Dall'ascolto del minore all'inversione del collocamento prevalente. Tribunale di Parma, Ord. 13 febbraio 2024
Domenica, 18 Febbraio 2024
Giurisprudenza
| Modifiche della separazione e del divorzio
| Minori
| Affidamento dei figli
| Merito
![]() |
Alla luce degli accertamenti disposti ed in particolare dell'ascolto del minore, effettuato dal giudice, e delle circostanze sopravvenute che attestano una ostinata condotta ostativa del rapporto padre-figlio, oltre a episodi di violenza correttiva che andranno segnalati alla Procura, al fine di favorire un pieno recupero del legame padre-figlio e di tutelare il diritto del minore a mantenere un sano ed equilibrato rapporto con entrambe le figure genitoriali, appare opportuno e necessario prevedere la collocazione prevalente del minore presso la casa paterna.
separazione - affidamento dei figli - istanza di modifica - ascolto del minore - fatti sopravvenuti - inversione del collocamento
Rif. Leg.: art. 473-bis.23 cpc
editor: Fossati Cesare
Sabato, 19 Luglio 2025
Solamente circostanze nuove e idonee a determinare la necessità di un diverso ... |
Venerdì, 18 Luglio 2025
Il mantenimento dei figli va ridefinito in base ai redditi attuali dei ... |
Giovedì, 17 Luglio 2025
La mancata stabile presenza del padre residente in Russia e l’incapacità del ... |
Lunedì, 14 Luglio 2025
Affido esclusivo alla madre quando il padre manifesta costante e totale disinteresse ... |