Raccomandazioni per scongiurare l’acuirsi delle dinamiche disfunzionali. Tribunale di Udine, 2 novembre 2022.
In caso di elevata conflittualità genitoriale comportante un serio pregiudizio per i figli, l’affido di questi ultimi al servizio sociale è adottato come misura di tutela.
Le dinamiche disfunzionali dei genitori determinano riflessi negativi sui figli che sono bloccati nelle loro incertezze e fragilità e rendono necessario l’avvio di un percorso sia di supporto sia di coordinazione per la coppia onde poter scongiurare l’escalation di effetti negativi ed il consolidarsi della situazione. (CF)
Affidamento dei figli – alienazione – conflittualità – affido ai servizi – misure protettive
![]() |
![]() |
L’affidamento ai servizi nelle intenzioni del CTU e del tribunale avrebbe dovuto portare al graduale collocamento di entrambi i figli presso il padre, ma il tribunale era costretto a prendere atto del sostanziale fallimento del progetto.
Non potendo prescrivere trattamenti sanitari ai genitori, al tribunale non resta che confermare l’affido dei figli al servizio sociale, attribuendogli poteri decisionali in ordine alle scelte più importanti, invitando i genitori a percorsi individuali di sostegno psicologico, un supporto per la coppia, nonché la coordinazione genitoriale.
*si ringrazia l'avv. Emanuela Comand, presidente Ondif sez. Udine
autore: Fossati Cesare
Venerdì, 17 Marzo 2023
Elusione dei provvedimenti del giudice civile relativi all'affidamento dei minori e conseguente ... |
Martedì, 14 Marzo 2023
Marito e padre assente. Addebito per lui e affido esclusivo per la ... |
Sabato, 11 Marzo 2023
Con la sentenza si ha l’automatica caducazione del subprocedimento. Corte d’Appello di ... |
Sabato, 11 Marzo 2023
Avviato il divorzio, in questo vanno decise le questioni genitoriali. Corte d’Appello ... |