Il trasferimento dei tre figli minori a notevole distanza dal padre viola il diritto alla bigenitorialità. Cass. Civ., Sez. I, Ord. 7 maggio 2024, n. 12282
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il trasferimento dei tre figli in località distante parecchi chilometri da quella di residenza del padre non può non essere di ostacolo alla frequentazione del genitore coi figli nonostante al primo sia stata riconosciuta la "facoltà di vederli e tenerli quando desidera". Ciò in violazione dell’art. 337-ter c.c. il quale, al primo comma, stabilisce che il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori, di ricevere cura, educazione, istruzione e assistenza morale da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale, mentre al secondo comma chiede al giudice di adottare i provvedimenti relativi alla prole con esclusivo riferimento all'interesse morale e materiale di essa.
Rif. Leg. Artt. 337-ter c.c.
Provvedimenti riguardo ai figli – Bigenitorialità – Interesse morale e materiale della prole
Ritiene la Suprema Corte che il Giudice dell’Appello, respingendo il reclamo e così confermando il provvedimento del primo grado che autorizzava la madre a trasferirsi unitamente ai figli a 850 chilometri di distanza dal padre, non abbia valutato l’impossibilità di frequentazioni giornaliere – in quanto sarebbero state consentite solo visite di più giorni - né le esigenze dei figli.
Il trasferimento pertanto può configurare una violazione del diritto alla bigenitorialità, che la Corte di merito non ha considerato, limitandosi a riportare le dichiarazioni rese dai due fratelli maggiori, senza ascoltare la minore.
Il ricorso viene accolto in ordine al primo e al terzo motivo, assorbiti il secondo e il quarto, cassato il provvedimento impugnato e rinviata la causa alla Corte di Appello di Napoli anche per le spese del giudizio di legittimità.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Non costituisce reato il trattenimento della minore all’estero presso la madre se ... |
Domenica, 29 Dicembre 2024
L’allontanamento del familiare dall’Italia va disposta solo all’esito di un ponderato giudizio ... |
Martedì, 10 Dicembre 2024
No al collocamento alternato se sussiste aspro conflitto tra i genitori. Corte ... |