La disciplina straniera sul divorzio c.d. "diretto" non è contraria all'ordine pubblico interno - Tribunale di Torino, sent., 30 novembre 2021, n. 5259
Giovedì, 3 Marzo 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Affidamento dei figli
| Diritto internazionale
| Divorzio
Sezione Ondif di Torino
![]() |
Non è contraria all’ordine pubblico interno la disciplina straniera che contempli il divorzio c.d. “diretto”, essendo necessario e sufficiente che lo scioglimento del vincolo consegua all’accertamento dell’irreparabile venir meno della comunione di vita tra i coniugi, senza che sia necessario che il fallimento dell’unione familiare sia attestato dalla separazione consensuale o giudiziale e dal decorso di un termine adeguato prima della pronuncia di divorzio. (FF)
Divorzio – Divorzio c.d. diretto - Affidamento dei figli; Rif. Leg. Art. 42, L. 31 maggio 1995, n. 218
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 17 Aprile 2025
Sì all’affidamento esclusivo se uno dei genitori non ha nessuna considerazione per ... |
Martedì, 8 Aprile 2025
Collocamento presso il padre e regime libero di frequentazione con la madre, ... |
Giovedì, 3 Aprile 2025
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-713/23: il diritto dell'Unione impone ad uno ... |
Lunedì, 31 Marzo 2025
Respinta la domanda di addebito in assenza del nesso di causalità tra ... |