Affidamento esclusivo alla madre in costanza di maltrattamenti e ammonimento del questore - Tribunale di Verona, decr. 24 aprile 2023 n. 2726
Si ringrazia l’Avvocata Guia Faccincani, responsabile sezione Ondif di Verona per la segnalazione del provvedimento
![]() |
Il Tribunale scaligero ha ritenuto di disporre l’affidamento esclusivo a fronte del procedimento penale instaurato per il reato di maltrattamenti in famiglia e violazione degli obblighi familiari a carico del resistente, poi archiviato.
Il provvedimento di ammonimento emesso dal Questore e la prova offerta di frasi ingiuriose contenute in una conversazione telefonica con un linguaggio offensivo ed intimidatorio, impongono, a tutela del minore, di affidarla esclusivamente alla madre. Infatti, sebbene gli approfondimenti sulle personalità delle parti non siano esitati in una diagnosi di disturbi a carico di entrambe deve ritenersi che le condotte tenute dal padre della minore, comprovate dal suddetto documento e anche dal provvedimento restrittivo emesso dall'autorità di polizia di cui sopra, non siano idonee a fondare un giudizio di piena idoneità genitoriale e conducano, anzi, a ritenere pregiudizievole per la minore, allo stato, un relativo regime di affidamento condiviso.
Minori - Affidamento – Affidamento esclusivo alla madre - Convivenza more uxorio – Maltrattamenti – Ammonimento del questore - Rif. Leg. art. 337 bis cod. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 9 Giugno 2025
Con il raggiungimento della maggiore età del figlio la detrazione spetta al ... |
Venerdì, 6 Giugno 2025
Affido esclusivo rafforzato alla madre se il padre è inadempiente e assente ... |
Domenica, 1 Giugno 2025
Affido esclusivo quando l’elevata conflittualità dei coniugi pone in serio pericolo l'equilibrio ... |
Giovedì, 8 Maggio 2025
Le istanze istruttorie devono essere rigettate se la parte non le ha ... |