A
C
D
F
G
I
L
M
N
O
P
R
S
T
U
V
A
C
D
F
G
I
L
M
N
O
P
R
S
T
U
V
Accedi all'area riservata
L'Osservatorio
Organi associativi
Statuto
Elenco sezioni
Elenco responsabili regionali
European Association for Family
and Succession Law - EFL
Rivista dell’Osservatorio
Redazione della rivista
I numeri in corso
Indice analitico ipertestuale
di tutti i numeri
Formazione
Scuola centrale
E-learning
Iniziative formative
Giurisprudenza
Approfondimenti
Notizie
Dottrina
Legislazione
Prassi e Protocolli
Recensioni e segnalazioni
Le voci della violenza di genere
Riforma del processo civile
Le voci dell'Osservatorio
testo da cercare
cerca
inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata
-
azzera
Giurisprudenza
Diritto penale della famiglia
di seguito sono visualizzati i
40
contenuti più recenti
modifica la ricerca
Venerdì, 22 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
I messaggi whatsapp e gli sms hanno natura di documenti - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 21 settembre 2023 n. 38678
Giovedì, 21 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
E’ stalking il corteggiamento insistente alla collega di lavoro - Cass. Pen., Sez V, sent. 20 settembre 2023 n. 38448
Martedì, 19 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Non si ravvisa il reato di trattenimento all'estero del figlio minore se la madre vive in America - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 18 settembre 2023 n. 38126
Martedì, 19 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattamenti in famiglia: quali sono le condotte che integrano il reato? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 15 settembre 2023, n. 37978
Venerdì, 15 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Violenza sessuale. Il mancato dissenso ai rapporti sessuali non ha valore scriminante - Cass. Pen., Sez. III, sent. 15 settembre 2023 n. 37828
Venerdì, 15 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
In appello si deve spiegare l'insostenibilità delle valutazioni svolte nel precedente grado di merito - Cass. Pen., Sez. V, sent. 15 settembre 2023 n. 37978
Venerdì, 15 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Procedibilità d'ufficio per la violazione degli obblighi di assistenza familiare - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 15 settembre 2023 n. 37977
Venerdì, 15 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Telefonate, pedinamenti ed incessanti interferenze al coniuge separato e alla figlia. E’ stalking - Cass. Pen., Sez. V, sent. 14 settembre 2023 n. 37724
Martedì, 12 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Violenza - Ordini di protezione
|
Diritto penale della famiglia
|
CEDU
CEDU. In Italia i presupposti legittimanti l’ammonimento devono garantire la difesa - CEDU, Sez. I, 22 giugno 2023 - Germano c. Italia
Mercoledì, 6 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Sottrazione di persona incapace e sottrazione e trattenimento di minore all’estero. Struttura e differenze fra i reati - Cass. Pen., Sez. V, sent. 5 settembre 2023 n. 36844
Mercoledì, 6 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Art. 600-quater comma 1 c.p.: sussiste il reato avere la disponibilità di file di contenuto pedopornografico archiviati sul cloud storage di una chat - Cass. Pen., Sez. III, sent. 4 settembre 2023 n. 36572
Lunedì, 4 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Le linee guida interpretative in tema di stalking - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 31 agosto 2023, n. 36415
Venerdì, 1 Settembre 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Violenza - Ordini di protezione
Violenza sessuale e rilevanza delle dichiarazioni della persona offesa - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 30 agosto 2023, n. 36170
Martedì, 29 August 2023
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Morte del minore affetto da otite curata con l’omeopatia. I genitori rispondono di omicidio colposo - Cass. Pen., Sez. IV, sent. 29 agosto 2023 n. 35895
Martedì, 29 August 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
|
Violenza - Ordini di protezione
L’aggravante speciale art. 609 ter, 1 co. cod. pen. può concorrere con quella di cui all'art. 61 n. 11 - Cass. Pen., Sez. III, sent. 29 agosto 2023 n. 36011
Martedì, 29 August 2023
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattamenti. L'intervallo di tempo tra una serie e l'altra di episodi lesivi non fa venir meno l'esistenza dell'illecito - Cass. Pen., Sez. II, sent. 28 agosto 2023 n. 35877
Martedì, 29 August 2023
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Custodia in carcere per la personalità abitualmente adusa alla violenza - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 25 agosto 2023 n. 35785
Martedì, 29 August 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Far venir meno i mezzi di sussistenza non pagando gli assegni di mantenimento configura il delitto di cui all'art. 570 c.p., comma 2, n. 2 - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 23 agosto 2023, n. 35497
Lunedì, 28 August 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
Maestra strappa i disegni e strattona i bambini. Sono maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 23 agosto 2023 n. 35494
Lunedì, 28 August 2023
Giurisprudenza
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Illegittima la reazione violenta del marito alle petulanti domande sulla presunta relazione extraconiugale - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 23 agosto 2023 n. 35493
Lunedì, 21 August 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Che rapporto c’è tra il reato di maltrattamenti in famiglia e quello di violenza privata? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 17 luglio 2023, n. 30973
Lunedì, 7 August 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Obbligo di mantenere la distanza di 200 metri dalla vittima che abita a 50 metri. Non è obbligo di dimora - Cass. Pen., Sez. V, sent. 4 agosto 2023 n. 34417
Giovedì, 3 August 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza - Ordini di protezione
Violenza sessuale. È sufficiente che la volontà risulti coartata - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 28 luglio 2023, n. 32951
Martedì, 1 August 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza - Ordini di protezione
Violenza sessuale. Ipotesi tentata se il reato non si consuma per la ferma resistenza della vittima - Cass. Pen., Sez. III, sent. 1 agosto 2023 n. 33696
Sabato, 29 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
L’offesa arrecata con qualsiasi mezzo di pubblicità integra un'ipotesi di diffamazione aggravata - Cass. Pen., Sez. III, sent. 28 luglio 2023 n. 32946
Venerdì, 28 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Quali sono i contenuti “sessualmente espliciti” che, se diffusi sul web, integrano il reato di cui all’art. 615-ter c.p.? - Cass. Pen., Sez V, Sent., 26 luglio 2023, n. 32602
Mercoledì, 26 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Undici telefonate e quattro tentativi di intrusione informatica in un mese. E’ stalking - Cass. Pen., Sez. V, sent. 25 luglio 2023 n. 32303
Lunedì, 17 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
È configurabile il reato di maltrattamenti in famiglia se la coabitazione è durata circa un mese? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 14 luglio 2023, n. 30761
Sabato, 15 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Istigazione alla corruzione per il docente che promette all’allieva voti più alti in cambio di sesso - Cass. Pen., Sez. III, sent. 14 luglio 2023 n. 30759
Venerdì, 14 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
E’ produzione di materiale pedopornografico filmare bambini con il cellulare, in una spiaggia frequentata da nudisti - Cass. Pen., Sez. III, sent. 10 luglio 2023 n. 29817
Giovedì, 13 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Violenza - Ordini di protezione
Codice Rosso e sospensione condizionale della pena - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 11 luglio 2023, n. 30147
Giovedì, 13 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Violazione degli obblighi di assistenza familiare: che rilevanza assumono gli accordi transattivi conclusi tra i coniugi? - Cass. Pen., Sez. VI., Sent., 11 luglio 2023, n. 30150
Domenica, 9 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Mantenimento dei figli
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Mantenimento dei figli. In ragione della occasionalità degli inadempimenti può escludersi l'abitualità della condotta - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 05 luglio 2023, n. 29139
Domenica, 9 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
L’accertamento dell’inquinamento probatorio in caso di lesioni aggravate intrafamiliari - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 26 giugno 2023, n. 27544
Martedì, 4 Luglio 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Violenza - Ordini di protezione
Le dichiarazioni della parte offesa possono costituire l’unica fonte di prova del reato sessuale? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 05 giugno 2023, n. 23944
Venerdì, 23 Giugno 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
In presenza di atti sporadici di violenza fisica o morale non è configurabile il delitto di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. VI, 16 giugno 2023, n. 26218
Giovedì, 15 Giugno 2023
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Nessun obbligo per il giudice di accedere ai programmi di giustizia riparativa - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 13 giugno 2023, n. 25367
Mercoledì, 14 Giugno 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Separazione dei coniugi
Niente diffamazione se le espressioni utilizzate dal marito sono funzionali a sostenere la domanda di addebito della separazione - Cass. Pen., Sez. V, 9 giugno 2023, n. 25025
Lunedì, 12 Giugno 2023
Giurisprudenza
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
L'uso della violenza per fini correttivi o educativi non è mai consentito - Cass. Pen., Sez VI, sent. 8 giugno 2023 n. 24876
Giovedì, 8 Giugno 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
Assegni familiari e appropriazione indebita - Cass. Pen., Sez. II, 5 giugno 2023, n. 24140
Giovedì, 8 Giugno 2023
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Minori
Sottrarre il minore all'altro genitore esercente la potestà genitoriale integra il reato di cui all’art. 574 c.p. - Cass. Pen., Sez VI, 6 giugno 2023, n. 24325
area riservata
inserisci i tuoi dati per accedere all'area riservata
utente
completa il campo
password
completa il campo
accedi
password dimenticata?
indirizzo di posta elettronica
completa il campo
ritrova
per problemi di connessione consulta la
guida introduttiva
o scrivi a
assistenza@osservatoriofamiglia.it
area riservata
ricerca avanzata
Questa funzione è riservata ai soci
La
ricerca avanzata
permette di effettuare ricerche complesse filtrate per categoria, tema o regione.
Se sei un socio Ondif
clicca qui
per autenticarti altrimenti contatta
la segreteria