Spese processuali a carico di chi vi abbia dato luogo con il proprio comportamento contra jus - Cass. Civ., Sez. I, ord. 1 febbraio 2023 n. 3051
L'obbligo del rimborso delle spese processuali, a prescindere dalla una espressa previsione normativa, trova inoltre la sua ragione giustificativa nel principio di causalità, in forza del quale è tenuto a sopportarne il carico chi vi abbia dato luogo con il proprio comportamento contra jus.
Gli Ermellini hanno statuito il seguente principio: "In tema di processo di divorzio, nel caso di mancata comparizione del ricorrente all’udienza presidenziale il giudice legittimamente regola le spese di causa in presenza di una attività difensionale svolta dal legale della parte intimata."
Processo civile – Divorzio - Spese di giudizio – Mancata comparizione del ricorrente – Rif. Leg. art. 4 Legge 1 dicembre 1970 n. 898
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione per i provvedimenti assunti in sede ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Giovedì, 19 Dicembre 2024
Il mancato ascolto del minore infradodicenne senza motivazione sulla capacità di discernimento ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Addebito della separazione. Il "peso probatorio" delle testimonianze spetta al giudice di ... |