Addebito. Esente da vizi, se motivata, la decisione che provi l’infedeltà e il rapporto di causalità - Cass. Civ., Sez. I, ord. 18 ottobre 2023 n. 28856
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
È esente da vizi, se congruamente motivata, la decisione che in tema di separazione abbia ritenuto provata la condotta di infedeltà del coniuge e il rapporto di causalità della relazione adulterina con la dissoluzione del matrimonio, riconoscendo di conseguenza l’addebito della separazione al coniuge infedele.
Alla Corte di Cassazione non spetta il compito di riesaminare il materiale probatorio, ma solo quello di verificare la correttezza giuridica e la coerenza logica dell'apprezzamento compiuto dal giudice di merito, cui sono demandati in via esclusiva l'individuazione delle fonti del proprio convincimento, il controllo della loro attendibilità e concludenza e la scelta, tra le complessive risultanze del processo, di quelle ritenute maggiormente idonee a dimostrare la veridicità dei fatti ad esse sottesi.
Separazione – Addebito – Onere della prova – Vizio di violazione di legge - Rif. Leg. artt. 143, 151, 156 e 2697 cod. civ.; artt. 113, 329, 360 e 366 c.p.c.
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
La separazione è addebitabile alla moglie fedifraga anche se il marito ha ... |
Giovedì, 2 Gennaio 2025
Le violenze inflitte al coniuge determinano l’addebito della separazione e la condanna ... |