
Giurisprudenza
Mantenimento dei figli
venerdì, 22 gennaio 2021
Giurisprudenza | Merito | Affidamento dei figli | Mantenimento dei figli | Spese ordinarie e straordinarie
sezione di Chieti
Spese straordinarie. L'opposizione di un genitore non può impedire l'attuazione di ogni iniziativa - Trib. di Lanciano, Sent. 7 maggio 2020, n. 104
mercoledì, 20 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Diritto penale della famiglia | Mantenimento dei figli
Omette parzialmente di versare l'assegno di mantenimento: applicata al padre la causa di non punibilità per speciale tenuità del fatto - Cass. Pen., Sez.VI, Sent., 12 gennaio 2021, n. 893
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Mantenimento dei figli
Esborsi destinati ai bisogni ordinari del figlio e spese imprevedibili - Cass. civ., Sez. I, sent. 13 gennaio 2021, n. 379
lunedì, 4 gennaio 2021
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Mantenimento | Convivenze | Legittimità
L'accordo sottoscritto dagli ex conviventi more uxorio per il mantenimento del figlio non può essere rotto unilateralmente se accettato da entrambi per anni - Cass. Civ., Sez. I, ord. 31 dicembre 2020 n. 29995
martedì, 29 dicembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Mantenimento dei figli | Spese ordinarie e straordinarie
sezione di Bologna
Il genitore collocatario non è sempre tenuto a concordare preventivamente con l'altro genitore tutte le spese straordinarie - Trib. Bologna, decr. 15 novembre 2020
lunedì, 28 dicembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Assegni familiari | Mantenimento dei figli
sezione di Campobasso
Assegno di mantenimento: cosa rientra tra le spese ordinarie e cosa tra quelle straordinarie? - Giudice di Pace di Campobasso, sent. 27 novembre 2020, n. 348
mercoledì, 9 dicembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Merito
sezione di Verona
La precarietà del contratto di apprendistato non fa conseguire piena autonomia al figlio maggiorenne. Trib. di Verona, decreto del 10 novembre 2020, est. dott. Marco Nappi Quintilliano
giovedì, 3 dicembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Affidamento dei figli | Merito
sezione di Pesaro
Affido alternato e mantenimento diretto in attesa degli accertamenti. Tribunale di Pesaro, 4 novembre 2020
mercoledì, 2 dicembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Gorizia
Non è accoglibile ricorso mirato ad accertare il diritto di versare direttamente al figlio maggiorenne il mantenimento. Trib. di Gorizia, sent. 16 settembre 2020. Est. Dott. Sergio Antonio Prestianni
lunedì, 16 novembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Merito
sezione di Cosenza
L'evoluzione del diritto vivente sempre più richiama il principio dell'autoresponsabilità. Tribunale di Cosenza, 3 ottobre 2020
mercoledì, 4 novembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Bari
Confermato il mantenimento della figlia, anche se questa si sposa - App. Bari, Sez. Fam., 3 novembre 2020
martedì, 3 novembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Merito
sezione di Bologna
Reviviscenza dell'assegno di mantenimento a favore del figlio maggiorenne. Corte d'Appello di Bologna, 16 ottobre 2020
domenica, 1 novembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Assegnazione della casa | Casa coniugale | Mantenimento dei figli
Assegnata la casa coniugale all’ex moglie se il figlio maggiorenne non autosufficiente vi ritorni con frequenza settimanale - Cass. civ., Sez. VI - 1 Ord., 27 ottobre 2020, n. 23473
sabato, 31 ottobre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Legittimità
Svariati gli indici per ponderare il quantum del mantenimento del figlio. Cass. 23 ottobre 2020, n. 23336
mercoledì, 28 ottobre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
La privazione di un bene produttivo non è sopravvenienza tale da giustificare l’aumento del contributo al mantenimento. Trib. di Verona, decreto del 19 ottobre 2020, est. Dott.ssa Virginia Manfroni
venerdì, 23 ottobre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Padova
Gli effetti economici retroagiscono alla data della domanda. Tribunale di Vicenza, 15 ottobre 2020
martedì, 20 ottobre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Mantenimento dei figli
La cessazione dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente deve riferirsi alla complessiva condotta personale tenuta dal figlio stesso - Cass. civ., sez, VI, ord. 9 ottobre 2020, n. 21752
lunedì, 19 ottobre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Bologna
Autoresponsabilità parametro funzionale anche al quantum. Tribunale di Modena, 22 settembre 2020
domenica, 11 ottobre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Mantenimento | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
Limiti al mantenimento del figlio maggiorenne e presupposti per il sorgere del diritto all'assegno divorzile. Tribunale di Parma, 26 giugno 2020
venerdì, 2 ottobre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Affidamento dei figli | Divorzio | Mantenimento dei figli
Ritiro del passaporto e autorizzazione del G.T. - Cass. civ., Sez. Unite, 28 settembre 2020, n. 20443
sabato, 26 settembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il part time non consente di affermare la raggiunta autonomia del figlio maggiorenne. Corte di Cassazione, 14 settembre 2020 n. 19077
martedì, 22 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio | Mantenimento | Mantenimento dei figli
Marito italiano e moglie svizzera. Caducato l’assegno di mantenimento a favore del marito - Cass. civ. Sez. I, Ord., 17 settembre 2020, n. 19332
venerdì, 18 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Mantenimento dei figli | Separazione dei coniugi
Per il mantenimento del figlio minore deve osservarsi il principio di proporzionalità - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 16 settembre 2020, n. 19299
domenica, 13 settembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Udine
Occorre la colpa della non autosufficienza, non basta l'irregolarità nella condotta. Corte d'Appello Trieste, 26 maggio 2020
sabato, 12 settembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Circolazione e residenza | Merito
No al cambio di residenza, si all'aumento del mantenimento. Tribunale di Milano, 27 luglio 2020
martedì, 1 settembre 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Mantenimento dei figli | Filiazione | Accertamento paternità e maternità | Merito
sezione di Ancona
Il risarcimento del danno morale a favore del figlio decorre dalla nascita - App. Ancona, 15 luglio 2020
sabato, 29 agosto 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Affidamento dei figli | Merito
sezione di Genova
In presenza di contrasti, ai servizi il compito di svolgere funzione di mediazione familiare. Tribunale di Genova, 22 maggio 2020
domenica, 9 agosto 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
sezione di Verona
Il danno economico relativo al lock-down da Covid - 19 non può giustificare la riduzione del contributo al mantenimento dei figli. Tribunale di Verona, ordinanza del 16 luglio 2020, Est. Dott. Francesco Bartolotti
mercoledì, 5 agosto 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Filiazione naturale | Mantenimento dei figli
Rimborso spese per il mantenimento del figlio naturale e azione di prescrizione - Cass. civ. Sez. I, Ord., 31 luglio 2020, n. 16561
venerdì, 17 luglio 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Mantenimento | Mantenimento dei figli
Mancato mantenimento della prole. Sanzione amministrativa pecuniaria ed illecito penale non concorrono fra loro Corte Costituzionale, sent. 10 luglio 2020 n. 145
venerdì, 17 luglio 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L’obbligo dei nonni è subordinato, e quindi sussidiario, rispetto a quello primario dei genitori - Cass. civ. Sez. I, Ord., 14 luglio 2020, n. 14951
mercoledì, 1 luglio 2020
Giurisprudenza | Merito | Mantenimento dei figli
sezione di Firenze
Trib. Firenze, 5 giugno 2020 - L'importo dell'assegno per il minore deve considerare le "attuali esigenze del figlio"
sabato, 27 giugno 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Verona
Se ciascun genitore si occupa di uno solo dei fratelli anzichè di entrambi, a seguito della separazione, è applicabile il mantenimento diretto. Trib. di Verona, sent. del 23 giugno 2020, est. Dott. Francesco Bartolotti
mercoledì, 24 giugno 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
La casa familiare e l'assegno di mantenimento ai figli maggiorenni ma non economicamente autosufficienti sono disposti in considerazione dell'età degli stessi. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 11 giugno 2020, n. 11186
venerdì, 19 giugno 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Disabilità | Merito
sezione di Bolzano
Obblighi di mantenimento del figlio maggiorenne disabile. Tribunale di Bolzano, 16 giugno 2020
mercoledì, 20 maggio 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L’obbligo di mantenimento a carico del genitore non collocatario è direttamente connesso allo status genitoriale. Cass. civ., sez. III, sent. 12 maggio 2020, n. 8816
giovedì, 14 maggio 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Merito
sezione di Verona
Se cessa la coabitazione fra madre e figli, è revocato l’assegno di mantenimento -Trib. Verona, 29 aprile 2020
mercoledì, 23 ottobre 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Divorzio | Merito
sezione di Bologna
In merito alla domanda concernente la revisione del contributo al mantenimento dei figli, il giudice non può procedere ad una nuova ed autonoma valutazione dei presupposti o dell'entità dell'assegno - Trib. di Bologna, 23 ottobre 2019
domenica, 3 maggio 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Rapporti fra giudizi di separazione e divorzio. Cass. 27 marzo 2020 n. 7547
mercoledì, 22 aprile 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Violazione della corresponsione del mantenimento ai figli. Cass. pen., 7 aprile 2020 n. 11627
sabato, 11 aprile 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Merito
sezione di Firenze
Figlio trentacinquenne avvocato, viene meno l'onere di mantenimento a carico del padre. Tribunale di Firenze, 20 febbraio 2020
mercoledì, 8 aprile 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Violazione dei mezzi di sussistenza alla prole anche quando ai figli provvede l'altro genitore. Cass. pen., 20 marzo 2020, n. 10422
giovedì, 26 marzo 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Verona
L'incoerenza fra redditi e spese costituisce elemento presuntivo di valutazione. Corte d'Appello di Venezia, 16 marzo 2020
sabato, 14 marzo 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Bolzano
Al giudice del reclamo il compito di riequilibrare le obbligazioni a carico dei coniugi in funzione nomofilattica. Corte d'Appello di Bolzano, 27 febbraio 2020
sabato, 29 febbraio 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Brescia
Quando l'attività lavorativa dei figli può esonerare il genitore dal loro mantenimento. Tribunale di Brescia, 9 gennaio 2020
martedì, 25 febbraio 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Il mantenimento dei figli maggiorenni versato a titolo di contributo alimentare è irripetibile. Cass. civ. Sez. I, Ord., 13 febbraio 2020, n. 3659
martedì, 18 febbraio 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
L'obbligo di contribuire al mantenimento economico dei figli grava sui genitori, indipendentemente dalla esistenza o dalla validità di quel provvedimento. Cass. pen. Sez. VI, Sent., 7 febbraio 2020, n. 5237;
mercoledì, 5 febbraio 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il diritto dei minori al mantenimento del "tenore di vita" nonostante la crisi coniugale. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 23 gennaio 2020, n. 1562
domenica, 29 dicembre 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Verona
La madre ha una capacità professionale pregressa che è suo onere mettere a frutto. Tribunale di Verona, 19 novembre 2019
sabato, 21 dicembre 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il mantenimento al figlio trentaduenne e laureato va ridotto. Cassazione civile, sez. I, ordinanza 21 novembre 2019, n. 30491- Pres. Genovese, Rel. Cons. Caiazzo.
mercoledì, 4 dicembre 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Verona
Rigettata l'istanza del genitore che non ha rispettato le linee guida del tribunale sulle spese straordinarie per i figli. Tribunale di Verona, decreto 8905 del 25 novembre 2019. Dott. ssa Virginia Manfroni
sabato, 23 novembre 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
L'art. 570 bis c.p. è applicabile anche in violazione di obblighi nei confronti di nati da soggetti non coniugati. Cass. pen. Sez. VI, Sent., (ud. 19-06-2019) 04-11-2019, n. 44695; Pres. Paoloni, Cons. Rel. Mogini
domenica, 10 novembre 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Verona
Accolta l'opposizione al precetto nei confronti dell'ex che richiede mantenimento al figlio maggiorenne divenuto autosufficente economicamente. Tribunale di Verona, Sent. 25 ottobre 2019 n. 2324. Dott. Attilio Butti
mercoledì, 23 ottobre 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Il figlio maggiorenne va mantenuto quando il soggetto tenuto al contributo economico goda del ancora del medesimo reddito. Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 15 ottobre 2019, n. 26083 – Pres. Genovese, Cons. Rel. Bisogni
sabato, 13 luglio 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Verona
Confermato aumento mantenimento per la figlia minore, giustificato in primis dalla sopravvenuta disoccupazione della madre. Corte d'Appello Venezia, decreto 1 luglio 2019, n. 504, est. Marco Campagnolo.
venerdì, 28 giugno 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Devono fare parte del mantenimento ai figli dopo la separazione ed il divorzio gli assegni familiari corrisposti dal datore di lavoro. Cass. civ, sez. I, 7 maggio 2019, n. 12012
sabato, 25 maggio 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Verona
Se il genitore non vuole rapporti con il figlio il mantenimento va rivisto. Tribunale di Verona, 15 maggio 2019
giovedì, 16 maggio 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il genitore collocatario ed il figlio maggiorenne hanno azione autonoma e concorrente nei confronti dell'obbligato altro genitore. Cass. 14 dicembre 2018 n. 32529.
venerdì, 22 marzo 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
Il mantenimento per i figli stabilito in sentenza di divorzio prescinde dalla dimostrazione dello stato di bisogno e va comunque versato. Tribunale di Verona, sent. 1 marzo 2019.
domenica, 17 marzo 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Brescia
Tocca al collegio in sede di reclamo correggere le carenze dei decreti del Tribunale minorile. Tribunale di Brescia, ordinanza ex art. 669-terdecies cpc 28 febbraio 2019
mercoledì, 6 marzo 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'art. 570 bis non esclude affatto la punibilità della condotta di chi non mantiene i figli nati fuori dal matrimonio. Cass. del 28 febbraio 2019 n. 5975
venerdì, 22 febbraio 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Provvedere all'acquisto di alcuni generi alimentari per alcuni mesi dopo la separazione non significa provvedere ai figli. Cass. Pen. del 22 febbraio 2019 n. 8047
giovedì, 21 febbraio 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Non rileva che la figlia non voglia frequentare il padre, il mantenimento le è comunque dovuto. Cass. del 30 gennaio 2019 n. 2735.
venerdì, 11 gennaio 2019
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Non c'è reato se il mantenimento non versato dal genitore è nei confronti di figlio maggiorenne e abile al lavoro. Cass. del 11 gennaio 2019 n. 1342
sabato, 15 settembre 2018
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
Dalla procreazione sorge l'obbligo di mantenimento della prole. Tribunale di Roma, 9 maggio 2017
venerdì, 7 settembre 2018
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Grazie alle indagini dell'investigatore privato può essere disposto un contributo al mantenimento dei figli maggiori. Cass del 24 agosto 2018 n. 21148
venerdì, 31 agosto 2018
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'addebito della separazione non pregiudica il diritto all'assegno per il mantenimento della prole – Cass. Civ. sez. 28 agosto 2018, n. 21272
giovedì, 12 luglio 2018
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Non si può scegliere di dare ai figli il contributo di mantenimento che andrebbe versato al genitore con cui convivono. Cassazione del 9 luglio 2018 n° 18008.
giovedì, 12 luglio 2018
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Solo il genitore che versa per il mantenimento dei figli può detrarre per intero le spese. A prescindere dalla collocazione degli stessi. Cassazione del 12 luglio 2018 n. 18392.
venerdì, 25 maggio 2018
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il dovere di mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne può anche protrarsi nel tempo se egli versa in difficoltà psicologiche – Cass. 12 marzo 2018 n° 5883
venerdì, 4 maggio 2018
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
I nonni non sono tenuti al mantenimento dei nipoti se non in casi eccezionali, quando i loro genitori non possano provvedervi. Cass. del 2 maggio 2018 n. 10419
giovedì, 22 febbraio 2018
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Essere mantenuti con il medesimo tenore di vita che i genitori potevano offrirgli prima della separazione è diritto dei figli. Cass. ord. 19 febbraio 2018 n. 3922.
sabato, 18 novembre 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
La nuova relazione e la conseguente filiazione dimostrano disponibilità reddituali e quindi la responsabilità verso i primi figli. Corte d'Appello pen. di Palermo, 21 settembre 2017
giovedì, 26 ottobre 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Non è ammessa la sospensione dell'erogazione del contributo al mantenimento delle figlie, anche se c'è presunzione di alienazione genitoriale. Cass. ord. 21688 del 19 settembre 2017.
venerdì, 6 ottobre 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il genitore che si è adoperato per aiutare il figlio maggiorenne ad essere autosufficiente non è tenuto al mantenimento – Cass. n° 21615 del 19 settembre 2017
giovedì, 14 settembre 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Il percepire somme a sostegno del reddito da parte dei minori non esonera il padre dal versamento del contributo al mantenimento delle minori. Cass., sez. VI Penale, ord. n. 40541 del 6 settembre 2017
sabato, 19 agosto 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'onere del mantenimento grava su entrambi i genitori a prescindere dalle diverse potenzialità economiche. Cass. 31 luglio 2017 n. 19052
venerdì, 19 maggio 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Gli omessi versamenti degli assegni per i figli minori possono essere scriminati da versamenti successivi. Cass. sent del 15 maggio 2017 n° 24050
giovedì, 18 maggio 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Non si dispone l'affidamento in prova ai servizi sociali per il padre condannato per omesso mantenimento al figlio minore, se appare inaffidabile e disinteressato alla rieducazione. Cass. 12 maggio 2017, n. 23758.
giovedì, 20 aprile 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
I figli adulti hanno diritto a ottenere gli alimenti, se la loro situazione di bisogno è comprovata. Cass. sent. 9415 del 12 aprile 2017.
venerdì, 27 gennaio 2017
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Non si applica la fattispecie penale endofamiliare dell'art 3 l. 54 2006 in caso di figli di coppia non coniugata. Cass. Pen sent n° 2666 del 19 gennaio 2017.
venerdì, 23 dicembre 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Impossibile disporre in astratto la misura del mantenimento. Cassazione, 13 dicembre 2016, n. 25531
giovedì, 1 dicembre 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Condanna per violazione obblighi ex art. 570 c.p. e provvisionale per parte civile di € 60.000,00. Corte di Cassazione, sentenza 50075 del 25 novembre 2016.
sabato, 19 novembre 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
Il figlio maggiorenne non può pretendere la protrazione dell'obbligo al mantenimento oltre ragionevoli limiti di tempo e di misura. Tribunale di Milano. Ordinanza 29 marzo 2016.
sabato, 22 ottobre 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
La notifica del verbale di separazione con l'atto di precetto, se non è supportata da titoli di spesa, non costituisce titolo esecutivo idoneo. Cassazione, sentenza 20 ottobre 2016 n. 21241
giovedì, 30 giugno 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Non è passibile di condanna per molestie all'ex la donna che lo cerca insistentemente per parlare di figli e chiedere contributo al mantenimento degli stessi. Cass. sent. n° 26776 del 28 giugno 2016.
mercoledì, 27 aprile 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il cambio di genitore collocatario richiede un riesame delle condizioni di mantenimento. Cassazione, ordinanza 22 04 2016 n. 8151
giovedì, 10 marzo 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
Figlia minore collocata presso il padre. No all'assegno per il suo mantenimento a favore della madre. Tribunale di Roma - I Sezione - sentenza 22 gennaio 2016 -
venerdì, 19 febbraio 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Inadempimento obbligo mantenimento art 570 c.p. e causa di non punibilità ex art 131 bis c.p. Corte di Cassazione penale sentenza n° 4882 del 5 febbraio 2016.
mercoledì, 3 febbraio 2016
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Sulle spese straordinarie prevale l'interesse del figlio sulla previa concertazione. Cassazione, 3 febbraio 2016 n. 2127.
lunedì, 30 novembre 2015
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Raffronto tra art 570 c.p. ed art 388 1 e 2 co c.p. Sussitenza della condotta descritta ex art 570 nel caso di specie. Corte di Cassazione 30/11/2015 - N 47287/2015
mercoledì, 25 novembre 2015
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Alla ricerca degli obblighi di mantenimento per prossimità parentale. Corte di Cassazione 24 novembre 2015 n. 23978
venerdì, 6 novembre 2015
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Integra condotta ex art 570 c.p.il coniuge che si dimette volontariamente dal posto di lavoro. Corte di Cassazione Sez. Penale 44683 2015
lunedì, 5 ottobre 2015
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
Per il figlio maggiorenne fuori sede la contribuzione economica è diretta. Tribunale di Siena, decreto 5 ottobre 2015.
giovedì, 8 ottobre 2015
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Cassazione 40405 2015: commette reato il padre che non versa l'assegno ai figli in virtù dell'accordo con l'ex di pagare il mutuo
venerdì, 2 ottobre 2015
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Cass. VI Sez. Pen. N° 39851/2015 - Il padre che non riesce a dimostrare l'assoluta e totale indigenza, che gli ha impedito di provvedere ai propri figli, viene condannato ex art 570 c.p.
giovedì, 17 settembre 2015
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Richiesta modifica degli obblighi di mantenimento e suoi limiti. Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza 8 settembre 2015, n. 17808
martedì, 29 aprile 2014
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Presupposti per la cessazione dell'obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne (Cass. civ. sez. VI, 26 febbraio 2014, n. 4534)
martedì, 25 febbraio 2014
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Assegno di mantenimento del figlio maggiorenne convivente: diritto del coniuge a percepirlo, obbligo dell'altro a versarlo e relativa efficacia (Cass. civ. sez. I, 17 gennaio 2014, n. 921)
domenica, 16 febbraio 2014
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Revoca dell'assegno di mantenimento in favore del figlio maggiorenne che abbia iniziato a svolgere un'attività lavorativa e che sia fuori corso all'università (Cass. civ. sez. VI, 27 gennaio 2014, n. 1585)
lunedì, 27 gennaio 2014
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Sulle condizioni per la cessazione dell'obbligo di mantenimento dei figli che abbiano raggiunto la maggiore età (Cass. civ., sez. VI, 29 ottobre 2013, n. 24424).
mercoledì, 22 febbraio 2012
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Sul mantenimento diretto l'interpretazione autentica della Suprema Corte. Cassazione 20 01 2012 n. 785
mercoledì, 22 febbraio 2012
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
sezione di Genova
Mantenimento diretto dei figli: possibile in un contesto paritario. Tribunale di Genova, ordinanza 21 06 2011.
domenica, 19 febbraio 2012
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il rifiuto di un'occupazione da parte del figlio fa venir meno assegno e casa. Cass. 17 01 2012 n. 610.
domenica, 19 febbraio 2012
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'assunzione degli oneri di mantenimento dei figli in via esclusiva equivale a rinuncia al rimborso. Cass. 20 12 2011 n. 27653
mercoledì, 30 marzo 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
L'obbligazione di mantenimento verso i figli può essere assolta dalla promessa di intestazione di un immobile. - Tribunale di Cagliari, 30 marzo 2005
martedì, 21 febbraio 2006
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il mantenimento verso i figli può essere adempiuto con un trasferimento immobiliare. - Cass. sez. I, 21 febbraio 2006, n. 3747
venerdì, 18 marzo 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli
La surrogazione dell'ente pubblico che corrisponde l'assegno per i figli nei diritti del genitore affidatario può essere stabilita solo da una legge statale. - Corte cost. 18 marzo 2005, n. 106
venerdì, 10 ottobre 2008
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il debito contratti dai genitori per spese finalizzate a soddisfare bisogni primari dei figli gravano su entrambi i genitori in via solidale. - Cass. sez. III, 10 ottobre 2008, n. 25026
mercoledì, 28 gennaio 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Le spese straordinarie vanno concertate solo ove implichino decisioni di maggiore interesse per i figli. - Cass. sez. I, 28 gennaio 2009, n. 2182
venerdì, 25 giugno 2004
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
In caso di revoca, l'assegno di mantenimento corrisposto per i figli non è ripetibile ma non può più agirsi in via esecutiva per la parte non corrisposta. - Cass. sez. I, 25 giugno 2004, n. 11863
giovedì, 30 dicembre 2004
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
I provvedimenti concernenti i figli e il loro mantenimento avendo natura decisoria possono essere impugnati con ricorso straordinario per cassazione. - Cass. sez. I, 30 dicembre 2004, n. 24265
mercoledì, 17 giugno 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
I provvedimenti della Corte d'appello concernenti l'affidamento e il mantenimento dei figli hanno natura decisoria e sono ricorribili per cassazione. - Cass. sez. I, 17 giugno 2009, n. 14093
giovedì, 17 luglio 2008
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
La revisione dell'assegno di mantenimento per i figli non può avere decorrenza anteriore alla domanda. - Cass. sez. I, 17 luglio 2008, n. 19722
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il giudice del divorzio può modificare l'assetto economico per i figli stabilito dal giudice della separazione. - Cass. sez. I, 22 maggio 2009, n. 11905
lunedì, 30 agosto 2004
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Per determinare l'assegno per i figli deve aversi riguardo alla situazione patrimoniale complessiva di ciascun genitore. - Cass. sez. I, 30 agosto 2004, n. 17402
martedì, 22 marzo 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Anche per i figli vale il principio del diritto a mantenere il tenore di vita goduto in precedenza. - Cass. sez. I, 22 marzo 2005, n. 6197
lunedì, 16 maggio 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Nel determinare l'assegno di mantenimento per un figlio il giudice non può ignorare gli obblighi di mantenimento verso altri figli naturali. - Cass. sez. I, 16 maggio 2005, n. 10197
martedì, 22 agosto 2006
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
I genitori devono concorrere in modo proporzionale al mantenimento dei figli tenuto conto anche delle loro potenzialità di reddito. - Cass. sez. I, 22 agosto 2006, n. 18241
lunedì, 4 maggio 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il mantenimento dei figli segue criteri diversi da quelli previsti per il mantenimento coniugale. - Cass. sez. I, 4 maggio 2009, n. 10222
venerdì, 15 maggio 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il giudice deve valutare le potenzialità reddituali dei genitori e non solo le loro sostanze. - Cass. sez. I, 15 maggio 2009, n. 11291
martedì, 19 maggio 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'importo elevato dell'assegno di mantenimento per i figli non può essere ridotto solo con la motivazione che si tratta di un importo "diseducativo". - Cass. sez. I, 19 maggio 2009, n. 11538
venerdì, 6 novembre 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il mantenimento in caso di dichiarazione giudiziale di paternità naturale è soggetto ai criteri di quantificazione dell'art. 155 c.c. - Cass. sez. I, 6 novembre 2009, n. 23630
lunedì, 4 aprile 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il diritto all'assegno non si prescrive dalla data della sentenza ma dalle singole scadenze. - Cass. sez. I, 4 aprile 2005, n. 6975
venerdì, 5 giugno 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
La rilevanza dei fatti precedenti alla sentenza di divorzio è coperta dal giudicato e non può essere messa a base di una richiesta di modifica. - Cass. sez. I, 5 giugno 2009, n. 12982
venerdì, 22 maggio 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'obbligazione di mantenimento può essere assolta anche attraverso il lavoro casalingo. - Cass. sez. I, 22 maggio 2009, n. 11903
mercoledì, 4 novembre 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il giudice prevede la corresponsione di un assegno periodico di mantenimento per i figli soltanto ove necessario ma la previsione è opportuna quando è previsto il collocamento prevalente del minore presso un genitore. - Cass. sez. I, 4 novembre 2009, n. 23411
giovedì, 13 febbraio 2003
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il genitore con cui il figlio non autosufficiente economicamente continua a convivere oltre la maggiore età è sempre legittimato a richiedere iure proprio il mantenimento. - Cass. sez. I, 13 febbraio 2003, n. 2147
giovedì, 19 giugno 2003
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il genitore con cui il figlio non autosufficiente economicamente continua a convivere oltre la maggiore età è sempre legittimato a richiedere iure proprio il mantenimento. - Cass. sez. I, 19 giugno 2003, n. 9806
venerdì, 27 maggio 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il genitore separato con cui il figlio coabita è sempre legittimato a richiedere il mantenimento del figlio. - Cass. sez. I, 27 maggio 2005, n. 11320
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Le controversie che concernono il solo mantenimento dei figli naturali sono di competenza del tribunale ordinario e non del tribunale per i minorenni - Cass. sez. I, 25 agosto 2008, n. 21754, Cass. sez. I, 25 agosto 2008, n. 21755, Cass. sez. I, 25 agosto 2008, n. 21756
giovedì, 7 maggio 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Per il credito di mantenimento pregresso è competente il tribunale ordinario. - Cass. sez. I, 7 maggio 2009, n. 10569
lunedì, 8 giugno 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
I provvedimenti sull'affidamento e quelli contestuali sul mantenimento dei figli naturali sono di competenza del tribunale per i minorenni. - Cass. sez. I, 8 giugno 2009, n. 13183
martedì, 16 marzo 2004
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il figlio maggiorenne responsabile per la sua non autosufficienza economica non ha diritto al mantenimento ma solo agli alimenti. - Cass. sez. I, 16 marzo 2004, n. 5317
mercoledì, 7 luglio 2004
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Non ha più diritto al mantenimento, ma semmai agli alimenti, il figlio maggiorenne in stato di bisogno nei cui confronti l'obbligo di mantenimento sia cessato. - Cass. sez. II, 7 luglio 2004, n. 12477
martedì, 18 gennaio 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Non ha più diritto all'assegno di mantenimento la figlia più che trentenne che rifiuta l'impiego fisso che il padre le ha trovato. - Cass. sez. I, 18 gennaio 2005, n. 951
lunedì, 4 aprile 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
La raggiunta maggiore età del figlio e la raggiunta autosufficienza economica del medesimo non sono condizioni sufficienti a legittimare, ipso facto, in mancanza di un accertamento giudiziale, la mancata corresponsione dell'assegno. - Cass. sez. I, 4 aprile 2005, n. 6975
venerdì, 2 dicembre 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'obbligazione di mantenimento dei figli da parte dei genitori cessa con l'inizio dell'attività lavorativa del figlio. - Cass. sez. I, 2 dicembre 2005, n. 26259
venerdì, 7 aprile 2006
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Il limite massimo per il diritto al mantenimento dei figli maggiorenni è oggetto di apprezzamento del giudice caso per caso. - Cass. sez, I, 7 aprile 2006, n. 8221
sabato, 20 maggio 2006
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'obbligo di mantenimento per i figli maggiorenni cessa ove questi siano in condizioni di autosufficienza economica o non siano in colpa per non averla raggiunta. - Cass. sez. I, 20 maggio 2006, n. 11891
lunedì, 6 novembre 2006
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il mantenimento del figlio maggiorenne non è dovuto se il figlio rifiuta ingiustificatamente le proposte lavorative del padre. - Cass. sez. I, 6 novembre 2006, n. 23673
venerdì, 19 gennaio 2007
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il figlio maggiorenne ha diritto di essere mantenuto dai genitori anche se lavora, se è provato che ne abbia necessità. - Cassazione sezione I, 19 gennaio 2007, n. 1146
mercoledì, 21 febbraio 2007
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Non necessariamente viene meno il mantenimento del figlio che sia apprendista. - Cassazione sezione I, 21 febbraio 2007, n. 4102
mercoledì, 11 giugno 2008
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il figlio maggiorenne in precarie condizioni psicofisiche ha diritto a percepire l'assegno fino a quando non è in grado di ottenere l'indipendenza economica. - Cass. Sez. I, 11 giugno 2008, n. 15544
giovedì, 28 agosto 2008
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
L'obbligazione di mantenimento nei confronti dei figli maggiorenni viene meno allorché il figlio raggiunga una condizione di indipendenza economica. - Cass. Sez. I, 28 agosto 2008, n. 21773
mercoledì, 24 settembre 2008
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Deve escludersi la colpa del figlio maggiorenne che rifiuti una sistemazione lavorativa non corrispondente alle sue aspirazioni e ai suoi interessi sempre che tale atteggiamento di rifiuto sia compatibile con le condizioni economiche della famiglia. - Cass. Sez. I, 24 settembre 2008, n. 24018
venerdì, 6 febbraio 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il mantenimento dei figli maggiorenni è soggetto al principio della domanda di parte. - Cass. sez. I, 6 febbraio 2009, n. 2997
giovedì, 16 ottobre 2003
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il mantenimento può essere disposto anche d'ufficio ma eventuali arretrati sono possibili solo su domanda di parte. - Cass. sez. I, 16 ottobre 2003 n. 15481
venerdì, 6 novembre 2009
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il mantenimento in caso di dichiarazione giudiziale di paternità naturale decorre dalla nascita e non può prescindere dalla domanda di parte. - Cass. sez. I, 6 novembre 2009, n. 23630
mercoledì, 2 aprile 2003
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità
Il genitore affidatario ha il diritto di percepire gli assegni familiari. - Cass. sez. I, 2 aprile 2003, n. 5060
mercoledì, 7 aprile 2004
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
L'obbligo di mantenimento che grava sugli ascendenti presuppone che entrambi i genitori non siano i grado di provvedere al mantenimento dei figli. - Tribunale di Roma, 7 aprile 2004
mercoledì, 11 giugno 2003
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli
I provvedimenti emessi ai sensi dell'art. 148 c.c. sono esenti dall'imposta di registro. - Corte cost. 11 giugno 2003, n. 202
venerdì, 4 febbraio 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
Il ricorso ai sensi dell'art. 148 c.c. è esperibile anche nei confronti degli ascendenti del genitore che non adempia. - Tribunale di Taranto, 4 febbraio 2005
lunedì, 21 marzo 2005
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Merito
Il procedimento monitorio di cui all'art. 148 c.c. si applica anche ai figli naturali. - Tribunale di Trieste, 21 marzo 2005
martedì, 17 aprile 2007
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Legittimità | Merito
Il decreto ex art. 148 c.c. va impugnato in tribunale e non in Corte d'appello. - Cassazione sez. I, 17 aprile 2007, n. 9132
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.