Quando non opera la condictio indebiti? - Corte d’Appello di Venezia, Sent., 17 ottobre 2023, n. 2034
Si ringrazia l'Avv. Barbara Lanza, responsabile regionale Ondif Veneto, per la segnazione del provvedimento
Mercoledì, 1 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Merito
| Mantenimento
| Mantenimento dei figli
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
Sezione Ondif di Venezia
![]() |
Non opera in alcuni casi la regola generale civile della «condictio indebiti» sulla piena ripetibilità delle prestazioni economiche effettuate, quando sussista una rivalutazione della condizione del richiedente o avente diritto, ove si accerti l'insussistenza ab origine dei presupposti per l'assegno di mantenimento o divorzile.
Infatti, qualora si tratti di somme di denaro di entità modesta, alla luce del principio di solidarietà post-familiare e del principio, di esperienza pratica, secondo cui si deve presumere che dette somme di denaro siano state ragionevolmente consumate dal soggetto richiedente, in condizioni di sua accertata debolezza economica tale prestazione, deve ritenersi irripetibile sia nell’ipotesi in cui si sia proceduto ad una rivalutazione, con effetto ex tunc, delle sole condizioni economiche del soggetto richiesto o obbligato alla prestazione, ma anche quando viene effettuata una semplice rimodulazione al ribasso, anche sulla base dei soli bisogni del richiedente.
Separazione e divorzio - Mantenimento dei figli - Mantenimento dell'ex coniuge - Condictio indebiti; Rif. Leg. L. n. 898/1790
Separazione e divorzio - Mantenimento dei figli - Mantenimento dell'ex coniuge - Condictio indebiti; Rif. Leg. L. n. 898/1790
editor: Ferrandi Francesca
Martedì, 18 Marzo 2025
Non c'è violazione dell'art. 190 c.p.c. nei giudizi di separazione o divorzio ... |
Martedì, 11 Marzo 2025
Opera la condictio indebiti, qualora si accerti l'insussistenza ex tunc dei presupposti ... |
Lunedì, 10 Marzo 2025
Accordi fra figlia e madre non collocataria - Corte d'Appello Bologna, Sez. ... |
Venerdì, 7 Marzo 2025
Modifica dell’assegno divorzile: la prova della sussistenza di fatti sopravvenuti va ... |