La mancata partecipazione al giudizio attesta il disinteresse all’esercizio della responsabilità. Tribunale di Crotone, 7 settembre 2023
Sabato, 11 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Responsabilità genitoriale
| Affidamento dei figli
| Merito
Sezione Ondif di Crotone
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Allorché emerga, a seguito di CTU e dalle relazioni dei servizi, che il genitore sia in possesso di ottimali capacità genitoriali e sia in grado di garantire al minore una crescita sana, mentre l’altro genitore abbia dimostrato da anni di non interessarsi al figlio, non partecipando alla sua vita e scegliendo anche di non costituirsi in giudizio, si rende necessario disporre l’affidamento esclusivo con contestuale revoca dell’affidamento al Comune.
Affidamento del minore – affido ai servizi – richiesta reintegrazione della piena responsabilità genitoriale – affido esclusivo.
Rif. Leg. Art. 333 c.c.
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 24 Gennaio 2025
L’esercizio della genitorialità scomposto può configurare lo stalking - Cass. Pen., Sez. ... |
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Il diritto alla bigenitorialità è un diritto del minore prima ancora dei ... |
Giovedì, 23 Gennaio 2025
Affidamento dell’Ente se rispondente all’interesse del minore nel contesto di una realtà ... |
Giovedì, 23 Gennaio 2025
L’assegnazione della casa coniugale deve essere conforme all’interesse dei minori - Tribunale ... |