Giurisprudenza
Diritto penale della famiglia
di seguito sono visualizzati i 200 contenuti più recenti
modifica la ricerca
Mercoledì, 8 Gennaio 2025
Giurisprudenza
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
Sezione Ondif di Ancona
Il marito risponde del reato di maltrattamenti anche se la moglie ha una dipendenza affettiva patologica - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 7 gennaio 2025 n. 300
Martedì, 7 Gennaio 2025
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
Il reato di maltrattamenti in famiglia non è escluso per effetto della maggiore capacità di resistenza dimostrata dalla persona offesa - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 31 dicembre 2024, n. 47648
Lunedì, 9 Dicembre 2024
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Diritto penale della famiglia
| Merito
Sezione Ondif di Perugia
Stalking. Natura dell’ammonimento del questore - T.A.R. Umbria Perugia, Sez. I, sent. 10 giugno 2024 n. 439
Mercoledì, 4 Dicembre 2024
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Violenza - Ordini di protezione
Violenza domestica. Quali sono le misure cautelari più idonee a preservare l'incolumità fisica e psicologica della persona offesa? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 29 novembre 2024, n. 43780
Lunedì, 25 Novembre 2024
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Violenza - Ordini di protezione
La violenza sulle donne non può mai trovare giustificazione nell'altrui libera scelta di interrompere il rapporto matrimoniale - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 18 novembre 2024, n. 42353
Lunedì, 25 Novembre 2024
Giurisprudenza
| Minori
| Diritto penale della famiglia
| Merito
Tribunale di Larino - Termoli
Gli elementi della violenza sessuale su minore - Tribunale Larino, Sez. Unica, sent. 23 luglio 2024 n. 283
Lunedì, 18 Novembre 2024
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto penale della famiglia
Tribunale di Ferrara
Maltrattamenti e soggezione della persona offesa - Tribunale Ferrara, sent. 30 luglio 2024 n. 683
Martedì, 12 Novembre 2024
Giurisprudenza
| CEDU/UE
| Diritto internazionale
| Diritto penale della famiglia
| Violenza - Ordini di protezione
L’esclusione automatica di taluni familiari della vittima di reati intenzionali non garantisce un indennizzo «equo ed adeguato» - CGUE, Sez. V, Sent., 7 novembre 2024, causa C-126/23
Venerdì, 24 Maggio 2024
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
| Violenza - Ordini di protezione
Violenza sessuale. Non importa una collocazione temporale precisa se le dichiarazioni della p.o. sono puntuali - Cass. Pen., Sez. III, sent. 21 maggio 2024 n. 20015
Giovedì, 16 Maggio 2024
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
| Violenza - Ordini di protezione
Violenza in famiglia. Le dichiarazioni coerenti e dettagliate della vittima sono affidabile prova del reato - Cass. Pen., Sez. III, sent. 14 maggio 2024 n. 18878
Lunedì, 22 Aprile 2024
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto penale della famiglia
Sezione Ondif di Nola
Circonvenzione di incapace e persona sordomuta - Tribunale Nola, sent.16 gennaio 2024 n. 1835
Venerdì, 5 Aprile 2024
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto penale della famiglia
Sezione Ondif di Cagliari
Indigenza e violazione degli obblighi di assistenza familiare - Corte d'Appello Cagliari, Sez. I, sent. 6 febbraio 2024 n. 152
Martedì, 6 Febbraio 2024
Giurisprudenza
| Diritto penale della famiglia
| Diritto di Famiglia
| Diritti della persona
| Legittimità
Registrazione di immagini nella propria abitazione. Non integra il delitto di interferenze illecite nella vita privata - Cass. Pen., Sez. V, sentenza 2 febbraio 2024 n. 4840
Lunedì, 15 Gennaio 2024
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
Sezione Ondif di Roma