Invito ad avvalersi di un coordinatore genitoriale - Trib. Monza, Sez. IV, sent., 25 ottobre 2022, n. 2135
La coordinazione genitoriale è uno strumento, già conosciuto in altri ordinamenti, volto a facilitare la risoluzione delle dispute tra genitori altamente conflittuali e temporaneamente non trattabili tramite la mediazione familiare, ridurre l’eccessivo ricorso ad azioni giudiziarie e guidare le parti a negoziare e accordarsi sul tempo da trascorrere e condividere con i figli, con conseguente riduzione degli effetti dannosi che il conflitto genitoriale provoca sul benessere psicofisico dei figli. (VC)
Separazione – Coordinatore genitoriale - Invito del giudice
Lunedì, 5 Dicembre 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Affidamento dei figli
| Separazione dei coniugi
Tribunale di Monza
![]() |
autore: Cianciolo Valeria
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Assegno sociale. Rileva lo stato di bisogno oggettivo - Cass. Civ. ... |
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Provvedimenti anticipati fatto salvo il contraddittorio. Tribunale Ancona – Giudice Dott. Valerio ... |
Martedì, 21 Novembre 2023
Minori. La Cassazione ripercorre la legislazione in tema di affidamento ai servizi ... |
Venerdì, 17 Novembre 2023
Quando può essere escluso l’ascolto diretto del minore da parte del consulente? ... |