Spettano al giudice di prossimità le decisioni sulla continuità relazionale del minore. Corte d’Appello di Milano, 22 aprile 2024
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Nonostante il paese di nuovo stabilimento non abbia aderito alle convenzioni internazionali in materia si ritiene che il criterio cui ancorare la decisione in ordine alla giurisdizione sia quello della residenza dei minori.
In tema di giurisdizione di provvedimenti de potestate, per stabilire la competenza giurisdizionale, occorre dare rilievo, per principio generale, al criterio della residenza abituale del minore al momento della domanda.
Si intende per residenza abituale il luogo del concreto e continuativo svolgimento della vita personale del minore, in virtù di una durevole e stabile permanenza, dove il minore ha il centro dei propri legami affettivi non solo parentali, derivanti dallo svolgimento in tale località della quotidiana vita di relazione.
La finalità delle norme anche sulla competenza giurisdizionale è quella di assicurare la realizzazione dell'interesse superiore del minore, principio cardine che permea l'intero complesso del diritto minorile, e che deve essere sempre oggetto di primaria considerazione ai sensi delle disposizioni di cui alla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Rif. Leg. Convenzione dell’Aja 19 ottobre 1996 - Convenzione dell’Aja del 29 maggio 1993 - artt. 3 e 15 Reg. CE 4/09 - art. 8 Regolamento CE n. 2201/2003
Giurisdizione – difetto di – responsabilità genitoriale – mantenimento - minore - residenza
Conformi: Cass. Civ. SS.UU. 19.04.2021 n.10243; Cass. SS. UU. 2.10.2019 n. 24608
editor: Fossati Cesare
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Art. 38 disp.att. c.c.: la vis attractiva del Tribunale Ordinario non opera ... |
Martedì, 10 Dicembre 2024
No al collocamento alternato se sussiste aspro conflitto tra i genitori. Corte ... |
Martedì, 10 Dicembre 2024
Collocamento paritario e alternato in attesa della C.T.U. Tribunale di Brescia, Ord. ... |