inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Sì all’affidamento super esclusivo alla madre se il padre non ha mai mostrato alcun interesse per la figlia - Trib. di Verona, Sent. 14 giugno 2024, n. 1403


Si ringrazia l’Avv. Barbara Lanza per la segnalazione del provvedimento


Nel caso di specie, il tribunale scaligero nel corso di un procedimento per accertamento giudiziale di paternità, in relazione alla regolamentazione delle condizioni di affido della minore, ha ritenuto di accogliere la domanda di affidamento super esclusivo, evidenziando come la richiesta provenisse dallo stesso padre giustificata dalla distanza chilometrica delle abitazioni tra quest'ultimo e figlia e il fatto che l'uomo non avesse mai visto la bambina.

Lunedì, 22 Luglio 2024
Giurisprudenza | Affidamento dei figli | Merito Sezione Ondif di Verona
Trib. di Verona, Sent. 14 giugno 2024, n. 1403; Est. dott.ssa Silvia Rizzuto per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

Le ragioni addotte da entrambe le parti possono giustificare l'affido della minore alla madre nella forma dell'affido "super esclusivo" ovvero attribuendo alla stessa anche il potere di assumere da sola, nell'interesse della minore, anche le decisioni di maggiore importanza.
Del resto, una scelta diversa si rivelerebbe contraria all'interesse della minore atteso che il padre non ha mostrato alcun interesse per la figlia, nonostante avesse avuto, sin dall'inizio, quantomeno il dubbio sull'esistenza del rapporto di filiazione e anche dopo l'esito del giudizio non ha visto la bambina. L’affidamento super esclusivo alla madre assicura, pertanto, una modalità di esercizio della responsabilità genitoriale che garantisce il completo e più celere assolvimento delle esigenze della minore, tenuto conto delle difficoltà che, diversamente, incontrerebbe la donna per le decisioni relative alle questioni scolastiche e sanitarie.

Figli minori - Affidamento dei figli – Affidamento super esclusivo – Presupposti; Rif. Leg. Artt. 262 ss. e 337 ss. c.c.

editor: Ferrandi Francesca