Affido esclusivo dei figli alla madre nonostante le diverse criticità evidenziate dai Servizi Sociali - Trib. di Verona, Sez. I, Decr., 20 luglio 2023
Si ringrazia l’Avv. Marika De Bona per la segnalazione del provvedimento
Nel motivare la propria decisione il Giudice del merito, oltre a valutare positivamente la consapevolezza da parte della ricorrente dei propri errori avviando, altresì, un percorso di supporto terapeutico individuale, ha ritenuto che l’incarico conferito ai servizi (incluso il coinvolgimento del Serd per il resistente e del Servizio di Neuropsichiatria Infantile) sostenesse la ricorrente quale affidataria esclusiva mentre l’affido ai servizi non delineasse l’ambito di responsabilità genitoriale rispetto al quale avrebbero dovuto operare.
Proposta che poteva meglio interpretarsi quale proposta di una presa in carico dell’intero nucleo e per un monitoraggio da relazionarsi innanzi il Giudice Tutelare nell’instauranda procedura ex art. 337 c.c.
Stante la soccombenza del resistente sia in punto economico che a fronte della condotta assunta, essendosi sottratto agli incontri con i Servizi e con il Serd per accertare il superamento delle proprie dipendenze, è stata disposta la condanna dello stesso al pagamento integrale delle spese di lite.
Si ringrazia l’Avv. Marika De Bona per la segnalazione del provvedimento
Nel motivare la propria decisione il Giudice del merito, oltre a valutare positivamente la consapevolezza da parte della ricorrente dei propri errori avviando, altresì, un percorso di supporto terapeutico individuale, ha ritenuto che l’incarico conferito ai servizi (incluso il coinvolgimento del Serd per il resistente e del Servizio di Neuropsichiatria Infantile) sostenesse la ricorrente quale affidataria esclusiva mentre l’affido ai servizi non delineasse l’ambito di responsabilità genitoriale rispetto al quale avrebbero dovuto operare.
Deve essere confermato l’affido esclusivo dei figli alla madre, disposto con provvedimento provvisorio, nonostante i Servizi Sociali, incaricati di predisporre visite paterne protette e di valutare la capacità genitoriale delle parti, avessero proposto l’affido dei minori ai servizi medesimi in ragione di atteggiamenti poco collaborativi e ambivalenti di entrambi i genitori consistiti, in particolare, nell’essersi frequentati consentendo al padre di stare con la prole anche al di fuori degli incontri programmati.
Affidamento dei figli - Figli minori - Osservazioni Servizi Sociali; Rif. Leg. Art. 337 c.c. ss.
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 18 Giugno 2025
Affido super esclusivo alla madre se il padre si disinteressa totalmente del ... |
Lunedì, 16 Giugno 2025
Family Bridges e prescrizioni al genitore ostacolante per recuperare il rapporto del ... |
Lunedì, 9 Giugno 2025
Con il raggiungimento della maggiore età del figlio la detrazione spetta al ... |
Venerdì, 6 Giugno 2025
Affido esclusivo rafforzato alla madre se il padre è inadempiente e assente ... |