24444 2015 1 dicembre 2015.
venerdì, 11 dicembre 2015
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Merito
Disamina art 269 c.c. e sue caratteristiche precipue. il diritto all'oblio della madre naturale, che non vuole essere nominata, deve essere tutelato. Tribunale di Milano 14 ottobre 2015.
venerdì, 27 novembre 2015
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Disconoscimento di paternità e obblighi di mantenimento. Corte di Cassazione 24 novembre 2015 n. 23973
venerdì, 13 novembre 2015
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Non contestazione in un giudizio di accertamento di paternità e rifiuto di sottoporsi alla CTU - Non esclusione dall' obbligo assegno di mantenimento.Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 29 settembre – 13 novembre 2015, n. 23296
giovedì, 3 gennaio 2008
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Riconoscimento tardivo - Cass. sez. I, 3 gennaio 2008, n. 4
mercoledì, 16 aprile 2008
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Dichiarazione giudiziale di paternità naturale - Cass. sez. I, 16 aprile 2008, n. 10051
venerdì, 25 gennaio 2008
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
- Cass. sez. I, 25 gennaio 2008, n. 1733
mercoledì, 16 aprile 2008
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Accertamento giudiziale della paternità naturale - Cass. sez. I, 16 aprile 2008, n. 10007
mercoledì, 16 aprile 2008
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Accertamento giudiziale della paternità e prova ematologica in caso di decesso della madre naturale e del presunto padre naturale - Cass. sez. I, 16 aprile 2008, n. 10007
mercoledì, 16 aprile 2008
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Accertamento giudiziale della paternità e prova ematologica - Cass. sez. I, 16 aprile 2008, n. 10051
lunedì, 16 giugno 2008
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Disconoscimento per celamento della gravidanza - Cass. sez. I, 6 giugno 2008, n. 15088
mercoledì, 16 aprile 2008
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Legittimità
Accertamento giudiziale della paternità e provaematologica in caso di decesso della madre naturale edel presunto padre naturale - Cass. sez. I, 16 aprile 2008, n. 10007
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.