Principio della bigenitorialità e interesse superiore del minore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 18 settembre 2023, n. 26697
Lunedì, 25 Settembre 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Affidamento dei figli
| Mantenimento dei figli
![]() |
Nell'interesse superiore del minore, va assicurato il rispetto del principio della bigenitorialità, da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio, idonea a garantirgli una stabile consuetudine di vita e salde relazioni affettive con entrambi, nel dovere dei primi di cooperare nell'assistenza, educazione ed istruzione.
Minori – Figli minori – Interesse del minore – Affidamento dei figli – Bigenitorialità; Rif. Leg. Art. 8 CEDU
autore: Ferrandi Francesca
Sabato, 25 Novembre 2023
Inammissibili le domande svolte dal convenuto costituitosi dopo la rimessione in ruolo ... |
Martedì, 21 Novembre 2023
Minori. La Cassazione ripercorre la legislazione in tema di affidamento ai servizi ... |
Venerdì, 17 Novembre 2023
Quando può essere escluso l’ascolto diretto del minore da parte del consulente? ... |
Giovedì, 16 Novembre 2023
Il contributo di mantenimento per il figlio grava anche sul genitore non ... |