La mancata partecipazione al giudizio attesta il disinteresse all’esercizio della responsabilità. Tribunale di Crotone, 7 settembre 2023
Sabato, 11 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Responsabilità genitoriale
| Affidamento dei figli
| Merito
Sezione Ondif di Crotone
![]() |
Allorché emerga, a seguito di CTU e dalle relazioni dei servizi, che il genitore sia in possesso di ottimali capacità genitoriali e sia in grado di garantire al minore una crescita sana, mentre l’altro genitore abbia dimostrato da anni di non interessarsi al figlio, non partecipando alla sua vita e scegliendo anche di non costituirsi in giudizio, si rende necessario disporre l’affidamento esclusivo con contestuale revoca dell’affidamento al Comune.
Affidamento del minore – affido ai servizi – richiesta reintegrazione della piena responsabilità genitoriale – affido esclusivo.
Rif. Leg. Art. 333 c.c.
autore: Fossati Cesare
Venerdì, 1 Dicembre 2023
L’affidamento del minore ai servizi sociali deve essere preceduto dalla nomina del ... |
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Decadenza dalla responsabilità genitoriale per il padre violento e maltrattante. Corte d'Appello ... |
Mercoledì, 29 Novembre 2023
La sospensione della responsabilità genitoriale è compatibile solo con un comportamento potenzialmente ... |
Martedì, 21 Novembre 2023
Minori. La Cassazione ripercorre la legislazione in tema di affidamento ai servizi ... |