
Fra fratello e sorella gli alimenti sono dovuti nei limiti dello stretto necessario. Cass. 22 gennaio 2019, n. 1577
venerdì, 1 febbraio 2019
Giurisprudenza | Alimenti | Legittimità
![]() |
La vicenda ha oggetto una richiesta di alimenti inoltrata da una sorella nei confronti del fratello. Nella fase di merito erano stati riconosciuti €150,00 e tale attribuzione risulta dunque oggetto di contestazione. Rileva la Cassazione come la Corte D'Appello abbia correttamente applicato le norme e i principi che informano la materia della corresponsione di alimenti: la valutazione dello stato di necessità, l'esame delle circostanze di fatto, anche sopravvenute in corso di causa ex art. 440 c.c., la comparazione della situazione economica dell'alimentando e del soggetto tenuto agli alimenti e il grado di parentela esistente fra le parti, tenendo in debita considerazione il fatto che fra fratello e sorella gli alimenti sono dovuti nei limiti dello stretto necessario.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.