Affidamento esclusivo al padre se la madre è assente da anni - Tribunale di Verona, decr., 23 ottobre 2023
Si ringrazia l’Avv. Barbara Lanza per la segnalazione del provvedimento
Il Tribunale scaligero ha ritenuto di applicare l’istituto dell’affidamento esclusivo ad uno dei due genitori, segnatamente il padre, in considerazione di una pluralità di elementi acquisiti nel corso dell’istruttoria come l'esame delle relazioni dei servizi sociali incaricati e le risultanze dell'ascolto dei minori, così come decodificate dalla relazione dell'ausiliario nominato dal Tribunale dei minori.
![]() |
Se manca da anni qualsiasi rapporto fra la madre ed i figli, l'unica forma di affido aderente alla realtà dei fatti come stratificata nel corso del tempo è quella dell'affido esclusivo al padre dei minori, da tempo punto di riferimento esclusivo per gli stessi.
Affidamento dei figli – Affidamento esclusivo – Madre assente – Figli minori; Rif. Leg. Art. 337-quater c.c. ss.
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 9 Giugno 2025
Con il raggiungimento della maggiore età del figlio la detrazione spetta al ... |
Venerdì, 6 Giugno 2025
Affido esclusivo rafforzato alla madre se il padre è inadempiente e assente ... |
Domenica, 1 Giugno 2025
Affido esclusivo quando l’elevata conflittualità dei coniugi pone in serio pericolo l'equilibrio ... |
Giovedì, 8 Maggio 2025
Le istanze istruttorie devono essere rigettate se la parte non le ha ... |