Separazione. Il patto matrimoniale non è meritevole di tutela - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 13 aprile 2022, n. 11923
Nel caso di specie, i coniugi, prima del matrimonio, avevano sottoscritto una scrittura privata contenente una promessa di versamento della somma di euro 500.000,00, in caso di loro futura separazione.
Con la pronuncia qui allegata, la Cassazione ribadisce la nullità di simili patti e conferma così quanto già deciso al riguardo in sede di primo grado e in appello.
Francesca Ferrandi
Martedì, 19 Aprile 2022
Giurisprudenza
| Legittimità
| Accordi prematrimoniali
| Processo civile
| Separazione dei coniugi
![]() |
![]() |
La scrittura privata con cui due coniugi, in caso di loro futura separazione, convengono che l’uno versi all’altro una somma di denaro, non è meritevole di tutela: come patto matrimoniale è, infatti, nullo per illiceità della causa; come contratto preliminare di donazione condizionato sospensivamente all'evento separazione legale delle parti è del pari nullo, mentre come atto ricognitivo di debito, risulterebbe comunque afferente ad una obbligazione nulla. (FF)
Separazione dei coniugi – Patto matrimoniale – Nullità; Rif. Leg. Artt. 1362 e 1367 c.c.
autore: Ferrandi Francesca
Lunedì, 30 Gennaio 2023
L’art. 709-ter c.p.c. come misura contro la violazione del diritto alla bigenitorialità ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
L’audizione del minore non può costituire un obbligo assoluto - Cass. Civ., ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Notifica a mezzo Pec: cosa succede se l’avvocato ha la casella piena? ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Sospesa la psicologa per aver usufruito, nell’ambito di una CTU, della collaborazione ... |